View Full Version : Filosofia: un classico
Un albero che cade nella foresta fa rumore?
Originariamente inviato da Thana85
:old:
1) mi devi spiegare che cavolo c'entra
2) il mio era un 3d volutamente costruttivo
Originariamente inviato da dooka
1) mi devi spiegare che cavolo c'entra
2) il mio era un 3d volutamente costruttivo
1) centra sempre
2) non mi sembra, imho
perchè non dovrebbe farne?
Allora chiarisco un po' le idee
La frase da me scritta è stata detta da un noto filosofo di cui ora mi sfugge il nome, volevo sapere il vostro parere su questo
x Maxmel: come fai a dire che fa rumore se non sei nella foresta?
Originariamente inviato da dooka
Allora chiarisco un po' le idee
La frase da me scritta è stata detta da un noto filosofo di cui ora mi sfugge il nome, volevo sapere il vostro parere su questo
x Maxmel: come fai a dire che fa rumore se non sei nella foresta?
bhe se è per questo come fai a dire che cade ?
Originariamente inviato da Maxmel
bhe se è per questo come fai a dire che cade ?
io ipotizzo che cade
ipotizzando che cade la mia domanda è: farà rumore?
Due tonnellate che cadono, io dico che fan rumore.
Originariamente inviato da dooka
io ipotizzo che cade
ipotizzando che cade la mia domanda è: farà rumore? allora per la legge della causalità devi anche ipotizzare che farà rumore. Visto che un qualcosa che cade fà necessariamente rumore...
Si che fa rumore!:sofico:
Adesso non incasinarmi le idee...;)
se l'albero cade ed attorno a lui c'è dell'atmosfera , esso produrrà del rumore , di che entità e consistenza diepnde dal caso.
Se l'albero invece girasse attorno alla terra allora sarebbe in una caduta perenne ed essendo nello spazio (non totalmente vuoto) esso farebbe del rumore ma molto debole, impercettibile.
Anche se non ci fosse nessuno ad ascoltarlo , il rumore c'è lo stesso ,anche se in tal caso nessuno potrebbe dire che rumore ha fatto l'albero cadendo.
io non ho mai fatto filosofia, e quindi vorrei sapere che senso ha il quesito, altrimenti tutti i mentecati sono filosofi.:)
Originariamente inviato da Maxmel
allora per la legge della causalità devi anche ipotizzare che farà rumore. Visto che un qualcosa che cade fare necessariamente rumore...
premetto che nn sostengo nessuna delle 2 ipotesi :)
appunto che è una legge della casualità, mi sai dire con certezza che un albero che cade farà rumore?
Originariamente inviato da kaioh
se l'albero cade ed attorno a lui c'è dell'atmosfera , esso produrrà del rumore , di che entità e consistenza diepnde dal caso.
Anche se non ci fosse nessuno ad ascoltarlo , il rumore c'è lo stesso ,anche se in tal caso nessuno potrebbe dire che rumore ha fatto l'albero cadendo.
potrei chiederti allora cos'è il rumore... se nessuno c'è ad ascoltare il rumore esso nn esiste?
sono d'accordo xò che esiste lo spostamento d'aria
JarreFan
28-07-2003, 15:50
se cade perché è un alberello lanciato da un elicottero che va a finire su un enorme materasso di bambagia, forse non ne fa :D
Originariamente inviato da dooka
premetto che nn sostengo nessuna delle 2 ipotesi :)
appunto che è una legge della casualità, mi sai dire con certezza che un albero che cade farà rumore?
Se volevi discuttere della validità universale della legge di causalità potevi dirlo subito :d
Originariamente inviato da Maxmel
Se volevi discuttere della validità universale della legge di causalità potevi dirlo subito
no veramente io volevo sentire i vostri pareri sul fatto che si dia x certo che un albero che cade nella foresta generi un rumore :\
Originariamente inviato da dooka
no veramente io volevo sentire i vostri pareri sul fatto che si dia x certo che un albero che cade nella foresta generi un rumore :\
come fai a sapere che domani sorgerà il sole se non puoi prevedere il futuro?
Originariamente inviato da dooka
potrei chiederti allora cos'è il rumore... se nessuno c'è ad ascoltare il rumore esso nn esiste?
sono d'accordo xò che esiste lo spostamento d'aria
allora bisogna mettersi d'accordo su cosa ognuno intende per rumore.
Se A dice " per me il rumore è tutto ciò che viene udito" allora se non c'è nessuno ad ascoltare l'albero che cade allora esso è caduto senza far rumore.
Ma se B dice " per me il rumore è un'onda meccancia di pressione che si propaga in un materiale" allora anche se non c'è nessuno , l'albero cadendo è probabile che abbia fatto del rumore.
Originariamente inviato da Maxmel
come fai a sapere che domani sorgerà il sole se non puoi prevedere il futuro?
la certezza non c'è , è una probabilità statistica.
Originariamente inviato da Maxmel
come fai a sapere che domani sorgerà il sole se non puoi prevedere il futuro?
ciclicità delle cose, si presuppone che il sole sorga come ha sempre fatto dalla nascita della Terra, come si presuppone che un albero che cade faccia rumore
ma se io sono cieco non posso vedere il sole che sorge, se io nn sono nella foresta nn posso sentire il rumore...
il sole è sorto x me? l'albero ha generato rumore x me?
concordo con quanto detto da kaioh :)
Originariamente inviato da dooka
ciclicità delle cose, si presuppone che il sole sorga come ha sempre fatto dalla nascita della Terra, come si presuppone che un albero che cade faccia rumore
ma se io sono cieco non posso vedere il sole che sorge, se io nn sono nella foresta nn posso sentire il rumore...
il sole è sorto x me? l'albero ha generato rumore x me?
queste cose succedono per proprietà intrinseca della realtà non perchè sei tu a porle , è per il fatto che succedano che tu puoi conoscerle non viceversa stai confondendo esistenza e coscienza. La priam si dà anche senza la seconosa ma non viceversa.
Originariamente inviato da Maxmel
queste cose succedono per proprietà intrinseca della realtà non perchè sei tu a porle , è per il fatto che succedano che tu puoi conoscerle non viceversa stai confondendo esistenza e coscienza. La priam si dà anche senza la seconosa ma non viceversa.
ottima spiegazione :)
e inoltre ti ripeto che io non sostenevo nessuna delle 2 ipotesi (rumore o nn rumore) volevo solo articolare il 3d :)
Originariamente inviato da kaioh
la certezza non c'è , è una probabilità statistica.
é una di quelle differenza quantitative talmente grandi che hegel diceva si traformano in differenze qualitative.
Copiato palesemente da ngi, pure il titolo :asd:
Originariamente inviato da Murdoc
Copiato palesemente da ngi, pure il titolo :asd:
ma qui è stato risolto sicura,mente meglio :D :D :sofico: :sofico:
Oddio oddio oddio, la fiera della pippa mentale... :eek: :D
Il fatto che non ci sia nessuno a sentire il rumore non vuol dire che il rumore non esista. L'albero fa rumore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.