PDA

View Full Version : 20'-21' LCD a 1600x1200


mercuri
15-05-2003, 01:11
ho visto il laciephoton20vision.mi sembra ottimo qualcuno puo' dirmi se c'e' qualcosa di meglio allo stesso prezzo +o-?
tnx

pokestudio
15-05-2003, 21:49
L'LG L2010P è lo stesso modello... a parte il case che è grigio anzichè scuro.

non è un modello praticolarmente brillante

mercuri
15-05-2003, 22:38
cioe' sono uguali nel senso che li produce entrambi la lg?
nu ce se crede

pokestudio
16-05-2003, 07:55
esattamente

mercuri
17-05-2003, 13:59
visto che sei espertissimo che ne dici del sony SDM-X202( http://www.sony-cp.com/it/products/lcd/x_exceptional/x202/index.html )?
se no che mi consiglieresti per un uso professionale(sempre lcd intendo)?

pokestudio
17-05-2003, 14:20
no no, il sony non è niente di speciale. L'unico Sony degno di nota è il modello P232 ma il prezzo non è ragionevole. Gli LCD Sony non sono prodotti da Sony (che non produce LCD) ma da AU Optronics che rivende i pannelli un pò a mezzo mondo, percui magari lo stesso pannello lo paghi 3 volte solo perchè c'è scritto sony sotto. E sta cosa mi da sui nervi.

Io ho pensato un pò prima di acquistare il mio monitor attuale, un Sony F520... l'ho provato e riprovato, è un CRT, ma si vede meglio di qualsiasi altra cosa (PUNTO).

se proprio desideri un LCD, l'Eizo L985ex è ottimo, con l'elettronica interna che processa il segnale a 10bit e permette di regolare il gamma senza creare effetti di dithering evidenti.
Uso due Eizo al lavoro e sono ottimi (sempre CRT) hanno un menù per la gestione del monitor tra i più completi che io abbia mai visto, immagino che anche gli LCD (di cui tutti parlano molto bene) siano ottimi.

Stessa cosa per il modello Sharp LL-t2020 che non solo processa il segnale di ingresso a 10bit, ma ha proprio i transistor a 10bit invece di 8.

Il modello IBM ThinkVision L200p è il più recente di tutti (più recente del LaCie) tuttavia non so che tipo di pannello usi, sembra avere caratteristiche nella media. Il prezzo non è molto alto.

anche il Nec 20" 2010ux... questo in particolare ha la cornice super sottile, può essere molto comodo se vuoi affiancarne + di uno.


Il problema che ho riscontrato con gli LCD, soprattutto per la grafica, è che il bianco non è quasi mai uniforme, per via della retroilluminazione. E sempre il bianco spara troppo, dando un'idea sbagliata soprattutto se lavori per la carta.

tra l'altro il mio Sony F520 non m'affatica per nulla la vista, lo uso diverse ore al giorno.

ciao

N!coz
28-07-2003, 20:08
Ciao a tutti!1

Avevo una domandina!
Cosa ne pensate del UltraSharp 20 'LCD della DELL ? Ha una uscita Dvi ed è molto bello! E costa solo sui 1000 euro !!

Ditemi i vostri pareeri! :D

luimana
30-07-2003, 11:58
Mi ispirava parecchio visto il presso bassissimo.

Ma poi un giorno mi sono innamorato del samsung 213T e spero che in autunno convoleremo a nozze! :sofico:

Adric
30-07-2003, 12:46
Originariamente inviato da N!coz
E costa solo sui 1000 euro !!
Solo 1000 Euro si fa per dire; te lo regalano.... :sofico:

Battute a parte, sembra essere un ottimo Lcd, con prezzo relativamente basso rispetto agli Lcd concorrenti dai 19' in su.
Anche se con 1000 Euro o poco piu' mi prenderei un Crt Hitachi o Eizo da 21 oppure un Mitsubishi da 22. I colori degli Lcd sono poco realistici.
La cosa piu' importante da verificare prima dell'aquisto sono gli angoli di visione; luminosita', contrasto e colori non devono variare allo spostare della testa, come avviene purtroppo nella grande maggioranza degli Lcd.
Ad occhio sono subito due le cose che non mi convincono:
1) una risoluzione nativa di 1600x1200 e' forse eccessiva e scomoda per un uso non professionale; chissa' come interpola a 1024x768.
2) Una cornicie di colore nero non e' raccomandabile per uso serale, e non e' una questione solo di estetica:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=377301

terrys3
30-07-2003, 13:52
Originariamente inviato da luimana
Mi ispirava parecchio visto il presso bassissimo.

Ma poi un giorno mi sono innamorato del samsung 213T e spero che in autunno convoleremo a nozze! :sofico:

cosa sai dirmi di questo display? quando arriva da noi e soprattutto quanto costerà?

luimana
30-07-2003, 14:00
Interessante quella discussione sulla cornice nera, una cosa a cui non avevo mai pensato. Mi sembra comunque un po' un'esagerazione, pensa anche a tutti i portatili che si usano in ufficio... 99% dei quali sono scuri ed hanno quindi una cornice scura intorno al display, non mi pare che ci siano 'ste gravi conseguenze visive...

Per quanto riguarda la risoluzione: è proprio il principale pregio dei 20'' TFT di avere i 1600*1200 (nessun monitor TFT sotto i 20'' va oltre i 1280*1024) ed è la risoluzione perfetta, perchè dovrebbe abbassarla?!
Io uso abitualmente un 18 TFT a 1280*1024 e mai mi è venuto in mente di abbassarla, con 5 cm in più di diagonale un 1600*1200 va benissimo!!

E comunque 1000 euro per un 20'' è decisamente poco (non ne ho mai visti a meno di 1300), ovviamente non tutti se lo possono permettere. E' come se mi dicessi: c'è una Ferrari Enzo nuova la fuori, la vendono a 200.000 Euro. La mia reazione sarebbe: "così poco?!?" Poi chiaro che non me la potrei comprare comunque!

luimana
30-07-2003, 14:04
X Terry:

Interessa anche a te? Secondo me è splendido come design e ha dei numeri di tutto rispetto!
Da epr*ce lo mettono a 1587 Euro (ma ovviamente non ce l'hanno e non si sa quando arrivi), cercando su google mi pare che sui 1600-1700 qualche negozio italiano ce l'abbia. Penso che di ritorno dalle vacanze estive non dovrebbe essere così difficile da trovare

Adric
30-07-2003, 14:32
Le TCO (92,95,99 e 03) - si veda il thread citato sopra- derivano da studi appositi sull'ergonomia d'uso e visiva, pertanto non sono un'esagerazione; si possono considerare oppure no in sede d'acquisto, ma resta il fatto che una cornice di colore diverso dal bianco, specie se scura, per qualsiasi uso differente da fotoritocco, diapositive (e al limite grafica pittorica) - tutti usi in cui serve isolare i colori dalla luce proveniente dall'esterno - contribuisce ad affaticare maggiormente la vista. Per me la salute e' la prima esigenza, e comunque sui posti di lavoro per i videoterminali esistono disposizioni ben precise.
Che poi il mercato dei portatili anteponga modaiole esigenze di design e di estetica all'ergonomia questo e' un altro discorso.
Quanto ai siti web ottimizzati per le alte risoluzioni ce ne sono ben pochi.
Comunque ognuno sceglie le risoluzioni e i colori delle cornici che vuole, ci mancherebbe altro. :D
Un Crt da 21-22 ha comunque un rapporto qualita'/prezzo superiore a qualsiasi Lcd di equivalente dimensione.
Senza poi considerare il problema, specie per coloro che giocano, degli alti tempi di risposta degli Lcd superiori ai 17 polllici.

luimana
30-07-2003, 15:07
Originariamente inviato da Adric
Le TCO (92,95,99 e 03) - si veda il thread citato sopra- derivano da studi appositi sull'ergonomia d'uso e visiva, pertanto non sono un'esagerazione; si possono considerare oppure no in sede d'acquisto...

Intendevo solo che se basta una cornice di un colore scuro per non poter avere una certa certificazione, mi pare che il livello di sofisticazione a cui sono giunti sia così alto che posso tranquillamente sopportare di non avere la TCO '03. Detto questo non avevo intenzione di comprarmi un monitor scuro quindi non c'è problema!! :D

E onestamente volendo essere attenti alla salute mi sembra molto più preoccupante la dose di radiazioni che può emettere un tubo catodico da 21-22 pollici posto a 40 cm dalla mia faccia piuttosto che il colore della cornice di un LCD. ;)

Adric
30-07-2003, 15:33
Sulla TCO 03 (che mi pare sia ancora in fase di definizione; non sono riuscito a trovare nulla con Google su di essa ed il sito TCO e' in lingua svedese) in mancanza di informazioni piu' precise concordo con te.
Pero' non sono radiazioni del tipo ionizzante quelle emesse dai Crt; c'è chi li usa quotidianamente anche da piu' di cinque anni per il CAD senza problemi di vista od altri effetti collaterali. Ovviamente l'assenza di problemi dipende anche da altri fattori quali un'appropriata illuminazione, una corretta posizione assunta davanti allo schermo ed il giusto abbinamento con la scheda video.
E comunque cellulari e forni a microonde sono ben meno salubri ma enormemente usati.

Blind Guardian
02-09-2003, 18:42
http://www.***.com

2000$.. tra trasporto e iva circa 2100euro.... per un 23" (effettivi) LCD da 1600x1200

(lo schermo è gemello del viewsonic..)

che dite li vale? conviene attendere che il prezzo cali? (ma mi pare buono per un prodotto del genere!)

***EDIT i link ai siti di vendita non sono ammessi, come chiaramente
scritto nel thread in rilievo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=507680

puoi fare copia e incolla delle specifiche senza il link ***

Blind Guardian
02-09-2003, 18:44
oppure questo..
http://***.com


The RX231C utilizes a Fujitsu 23.1-inch diagonal Active Matrix TFT LCD that displays sharp and brilliant images of text and graphics with a maximum resolution up to 1600 x 1200 pixels. This monitor is optimal for Microsoft Windows, CAD/CAM/CAE, desktop publishing, spreadsheets, multimedia, and any other application that demands large screen size and high resolutions. The RX231C was designed for a wide variety of users ranging from the home, small office, or corporate environment. Those who require exceptional quality and reliability at an affordable price will appreciate the value that the RX231C provides.


Specifications:

* Maximum Resolution: Up to 1600 x 1200
* 29mm Dot Pitch
* Integrated Speakers
* Viewing Angle: Horizontal : 170 degrees @ CR > or =10 (M) Vertical : 170 degrees @ CR > or =10 (M)
* RGB analog DVI DIGTAL
* H.V. Separate Sync
H.V. Composite Sync
(TTL Compatible)Sync. On Green
* Horizontal: 30 to 82KHz
Vertical: 50 to 75Hz
Non-interlaced
DDC DDC2B
* Horizontal:1600
Vertical :1200
* Nominal Display Size 470.4(H) x 352.8(V) mm2
* On screen display:
Contrast/Brightness
Image Adjust
ViewMatch Color
Audio Menu
Advanced Menu
Setup Menu
Memory Recall
* Analog Video
Digital Video
Power In

1580$... meno di 1700 ivato e trasportato qui in Ita..

mi vien da farci un pensierino a dar via il mio LACIE 22" CRT con 6 mesi di vita :D

***EDIT Idem come sopra, niente link, riedita il primo messaggio e reinserisci le caratteristiche senza link al sito di vendita (lo avrei fatto io per te ma mi sono sbagliato scusami) ***

Blind Guardian
02-09-2003, 19:12
adric, sono siti USA, anche volendo fargli pubblicità occulta non so quanto questa potrebbe essere efficace essendo in italia, non trovi? ;)

così come in fotografia digitale non ci sono problemi a postare url di siti stranieri, credo la stessa regola possa valere anche qui, no?

il veto viene dalla necessità di contenere pubblicità fraudolenta e spamming. su un forum ITA, la segnalazione di un prodotto su un negozio US (da parte di un utente con 4000msg, non uno con 2 che si iscrive solo per spammare) non credo possa rientrare in alcuna delle due categorie! o no?
;)

Blind Guardian
02-09-2003, 19:26
mhm..parlando qua e la.... se siamo in un po' di gente possiamo fare un ordine collettivo.... :sofico:

1580$+sped+iva+dazio

fatturati da rivenditore italiano (ho chiesto ad un amico e ci farebbe la cortesia), che ne dite? :D

sono schermi fujitsu 500:1 e 250 cd/m^2! il sony da 23 in italia costa la bellezaz di 4100euro ed è una cosa sufficientemente obbrobriosa (300:1 e 200cd/m^2)

che ne dite? :) io quasi quasi mi rivendo il lacie... :)

Blind Guardian
02-09-2003, 19:47
http://www.sceptre.com/Products/lcd/Specifications/spec_x23snaga.htm

pure questo dovrebbe essere disponibile ad un prezzo similie, della sceptre, sempre con lo stesso pannello fuji... senza casse incorporate e pure IMHO + carino da vedersi..

http://www.sceptre.com/Products/lcd/images/x23snaga-250.jpg

Adric
02-09-2003, 20:56
sono siti USA, anche volendo fargli pubblicità occulta non so quanto questa potrebbe essere efficace essendo in italia, non trovi? ;) Nessuno ti ha accusato di spamming o di pubblicita' occulta, si tratta solo di rispettare una regola in questa sezione che ho stabilito nell'interesse di questa comunita' (e nel thread in rilievo
gia' citato, che siete pregati di leggere e rispettare, ne ho spiegato le ragioni) , tenendo conto della necessita' (tuttora in corso) di assestare e riorganizzare questa sezione, che, a differenza di Fotografia digitale (sezione di assai piu' recente istituzione) e' stata sia priva di moderazione sia di discussioni in rilievo per piu' di un anno.
così come in fotografia digitale non ci sono problemi a postare url di siti stranieri, credo la stessa regola possa valere anche qui, no?
Poiche' ci sono dei nostri forumers che vivono e lavorano anche all'estero, la distinzione tra siti di vendita italiani, UE, ed extra-UE la trovo irrilevante. Inoltre oggi non ho editato solo il tuo link, ma anche quello nel thread seguente: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=507262
isu un forum ITA, la segnalazione di un prodotto su un negozio US (da parte di un utente con 4000msg
Il numero di post non conta, c'è anche chi e' arrivato a postare 10.000 messaggi in un anno. Non esistono forumers di serie A e forumers di serie B. Inoltre considera che le specifiche sui siti di vendita e' piu' facile che siano errate; sempre meglio riportare quelle dei siti delle case costruttrici (i cui link sono ovviamente permessi).

Blind Guardian
02-09-2003, 22:19
adric, non era certo un contestare l'operato, era solo una richiesta (respinta) di maggiore flessibilità nei casi in cui la segnalazione di siti non comportasse possibili perdite all'introito pubblicitario di HWU, cosa che non mi pareva sussistesse. cmq va bene così. :) il discorso del numero di post era solo per dire: "non è che voglio fare quello che si iscrive adesso e tra 5 minuti si mette a spammare" :)

btw, ti interessa un 23" LCD? :D

Abilmen
03-09-2003, 01:22
Scusa Blind Guardian, Adric non ha bisogno di sicuro di avvoc. difens., però esemplificando sul calcio, secondo te, se 2 giocatori, uno con 500 partite in serie e l'altro con 3 fanno la stessa infrazione al regolamento, devono forse essere trattati diversamente? Piuttosto ero incuriosito dalla tua richiesta...ma non potevi, anzichè mettere in ogni post un riferim. commerciale, indicare semplicemente nome e cognome di tali Lcd 23? E' più che sufficiente! Se lo vorrai fare, almeno io, ti risponderò volentieri, fermo restando che, prima di disfarmi (così ho capito) del LaCie da 22" (Diamontron Nf) ci penserei non una ma 2 volte; diverso il discorso se dici che gli vuoi affianncare un Lcd...A proposito, che uso ne fai del LaCie (Computer grafica...specificando o cosa?)...
E soprattutto a che cosa ti serve Lcd 23....
Ciao

Blind Guardian
03-09-2003, 14:38
ho messo i link semplicemente perché sono pigro tutto li :D

il lacie è l'electron Blue 22", ottimo tubo, ma quell'LCD non ha niente ma niente da invidiargli! credimi, dopo averlo visto in funzione saresti anche tu della stessa idea :)

il monitor king size mi è utile per i lavori in PS a ACAD, inoltre mi garba perché rende tutto più comodo, dalla navigazione, alla videoscrittura :) (sul serverino che uso praticamente mai, ho un 19", tanto per rendere l'idea :D )

Abilmen
04-09-2003, 02:24
Originariamente inviato da Blind Guardian
ho messo i link semplicemente perché sono pigro tutto li :D

il lacie è l'electron Blue 22", ottimo tubo, ma quell'LCD non ha niente ma niente da invidiargli! credimi, dopo averlo visto in funzione saresti anche tu della stessa idea :)

il monitor king size mi è utile per i lavori in PS a ACAD, inoltre mi garba perché rende tutto più comodo, dalla navigazione, alla videoscrittura :) (sul serverino che uso praticamente mai, ho un 19", tanto per rendere l'idea :D )

Ti assicuro che ti stai largamente sbagliando Blind Guardian! Tienti stretto il tuo DiamontronNF LaCie da 22"; questo crt può fare benissimo in qualsiasi campo, dalla computer grafica professionale, alla visione di dvd-divx (office ed Internet sono sottointesi) e volendo puoi giocare pure alla grandissima senza problemi; con quello "Sceptre" da 23" Lcd (a meno che non venga da...Marte), se provi a guardare filmati, le scene più scure, se ti sposti un poco con la testa, soprattutto in basso, le vedrai come macchie nere! La grafica pittorica, il fotoritocco ed altre applicazioni ove serve la max fedeltà di colore, te le sogni con quell'Lcd (e con qualsiasi Lcd) e, per i giochi, se ci...provi con Unreal o con C. & C. ed altri giochi con movimenti ultraveloci, le immagini ti appariranno sovrapposte ed incasinate da farti rimpianngere non solo il La Cie, ma qualsiasi buon crt!
Leggiti questo test sul Tom's francese relativo ad alcuni Lcd dell'ultimissima generazione (tecnica MVA e PVA) tenendo presente che aumentando i pollici oltre i 19", la situazione (tipica degli Lcd) peggiora ulteriormente....

http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=388&NumPage=3

Bye

Blind Guardian
04-09-2003, 22:35
io ho visto quel pannello sui Viewsonic al cebit (anche i WS montano pannello fuji da 500:1 e 250mcd) e mi ha fatto cambiare idea sugli LCD.
attualmente lavoro con cad sul lacie, e spesso lo uso sul laptop (schermo ibm 1400x1050) con ottimi risultati qualitativi, su quel monitor dovrebbe essere qualcosa di spettacoloso. :)
credimi, meglio che tu guardi prima possibile uno di quegli schermi, ne vale la pena, è come guardarsi una Ferrari GTO del 1984, per paragonarlo ad una bellezza a 4 ruote! :) angolo visuale pressoché infinito, rapporto luminosità/contrasto che gira intorno al mio lacie in retromarcia :D te lo assicuro (e il lacie, non so se ne sei a conoscenza, ma usa uno dei migliori tubi 22" che ci siano, se non il migliore, coadiuvato da una elettronica di controllo niente, niente male!) :)

Abilmen
05-09-2003, 01:22
Ho capito...ti sei innamorato di quel monitor e quindi sei del tutto insensibile a tutte le prove....schiaccianti che ti ho postato capita...
Ciao

homero
05-09-2003, 04:23
quanto lo venderesti il tuo lacie da 22'

Blind Guardian
05-09-2003, 14:06
abilmen, al max posso innamorarmi di una macchina, di una scatola che fa luce proprio no... :D

ti ripeto solamente che il pc lo uso per lavorare spesso di grafica, e questo è il mio 4° 22" crt, sparsi per casa ho 3 LCD tra 15 e 17". Di monitor, qualcosina, se permetti, ne so ;)
Ora tom può dire quello che vuole (sempre con i beneficio del dubbio che ha quel sito dai tempi del P4 e ancora prima della p3bf) ma se ti dico che visto quel pannello (il fuji, montato su un viewsonic) mi sono stupefatto della qualità, non vedo perché non dovresti credermi! saranno magari i miei occhi fujitsu-like, ma quel "coso" va come nessun'altro LCD! Se si trovasse in IT, senza problemi di spedizioni e trasporti vari, intorno a 2500 circa, l'avrei già sulla scrivania.....


homero: non ne ho proprio idea, non mi ricordo nemmeno quanto l'ho pagato a gennaio! :D (sui 1200 e rotti mi pare..)

Max Payne I
28-09-2003, 21:34
Ehi ragazzi cosa ne pensate del mio Brillance 20,1" LCD???
Risoluz. max 1600x1200@76Hz.

Monitor LCD 20,1" UXGA Brilliance
200P3A

link:

http://www.info.philips.it/

alla voce Monitor LCD

Preso da Essedi-Shop al "modico prezzo di 1.249,20 Euro (Iva Inclusa), invece di 1.369 € chiesti sia sul sito che in altri negoz.

A, mi cambiano la 9700Pro con una 9800Pro senza spendere nulla, perchè è difettosa e quindi essendo in garanzia, ma fuori produzione.... :oink: :oink: :oink: (la Sapphire non le produce più, quelle in giro sono rimanenza di magazzino).

dosaggio
28-09-2003, 22:48
Gli LCD Sony non sono prodotti da Sony

vero !

(che non produce LCD)

falso....o quasi :D

Sony produce una grandissima quantità di LCD.....montati da decine di marche sui propri prodotti. Solo che si tratta di pannelli piccoli o molto piccoli. Partono da meno di 1cm di diagonale (camcorder viewfinder)....e,a salire, si trovano dappertutto (macchine fotografiche digitali,camcorder,tv lcd portatili, microdisplay ad alta risoluzione per proiettori,etc..)... fino ad una decina di cm per i PDA. Inoltre produce in casa buona parte della componentistica atta a pilotarli (controller,system ic per pda,rgb driver/timing generator etc..).

Curiosità:
Se appare strana l'assenza di sony al di fuodi dei pannelli di piccola dimensione..... bisogna sapere che ciò è dovuto al forte impegno dell'azienda nello sviluppo degli OLED (per chi non lo sapesse: Organic Light Emitting Diode).....in cui crede,quando si tratta di medie/grandi dimensioni, fin dagli anni '90.
A gennaio 2003 ha presentato un OLED da ben 23'' ....mentre ha annunciato l'inizio della produzione massiccia a partire dall'inizio 2004. Si tratta di un investimento importante che ha bisogno di un partner importante. I nuovi pannelli OLED saranno quindi marchiati ST (sony-toyota LCD).
Ricordo che gli oled abbattono alcuni difetti intrinseci della tecnologia LCD (primo fra tutti che brillano di luce propria....non avendo bisogno di backlighting...e le conseguenti limitazioni,come accade per gli LCD). Nel giro di pochi anni potremmo vederne delle belle.

Saluti.

Abilmen
29-09-2003, 01:28
Originariamente inviato da Max Payne I
Ehi ragazzi cosa ne pensate del mio Brillance 20,1" LCD???
Risoluz. max 1600x1200@76Hz.
Monitor LCD 20,1" UXGA Brilliance
200P3A

Spero per te che, se ci giochi pure, con i 3d veloci tipo Unreal T. 2003, Command & Conquer, Quake, Half life ecc. tu lo abbia almeno provato con uno di questi games (ot similia)....1300 euro non sono uno scherzo! ; Quel monitor, avendo un tempo di risposta elevato (30 ms) la scia (ghosting) in tali giochi è pressochè garantita! Se invece giochi raramente e magari con 3d "tranquilli" il problema non ti si porrà...naturalmente il mio intento non è spaventarti ma, possibilmente, avvertirti per tempo....

terrys3
29-09-2003, 09:27
Originariamente inviato da Abilmen
Spero per te che, se ci giochi pure, con i 3d veloci tipo Unreal T. 2003, Command & Conquer, Quake, Half life ecc. tu lo abbia almeno provato con uno di questi games (ot similia)....1300 euro non sono uno scherzo! ; Quel monitor, avendo un tempo di risposta elevato (30 ms) la scia (ghosting) in tali giochi è pressochè garantita! Se invece giochi raramente e magari con 3d "tranquilli" il problema non ti si porrà...naturalmente il mio intento non è spaventarti ma, possibilmente, avvertirti per tempo....

quoto in pieno

torio73
03-10-2003, 18:37
Guardate qui:

http://www.viewsoniceurope.com/data/60/VP211b.pdf

http://www.samsung-italia.com/
monitor LCD SyncMaster 213T TFT


Sono veramente belli...ance se io consiglio vivamente il Viewsonic: ho un LCD 19" che è una meraviglia...ma 21,3" sono veramente tanti...come i soldi da sborsare per averli!!!

soldicolweb
08-10-2003, 23:41
che ne pensate del viewsonic VX2000 per le sue caratteristiche non costa neanche tanto...

Graffio
09-10-2003, 10:44
E con la politica dei pixel bruciati come siamo messi? Io ho un philips lcd 15" che fortunatamente sono riuscito a farmi cambiare dal negoziante (un pixel bianco), ma effettivamente non sono tenuti a farlo se il problema rientra nei limiti specificati dalle case. In ditta lavoro con un crt 21", un lcd 15" è effettivamente piccolo per lavorare a CAD. Però non esiste che sborso un migliaio di euro per un 19/20" lcd per poi ritrovarmi con pixel bruciati. Vada per quelli di fascia bassa, ma quando si superano i 18" mi pare che sia un difetto non più accettabile.

Adric
09-10-2003, 10:58
Originariamente inviato da Graffio
E con la politica dei pixel bruciati come siamo messi?
Apposito thread elencato tra quelli in CONSIGLI PRATICI E INFORMAZIONI:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=324705
Non andiamo fuori argomento (dico a tutti) perche' anche questo thread e' in rilievo, grazie.

Graffio
09-10-2003, 12:25
Originariamente inviato da Adric
Apposito thread elencato tra quelli in CONSIGLI PRATICI E INFORMAZIONI:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=324705
Non andiamo fuori argomento (dico a tutti) perche' anche questo thread e' in rilievo, grazie.

Veramente mi stavo riferendo ai monitor lcd di grandi dimensioni, mente quella dei pixel è riferita a tutti i monitor.
Cmq mi sembra eccessivo essere ripresi per queste cose, sto forum è diventato peggio di una caserma.

soldicolweb
09-10-2003, 12:47
Originariamente inviato da soldicolweb
che ne pensate del viewsonic VX2000 per le sue caratteristiche non costa neanche tanto...

terrys3
09-10-2003, 12:54
Originariamente inviato da Graffio
Veramente mi stavo riferendo ai monitor lcd di grandi dimensioni, mente quella dei pixel è riferita a tutti i monitor.
Cmq mi sembra eccessivo essere ripresi per queste cose, sto forum è diventato peggio di una caserma.

quoto in pieno - a me sembra che la continua ricerca di ordine in questo forum stia portando a risultati del tutto opposti: una miriade di thread in rilievo e una confusione pazzesca :rolleyes:
con questo non voglio criticare l'operato del moderatore, ma solo invitare noi tutti a porre maggiore attenzione in modo da rendere meno difficoltoso il lavore dei moderatori, e allo stesso tempo invitare quest'ultimo a rivedere le sue "strategie" di mantenimento dell'ordine

Adric
09-10-2003, 14:44
Osservazioni, critiche e suggerimenti vanno fatti in privato, come da regolamento. Ho gia' spiegato le ragioni di certe scelte nei thread in rilievo e non posso ribadirle in ogni post. Fino a un mese fa non c'era neanche un thread in rilievo in questa sezione rimasta senza alcuna moderazione per un anno e mezzo; ora le sezione funziona, altro che caos, c'e' molto piu' ordine; i thread che rimangono senza risposta sono molto diminuiti e c'e' molta meno dispersione di post rispetto a prima. Inoltre con gli indici delle discussioni in rilievo (sistema adottato anche in altre sezioni) queste non occupano troppo spazio in prima pagina. O forse preferivate come era prima ? Beh, io no. E finora ho ricevuto molti piu' complimenti che critiche.
Terrys3, da esperto sui monitor, si dimentica che non tutti sono come lui o sono tenuti ad esserlo; thread che per forumer esperti magari sono superflui possono essere preziosi per chi e' agli inizi.
Inoltre il motore di ricerca funziona bene solo eseguendo ricerche per nome utente, non rintracciando per parola chiave i post del 2002 e 2001, di qui l'esigenza di tante discussioni di utilita' generale poste in rilievo.
E' colpa mia se con 40 marche circa di monitor Lcd sul mercato italiano si parla sempre delle stesse 4, cioe' Acer, Hitachi, LG e Samsung. o delle stesse 4 - LG, Philips, Samsung e Sony - sui Crt ?
Questo e' anche un forum tecnico e deve esserci spazio anche per un dibattito tecnico, e non solo per cosa, dove e a quanto comprare.
Non si puo' parlare solo e sempre di tempi di risposta negli Lcd per giocare perche' a molti interessa solo giocare col monitor. Angoli di visione, resa dei testi e dei filmati sono aspetti importanti nella scelta di un monitor, specie per quelli di grandi dimensioni.
Spesso vengono aperti thread sui monitor in altre sezioni del forum, perche' "in Monitor avrei poche risposte" oppure perche' "ah ma nella sezione monitor si parla solo dell'aspetto game" (giuro, l'ho letto) beh, poteva era cosi' fino ad un mese fa, ma ora non lo e' piu.'
Se ad alcuni non piace l'organizzazione di questa sezione, pazienza; se non si leggono o non si ha interesse per le discussioni in rilievo io non posso farci nulla. Faccio notare che Terrys3 ha criticato anche
le prove hardware sui monitor della redazione (della quale peraltro non faccio parte, ma solo dello staff esterno dei moderatori)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=533717
Critica legittima, e che per certi versi condivido pure; pero' a volte bisognerebbe ricordarsi che non sempre le case mettono a disposizione i loro modelli per le prove (o li mettono a disposizione molto in ritardo rispetto alla loro uscita); e questo succede anche alle riviste di Pc. E qui colgo l'occasione per rispondere anche ad altri; anche a me piacerebbero prove sui monitor (o sulle schede audio, visto che sono appassionato di audio) eseguite piu' spesso; pero' sono anche il primo a rendermi conto che sulle schede video e sui processori c'e' molto piu' interesse in primis da parte di Voi stessi forumers, quindi trovo logica e giusta una scelta editoriale che privilegia prove di questo tipo di hardware.

Un post fuori argomento attira altri post fuori argomento col rischio di rendere una discussione posta in rilievo lunghissima e poco leggibile. Un invito collettivo come quello che ho fatto in questa discussione non dovete percepirlo come un rimprovero personale diretto a voi, cercate anche di pensare all'interesse comune, e non solo al vostro immediato quesito; questo e' il maggior forum italiano come numero di iscrizioni (e' vero che non siamo in caserma, ma l'essere in tanti impone sia una maggior attenzione nel gestire una comunità da parte noi mods, sia una maggiore reponsabilita' e disciplina da parte vostra).

terrys3
09-10-2003, 18:01
so che la questione andrebbe discussa in privato ma, allo stesso tempo, sento il bisogno di chiarire alcune cose qui sul forum:

Osservazioni, critiche e suggerimenti vanno fatti in privato, come da regolamento. Ho gia' spiegato le ragioni di certe scelte nei thread in rilievo e non posso ribadirle in ogni post. Fino a un mese fa non c'era neanche un thread in rilievo in questa sezione rimasta senza alcuna moderazione per un anno e mezzo; ora le sezione funziona, altro che caos, c'e' molto piu' ordine; i thread che rimangono senza risposta sono molto diminuiti e c'e' molta meno dispersione di post rispetto a prima. Inoltre con gli indici delle discussioni in rilievo (sistema adottato anche in altre sezioni) queste non occupano troppo spazio in prima pagina. O forse preferivate come era prima ? Beh, io no. E finora ho ricevuto molti piu' complimenti che critiche.
Terrys3, da esperto sui monitor, si dimentica che non tutti sono come lui o sono tenuti ad esserlo; thread che per forumer esperti magari sono superflui possono essere preziosi per chi e' agli inizi.
Inoltre il motore di ricerca funziona bene solo eseguendo ricerche per nome utente, non rintracciando per parola chiave i post del 2002 e 2001, di qui l'esigenza di tante discussioni di utilita' generale poste in rilievo.

spero tu non ne stia facendo una questione personale (dato che non lo è) e, sopratutto, spero non fosse sarcastica la definizione di "esperto sui monitor " che mi hai attribuito (cmq non penso affatto di esserlo)
appurata questa questione intendo precisare che ti ammiro per il lavoro che stai facendo per rendere più leggibile questo forum (al confronto in altri regna la totale anarchia...) - il mio intervento aveva solo lo scopo di invitare i forumers (come me) ad essere un pò più attenti e i moderatori un pò più elastici....

E' colpa mia se con 40 marche circa di monitor Lcd sul mercato italiano si parla sempre delle stesse 4, cioe' Acer, Hitachi, LG e Samsung. o delle stesse 4 - LG, Philips, Samsung e Sony - sui Crt ?
Questo e' anche un forum tecnico e deve esserci spazio anche per un dibattito tecnico, e non solo per cosa, dove e a quanto comprare.
Non si puo' parlare solo e sempre di tempi di risposta negli Lcd per giocare perche' a molti interessa solo giocare col monitor. Angoli di visione, resa dei testi e dei filmati sono aspetti importanti nella scelta di un monitor, specie per quelli di grandi dimensioni.

perfettamente d'accordo con tutto quello che hai scritto

Faccio notare che Terrys3 ha criticato anche
le prove hardware sui monitor della redazione (della quale peraltro non faccio parte, ma solo dello staff esterno dei moderatori)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=533717
Critica legittima, e che per certi versi condivido pure; pero' a volte bisognerebbe ricordarsi che non sempre le case mettono a disposizione i loro modelli per le prove (o li mettono a disposizione molto in ritardo rispetto alla loro uscita); e questo succede anche alle riviste di Pc. E qui colgo l'occasione per rispondere anche ad altri; anche a me piacerebbero prove sui monitor (o sulle schede audio, visto che sono appassionato di audio) eseguite piu' spesso; pero' sono anche il primo a rendermi conto che sulle schede video e sui processori c'e' molto piu' interesse in primis da parte di Voi stessi forumers, quindi trovo logica e giusta una scelta editoriale che privilegia prove di questo tipo di hardware.

mi fa piacere che tu condivida la mia critica rivolta verso le recensioni dei monitor (non parliamo poi di quelle appartenenti al settore "audio"...) - tuttavia non sono d'accordo nel giustificare questo atteggiamento col poco (ma siamo sicuri che interessa a pochi poi?!) interesse da parte dei lettori
ritengo anzi HU, data l'importanza che riveste nel settore IT italiano, abbia il dovere di fare informazione (e non in maniera superficiale) anche nei settori (come appunto quelli audio e video) dove i lettori si dimostrano meno "informati" - non si può andare avanti solo con CPU e GPU.....

siccome mi rendo conto di essere completamente OT chiudo qui la questione (invitando anche gli altri utenti a non replicare....) porgendo subito le mie scuse per aver "aver reso meno leggibile anche questa discussione"

soldicolweb
10-10-2003, 13:59
che ne pensate del viewsonic VX2000 per le sue caratteristiche non costa neanche tanto...

notare che ha vinto i test contro un monitor sony che costa il doppio.

Va bene per i giochi? Ci saranno a breve nuovi monitor lcd da 19-20 pollici sul fronte con nuove tecnologie ?

Max Payne I
18-10-2003, 00:04
E' arrivato finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cool: :cool: :oink:

Dopo tanta attesa.

L'ho provato con qualche gioco oltre che con i programmi di grafica, semplicemente perfetto.

I fatidici problemi di scia?? nemmeno l'ombra.

Impostato a 1280x1024 a 75H. ho provato a metterlo a 1600x1200, ma anche regolando i caratteri cambia poco.

E' stupendo.

soldicolweb
18-10-2003, 03:01
Originariamente inviato da Max Payne I
E' arrivato finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cool: :cool: :oink:

Dopo tanta attesa.

L'ho provato con qualche gioco oltre che con i programmi di grafica, semplicemente perfetto.

I fatidici problemi di scia?? nemmeno l'ombra.

Impostato a 1280x1024 a 75H. ho provato a metterlo a 1600x1200, ma anche regolando i caratteri cambia poco.

E' stupendo.

Bene perfetto...

ma prima di prenderlo... ci sono novità sul fronte monitor 19-20 pollici ?

Grazie

pokestudio
18-10-2003, 09:43
beh samsung ha da poco commercializzato il Syncmaster 213T, 21" UXGA (1600 x 1200) con ingressi DVI.
E' proposto a un buon prezzo...

altro bel monitor attuale è l'IBM L200P, sempre UXGA ma il prezzo è un pò alto.

questi due credo siano i più attuali come tecnologie.

mlamagna
19-10-2003, 09:46
Originariamente inviato da pokestudio
beh samsung ha da poco commercializzato il Syncmaster 213T, 21" UXGA (1600 x 1200) con ingressi DVI.


Va veramente una bomba!!! Ce l'ho da qualche giorno e mi trovo veramente bene!

Ciao!

Max

luimana
19-10-2003, 10:43
mlamagna capiti a fagiolo! E' da giugno che ho adocchiato questo monitor ed infatti lo citavo proprio nei primi messaggi di questo thread. L'ho visto dal vivo allo SMAU e mi è piaciuto ancora di più!

L'hai comprato da e**ice?
L'hai testato con qualche videogioco, se sì come se la cava?

Ciao
Luigi

rockwolf
28-10-2003, 13:58
Viewsonic Vx2000 vs. Samsung 213 T
Da quanto ho letto in giro rimangono nella stessa fascia di prezzo... qualc'uon ha potuto provarli?

pokestudio
28-10-2003, 14:44
beh il samsung 213T è della generazione successiva al VX2000 che è di circa un anno e mezzo fà...

per logica, ci sono buone probabilità che il Samsung sia tecnologicamente più avanti.
Cmq per capire, basta confrontare la scheda tecnica dei due modelli che puoi trovare sul sito web dei rispettivi produttori.

Abilmen
28-10-2003, 15:06
Originariamente inviato da pokestudio
beh il samsung 213T è della generazione successiva al VX2000 che è di circa un anno e mezzo fà...

per logica, ci sono buone probabilità che il Samsung sia tecnologicamente più avanti.
Cmq per capire, basta confrontare la scheda tecnica dei due modelli che puoi trovare sul sito web dei rispettivi produttori.
Questa volta la logica...non paga! I due monitor sono praticamente sovrapponibili nelle specifiche più importanti...il View VX2000 ha già la tecnol. Multidomain Vertical Allignment (MVA) per un miglior angolo di visione (soprattutto verticale...carente in molti Lcd) essendo di 170x170°...ed un rapporto di contrasto di 600:1 (dichiarato...mentre quello effettivo sarà più basso ma sempre notevole) + un rt valido di 25 ms (dichiarato); il Sam 213T, a parte che ha un pollicino in più, adotta la tecnol. similare alla MVA, la PVA (Patterned Vert. All.) con ugual angolo v/o di 170x170°, stesso rt dichiarato di 25 ms ed un elevato rapporto di contrasto (500:1)....siamo lì insomma...direi un ottimo acquisto sia che si scelga il View che si opti per il Sam....
Bye

rickiconte
28-10-2003, 16:03
Sul sito tedesco www.prad.de alla voce "tests" hanno provato e parlano benissimo del Viewsonis VP 201s con pannello S-IPS.
A parte il menu osd non impeccabile dicono che ha una qualità video superlativa (per qualità video intendo l'insieme dei vari parametri luminosità, contrasto, distribuzione luminosità, colori, angolo visuale ecc.).
Qualità costruttiva ottima.
Va benissimo anche per giocatori saltuari ed incalliti quindi anche quake 3 e unreal 2.
Sembrerebbe il monitor perfetto per tutti gli usi.
A giorni provano anche il VP 191s da 19 pollici.

torio73
28-10-2003, 18:16
beh il samsung 213T è della generazione successiva al VX2000 che è di circa un anno e mezzo fà...

Si...ma la garanzia sui pixel bruciati che ti da la viewsonic non è nemmeno paragonabile con quella che ti da la Samsung...

Pensa che te lo cambiano al volo anche con un 2 pixel bruciati oppure anche 1 solo se si trova in zona centrale del monitor...:) :) :)

Samsung penso che non te lo cambi nemmeno con 5 pixel bruciati...certo se ti compri quello che trovi esposto nel negozio il problema si risolve...ma in quanti posti trovi un 21 pollici lcd esposto???

rockwolf
28-10-2003, 19:48
Originariamente inviato da torio73
Si...ma la garanzia sui pixel bruciati che ti da la viewsonic non è nemmeno paragonabile con quella che ti da la Samsung...

Pensa che te lo cambiano al volo anche con un 2 pixel bruciati oppure anche 1 solo se si trova in zona centrale del monitor...:) :) :)

Samsung penso che non te lo cambi nemmeno con 5 pixel bruciati...certo se ti compri quello che trovi esposto nel negozio il problema si risolve...ma in quanti posti trovi un 21 pollici lcd esposto???

Parole sante... il sony hx93 da 19" di chiara 800:1 di contrasto e 450 di luminosità... la viewsonic(non solo) "gonfia" le caratteristiche e se il VX2000 è così "vecchio" potrebbero aver ritoccato i dati(il VP201 da 20", sempre viewsonic, ha specifiche diverse)

torio73
28-10-2003, 20:40
Parole sante... il sony hx93 da 19" di chiara 800:1 di contrasto e 450 di luminosità... la viewsonic(non solo) "gonfia" le caratteristiche e se il VX2000 è così "vecchio" potrebbero aver ritoccato i dati(il VP201 da 20", sempre viewsonic, ha specifiche diverse)

Non capisco perchè hai quotato me...da quello che dici mi pare che non hai capito quello che ho detto...secondo me viewsonic è una delle poche ditte serie nel campo dell'hardware, visto il tipo di garanzia che ci da...mentre di samsung mi fido di meno (parere personale)

rockwolf
29-10-2003, 11:27
Volevo scrivere: "viewsonic (E NON SOLO LEI)"...
Anche se effettivamente hai ragione: se scarichi il pdf che confronta i suoi monitor è presente una dettagliata descrizione del tipo di pannello:
-tecnologia(IPS, MVA, PVA, TN+Film)
-tempi di risposta
-angoli di visione
-luminosità e contrasto
-MTBF(ovvero affidabilità: quanto "dovrebbe" durare il monitor senza presentare malfunzionamenti)

http://www.viewsoniceurope.com/data/60/RangeOverviewLCD.pdf

Il vero problema è che non saprai mai cosa c'è dentro finché non smonti il pannello e verifichi l'elettronica che lo pilota.

Senza contare che nelle prove di Xbit labs viene verificata la frequenza delle lampade(se le lampade hanno una frequenza bassa si può percepire un tremolio che alla lunga affatica, negli LCD è un parametro importante come il refresh dei CRT)

Non volevo scatenare un flame, la mia era soltanto una critica verso i costruttori

PS: anch'io sono propenso ad acquistare il Viewsonic VX900 ;)

Abilmen
29-10-2003, 12:41
La cultura del sospetto, fino a prova contraria non serve a nulla se non a confondere le idee; quelli che la coltivano vengono regolarmente buggerati dal loro perfezionismo.
Le lampade nei brand più conosciuti sono dell'ultima generazione...non scherziamo, sono ottime e diffondono la retroilluminazione in modo molto uniforme rispetto a quelle di qualche tempo fa; se ce n'è una tremolante è perchè è semplicemente difettosa....a proposito di sospetto sui dati "gonfiati", ho già spiegato che, fin'ora, i dati reali (es. Xbit labs) non sconvolgono un bel nulla nè per gli hardcore gamer (pannelli 17" da 16/20 ms) nè per gli utilizzatori professionali (lcd da 18" ed oltre); un rt da 16 in realtà 22 non dà comunque ghosting...ed uno da 25...in realtà 30 o 35 non influisci sull'attività di lavoro e, infine un rapporto di contrasto (Mva o Pva) da 700:1 anche se è in realtà un 490...non cambia assolutamente la vita..
controllate de visu i pannelli per credere! Forse il dato più importante è l'angolo di visione...ma qui non si ...ruba! Le ultime tecnologie sono univoche sui 176-170° in o/vert....il massimo attuale. Diamo quindi credito ai marchi migliori che stanno facendo un buon lavoro...ed i miglioramenti si vedono! Mica sono deficienti a sballare dati in modo poi autlesionistico! Per il resto c'è solo tanta retorica...e poco arrosto! Questo il mio pensiero...
Bye

rockwolf
29-10-2003, 13:54
Originariamente inviato da Abilmen
La cultura del sospetto, fino a prova contraria non serve a nulla se non a confondere le idee; quelli che la coltivano vengono regolarmente buggerati dal loro perfezionismo.
Le lampade nei brand più conosciuti sono dell'ultima generazione...non scherziamo, sono ottime e diffondono la retroilluminazione in modo molto uniforme rispetto a quelle di qualche tempo fa; se ce n'è una tremolante è perchè è semplicemente difettosa....a proposito di sospetto sui dati "gonfiati", ho già spiegato che, fin'ora, i dati reali (es. Xbit labs) non sconvolgono un bel nulla nè per gli hardcore gamer (pannelli 17" da 16/20 ms) nè per gli utilizzatori professionali (lcd da 18" ed oltre); un rt da 16 in realtà 22 non dà comunque ghosting...ed uno da 25...in realtà 30 o 35 non influisci sull'attività di lavoro e, infine un rapporto di contrasto (Mva o Pva) da 700:1 anche se è in realtà un 490...non cambia assolutamente la vita..
controllate de visu i pannelli per credere! Forse il dato più importante è l'angolo di visione...ma qui non si ...ruba! Le ultime tecnologie sono univoche sui 176-170° in o/vert....il massimo attuale. Diamo quindi credito ai marchi migliori che stanno facendo un buon lavoro...ed i miglioramenti si vedono! Mica sono deficienti a sballare dati in modo poi autlesionistico! Per il resto c'è solo tanta retorica...e poco arrosto! Questo il mio pensiero...
Bye

http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/response-3_17.html

Luminosità dichiarata 700:1, effettiva 215:1...
sono d'accordo con te sul fatto che i valori possano discostarsi dal dichiarato e il prodotto mantenga buone caratteristiche(o anche ottime! un mio amico è perfettamente soddisfatto di un Acer AL922), ma qui si parla di un prodotto di marca spacciato per buono che si rivela inusabile!
Se l'esemplare fosse difettoso mi assale di nuovo la paura di acquistare un prodotto inutilizzabile, anche se venduto come un prodotto di "fascia alta".
900 € non piovono dal cielo e non potendo provare di persona mi devo affidare anche alle prove altrui; le mie non sono manie di perfezionismo, ma manie di PERSECUZIONE!!! :D :D :D

Tornando al topic, hai potuto provare qualche lcd da 20"?
Se intuisco il tuo consiglio è quello di spulciare tra i modelli e fidarmi delle caratteristiche dichiarate...
Mi sa che hai ragione tu, basta con le paranoie e mano al portafogli! ;)

PS: ma chi gira, al giorno d'oggi, con 1600€ nel portafoglio? :sofico:
per una cifra del genere non mi basta mica il bancomat :cry:

Max Payne I
04-11-2003, 19:00
Finalmente rieccomi qui, dopo quasi 2 settimane di astinenza da computer sia per motivi personali (matrimonio), sia che per problemi al computer.
Ribadisco che il monitor che ho preso è favoloso, volevo prendere il Samsung, ma in previsione del 42" al plasma della Philips comprato or ora con sistema home t. Thomson, mi sono mantenuto un pochino pù basso.
In compenso ho preso un bell'hard disk Serial-ata IBM tanti pannellini di regolazione delle ventole Nexus e ThermalTake con relative ventole, lite-on 52x32x52x, case nuovo con pannello a vetro che illustrerò prima o dopo nella sezione modding, vari hub e schede pci-usb di modo da avere altre otto porte usb agiuntive, tastiera e mouse Microsoft Wireless Desktop Elite Keyboard, casse Terratec Home Arena TXR335 2.1, dissipatore con due ventole x H.D; nuovo Alimentatore da 500Watt certiicati.
Ah dimenticavo il nuovo joipad Wingman RumblePad.

terrys3
25-11-2003, 08:45
vi segnalo inoltre l'uscita di un nuovo LCD Eizo da 20" (schermo IPS) davvero interessante. Si tratta dell'eizo Flexscan L885



Analog Input Digital Input
Panel Type 51 cm (20.1") TFT color LCD panel
Available Cabinet Colors Gray, Black
Pixel Pitch 0.255 × 0.255 mm
Display Colors 16.7 million
Viewing Angle (H, V) 176°, 176°
Scanning Frequency H: 24 - 94 kHz
V: 49 - 86 Hz H: 31- 76 kHz
V: 59 -61 Hz (VGA Text: 69 - 71 Hz)
Recommended Resolution 1600 dots × 1200 lines
Brightness 250 cd/m2
Contrast Ratio 500:1
Response Time 20 ms (typical)
Dot Clock 202.5 MHz 162 MHz
Input Signals RGB Analog DVI Standard 1.0
Sync Formats Separate, Composite
Input Terminals D-Sub mini 15 pin, DVI-I 29 pin (switchable)
USB Port / Standard 1 upstream / Rev. 1.1

Plug & Play VESA DDC 2B
Screen Control ScreenManager®, ScreenManager Pro for LCD1, One Touch Auto Adjustment Function
Power Requirements AC 100 - 120V / 200 - 240V, 50 - 60 Hz
Power Management System VESA DPMS, EIZO MPMS DVI DMPM
Power Consumption 58 watts
Power Save Mode Less than 3 watts
OSD Languages English, French, German, Italian, Japanese, Spanish, Swedish

Dimensions (W × H × D) With Stand: 443 × 446 - 528 × 208.5 mm
Dimensions (W × H × D)Without Stand: 443 × 347 × 69 mm
Height Adjustment Range 82 mm / 3.2"
Net Weight With Stand: 9.2 kg / 20.3 lbs
Without Stand: 6.2 kg / 13.7 lbs
Tilt / Swivel 40° Up, 0° Down / 35° Right , 35° Left

Certifications and Standards: TCO'03 (gray), TCO'99 (black), TÜV/Ergonomics, TÜV/GS, c-Tick, CE, CB, UL (cTÜVus), CSA (cTÜVus), FCC-B, Canadian ICES-003-B, TÜV/S, VCCI-B, EPA ENERGY STAR®, EIZO Eco Products 2002

Supplied Accessories: AC power cord, user's manual, signal cable (DVI-D ~ DVI-D, D-Sub mini 15 pin ~ D-Sub mini 15 pin), USB Cable, setup guide, EIZO LCD Utility Disk (ScreenManager Pro fro LCD, ICC profile), warranty registration card
Warranty Five years


http://www.eizo.co.jp/welcome/products/lcd/l885/images/photo_b.jpg

unico inconveniente il prezzo: 1700€ :cry: (dopotutto è un Eizo!!!)

magalini
25-11-2003, 10:55
l'ho trovato a 1550 se a qualcuno interessa :D

terrys3
25-11-2003, 11:07
Originariamente inviato da magalini
l'ho trovato a 1550 se a qualcuno interessa :D

fammi sapere dove
;)

terrys3
27-11-2003, 12:11
Originariamente inviato da magalini
l'ho trovato a 1550 se a qualcuno interessa :D

interessa interessa - facci sapere!

terrys3
01-12-2003, 10:19
su Tom's Hardware sono stati rcensiti due monitor 20" con basso rt:
Eizo L885 con pannello S-IPS della Sharp da 20ms
Philips 200P4 con pannello S-IPS LG-Philips LM201U04 da 16ms

volete sapere come sono stati giudicati? Ve lo anticipo io: una netta delusione!!!
ormai ci ho rinunciato a trovare un monitor LCD di grosse dimensionii che sia buono per giocare e vedere film.....

trovate l'articolo qui: http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=484&NumPage=1


PS: è anche vero che lo stesso Tom's Hardwarwe aveva giudicato in maniera pessima il Samsung 172x (rt 12ms) che su altri siti viene elogiato come uno dei monitor che meglio si adattano agli hardcore gamers...
...a voi le conclusioni

Abilmen
01-12-2003, 15:58
A noi le conclusioni? In base a quello che hai postato occorrerebbe affermare: a voi le....confusioni!

terrys3
01-12-2003, 16:25
Originariamente inviato da Abilmen
A noi le conclusioni? In base a quello che hai postato occorrerebbe affermare: a voi le....confusioni!


non è mica colpa mia!:confused:
spero davvero Tom si sbagli perchè altrimenti la vedo proprio dura....

Abilmen
01-12-2003, 16:33
Hai frainteso terry3! Le confusioni si riferiscono ai dati di fatto che hai riportato che aggiungono caos al caos sui datasheet dei pannelli da 19 in sù....al contrario tu sei stato chiarissimo! E, come di consueto, ha portato un importante contributo....
Ciao

terrys3
01-12-2003, 16:42
Originariamente inviato da Abilmen
Hai frainteso terry3! Le confusioni si riferiscono ai dati di fatto che hai riportato che aggiungono caos al caos sui datasheet dei pannelli da 19 in sù....al contrario tu sei stato chiarissimo! E, come di consueto, ha portato un importante contributo....
Ciao

hai già letto la recensione dei due monitor?

Abilmen
01-12-2003, 21:39
Ho letto adesso! Se il test è attendibile (credo proprio...di si) è veramente una grossa delusione; tipo quella avuta col test sui 19" che però avevano un rt da 25 ms (1.a generazione); questi hanno un rt certo di 16-20 ms ma il rendimento nell'uso critico dei giochi-film di movimento, è veramente modesto; insufficiente il pannello Sharp montato da Eizo e un poco più dignitoso (diciamo più che sufficiente) il pannello Philips-Lg; insomma, questa tecnologia S-IPS sarebbe un mezzo disastro perchè genera una qualità complessivamente mediocre senza dare il vantaggio della mancanza di scie e difetti vari nei film-giochi veloci! Chi li comprerà? Io no! Aspettiamo qualche 19 dell'ultima generazione e...vediamo!
Ciao

terrys3
01-12-2003, 22:17
Originariamente inviato da Abilmen
Ho letto adesso! Se il test è attendibile (credo proprio...di si) è veramente una grossa delusione; tipo quella avuta col test sui 19" che però avevano un rt da 25 ms (1.a generazione); questi hanno un rt certo di 16-20 ms ma il rendimento nell'uso critico dei giochi-film di movimento, è veramente modesto; insufficiente il pannello Sharp montato da Eizo e un poco più dignitoso (diciamo più che sufficiente) il pannello Philips-Lg; insomma, questa tecnologia S-IPS sarebbe un mezzo disastro perchè genera una qualità complessivamente mediocre senza dare il vantaggio della mancanza di scie e difetti vari nei film-giochi veloci! Chi li comprerà? Io no! Aspettiamo qualche 19 dell'ultima generazione e...vediamo!
Ciao

la cosa strana è che il pannello montato sul Philips è lo stesso del Dell recensito da Anandtech - in quell'articolo se ne parlava molto bene e si evidenziava come le scie fossero visibili solo in analogico - in digitale sparivano tutti i problemi!
La recensione del Dell aveva riacceso in me la speranza di trovare un monito LCD degno di sostituire (e soprattutto migliorare) il mio Samsung.... ora non ne sono più convinto!!!
sperem....

Kiddino
09-01-2004, 18:12
Ciao! :)
ho usato per anni i monitor CRT cm tutti voi e vorrei passare ad un buon LCD.
Posso spendere circa 1500 € .
Mi interessa che abbia una risoluzione nativa di 1600 x1200 e che sia TCO 2003 , per questo mi sono orientato verso i modelli da 20 inch. in su (20'-21').

Dopo una piccola ricerca , aiutato anche dal test di tomshardware.fr (http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=484&NumPage=1) e mi sono orientato per uno di questi due modelli:

a)EIZO L 885 (http://www.eizo.it/local/pdf/eng_L885.pdf) (tempo di risposta 20ms!)

b)PHILIPS 200P4 (http://www.quaycorp.co.nz/monitors/PDFs/200P4%20Low%20Res%20Specs.pdf) (tempo di risposta 16ms!!) :eek:

Le caratteristiche tecniche di entrambi-almeno sulla carta- sembrano fantastiche;da notare anche il tempo di risposta di entrambi....

Ma allora dov'e' la fregatura?? :rolleyes:
Quali sono gli altri punti deboli di schermi LCD di grandi dimensioni?


Come colori del bordo dello schermo che fanno uscire il monitor fuori dalle specifiche TCO 03 c'e' solo il NERO ?

x Adric: anche questo Philips lo possiamo mettere tra i prodotti professionali (x la grafica artistica)?

Per favore ditemi la vostraaaa ;)

Grazieeeee!!

ZaLuTi a tutti!! :)

=============================================
O.T.
10-01-2004 alle 15:05:
Per la maledetta fretta nn ho usato "cerca"... :p :p
...
e nn avevo neanche letto l'ottimo articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/204/1.html) che descrive la differenza tra le varie tecnologie di costruzione del pannello LCD!!

=============================================

Adric
10-01-2004, 03:09
Leggendo le caratteristiche (non ho provato o visto i due modelli) la funzione PIP e gli ingressi S-Video e CVBS fanno del Philips un modello di grande interesse e, se i tempi di risposta dichiarata sono veritieri (9 ms rise 7 ms fall), adattissimo all'editing video (oltre che al gioco).
Gli Eizo (possiedo il 15' L365) sono quelli che hanno piu' regolazioni, specie sui colori; sono piu' adatti per il disegno tecnico e la grafica artistica (tenendo presente i limiti della resa cromatica delle lampade usate negli Lcd).

pistillone
18-02-2004, 18:37
Originariamente inviato da Adric
Leggendo le caratteristiche (non ho provato o visto i due modelli) la funzione PIP e gli ingressi S-Video e CVBS fanno del Philips un modello di grande interesse e, se i tempi di risposta dichiarata sono veritieri (9 ms rise 7 ms fall), adattissimo all'editing video (oltre che al gioco).
Gli Eizo (possiedo il 15' L365) sono quelli che hanno piu' regolazioni, specie sui colori; sono piu' adatti per il disegno tecnico e la grafica artistica (tenendo presente i limiti della resa cromatica delle lampade usate negli Lcd).

c'e' una recensione sui come và sui giochi di questo philps???

neme
19-02-2004, 09:21
Ho ordinato il Sony 232W da 23''. Ho una scheda video Wildcat ma mi dicono che le PNY sono migliori per qualità visiva. Quale scheda mi consigliate per il mio nuovo schermone?

la_piaga
19-02-2004, 12:20
Originariamente inviato da pistillone
c'e' una recensione sui come và sui giochi di questo philps???
qui ad esempio (http://www4.tomshardware.com/display/20040116/index.html)

pistillone
20-02-2004, 11:09
se ci vuoi giocare dicono che sono soldi buttati via.......:cry:

Tassus
18-04-2004, 09:29
Ciao a tutti!!!!!!!!!

(premetto che non ho trovato nulla di preciso con la ricerca e nei thread in rilievo)

Ho intenzione di cambiare il mio monitor CRT Sony G420 con un LCD di almeno 20" ma non so proprio cm orientarmi poiche vorrei un connubio fra DESIGN e PRESTAZIONI.
La mia scelta si era ristretta fra Sony SDM-S204B (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start;sid=9wYh7JsYy7ohutuawIgr59QXKw4drSg7L0Q=?CategoryName=cpu_Displays_FlatPanelLCDs_20%22&ProductSKU=SDMS204%2fB&Dept=cpu), Samsung SM-213T (http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@0279912116.1082275976@@@@&BV_EngineID=ccccadclfffelmmcfekcefedffgdfmi.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fcomputers+%26+related+products%2fmonitor%2fTFT+LCD&prodID=SM-213T), Lacie Photon20Vision Hood Lamp (http://www.lacie.com/products/product.htm?id=10074) o Eizo FlexScan L885 20,1" (http://www.eizo.it/common/eizo/products/lcd/L885/ita_content.htm) che ne dite? Mi consigliereste qualcos'altro? Non ho vincoli di prezzo e l'utilizzo è prevalentemente di navigazione, scrittura, Editing.

Grazie 1000

Ps Per i prezzi basta che andate su quel sito arancione di quel rivernditore on-line con il nome di 3 lettere (Buy On Web) www.---.it :mc:

Arcom17
16-09-2004, 17:16
Ciao,

vorrei sapere qualce monitor lcd mi potete consigliare da utilizzare per lavoro (word processor, ritocco foto e autocad). Sarei orientato su un modello da 21", sono indeciso fra eizo e samsung. Cosa mi consigliate? (vale la pena prendere un 21"? a che scheda video andrebbe affiancato?) (no problemi di prezzo).
Attendo i vostri consigli :)

Grazie 1000

ciao
Marco

Adric
17-09-2004, 03:34
Gli Eizo sono gli unici monitor Lcd ad avere settaggi particolari per i colori come Gamma, tinta colore (Hue), saturazione colore e temperatura di colore regolabile a passi di 500 K° da 4.000 K° A 10.000 K°laddove negli altri lcd c'è solo il Guadagno per ciascuno dei tre colori primari e due-tre valori di temperatura di colore.
Quindi per fotoritocco meglio Eizo.

I samsung hanno contrasto e luminosità più elevati, quindi una resa migliore per visione dvd e giochi rispetto agli Eizo, ma possono essere un po' più affaticanti. Dipende anche da preferenze individuali.

Arcom17
17-09-2004, 06:51
Delle due rispettive marche che modello mi consigliate da 21" ?
Ho visto che c'è più di un modello e sono indeciso..

Grazie

Ciao

Marco

p.s.

adric, scusa, non avevo notato il post in rilievo che c'era.

kanizsa
19-09-2004, 12:31
In Germania ora i monitor 20 pollici della migliore qualita' costano cifre ridicole, dopo il crollo di settembre dei prezzi.

Un ottimo monitor di marca con il pannello SuperiPS costa 852 Euro

http://www.***

Spero di non aver contravvenuto alla netiquette del forum, se non altro perche' il prodotto in questione in Italia non e' disponibile da nessuna parte e quindi non vi e' forma alcuna di pubblicita'.

Per i monitor da 17 pollici in Germania siamo scesi oramai sotto i 300 Euro e l'ACER 15 ms si trova a 299 Euro.

Tra qualche mese, sotto Natale, questi prezzi speriamo di poterli vedere anche in Italia.

Nel frattempo gongolano gli altoatesini :)

kanizsa
19-09-2004, 12:36
Altro esempio di prezzi eccezionali in Germania, a testimonianza del crollo dei prezzi sui grandi pannelli LCD.

http://www.***



***potete citare nomi di negozi e prezzi, ma link a pagine web di negozi non sono consentiti, come da regolamento sezione Monitor

Jenjy
28-11-2004, 22:04
Ciao a tutti volevo delle informazioni precise (magari di chi lo ha già) su questi monitor, che userei solamente per giocare e internet.

Philips:

Philips 200P4SS 20
Dimensioni schermo: 20 pollici
Risoluzione massima: 1600x1200 pixel
Dot Pitch: 0,25
Contrasto: 400:1
Luminosità: 250 cd/m2
Response time: 16 ms
Multimediale: Si

LG: L2010B 20
Dimensioni schermo: 20 pollici
Risoluzione massima: 1600x1200 pixel
Frequenza alla risoluzione massima: 60 Hz
Dot Pitch: 0,25
Contrasto: 400:1
Luminosità: 250 cd/m2
Response time: 16 ms
Multimediale: No

Samsung: SM213T 21 (ha 25 ms)
Dimensioni schermo: 21 pollici
Risoluzione massima: 1600x1200 pixel
Frequenza alla risoluzione massima: 75 Hz
Dot Pitch: 0,27
Contrasto: 500:1
Luminosità: 250 cd/m2
Response time: 25 ms
Multimediale: No

Spero di essere stato chiaro :), aspetto vostri pareri su tutti gli aspetti,critiche e ovviamente suggerimenti!

Grazie a tutti! :)

whitenoise
18-01-2005, 13:01
Potete consigliarmi un LCD a 1600*1200. applicazioni office/sviluppo ....... fino a qualche giorno fa ero orientato verso Apple ma sembra deludente......


grazie

kobezzz
16-03-2005, 17:16
apple 20" è un buon monitor per giocare ?

Abilmen
17-03-2005, 00:53
Nessun monitor lcd da 20" è buono per giocare assiduamente in fps e guida (giochi veloci insomma). Si vedono scie più o meno clamorose. Inoltre occorre una scheda video alla massima potenza perchè muovere milioni di poligoni a 1600x1200 non è uno scherzo. Buoni invece (salvo rare eccezioni) per vedere filmati.
Ovviamente ottimi per Office, Internet e slide show di foto digitali, nonchè (grazie alla geometria perfetta) per fare disegno tecnico (programmi di Cad-Cam-Cae ecc.). Si può fare anche fotoritocco home (non prof) e naturalmente editing video dove timeline, finestre e pulsantini vari, possono stare comodamente in un'unica schermata grazie all'ampio display ed all'elevata risoluzione.
Bye

la_piaga
17-03-2005, 11:41
Originariamente inviato da Abilmen
Nessun monitor lcd da 20" è buono per giocare assiduamente in fps e guida (giochi veloci insomma). Si vedono scie più o meno clamorose. Secondo me sul genere con visuale in prima persona il 20.1" lg-philips da 16ms se la cava molto bene. Semmai posso comprendere la percezione di ghosting fastidioso andando sulle rapide panoramiche ad alto contrasto, tipo giocando a pro evo soccer od nba live.

Abilmen
17-03-2005, 15:19
Originariamente inviato da la_piaga
Secondo me sul genere con visuale in prima persona il 20.1" lg-philips da 16ms se la cava molto bene. Semmai posso comprendere la percezione di ghosting fastidioso andando sulle rapide panoramiche ad alto contrasto, tipo giocando a pro evo soccer od nba live.
Hai detto bene "secondo me' perchè la percezione delle scie è abbastanza soggettiva. Chi ha l'occhio lento non le vede manco con pannelli da 40 ms di rt. L'hardgamer invece, che ha l'occhio allenato e veloce, le vede eccome, anche su pannelli con rt molto più basso. I 19 ad angolo ampio, tutti i 20 ecc. denotano nei test dei laboratori qualificati, ghosting più o meno marcato. Anche il mio Sam 193P (20 ms di rt) ha le scie in molti giochi veloci, anche se assolutamente minime e quindi non fastidiose (sempre per me' ovvio). L'rt da 16 ms (dichiarati da Philips) sul 20.1 indicato non ha alcun valore, in quanto è ormai noto che questa misurazione è inattendibile perchè fatta sul nero-bianco-nero (rise and fall), quando invece è molto più attendibile la misurazione fatta dai labs specializzati tra i vari grigi (gray to gray) ovvero tra i vari colori (che è come dire tra i grigi). Esemplificando, con questa misurazione può capitare che un pannello da 25 ms di rt dichiarati (e quindi sul bianco e sul nero) sia più veloce di uno da 16 ms.
Ciao

Grezzo
17-04-2005, 23:47
uno che vuole un 19\20 per giocare a fps che deve fare?? :muro:

Nautilu$
04-07-2005, 21:31
Sono orientato verso un 20" 1600x1200 4/3,
avrei pensato al ViewSonic VP201b.
Lo uso molto x la grafica, testi, ma non disdegno i giochi... (ho una X800XL che fa il suo dovere! :D ).
16ms sono abbastanza bassi per non avere scie evidenti, vero?
Sono invece un po' titubante sul contrasto di solo 400:1
Qualcuno l'ha visto all'opera? (qualche negozio in privato, pls.! ;) )

Su cos'altro potrei buttarmi?

Nautilu$
04-07-2005, 22:07
Stavo vedendo anche il
LACIE PHOTON VISION II BARE 20"
costa meno, e mi sembra la fotocopia del ViewSonic... che cambierà?

Nautilu$
05-07-2005, 23:59
Ho visto che il Lacie ha l'angolo di visione molto + ristretto del ViewSonic... a trovarne in mostra nei negozi neanche l'ombra... :(

Adric
06-07-2005, 09:47
avrei pensato al ViewSonic VP201b.
nel caso non l'avessi letto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=756766

Per i rivenditori Viewsonic:
www.viewsoniceurope.com/it/resellers/wheretobuy.htm

per i LaCie li trattano in genere i centri Apple.

Nautilu$
07-07-2005, 19:02
Ho ordinato oggi il ViewSonic VP201b
Arriverà tra qualche giorno... a breve farò una recensione in merito! ;)

Symbolic
08-07-2005, 08:18
ma 400:1 di contrasto non è un po poco?
il mio lg è 550:1 e gia mi pare il minimo accettabile :O

Adric
08-07-2005, 09:21
I valori dichiarati dalle marche di contrasto e di luminosità sono poco realistici e di scarsa utilità pratica, si possono confrontare tra loro soltanto modelli differenti della stessa casa, in quanto esistono almeno 4 diversi metodi di rilevazione del contrasto.

Nautilu$
13-07-2005, 20:08
ARRIVATO !!! :p
Prima cosa controllata : NESSUN PIXEL DIFETTOSO !

Nautilu$
15-07-2005, 19:56
:cry: :cry: :cry: :cry:
noooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
uno c'è!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Non è proprio un pixel intero, ma un componente mancante che non si accende...

Vabbè... x fortuna quasi non si vede... sul fondo chiaro noto un punto (microscopico) sul rosa... talmente piccolo infatti che ci ho messo una serata per trovarlo...
Però adesso che lo so... :(

Mi ci dovrò abituare...

guglielmit
19-07-2005, 18:44
Ora ho un "vecchio" 19" che inizia a sentire i segni dell'eta'...poi c'e' sempre il limite dei 1280x1024..insomma mi inizia a trottolare per la testa il cambio. Finanze permettendo :D
Mi interesserebbe un 20" sempre LCD piu' che altro per il passaggio alla risoluzione 1600x1200.Ma quale scegliere? Non mi interessa Widescreen...cerco un monitor con buone caratteristiche in campo ludico e che non costi uno sproposito!!

Per ora ho visto un LaCie e un Samsung(il Sam da 21") Non mi sono piaciuti.
Qualche consiglio?
Grazie

fabry74
20-07-2005, 22:30
ottima domanda, io sono un po' settimane che faccio ricerche su internet efinora ho trovato che tutti i 20" in commercio non sono un granche nei giochi

il migliore mi sembra il LACIE photovision, 16ms, 735 euro

anche se mi stavo indirizzando sul samsung 193p, meno pixel ma "migliori" (almeno spero ! ;) )

la funzione pivot penso sia molto utile !

project00
20-07-2005, 22:44
Che io sappia di 20(1600x1200) "buoni" x giocare non ce ne sono.... per ora il mercato si concentra sui 19" speriamo x il futuro..

guglielmit
21-07-2005, 11:41
Confermo...oggi non ci sono 20" degno di nota...ho visto il LaCie...con FarCry....lasciamo perdere...
L'unica alternativa da gioco sarebbe ripassare a Crt...ma porca meriaccia quanto prende male rimettere sulla scrivania quell'armadio di monitor!!!
Boh....

romansnake
22-07-2005, 19:04
Viewsonic VP201b :D

romansnake
22-07-2005, 19:22
C'è il thread ufficiale QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=756766) :)

Bardock
23-07-2005, 12:43
:help: Stesso problema, voglio anche io un 20" da gioco, Tiziano il LaCie (Photon20Vision II) lo ha visto da me, è condivide le mie sensazioni, favolosi i Giochi a 1600x1200 molto dettagliati e con colori molto buoni, ma purtroppo con un effetto scia abbastanza evidente, quindi il LaCie non va molto bene con i Giochi, Tra l'altro aveva parecchi PIXEL BRUCIATI :mad:, lo tenuto 3 giorni, poi lo riportato indietro, ora sto cercando qualcosa di meglio, tra marche Philips, Samsung, Sony. Queste sono le marche che mi può far avere il negoziante dove ho preso per sbaglio il LaCie. :doh:
Altro problema è riguardo alla garanzia sui Pixel Bruciati, io so di Philips che è garanzia ZERO PIXEL, mentre non conosco quelle di Samsung è Sony.
Io mi chiedo: quasi tutti i 20" sono 16 ms, quindi non dovrebbero fare cosi Schifo, invece risultano inadeguati per i GIOCHI.
Voi cosa mi consigliate di fare?
1) mi tengo un LACIE (ovviamente controllo che non abbia PIXEL bruciati)
2) mi prendo Samsung 21", (aggiungendo 150€) :muro:
3) mi prendo un 19", ma quale? :mbe:
4) mi consigliate un modello 20"(possibilmente tra le marche che ho indicato) :confused:
5) mi do All'ippica :fagiano:
6) mi.................... è meglio che non lo dico :banned:

BY

Nautilu$
24-07-2005, 22:33
Vedi se riesci a visionare il Viewsonic VP201b... è sempre 16ms... ma 1000 volte meglio del LACIE...
Io ce l'ho da qualche giorno, i giochi (effetto scia) non sono come su un crt, ma la limpidezza, il contrasto e la naturalezza dei colori sono allo stesso livello del mio Sony 19" trinitron che avevo prima...
L'effetto scia comunque è molto, ma MOLTO contenuto

piperprinx
27-07-2005, 21:35
Anch'io ho il viewsonic VP201b, con i giochi va benissimo.

Volevo solo sapere se siete a conoscenza di 20" NON WIDE adatti al game con finitura lucida dello schermo, tipo quella di molti portatili per intenderci.

Ho visto che e' uscito il Nec 19, ma per me i 1600x1200 sono imprescindibili. Evito come la peste i Wide.

Rorschack
15-08-2005, 12:25
Perchè utopistica? perchè vorrei un monitor LCD da 20 pollici che soddisfacesse i seguenti requisiti:

1) alimentatore interno (non mi piacciono i "mattoncini" che prendono polvere sul pavimento)

2) rotazione schermo pivot (ma sono proprio utili i driver del monitor con le ultimissime schede video?)

3) doppio ingresso analogico/digitale

4) decoroso tempo di risposta, che permetta di giocare senza scie vistose

5) garanzia per pixel difettosi (non mi è chiara la politica delle varie marche in Italia, nonostante abbia consultato una FAQ in inglese)

Mi rendo conto perfettamente che NON ESISTE un monitor che risponda in modo completo a tutti questi requisiti: ovviamente cerco un compromesso ottimale, che mi sembra di aver trovato nel modello Vp201b della Viewsonic.

Approvate la mia scelta? Avete suggerimenti alternativi per la medesima fascia di prezzo?

Grazie in anticipo per le risposte

Symbolic
28-11-2005, 11:08
nessuno posta piu da mesi ormai ..

.. vorrei cambiare il mio lcd 17'' 1280x1024 con un buon lcd 20-21'' 1600x1200 .. per giocare e guardare film soprattutto .. cosa consigliate?
il viewsonic sembra sempre ottimo, ma costa ancora un botto :cry: :cry:
speravo di cavarmela con max 750euris

Adric
28-11-2005, 11:23
nessuno posta piu da mesi ormai ..
questo perchè sopra i 19' c'è stato uno spostamento d'interesse verso il formato wide 16:10 (1680x1050 e 1920x1200), come del resto è avvenuto anche per i portatili.
Quale scheda video ci abbineresti ?

Symbolic
28-11-2005, 11:27
questo perchè sopra i 19' c'è stato uno spostamento d'interesse verso il formato wide 16:10 (1680x1050 e 1920x1200), come del resto è avvenuto anche per i portatili.
Quale scheda video ci abbineresti ?
ah capito, io sono mooolto poco interessato al wide screen .. preferisco una risoluzione "classica" per i giochi soprattutto.
ho 2 6800GT in sli che pulserebbero dietro al monitor :)

Symbolic
01-12-2005, 08:29
.. quindi? :) :) :muro:

piperprinx
01-12-2005, 09:38
ah capito, io sono mooolto poco interessato al wide screen .. preferisco una risoluzione "classica" per i giochi soprattutto.
ho 2 6800GT in sli che pulserebbero dietro al monitor :)

la pensavo esattamente come te (guarda solo pochi post sopra). Poi ho preso il dell 2405 e mi sono dovuto ricredere.
In ogni caso considera che i monitor 1920*1200 hanno la possibilita' di usare il 1600*1200 in risoluzione nativa. Sfruttano infatti l'intera "altezza" (1200) e lasciano 2 fasce nere ai lati, ma non operano nessuna interpolazione, preservando cosi' la massima qualita' video

Symbolic
01-12-2005, 10:11
la pensavo esattamente come te (guarda solo pochi post sopra). Poi ho preso il dell 2405 e mi sono dovuto ricredere.
In ogni caso considera che i monitor 1920*1200 hanno la possibilita' di usare il 1600*1200 in risoluzione nativa. Sfruttano infatti l'intera "altezza" (1200) e lasciano 2 fasce nere ai lati, ma non operano nessuna interpolazione, preservando cosi' la massima qualita' video

tutto cio è molto interessante .. come ti trovi con il dell 2405?
altri modelli equivalenti? ..thx :)


ps. caspio costa 1500euro?!!?!?

Adric
01-12-2005, 10:28
tutto cio è molto interessante .. come ti trovi con il dell 2405?
Dell 2405:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=872285

altri modelli equivalenti? ..thx :)
22'-23'-24' LCD Widescreen (1920x1200 - 16:10):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932

questa discussione è specifica sui 1600x1200, per le altre risoluzioni usate le rispettive discussioni in rilievo, grazie.

piperprinx
01-12-2005, 10:54
tutto cio è molto interessante .. come ti trovi con il dell 2405?
altri modelli equivalenti? ..thx :)


ps. caspio costa 1500euro?!!?!?

ravanando un po nella discussione segnalata da adric troverai svariati riferimenti a un/una fantomatica commerciale dell tramite la quale i partecipanti a questo niusgruppo riesco a portarselo a casa alla conveniente cifra di 936 euri iva inclusa.
leggi il 3d, al limite chiedi in giro.

DooM3
28-12-2005, 11:17
Ho visto questo monitor LCD 20"

Samsung SyncMaster 204Ts

prezzo 699€, ditemi un pò :) :)

zipo
30-01-2006, 08:58
e di questo che ne pensate?

SyncMaster 204B
Schermo TFT LCD 20,1"
Luminosità: 300/cd/m2
Contrasto: 800:1
Angolo di Visuale: 160° (vert. e orizz.)
Tempo di Risposta: 5ms
Risoluzione: 1600x1200
Colori: 16.7 mil

PIVOT, DUAL INPUT: Analogico RGB, DVI Digital Link, Colore Silver, TCO '03, Regolabile in altezza, Alimentatore integrato, Narrow Bezel, Magic Tune, Magic Color.

giuseppesole
30-01-2006, 16:27
Che ne pensate del Viewsonic VP2030b? Io nello specifico ho esigenze di videogioco, DVD e fotoritocco.
Non dovesse essere all' altezza, ripiegherei su di un modello a 19 pollici, e piu' precisamente il Samsung 970P.
Fatemi sapere che scegliereste al posto mio a prescindere dal prezzo.
:help:

FabioD77
27-04-2006, 19:33
e di questo che ne pensate?

SyncMaster 204B
Schermo TFT LCD 20,1"
Luminosità: 300/cd/m2
Contrasto: 800:1
Angolo di Visuale: 160° (vert. e orizz.)
Tempo di Risposta: 5ms
Risoluzione: 1600x1200
Colori: 16.7 mil

PIVOT, DUAL INPUT: Analogico RGB, DVI Digital Link, Colore Silver, TCO '03, Regolabile in altezza, Alimentatore integrato, Narrow Bezel, Magic Tune, Magic Color.
l'ho adocchiato anche io, ma non so niente :(

federico.marchesi
28-04-2006, 17:51
e di questo che ne pensate?

SyncMaster 204B
Schermo TFT LCD 20,1"
Luminosità: 300/cd/m2
Contrasto: 800:1
Angolo di Visuale: 160° (vert. e orizz.)
Tempo di Risposta: 5ms
Risoluzione: 1600x1200
Colori: 16.7 mil

PIVOT, DUAL INPUT: Analogico RGB, DVI Digital Link, Colore Silver, TCO '03, Regolabile in altezza, Alimentatore integrato, Narrow Bezel, Magic Tune, Magic Color.

Ero interessanto anch'io, o meglio ero indeciso tra il 204b e i Samsung 930BF o940 BF.
Mi lascia un po' perplesso il 20" per il fatto della risoluzione a 1600x1200, le iconcine non saranno troppo piccoline? Per quanto riguarda i giochi recenti poi ci vuole una gran bella scheda video per spingersi a questa risoluzione...

Nautilu$
29-04-2006, 12:17
Mi lascia un po' perplesso il 20" per il fatto della risoluzione a 1600x1200, le iconcine non saranno troppo piccoline? Per quanto riguarda i giochi recenti poi ci vuole una gran bella scheda video per spingersi a questa risoluzione...

Se ti basta giocare con Anisotropic 4x ma SENZA AA, va bene una scheda sui livelli di una 6800GT o ATI X800XL (quindi ormai sui 150€ nuova...)...
poi, certo, dipende dai giochi...
Io adesso uno una 7900gt e sul monitor penso di non aver mai fatto acquisto migliore... l'unico rammarico ce l'ho sul prezzo! :cry: l'ho pagato un botto!
...però se penso che è andato a sostituire un 19" SONY che avevo pagato 2.200.000 lire e che ora non riesco a vendere neanche a 100€ :rolleyes: