jax
28-07-2003, 21:21
Salve a tutti
Dal momento che mi vedo costretto ad acquistare un nuovo hard disk per problemi di spazio (attualmente ho un Maxtor da 40GB), e dato che a breve dovrei acquisatre anche un notebook, stavo pensando di prendere un modello esterno con connessione USB 2.0 (anche perché non avrei altri connettori EIDE liberi sul PC a cui collegarlo e non voglio aggiungere altre schede), proprio per sfruttarne la compatibilità sia con il PC desktop che eventualmente con quello portatile.
Dato che ho visto che i prezzi degli HD esterni sono sensibilmente più alti di quelli EIDE, volevo sapere se il gioco vale la candela, soprattutto in termini di affidabilità che di compatibilità (in passato ho avuto un Maxtor interno da 80GB che si sono è sfasciato dopo poche settimane e non vorrei correre altri rischi del genere)
Grazie a tutti per gli eventuali consigli (anche riguardo possibili modelli, tenendo conto che non vorrei spendere un occhio della testa)
Dal momento che mi vedo costretto ad acquistare un nuovo hard disk per problemi di spazio (attualmente ho un Maxtor da 40GB), e dato che a breve dovrei acquisatre anche un notebook, stavo pensando di prendere un modello esterno con connessione USB 2.0 (anche perché non avrei altri connettori EIDE liberi sul PC a cui collegarlo e non voglio aggiungere altre schede), proprio per sfruttarne la compatibilità sia con il PC desktop che eventualmente con quello portatile.
Dato che ho visto che i prezzi degli HD esterni sono sensibilmente più alti di quelli EIDE, volevo sapere se il gioco vale la candela, soprattutto in termini di affidabilità che di compatibilità (in passato ho avuto un Maxtor interno da 80GB che si sono è sfasciato dopo poche settimane e non vorrei correre altri rischi del genere)
Grazie a tutti per gli eventuali consigli (anche riguardo possibili modelli, tenendo conto che non vorrei spendere un occhio della testa)