PDA

View Full Version : Visori 3d..stavolta ci siamo forse..


BelloFrescoFresco
29-07-2003, 14:45
Ragazzi navigando mi sono imbattuto in questi:
http://www.edimensional.com/news/trackpr.htm
Mi sembra di capire che funzionano con qualsiasi scheda ( quindi non piu un esclusiva nvidia) video o mi sbaglio.. ?
Ditemi la vostra!!!
(Ati Inside)

BelloFrescoFresco
29-07-2003, 15:08
uppettino..

rubex
29-07-2003, 15:58
Gli occhiali qui:
http://www.edimensional.com/products/edglasses.htm
Funzionano con:

-nVidia (all cards including GeForce 2, 3, 4, and FX)
-ATI Radeon (all cards including 7000, 8000 and 9000 series)
-ATI Rage (all cards)
-Kyro, Matrox, Intel and more.
Come ci sta scritto nelle info.
Mi ha incuiosito invece il tizio nell'animazione nell'indirizzo tuo,non ha occhiali,ma una specie di sensore di movimento,interessante....
http://www.edimensional.com/products/images/trackwithbox.jpg


BYe

Simon82
29-07-2003, 16:00
Ma davvero questi occhiali danno la sensazione voluta? :confused:.. io non ci ho mai creduto..

sider
29-07-2003, 16:29
Originariamente inviato da Simon82
Ma davvero questi occhiali danno la sensazione voluta? :confused:.. io non ci ho mai creduto..

Guarda, io avevo quelli della elsa che usavo con la geffo 1 e la saensazione è pazzesca...ti ricordi gli elicotteri nel 3dmark2000..?
Uscivano letteralmente dallo schermo. Certi fps poi erano uno spettacolo. Peccato per gli Hz "dimezzati". Ci vuole un signor monitor.

Cfranco
29-07-2003, 16:35
Il problema degli occhiali 3D é sempre lo stesso ... ti distruggono gli occhi e la testa ...
Il primo problema é legato al flickering , un monitor CRT normale a 60 Hz dà già problemi , ma quelli provocati dagli occhiali sono molto più grossi , da una parte riducono a metà la frequenza di refresh del monitor , dall' altra il contrasto chiaro/scuro é molto più elevato , in un monitor i fosfori che compongono lo schermo si spengono progressivamente dopo il passaggio del pennello elettronico , tra una passata e quella successiva questo provoca una "vibrazione" della luminosità vista dall' occhio , per evitarla ci sono due strade , o si usano fosfori che si spengono più lentamente ( chi si ricorda i vecchi monitor che lasciavano le scie quando si spostava una finestra ? ) oppure si alza la frequenza di refresh . Usando questi occhiali per metà del tempo un interruttore ti copre un occhio , e per l' altra metà l' altro , questo significa una enorme differenza di luminosità tra quando vedi lo schermo e quando invece non vedi niente , oltre a una frequenza di refresh della metà rispetto al reale .
Il secondo problema é legato alla coordinazione dei movimenti con quello che si vede sullo schermo , spostando la testa infatti non si modifica la visione in 3D e questo provoca sensazioni non particolarmente positive in quanto manca la corrispondenza tra visione e movimento effettuato .

sider
29-07-2003, 16:39
Già...120 Hz sono proprio il minimo ........