View Full Version : Morte di una eroica GeForce2....
Ebbene sì, purtroppo è defunta la mia storica Geforce2 MX400 V7100 by Asus!
Un mito, poveretta... L'ho flashata mille volte con bios alieni, overclockata, lappato Dissi e aggiunto ventole, tirata da 175/166 fino a 245/220!!!!E poi flashata con un bios definitivo 233/207, mai un problema.. Le avevo pure rotto una resistenza, ma non ha mai ceduto...
Avendola cambiata con una radeon 7500,ne volevo recuperare i dissipatori in rame sulle ram (video booster copper) per montarli sull'altra...
Ahimè, li avevo attaccati con la malefica artic bicomponent allumina adesiva!Del cemento avrebbe tenuto molto meno... L'ho messa in freezer, l'ho scaldata, ho provato a raschiarla dal bordo.... niente.
Alla fine, cercando di ruotare lentamente i dissi, una fila di piedini di un chip ram si è staccata di netto dalla scheda... :doh: :muro:
Ho provato a riappoggiarli,sembrava fossero a posto,la scheda funzionava ma purtroppo si notavano grosse linee azzurre verticali oltre a vari sfarfallii...:cry: :(
Alla fine, perso per perso,ho deciso di staccarli a tutti i costi da quei chip ram!:mad:
Mi sono armato di pinza, e tanta rabbia...!!!:mad: :incazzed:
1)
... Con furia omicida ho estirpato tutto, ovviamente i dissipatori non hanno dato il minimo cenno di stacco...
:muro:
Alla fine, avevo 4 dissi+chip SDRAM da 6ns FUSI insieme!!!
Robe da pazzi, sta artic adesiva.... :ncomment:
Rimaneva il problema di come staccarli dai dissi!
Soluzione impossibile, l'unica scelta era....
demolirli!
Martello,e via.... :Perfido:
Con la carta abrasiva 100 :eekk: ho rimosso i pezzi di silicio e rame interni del chip,che erano rimasti INCASTONATI nel rame....
Lappatura approssimativa, lucidatura con Sidol e stoffa: recuperati i dissi! Almeno lo scopo l'ho ottenuto...
Ora, se qualcuno vuole propormi qualche esperimento con il core della mia povera Geffo... Ho già provato ad aprirla, ma non ci riesco. Come scopro il core?
:D
Bravo, ora armati di smeriglia e carta vetrata finissima e lappa quei bei dissy per pulirli dall'orrendo componente che ha dato la morte alla tua amata scheda!!!!:eheh: :flower:
Già fatto,ultima foto....
Sigh, mi spiace però, era una scheda grandiosa....
Quante ne ha passate...
Viste le martellate sono rimasti alcuni segni nei mini dissi, ma per il 98% sono lisci e piatti...
Cazzarola, l'Artic ha prodotto della roba mortale... se uno ci si incolla le mani (difficile!) è costretto a convivere con un dissipatore...
Onore e Gloria all'eroica V7100 , che servì la patria e Yashiro con estrema fedeltà e dedizione...
Che morte orribile...:eekk:
Almeno prepara un adeguato rito funebre!
Suggerisco: cremazione! :angel:
PS: se la cremi fotografa mi raccomando :p
ANIMATRIX
29-07-2003, 20:04
[B]
Mi sono armato di pinza, e tanta rabbia...!!!:mad: :incazzed:
1)
:eekk: :eheh:
Originariamente inviato da checo
rip
:( quoto mestamente :D
Sentite condoglianze, noi tutti del forum ti siamo vicini in questo tragico momento di dolore!!!:cool: :( :cry: :cry: :cry:
Furbetto
29-07-2003, 23:30
Che peccato :(
:eek: :eek: :eek:
Maremma che fine che gli hai fatto fare :D
LuPellox85
30-07-2003, 00:56
prima l'hai amputata e poi è morta...
:cry:
NightStalker
30-07-2003, 09:02
amen
ma non ti conveniva comprare degli atri dissipatori?? visto che costano una miseria???
ciobeddu
30-07-2003, 09:25
come sostengo da tempo per i dissi è bene usare artic normale e poi abbondante colla a caldo.. 10 minuti in freezer ti restituiranno tutto come nuovo....
Furbetto
30-07-2003, 11:13
Originariamente inviato da ciobeddu
come sostengo da tempo per i dissi è bene usare artic normale e poi abbondante colla a caldo.. 10 minuti in freezer ti restituiranno tutto come nuovo....
Colla a caldo da mettere dove?
Tra dissi e pcb della scheda?
Originariamente inviato da geil433
ma non ti conveniva comprare degli atri dissipatori?? visto che costano una miseria???
Prendere degli altri dissi in rame così mi sarebbe costano 25 euro, tra spese di materiale, iva e spedizione.... si risparmiano sempre volentieri...:(
li ho anche io su una asus geforce 2 GTS che ora sta a frequenze della ti :D
Allora non li dovrò smontare altrimenti fanno la fine della tua :rolleyes:
Originariamente inviato da Yashiro
Prendere degli altri dissi in rame così mi sarebbe costano 25 euro, tra spese di materiale, iva e spedizione.... si risparmiano sempre volentieri...:(
bastava ke usavi un dissy da pentium 2 pentium 3 e lo modellavi a tuo piacimento
:rolleyes:
hai scupato una skeda ancora ottima x un secondo pc:cry:
matteo171717
30-07-2003, 14:48
Se avevi come frequenze 175/166 vuol dire che era una mx normale, non una 400....
Era una MX 400...
Ce ne sono di 10000 tipi, 32/64 MB sia SDR che DDR,infatti era una 32SDR.
Impossibile fosse una MX normale, perché sia i dirver sia il bios la segnalava come 400.
Id1984, mica l'ho fatto apposta a farla secca!:mad:
Avevo pure intenzione di venderla, di certo non credevo che la colla fosse così coriacea..
D'altronde il mondo dei pc e degli overclockers è subissato di vittime..:(
michelinton
30-07-2003, 17:38
Mi spiace poveretta....:( e sopratutto chissà come ne eri affezionato dopo tutto quello che ha fatto per te!!:D :angel:
Yashiro NOOOOOOOOOOOOOOOO! :(
la mitica mx400....
Ma alla fine che gli hai fatto?? la modifica al voltaggio cella GPU l'avevi fatta??? :)
Ciao DELPI
io la mia ex v7100 pro la tengo come la principessa sul pisello... guai a kime la toccaaaaa
Originariamente inviato da Delpi
Yashiro NOOOOOOOOOOOOOOOO! :(
la mitica mx400....
Ma alla fine che gli hai fatto?? la modifica al voltaggio cella GPU l'avevi fatta??? :)
Ciao DELPI
macché... :(
alla fine avevo desistito,dato che il limite pressappoco lo avevo raggiunto, poi avrei dovuto cambiare troppe cose (dissi,raffr. case,ecc..)
Sigh!!:cry:
allmaster
08-08-2003, 23:09
poi l'hai fatto il rito?
Originariamente inviato da Yashiro
Era una MX 400...
le V7100 erano MX, non MX400 (ce l'ho avuta prima della Geppo4, che fantastica scheda, che continua a fungere sul pc di un mio amico). I driver non fanno differenza tra MX e MX400,sono identiche architetturalmente, e inoltre il bios te la segnava come MX400 probabilmente a causa di uno dei bios da te provati :)
Cmq GRANDE GRANDE SCHEDA: a me fungeva a 200/200 senza nessuna modifica e nessun dissy aggiuntivo :D :D
sono fermo in pausa mistica....
PhoEniX-VooDoo
09-08-2003, 12:02
tutte le GeForce2 MX Liscie avevano core a 175Mhz e ram a svariate frequenze (183, 166, 143 a 128 e/o 64 bit)
tutte le GeForce2 MX400 avevano core a 200Mhz e ram a frequenze svariate (200, 166 a 128 e/o 64 bit)
i driver ti dicono "GeForce2 MX / MX400" o qualcosa del genere...
byez!
P.S. io non l'avrei mai distrutta cosi, però dopo tutto quello che le hai fatto passare... :D
Boh, non so che dirti, in ogni caso una volta rotta, che me ne potevo fare scusa??
Le sue spoglie ce le ho ancora...
se vuoi staccare la gpu per il portachiavi usa un phon da 500° sul retro.
Io avevo provato ad aprire il package per tirarne fuori il core, ma con il taglierino è un'impresa titanica...Qualche altro sistema? Ma davvero la GPU si sgancia per così poco???:confused:
Originariamente inviato da Yashiro
Lappatura approssimativa, lucidatura con Sidol e stoffa: recuperati i dissi! Almeno lo scopo l'ho ottenuto...
Azzo, ho visto solo ora questa discussione, capperi, sei diventato il mio mito!!! :D
Mai avevo visto tanta determinazione nel recupero dei dissi.... :D Anche al prezzo di una gf2mx.... eh... vabbè... pace al "PCB" suo! :D
Ciauz ;)
E' quella che uso ancora io :D
200/195 :cool:
Ciapss!
dario amd
16-06-2004, 10:05
pero che fine viulenta:D :D
V4n{}u|sH
16-06-2004, 10:52
Poveretta :cry:
Originariamente inviato da Remoz
Azzo, ho visto solo ora questa discussione, capperi, sei diventato il mio mito!!! :D
Mai avevo visto tanta determinazione nel recupero dei dissi.... :D Anche al prezzo di una gf2mx.... eh... vabbè... pace al "PCB" suo! :D
Ciauz ;)
Grazie, troppo buono!;)
Non ti dico, quando la prima volta mi si è spezzata L'INTERA FILA di pin di un chip di ram, mi si è spezzato il cuore.....
La mia povera MX, la tenevo SEMPRE (flash bios moddato) a 233/207,e mai un problema!
Avevo provato a riavviarla comunque, ma dava decine di righe verticali....da lì l'atto estremo, accecato dalla rabbia..!
Ah il resto del pcb ce l'ho ancora!E i dissi li ho attaccati al successore, radeon 7500! Il dissi GPU l'ho tagliato e ci ho raffreddato i altro, che non ricordo nemmeno...!
A chi servisse qualche pezzetto, come reliquia..!
io quella skeda la ho abbandonata qualche mese fa in sostituzione del mio gioellino, però era della albatron!!
cmq ottima skeda, non l'ho mai okkata ma è sempre andata bene!!condoglianze
|Draven|
16-06-2004, 20:33
ASSASSINOOOOOOOO :cry: :cry: :cry:
:D
eh, così è la vita....ogni passo nella strada dell'overclocker poggia sulle carcasse di case, schede, processori ed alimentatori...:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.