PDA

View Full Version : La scelta definitiva: Sony 215E vs Toshiba 2410-702


Marco_Bag
29-07-2003, 18:35
Ragazzi dovete aiutarmi dato che ho pochissimo tempo per decidere...
Facciamo finta che queste due configurazioni costino uguale:

Toshiba 2410-702
Processore tipo: INTEL Pentium 4 Mobile
Frequenza processore: 2200 MHZ
Memoria cache: 512 KB
Memoria RAM installata: 512 MB
Memoria RAM, massima espandibilità: 1024 MB
Memoria RAM tipo: moduli DDR standard
Capacità hard disk drive: 40 GB
inizio pagina
CD-ROM - Velocità di lettura del CD: non presente
DVD - Velocità di lettura del CD: funzione non supportata
DVD - Velocità di lettura del DVD: non presente
Masterizz. - Velocità di lettura CD: 24 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD: 16 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD: 10 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD: 8 x
inizio pagina
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD: funzione non supportata
Floppy disk drive: misura 3 ½'', capacità 1,44 MB, interno
Tipo schermo: matrice attiva TFT
Dimensioni dello schermo (LCD): 15 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima: 1024 x 768 PIXEL
Uscita video esterno: TV+VGA
Scheda video: NVDIA GeForce 420Go, 32MB DDR VRAM, Acceleratore grafico 3D, 4 x AGP BUS
Memoria video (RAM-video): 32 MB
Scheda audio (tipo): Sound Blaster compatibile
Altoparlanti integrati: si
Porte in uscita (tipo e numero): IEEE1394, PARALLELA, RJ-11, RJ-45, 3 X USB
Porta infrarossi (IRDA): si
Modem: PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem: 56 KBPS
Scheda rete (LAN): si, 10/100 Mbps
Scheda rete integrata (WLAN): NO
Slot PCMCIA (numero e tipo): 2 tipo II (legge anche 1 tipo III)
Tastiera (tipo): Italiana
Dispositivo di puntamento: Touch-pad
Microfono integrato: no
Webcam integrata (telecamera): no
Batterie (tipo): ioni di litio (L-Ion)
Batterie (autonomia): 2,7 ORE
Sistema operativo: Windows XP Home Edition
Software a corredo: Manuale utente on-line, Toshiba utility and driver, WinDVD, Drag'n Drop CD
Certificazioni di sicurezza e qualità: marcatura CE
Dimensioni in cm (LxAxP): 32,76 x 4,28 x 28,66 cm
Peso: 3,4 KG


Sony 215E
processore AMD Atlhon XP-M 2200+
ram 256 Mb DDR-SDRAM (max 1Gb) + altri 256mb
hard disk 40 Gb
cd/dvd CD-RW/DVD-ROM/FDD (215E) o DVD-RW (215H)
schermo TFT 15" XGA (1024x768)
connettività i-LINK (IEEE1394) 3 x USB 2.0
sistema operativo Windows XP Home
Garanzia 1 Anno (Pickup and Return)
Memoria Cache 256 KB L2 Cache
scheda video NVidia Geoforce 420Go (16Mb Ram)
scheda audio Windows sound system compatibile
Altoparlanti integrati si, stereo
Interfacce I/O Jack microfono,Jack cuffie,Parallela,RJ-11 modem interno V.90,Uscita VGA, RJ-45 Ethernet 10 BASE-T/100 BASE-TX,Uscita TV
slot PCMCIA 1 tipo III, 2 tipo II Card Bus compatibili
Autonomia batteria 2 ore
software preistallato Adobe Acrobat Reader versione 5.1, Photoshop Elements 2.0, Adobe Premiere 6.0LE, RealOne Player, PictureGear Studio, SonicStage, DVgate, Network Smart Capture, Quick time 5.0
dimensione (L X A X P) 329x53x274 mm
peso 3,3 Kg con batteria,drive ottico e fdd
Floppy Disk Drive interno da 3,5" da 1,44Mb

Voi cosa comprereste?
In pratica la differenza sta nel processore (P4-M vs Xp-M) e nella scheda video ( 32mb vs 16mb)

Vi prego è urgente!!!

role
29-07-2003, 19:46
Pensa che anch'io sono indeciso su questi 2 modelli, ho scartato l'amilo D7820.
Il sony ha un bel monitor, ma anche il toshi non è male, se mi decido prendo il Toshiba in virtù della scheda video più potente. Il sony ha un po' di software per la grafica. Poi se ti interessano devi guardare le porte di I/O che hanno i 2 pc
Boh! Toshi 60% Sony 40%
Ps c'è una discussione aperta sul Toshi poco più in alto

Marco_Bag
29-07-2003, 19:53
Quello che dispiace del Toshiba è che non ha le USB 2.0 ma si risolve con una pcmcia :D

Poi vorrei sapere quando dura la batteria da chi lo possiede...

role
29-07-2003, 20:00
cavolo però è strano che a luglio 2003 dei pc toshiba non abbiano porte usb2...

Carcadon
30-07-2003, 00:49
Marco e prendi ti il VAIO!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
Ti ricordo che per giocare su un portatile non conta solo la scheda grafica ma anche l'operosità degli altri componenti!

Io con il vaio riesco a giorcare a tutti i giochi:
UNREAL TOURNMENT 2
METAL GEAR SOLID
WARCRAFT 3
MAFIA
Altri non li ho provati anche perchè non ho tutto sto tempo però girano tutti benissimo, se dovessero leggermente scattare e ti da fastidio abbassa la risoluzione

Se poi lo attacchi alla rete elettrica il processore lavora sempre al massimo regime e scalda pochissimo e quindi non cala di prestazioni.
Io l'ho pagato 1300 euro ma puoi trovarlo anche a meno!
Il toshi che secondo me non è migliore (sicuramente come qualità di materiali e componenti non lo è ) costa cmq 150.000 lire in più.
Anche se con l'euro sembrano molte meno!

fabio_love
30-07-2003, 08:28
io ho il toshiba e devo dirti che è una buona macchina.
le usb dovrebbero essere 2.0


se posso consigliarti vai sulla scheda grafica più potente.

alla fine troverai dei titoli che magari non ci girano più su 16 mega , e il 32 mega ti potrebbero fare comodo.

questa è una considerazione che ho fatto anche io.

pensa dopo che nel toshi cè di software originale microsoft works XP , enciclopedia encarta , autoroute 2002, microsoft word, in une bel dvd. e poi il solito dvd player...

alla fine l prestazioni le noterai anche per il processore più potente....

io ho desktop su amd , ho avuto portatili con athlon xp ma meglio del pentium 4 m secondo me non cè.

guardati i test che fanno su toms hardware di compressione video audio ecc ecc e risparmierai un po di tempo con un p4 .
ciao

fabio

Marco_Bag
30-07-2003, 08:32
Ok, spiacente per sony... ma mi butterò sul toshiba. :cry:

ATArino
30-07-2003, 09:28
Nettamente il toshi nn xche io ho il fratellino minore ma xche e piu performante , come hai gia notato ha sia il processore che la video superiori , ti ricordo che anche se l 'athlon e 2200 in realta lavora a 1800 e la video ha 16 mb in piu , e la scheda audio se ti ritrovi la yamaha e na bomba, peccato x le usb nn so se il toshi ha le 2.0 . ciao :)

ATArino
30-07-2003, 09:32
Originariamente inviato da Marco_Bag
Quello che dispiace del Toshiba è che non ha le USB 2.0 ma si risolve con una pcmcia :D

Poi vorrei sapere quando dura la batteria da chi lo possiede...

se cerchi un mio post ce la durata forse nel unofficial toshi 2410 ciao

Marco_Bag
30-07-2003, 15:43
Grazie a tutti!!!
Ho ordinato il Toshi mi arrivarà venerdì! :p

Carcadon
30-07-2003, 22:04
Originariamente inviato da Marco_Bag
Grazie a tutti!!!
Ho ordinato il Toshi mi arrivarà venerdì! :p

Ma sei proprio sicuro???:confused:
Noi ti avevamo avvertito:D

russia
30-07-2003, 22:47
e vero tu lo hai avvertito, caro carcadon......ma non gli hai spiegato una cosa molto importante (a mio avviso)

e cioè che i giochi vengono si fatti girare dalla scheda video (e da qualche altra piccola cosa)

ma alla fine tu li devi guardare attraverso il monitor ;)

un piccolo particolare che non sempre viene preso in grande considerazione, vero Marco_Bag?

un particolare che fà una differenza enorme quando cè di mezzo un sony vaio

e per favore non siate sempre cosi convinti che il p4 sia piu veloce di amd
prove e bench vari sono interessanti ma il note di solito si usa x altre cose

ciao carcadon :D

buon vaio a te ;)

Marco_Bag
31-07-2003, 00:36
Toshiba e Sony si equivalgono come schermi... prima di giudicare dovreste vederli accesi.
Io l'ho fatto. ;)

Carcadon
31-07-2003, 00:51
Originariamente inviato da Marco_Bag
Toshiba e Sony si equivalgono come schermi... prima di giudicare dovreste vederli accesi.
Io l'ho fatto. ;)

Se li hai giudicati in negozio non puoi apprezzare le differenze. A detta di tutti quelli che lo hanno visto, il vaio ha la migliore brillantezza e luminosità, i colori sono molto accesi e i giochi con quetsi requisiti rendono di più.

Onestamente anche se il toshi ha un buon monitor è sicuramente sotto il vaio

ATArino
31-07-2003, 01:15
Originariamente inviato da Carcadon
Se li hai giudicati in negozio non puoi apprezzare le differenze. A detta di tutti quelli che lo hanno visto, il vaio ha la migliore brillantezza e luminosità, i colori sono molto accesi e i giochi con quetsi requisiti rendono di più.

Onestamente anche se il toshi ha un buon monitor è sicuramente sotto il vaio

ma decisamente nn trovo veritiera questa affermazione , i 2 modelli in questione e ci tengo a precisare esclusivamente i 2 modelli , sono uguali x il discorso brillantezza luminosita ecc. ecc. ci sono una miriade di prog. x avere la visuale come vuoi te , io li uso e ti assicuro che cambia di molto se nn di piu solo modificare i font di visualizzazione on line e CLICCA_QUI (http://www.microsoft.com/typography/cleartype/default.htm?fname=%20&fsize=) ce anche un programmino , lavori su word , excel e similari molto ma molto meglio , basta avere pazienza e mettersi li a fare le modifiche ciao :sofico:

fabio_love
31-07-2003, 08:17
io posso dare il mio contributo per quanto riguarda la qualità dei tft montati.

ho provato un bel po di portatili e devo essere sincero, tutti gli ultimi portatili con tft da 15" dell'ultima generazione che ho provato hanno più o meno le stesse caratteristiche, molti vedi olidata sparano abbastanza bianco, e sono alquanto fastidiosi, altre marche hanno tft di qualità leggermente superiore ma non cè una super qualità a livello 15.

io ho un asus con schermo 14 tft e devo dire tra tutti i portatile che ho provato con schermo 15 non cè nessuno e dico nessun portatile asus toshiba dell sony che si avvicina alla brillantezza e qualità di tale tft.

secondo me la qualità dei schermi 15 si è abbassata rispetto a molti 14, per lucentezza e intensità dei colori.

anche il mio toshi non è assolutamente all'altezza dell'asus che ho ancora.

ok che con i vari software per la scheda video si pssono regolare benissimo i parametri di lucentezza e gamma , in modo da vere tutto sommato la perfezione, ma la perfezione nei 15 tft devo ancora vederla.

un saluto
fabio

mattsetse
31-07-2003, 09:54
Originariamente inviato da fabio_love
tutti gli ultimi portatili con tft da 15" dell'ultima generazione che ho provato hanno più o meno le stesse caratteristiche, molti vedi olidata sparano abbastanza bianco, e sono alquanto fastidiosiA quale modello di Olidata ti riferisci? Io sto decidendo per il c4013, con Centrino e schermo 15" SXGA+ (1400x1050)... anche questo credi sia cattivo?

io ho un asus con schermo 14 tft e devo dire tra tutti i portatile che ho provato con schermo 15 non cè nessuno e dico nessun portatile asus toshiba dell sony che si avvicina alla brillantezza e qualità di tale tft.Dopo tante critiche agli schermi Asus, finalmente un giudizio positivo! Che modello hai?

Grazie, ciao

fabio_love
31-07-2003, 10:57
caspita dove si possono trovare delle info riguardo a questo notebook olidata ?

sul sito mi sembra non ci siano info a riguardo.

per quanto riguarda il display io parlavo di olidata stainer che avevo.

il notebook asus con schermo 14 tft è L 8400.

molte persone che avevano notebook di 2 anni 14 tft , si sono lamentate per questo fatto dei monitor che sparano bianco. sembra che ci sia una differente qualità produttiva. effettivamente i note un paio di anni fa costavano molto di più, adesso molto meno, forse da qualche parte saranno anche peggiorati.

un saluto
ciao

mattsetse
31-07-2003, 11:43
Su C** è venduto ad un prezzo molto interessante (vedi se funziona questo link (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=nw5UkcY66L8mcFdhp(phog__&A_CodArt=38340&I_CDSRoot=57)).
Per vedere caratteristiche e specifiche (comunque ben riportate da C**) sul sito Olidata devi cliccare su "Compra On Line" e arrivarci da lì.
Il mio dubbio, non avendolo visto "dal vivo", è proprio il display...
Ciao