View Full Version : Germania... chi ci è stato? Need for info
robnet77
28-07-2003, 13:01
Ebbene sì, questa volta ci andiamo sul serio...
Un bel viaggio di 12 giorni in giro per l'Europa a bordo della mia fida Ford Focus TDCI, stiamo decidendo dove andare, le nostre mete preferite (per via del tipo di viaggio :oink: ) sono la Germania e la Danimarca.
Abbiamo comprato delle guide ben fatte su come viaggiare in economia, dove dormire, dove andare per divertirsi...
Quello che non sappiamo esattamente è:
Come funziona la viabilità in Germania? L'autostrada è gratuita? Ci sono zone da evitare? Posti irrinunciabili?
Noi vorremmo andare di sicuro a Monaco, Berlino e poi Copenhagen in Danimarca.
Qualsiasi esperienza positiva o negativa ci sarebbe utile.
Stiamo cercando anche una quarta persona :D .
Quali sono insomma le vostre esperienze di viaggiatori improvvisati? ;)
Grazie! :)
Originariamente inviato da robnet77
Ebbene sì, questa volta ci andiamo sul serio...
Un bel viaggio di 12 giorni in giro per l'Europa a bordo della mia fida Ford Focus TDCI, stiamo decidendo dove andare, le nostre mete preferite (per via del tipo di viaggio :oink: ) sono la Germania e la Danimarca.
Abbiamo comprato delle guide ben fatte su come viaggiare in economia, dove dormire, dove andare per divertirsi...
Quello che non sappiamo esattamente è:
Come funziona la viabilità in Germania? L'autostrada è gratuita? Ci sono zone da evitare? Posti irrinunciabili?
Noi vorremmo andare di sicuro a Monaco, Berlino e poi Copenhagen in Danimarca.
Qualsiasi esperienza positiva o negativa ci sarebbe utile.
Stiamo cercando anche una quarta persona :D .
Quali sono insomma le vostre esperienze di viaggiatori improvvisati? ;)
Grazie! :)
autostrade gratuite in Germania e niente limiti, tranne dove specificati!!
iosono stata nella regione di francoforte ed è bellissma !però noncome viaggiatrice improvvisata
robnet77
28-07-2003, 13:14
Originariamente inviato da pippo76
autostrade gratuite in Germania e niente limiti, tranne dove specificati!!
iosono stata nella regione di francoforte ed è bellissma !però noncome viaggiatrice improvvisata
tutto qui? :O
dimmi tutto ti prego!
:)
Originariamente inviato da pippo76
autostrade gratuite in Germania e niente limiti, tranne dove specificati!!
iosono stata nella regione di francoforte ed è bellissma !però noncome viaggiatrice improvvisata
Germania autostrade gratuite limite dei 130 ( si sono dovuti anche loro uniformare alle direttive Europee)
Austria devi pagare la Vingetta per il periodo di tempo che intendi usare l'autostrada.
Svizzera devi pagare il bollo per tutto l'anno anche se la usi una volta sola (piuttosto caro)
Originariamente inviato da Athlon
Germania autostrade gratuite limite dei 130 ( si sono dovuti anche loro uniformare alle direttive Europee)
Svizzera devi pagare il bollo per tutto l'anno anche se la usi una volta sola (piuttosto caro)
non sapevo della riforma sui limiti!
però meglio così!
occhio che in svizzera i limiti sono rigorosissssssssimi! e se sgarri anche di poco ti danno dell epelate
Io sono ci sono stato ma in treno, quindi niente info su strade ecc...
Pe quanto riguarda i posti:
Monaco da vedere assolutamente, e anche le zone intorno
Berlino non può mancare
Purtroppo non ci sono stato, mi hanno descritto Dresda come splendida
Io lascerei un poco da parte la parte nord (Amburgo) di cui non ho un gran ricordo (carina lubecca....nel caso)
Tenendo conto che secondo me devi mettere in conto:
U giorno per arrivare a Monaco....2 giorni di visita e fanno tre, poi un giorno per trasferimento a berlino e almeno tre giorni li fanno 7....poi dovresti arrivare in danimarca, metti che fai tappa non so dove e quindi ci metti due giorni, siamo a nove, due giorni a copenaghen, un giorno di ritorno e fanno 12 :D
in bocca al lupo
robnet77
28-07-2003, 13:33
Originariamente inviato da smeg47
Io sono ci sono stato ma in treno, quindi niente info su strade ecc...
Pe quanto riguarda i posti:
Monaco da vedere assolutamente, e anche le zone intorno
Berlino non può mancare
Purtroppo non ci sono stato, mi hanno descritto Dresda come splendida
Io lascerei un poco da parte la parte nord (Amburgo) di cui non ho un gran ricordo (carina lubecca....nel caso)
Tenendo conto che secondo me devi mettere in conto:
U giorno per arrivare a Monaco....2 giorni di visita e fanno tre, poi un giorno per trasferimento a berlino e almeno tre giorni li fanno 7....poi dovresti arrivare in danimarca, metti che fai tappa non so dove e quindi ci metti due giorni, siamo a nove, due giorni a copenaghen, un giorno di ritorno e fanno 12 :D
in bocca al lupo
intanto grazie a tutti per le risposte, ma continuate a postare...
:D
beh, più o meno il programma è quello che hai esposto tu, solo che pensavamo di stare più stretti con gli spostamenti (ci diamo il cambio alla guida).
Cos'ha Dresda di speciale? Considera il motivo per cui andiamo in vacanza... :O
Altrimenti mi hanno consigliato di passare un po' di tempo vicino al lago di Costanza... :)
Originariamente inviato da robnet77
Cos'ha Dresda di speciale? Considera il motivo per cui andiamo in vacanza... :O
In questo caso vai diretto in Danimarca e non muoverti!! :D
robnet77
28-07-2003, 13:40
Originariamente inviato da smeg47
In questo caso vai diretto in Danimarca e non muoverti!! :D
veramente? :confused:
eppure ho bei ricordi delle mie ex tedesche ed austriache... :confused:
Originariamente inviato da robnet77
veramente? :confused:
eppure ho bei ricordi delle mie ex tedesche ed austriache... :confused:
Fidati...altra categoria....
:D
(dai...non facciamo i soliti italiani in vacanza al nord!!! ;) )
Originariamente inviato da robnet77
Ebbene sì, questa volta ci andiamo sul serio...
Un bel viaggio di 12 giorni in giro per l'Europa a bordo della mia fida Ford Focus TDCI, stiamo decidendo dove andare, le nostre mete preferite (per via del tipo di viaggio :oink: ) sono la Germania e la Danimarca.
Abbiamo comprato delle guide ben fatte su come viaggiare in economia, dove dormire, dove andare per divertirsi...
Quello che non sappiamo esattamente è:
Come funziona la viabilità in Germania? L'autostrada è gratuita? Ci sono zone da evitare? Posti irrinunciabili?
Noi vorremmo andare di sicuro a Monaco, Berlino e poi Copenhagen in Danimarca.
Qualsiasi esperienza positiva o negativa ci sarebbe utile.
Stiamo cercando anche una quarta persona :D .
Quali sono insomma le vostre esperienze di viaggiatori improvvisati? ;)
Grazie! :)
anche noi, due coppie, faremo lo stesso viaggio + o - ...
15 gg Monaco Copenhagen Stoccolma e forse Helsinki...
l'unica cosa in prenotazione dall'Italia: trovare un albergo a Monaco per la prima notte... si arriverà tardi dopo un lungo viaggio.
Anodaram
28-07-2003, 14:22
anch'io passo dalla germani quest'estate,2 settimane
zona stoccarda, lago di costanza ed altre città nei dintorni
i motivi del viaggio sono + o - gli stessi:oink: :D :D
Cmq io vi consiglierei di andare prima in danimarca e poi scendete in germania.
Perchè se vi "sistemate" in danimarca...... :D
Parlo per esperienza con danesi e per come me ne hanno parlato
robnet77
28-07-2003, 14:31
Originariamente inviato da Anodaram
anch'io passo dalla germani quest'estate,2 settimane
zona stoccarda, lago di costanza ed altre città nei dintorni
i motivi del viaggio sono + o - gli stessi:oink: :D :D
Cmq io vi consiglierei di andare prima in danimarca e poi scendete in germania.
Perchè se vi "sistemate" in danimarca...... :D
Parlo per esperienza con danesi e per come me ne hanno parlato
infatti vorremmo fare una tappa a Monaco o Berlino il primo giorno, fermarci quanto basta e andare subito a Copenhagen ;) per poi visitare la Germania al ritorno, in base al tempo residuo... :)
Ma nessuno ha qualche informazione? Athlon, sii più loquace... :(
Originariamente inviato da robnet77
per poi visitare la Germania al ritorno, in base al tempo residuo... :)
Ma nessuno ha qualche informazione? Athlon, sii più loquace... :(
Bhe...berlino non è esattamente dietro l'angolo!!!!
Visto che vieni da pg...direi che una tappa a monaco è più opportuna....penso che siano sui 900 km più o meno!!
Blind Guardian
28-07-2003, 14:39
Originariamente inviato da Athlon
Germania autostrade gratuite limite dei 130 ( si sono dovuti anche loro uniformare alle direttive Europee)
Austria devi pagare la Vingetta per il periodo di tempo che intendi usare l'autostrada.
Svizzera devi pagare il bollo per tutto l'anno anche se la usi una volta sola (piuttosto caro)
1) da quando in qua? boh, io in germania ho sempre fatto tutta la strada a cannone (anche sotto i cartelloni del divieto di 100kmh, con tanto di bella flashata rossa :D ..fortuna che le multe non sono mai arrivate)
2) fortunatamente mai pagata :D
3) confermo, il gendarme delal dogana te lo da gia' staccato e non ti schioda lo sguardo finché non vede che l'hai attaccato al parabrezza! :-/
Anodaram
28-07-2003, 14:41
Originariamente inviato da robnet77
infatti vorremmo fare una tappa a Monaco o Berlino il primo giorno, fermarci quanto basta e andare subito a Copenhagen ;) per poi visitare la Germania al ritorno, in base al tempo residuo... :)
Ma nessuno ha qualche informazione? Athlon, sii più loquace... :(
Beh ma che altre info ti servono?
:confused:
La macchina la hai, la strada la sai,l'autostrada in germania non si paga,si guida a destra.....
è tutto più che sufficiente;)
Ti consiglio di non partire con un rigido programma a tappe,goditi il viaggio,fermati dove ti piace e segui i consigli della gente del posto su cosa visitare
Non imbrigliare il viaggio...parti e scatenati:)
Originariamente inviato da Blind Guardian
1) da quando in qua? boh, io in germania ho sempre fatto tutta la strada a cannone (anche sotto i cartelloni del divieto di 100kmh, con tanto di bella flashata rossa :D ..fortuna che le multe non sono mai arrivate)
2) fortunatamente mai pagata :D
3) confermo, il gendarme delal dogana te lo da gia' staccato e non ti schioda lo sguardo finché non vede che l'hai attaccato al parabrezza! :-/
infatti le multe anche se le prendi non arrivano visto che hai la targa straniera!
sai quante ne ho prese io in un anno!!!!!!!!ma di certo non stanno a cercarti fino in Italia!!!
Passate da Heidelberg, merita ... è uno dei pochi posti in germania che non hanno bombardato in quanto città dichiarata dall' UNESCO patrimonio dell' umanità ... è forse la + romantica città del sud della Germania, con uno splendido castello sulle rive del Nekkar, dotato di una della più grandi botti del modo :eek: .. nel fiume che ci passa sotto ci "spaperano" felici dei cigni di 2mx3 che lo usano come anche come loro aeroporto personale .... se ci andate con la tipa è molto carino "pasturarli" con il pane secco, e ti vengono a mangiare in mano .... fra l'altro il fiume è abbastanza pulito e qualcuno ci fà pure il bagno d'estate .... altro che qui da noi .... :rolleyes: .....
E' il posto dove è iniziata la guerra dei 30 anni, ed ha accanto la foresta nera, dove c'è anke la fonte dove DOVREBBE essersi abbeverato Sigfrido ... E' una città universitaria quindi c'è anke tanta t@p@ ..... il posto è fra Francoforte e Stoccarda, ad 8 Km da MannHeim (che invece fà c@c@re ) .....
x il viaggio in autostrada : i crucchi hanno la PESSIMA abitudine (2me) di indicare prima dell' uscita il nome della città, dopodichè trovate solo un cartello con la SOLA ta Ausgang (Uscita) senza altra indicazione ... quindi se vi distraete sò c@voli amari ....
Ciaps
Gyxx
Originariamente inviato da Gyxx
Passate da Heidelberg, merita ... è uno dei pochi posti in germania che non hanno bombardato in quanto città dichiarata dall' UNESCO patrimonio dell' umanità ... è forse la + romantica città del sud della Germania, con uno splendido castello sulle rive del Nekkar, dotato di una della più grandi botti del modo :eek: .. nel fiume che ci passa sotto ci "spaperano" felici dei cigni di 2mx3 che lo usano come anche come loro aeroporto personale .... se ci andate con la tipa è molto carino "pasturarli" con il pane secco, e ti vengono a mangiare in mano .... fra l'altro il fiume è abbastanza pulito e qualcuno ci fà pure il bagno d'estate .... altro che qui da noi .... :rolleyes: .....
E' il posto dove è iniziata la guerra dei 30 anni, ed ha accanto la foresta nera, dove c'è anke la fonte dove DOVREBBE essersi abbeverato Sigfrido ... E' una città universitaria quindi c'è anke tanta t@p@ ..... il posto è fra Francoforte e Stoccarda, ad 8 Km da MannHeim (che invece fà c@c@re ) .....
x il viaggio in autostrada : i crucchi hanno la PESSIMA abitudine (2me) di indicare prima dell' uscita il nome della città, dopodichè trovate solo un cartello con la SOLA ta Ausgang (Uscita) senza altra indicazione ... quindi se vi distraete sò c@voli amari ....
Ciaps
Gyxx
io ero prorpio ad heidelberg!!!Ed è bellissima posso confermarlo!
confermo tutto (è vero che mannheim fa schifo! mamma mia!!)quello che hai scritto tranne:
Il fiume si chiama Neckar!!!
Io c'ho fatto mezza tesi, e per un anno e mezzo avevo la ragazza (italiana) laggiù, conosciuta la prima volta che mi ci avevano mandato (a me un sacco di gente mi ci manda ;) infatti ) ....
... là di solito gli italiani o facevano lingue (ho conosciuto una fraccata di simultanei fra cui la tipa di cui sopra) o erano del ramo biomedico .... teccheccifacevi ???? ;) :D :curiosabbest: :p ....
... xil fiume ... puoddarsi che si chiami come dici te ;-D ... infatti ora che mi ci fai pensare :what: l'ho chiamato diverse volte ma un m'ha mai risposto .... :( .....
... NDR, uniche parole di tedsco da me imparate durante il soggiorno "Ich will ein beer (ein Scnaps, mi pare si scivesse così ;) ) " .... sarapperquello che il fiume un mi rispondeva :confused: ... mah .....
Ciao attutti
Gyxx
Originariamente inviato da Gyxx
Io c'ho fatto mezza tesi, e per un anno e mezzo avevo la ragazza (italiana) laggiù, conosciuta la prima volta che mi ci avevano mandato (a me un sacco di gente mi ci manda ;) infatti ) ....
... là di solito gli italiani o facevano lingue (ho conosciuto una fraccata di simultanei fra cui la tipa di cui sopra) o erano del ramo biomedico .... teccheccifacevi ???? ;) :D :curiosabbest: :p ....
... xil fiume ... puoddarsi che si chiami come dici te ;-D ... infatti ora che mi ci fai pensare :what: l'ho chiamato diverse volte ma un m'ha mai risposto .... :( .....
... NDR, uniche parole di tedsco da me imparate durante il soggiorno "Ich will ein beer (ein Scnaps, mi pare si scivesse così ;) ) " .... sarapperquello che il fiume un mi rispondeva :confused: ... mah .....
Ciao attutti
Gyxx
io personalmente non ho fatto nulla su!!a parte un corso di inglese, ma il mio moroso ha fatto tutta la tesi lì e dopo la tesi è rimasto qualche altro mese!!!!!e io ero più li che in italia!!!!!!!!!
... infatti ... io avevo smesso di uscire in italia ... mettevo da parte i dindi e partivo (stile gatto in amore :D) ... tanto x far capire l'atmosfera a chi è in dubbio se andarci o meno :
La città è divisa nella zona vecchia e nel campus universitario ...
... la città vecchia è splendida, con tanto di artisti di strada che suonavano, locali e un atmosfera realmente da fiaba .... anke se al tempo in cui ci andavo io (95-98) era un po'cara .... ma allora un marco valeva quasi 1100 lire :eek: .....
... il campus studentesco invece è un po + staccato, è pieno di grattaceli di 12 piani (o più) con sopra scritto il numero dell' edificio (a tre cifre, ognio cifra sarà stata 6-7 metri) ... la sera uscivi e o andavi in città o se rimanevi nel campus, seguivi la musica e trovavi in quali grattacieli c'erano le feste ... tutti gli studenti di un piano infatti a rotazione organizzavano una festa, a cui si poteva andare basta che si portasse qualcosa da bere (andava bene anche la lattina che stavi bevendo) ed ogni piano di ogni grattacelo voleva essere quello che organizzava le feste + belle ....
... correva voce che le cifre di identificazione dei grattaceli fossero state fatte così x permettere anke ai + sbronzi di ritornare sempre a casa :D :D :D ...
... mamma mia, quanti bei ricordi !!!!!
Ah, se ci andate, attenti ai limiti .... ci sono telecamere OVUNQUE annegate nei paletti di cemento, con pattuglie che avvolte ti danno dietro .... più di una volta ho visto dei Posche o delle Ferrari (La zona è ABBASTANZA ricca)andare a 30 all'ora nelle zone residenziali ... SENZA SCHERZI .... son tedeschi e se gli parcheggi fuori dalle strisce magari un ci ritrovi la macchina ....
Ciao
Gyxx
Originariamente inviato da Gyxx
... infatti ... io avevo smesso di uscire in italia ... mettevo da parte i dindi e partivo (stile gatto in amore :D) ... tanto x far capire l'atmosfera a chi è in dubbio se andarci o meno :
La città è divisa nella zona vecchia e nel campus universitario ...
... la città vecchia è splendida, con tanto di artisti di strada che suonavano, locali e un atmosfera realmente da fiaba .... anke se al tempo in cui ci andavo io (95-98) era un po'cara .... ma allora un marco valeva quasi 1100 lire :eek: .....
... il campus studentesco invece è un po + staccato, è pieno di grattaceli di 12 piani (o più) con sopra scritto il numero dell' edificio (a tre cifre, ognio cifra sarà stata 6-7 metri) ... la sera uscivi e o andavi in città o se rimanevi nel campus, seguivi la musica e trovavi in quali grattacieli c'erano le feste ... tutti gli studenti di un piano infatti a rotazione organizzavano una festa, a cui si poteva andare basta che si portasse qualcosa da bere (andava bene anche la lattina che stavi bevendo) ed ogni piano di ogni grattacelo voleva essere quello che organizzava le feste + belle ....
... correva voce che le cifre di identificazione dei grattaceli fossero state fatte così x permettere anke ai + sbronzi di ritornare sempre a casa :D :D :D ...
... mamma mia, quanti bei ricordi !!!!!
Ah, se ci andate, attenti ai limiti .... ci sono telecamere OVUNQUE annegate nei paletti di cemento, con pattuglie che avvolte ti danno dietro .... più di una volta ho visto dei Posche o delle Ferrari (La zona è ABBASTANZA ricca)andare a 30 all'ora nelle zone residenziali ... SENZA SCHERZI .... son tedeschi e se gli parcheggi fuori dalle strisce magari un ci ritrovi la macchina ....
Ciao
Gyxx
è vero!! la città è bellissima!
noi stavmo nella parte alta dove c'è la collina col castello!
ma è davvero bellissima!
non ci siamo incontrati per pocoio ero li dal '99 al 2001!!!!
BELLISSIMA DAVVERO!
Ti dò 2 dritte di città da visitare sconosciute agli italiani, ma molto belle, direi meravigliose, e molto turistiche, stracolme di francesi e giapponesi: Rothemburg ob der Tauberg e Bamberg.
La prima è una città diciamo simile in qualche modo a San Gimigano, mai stata bombardata in quanto un generale di americano di origine tedesca lo impedì. Assolutamente da non perdere. E' situata tra Stoccarda e Wurzburg.
Bamberg è una città simbolo del barocco tedesco. Vicino a Wurzburg, arrivando da Norimberga. Altra città bella, ma da visitare per le salsiccette, le migliori della Germania.
A proposito, i limiti non esistono sulle autostrade a 3 corsie salvo segnalazione sui pannelli luminosi, e 130 per quelle a 2 corsie.
Attenzione che se passi i limiti di oltre il 30% la velocità massima consentita ti tolgono la patente, e considera che nei villaggi residenziali il limite è 30 all'ora. Perciò, attenzione.
A proposito, l'uscita è ausfart, non ausgang........
robnet77
28-07-2003, 17:23
Originariamente inviato da Sursit
Ti dò 2 dritte di città da visitare sconosciute agli italiani, ma molto belle, direi meravigliose, e molto turistiche, stracolme di francesi e giapponesi: Rothemburg ob der Tauberg e Bamberg.
La prima è una città diciamo simile in qualche modo a San Gimigano, mai stata bombardata in quanto un generale di americano di origine tedesca lo impedì. Assolutamente da non perdere. E' situata tra Stoccarda e Wurzburg.
Bamberg è una città simbolo del barocco tedesco. Vicino a Wurzburg, arrivando da Norimberga. Altra città bella, ma da visitare per le salsiccette, le migliori della Germania.
A proposito, i limiti non esistono sulle autostrade a 3 corsie salvo segnalazione sui pannelli luminosi, e 130 per quelle a 2 corsie.
Attenzione che se passi i limiti di oltre il 30% la velocità massima consentita ti tolgono la patente, e considera che nei villaggi residenziali il limite è 30 all'ora. Perciò, attenzione.
A proposito, l'uscita è ausfart, non ausgang........
Grazie...
... ma tu mi consigli quelle 2 città anche per la :oink: ?
Originariamente inviato da robnet77
Grazie...
... ma tu mi consigli quelle 2 città anche per la :oink: ?
Bamberg è molto romantica, se ci devi portare la tua lei è ottima. Ma a cercarle lì non ne ho la più pallida idea. Penso, da quel punto di vista sia meglio Berlino. Anche perchè in Germania alle 8 di sera non vedi più nessuno per le strade. Probabilemte Berlino è l'unica città tedesca che fa un pò eccezzione alla regola, ma a Berlino non ci sono mai stato. Purtroppo. Magari a settembre rimedio.
A rpoposito, altra dritta: di solito in Germania la macchina la puoi lasciare in divieto di sosta senza prendere la multa. Quando vedono la targa italiana ti perdonano:D
Ciao
robnet77
28-07-2003, 19:43
Originariamente inviato da Sursit
Bamberg è molto romantica, se ci devi portare la tua lei è ottima. Ma a cercarle lì non ne ho la più pallida idea. Penso, da quel punto di vista sia meglio Berlino. Anche perchè in Germania alle 8 di sera non vedi più nessuno per le strade. Probabilemte Berlino è l'unica città tedesca che fa un pò eccezzione alla regola, ma a Berlino non ci sono mai stato. Purtroppo. Magari a settembre rimedio.
A rpoposito, altra dritta: di solito in Germania la macchina la puoi lasciare in divieto di sosta senza prendere la multa. Quando vedono la targa italiana ti perdonano:D
Ciao
eh eh
:D
e di Monaco di Baviera che mi dici? Lì ci dovrebbe essere un po' di vita notturna... :oink:
e comunque mi accontento di conoscere qualcuna in qualche pub o discoteca, altrimenti nel pomeriggio... quando sono stato in Austria avevamo agganciato (non mi ricordo come :D ) 2 belle ragazze sui 20 anni, una (molto carina) faceva... l'imbianchina... :p
aristippo
28-07-2003, 19:50
E se da Monaco vai verso Stoccarda trovi Ulm,città natale di Einstein,molto carina(tra l'altro per strada c'è funcomputer:D ),che segna il confine tra la Baviera e il Baden-Wuttemberg(speriamo si scriva così)....ah ci passa il Danubio e c'è una vecchia cattedrale con un macello di scalini alta circa 100mt.
Ciao Massimo
:)
Originariamente inviato da robnet77
eh eh
:D
e di Monaco di Baviera che mi dici? Lì ci dovrebbe essere un po' di vita notturna... :oink:
e comunque mi accontento di conoscere qualcuna in qualche pub o discoteca, altrimenti nel pomeriggio... quando sono stato in Austria avevamo agganciato (non mi ricordo come :D ) 2 belle ragazze sui 20 anni, una (molto carina) faceva... l'imbianchina... :p
Non è che non ci sono i locali, è che per esempio non esiste una vita di piazza come in Italia. Sì, puoi uscire e aggianciare in una qualsiasi birreria, o anche altri locali, ma tieni presente che i ristoranti in genere chiudono il servizio verso le 10 di sera. E a passeggiare la sera non trovi nessuno. Perciò è impossibile conoscere qualcuno per strada di sera. Devi entrare in un'ottica diversa. Non c'è un marasma come qui, è tutto molto più tranquillo. Le feste della birra chiudono i rubinetti a mezzanotte, mica come da noi.......Detto questo, i locali tengono aperto anche fino alle 6 di mattina, solo che sono piccoli e le compagnie che trovi sono di poche persone. Il che per agganciare non è neppure male.......:D
E poi ti puoi tranquillamente sedere al tavolo con altre persone senza che nessuno ti dica di sloggiare, anzi è la loro usanza dividere i tavoli quando il posto è poco.
Ciao;)
robnet77
28-07-2003, 23:15
Originariamente inviato da Sursit
Non è che non ci sono i locali, è che per esempio non esiste una vita di piazza come in Italia. Sì, puoi uscire e aggianciare in una qualsiasi birreria, o anche altri locali, ma tieni presente che i ristoranti in genere chiudono il servizio verso le 10 di sera. E a passeggiare la sera non trovi nessuno. Perciò è impossibile conoscere qualcuno per strada di sera. Devi entrare in un'ottica diversa. Non c'è un marasma come qui, è tutto molto più tranquillo. Le feste della birra chiudono i rubinetti a mezzanotte, mica come da noi.......Detto questo, i locali tengono aperto anche fino alle 6 di mattina, solo che sono piccoli e le compagnie che trovi sono di poche persone. Il che per agganciare non è neppure male.......:D
E poi ti puoi tranquillamente sedere al tavolo con altre persone senza che nessuno ti dica di sloggiare, anzi è la loro usanza dividere i tavoli quando il posto è poco.
Ciao;)
bene bene
:D
grazie grazie :D
andiamo andiamo :D
vado a letto vado a letto :D
mi sa che è il caso... voi continuate con le vostre esperienze, mi raccomando!
Grazie a tutti! :eek:
robnet77
29-07-2003, 08:07
azz, ho letto che in Baviera (contrariamente al resto della Germania e anche dell'Europa), gli ostelli della gioventù accettano persone di età fino a 26 anni :eek: ...
... ma è vero? :confused:
quindi è l'ultima occasione che ho di andare in Baviera in un ostello? (Anzi la penultima, forse ritorno per l'OktoberFest)
:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da robnet77
azz, ho letto che in Baviera (contrariamente al resto della Germania e anche dell'Europa), gli ostelli della gioventù accettano persone di età fino a 26 anni :eek: ...
... ma è vero? :confused:
quindi è l'ultima occasione che ho di andare in Baviera in un ostello? (Anzi la penultima, forse ritorno per l'OktoberFest)
:muro: :muro: :muro:
Sicuro???...mi pare strano
Comunque, sono stato a monaco almeno 7/8 volte e spesso sono andato al camping....è carino, vicino al fiume, immerso nel verde.
robnet77
29-07-2003, 08:47
Originariamente inviato da smeg47
Sicuro???...mi pare strano
Comunque, sono stato a monaco almeno 7/8 volte e spesso sono andato al camping....è carino, vicino al fiume, immerso nel verde.
dimmi tutto, ti prego!
dammi qualche dritta!
robnet77
29-07-2003, 08:50
in quali campeggi sei stato? Sempre nel medesimo?
Originariamente inviato da robnet77
in quali campeggi sei stato? Sempre nel medesimo?
Si, quello di monaco....è poco fuori città.
Di solito c'è sempre posto, al massimo puiazzi la tenda nel prato vicino :D
robnet77
29-07-2003, 15:46
Originariamente inviato da smeg47
Si, quello di monaco....è poco fuori città.
Di solito c'è sempre posto, al massimo puiazzi la tenda nel prato vicino :D
comunque abbiamo appena scartato l'idea del campeggio, visto che gli ostelli costano sui 15€ a notte e sono sicuramente più confortevoli :)
unica beffa, il fatto che in Baviera non accettino ragazzi/e sopra i 26 anni :(
Originariamente inviato da robnet77
comunque abbiamo appena scartato l'idea del campeggio, visto che gli ostelli costano sui 15€ a notte e sono sicuramente più confortevoli :)
unica beffa, il fatto che in Baviera non accettino ragazzi/e sopra i 26 anni :(
Bho....fai conto che in campeggio si conosce un sacco di gente...(leggi ragazze :oink: ) ;) :D
robnet77
29-07-2003, 15:53
Originariamente inviato da smeg47
Bho....fai conto che in campeggio si conosce un sacco di gente...(leggi ragazze :oink: ) ;) :D
mamma mia, sei un razzo a rispondere :eek:
questa cosa non mi è chiara:
ragazze in campeggio? Che tipo di ragazze hai incontrato? Turiste tedesche/danesi/francesi o italiane da 4 soldi? :O
LuPellox85
29-07-2003, 15:54
passa anche a Karlsruhe, 2/300 km sopra a Monaco :)
e il casinò di Baden-Baden naturalmente :D
Originariamente inviato da robnet77
mamma mia, sei un razzo a rispondere :eek:
questa cosa non mi è chiara:
ragazze in campeggio? Che tipo di ragazze hai incontrato? Turiste tedesche/danesi/francesi o italiane da 4 soldi? :O
Dai.....no farmi parlare che poi si va nel campo VM 18!!!! :D
Comunque...ragazze ti tutti i tipi e da tutti i paesi....molte in giro da sole a fare interail e robe simili.
robnet77
29-07-2003, 17:02
Originariamente inviato da smeg47
Dai.....no farmi parlare che poi si va nel campo VM 18!!!! :D
Comunque...ragazze ti tutti i tipi e da tutti i paesi....molte in giro da sole a fare interail e robe simili.
beh, puoi mandarmi un pvt
:D
robnet77
30-07-2003, 08:20
allora, nessun altro? :O
Originariamente inviato da robnet77
allora, nessun altro? :O
Io putroppo è da un po' che non ci vado (Monaco a parte) quindi ho ricordi un poco annebbiati
Ricordo però perfettamente la fantastica birra di Colonia!!! :D
Alessandro Bordin
30-07-2003, 09:20
Sono stato in Germania spesso.
Fino a marzo di quest'anno i limiti sulla velocità non c'erano, tranne dove segnalato (molti i tratti limitati a 130Km/h, ma anche dei bei pezzi dove mettere un bel grave sull'acceleratore senza limiti :D Poi magari adesso è cambiato, Athlon è sempre informato bene su queste cose).
Germania...dipende da dove entri. Io farei un salto a Tübingen, cittadina universitaria molto carina sul fiume Nekar ad un centinaio di km da Stoccarda (prima di Stoccarda, appena dentro). I cartelli sono invertiti nel colore rispetto ai nostri (blu è l'autostrada). Ci sono diverse aree di sosta con bagni (molto frequenti) e autogrill in senso italiano ogni 50Km circa-. Un cartello ti indica sempre quando sarà il prossimo, prima di arrivare a quello imminente.
Colonia merita una visita. Più al nord direi Brema.
Attenzione alla Danimarca: come in Germania nessun pedaggio da pagare, però se sei a secco di gasolio non cercare autogrill o zone di rifornimento: non ci sono :D
Devi tenere d'occhio, in lontananza, le bandiere delle compagnie petrolifere ed uscire dall'autostrada per cercarle. Facilissimo, la Danimarca è piatta :D
PS Se pasi dalla Svizzera meta consigliata (un paio d'ore) da vedere assolutamente le cascate sul Reno a Schaffausen
Alessandro Bordin
30-07-2003, 09:28
Dimenticavo: la Danimarca è cara come il fuoco in tutto. Se puoi, porta il più possibile da casa ;)
Sono stato a Copenaghen 3 volte, di cui una in campeggio. Campeggio bellissimo e poco caro, unica eccezione.
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Dimenticavo: la Danimarca è cara come il fuoco in tutto. Se puoi, porta il più possibile da casa ;)
Sono stato a Copenaghen 3 volte, di cui una in campeggio. Campeggio bellissimo e poco caro, unica eccezione.
Ci sono stato pure io.....quello sul mare??
A proposito di prezzi: quando ci sono stato io, la birra costava meno della minerale
:D
Alessandro Bordin
30-07-2003, 09:34
Originariamente inviato da smeg47
Ci sono stato pure io.....quello sul mare??
A proposito di prezzi: quando ci sono stato io, la birra costava meno della minerale
:D
1. no, circa 5 Km prima di Copenaghen, proprio sullo stradone che porta alla città, che poi arriva al Tivoli (dall'altra parte della strada i due pub più belli che io abbia mai visto!)
2. Si, vero, mi ricordo! :D Contando che 5 anni fa costava 10.000 lire un mezzo di birra...
:eek:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
1. no, circa 5 Km prima di Copenaghen, proprio sullo stradone che porta alla città, che poi arriva al Tivoli (dall'altra parte della strada i due pub più belli che io abbia mai visto!)
Allora sono stato in un altro camping....bellinio perchè sul mare, alla perigeria della città, immerso nel verde
robnet77
30-07-2003, 10:37
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
1. no, circa 5 Km prima di Copenaghen, proprio sullo stradone che porta alla città, che poi arriva al Tivoli (dall'altra parte della strada i due pub più belli che io abbia mai visto!)
2. Si, vero, mi ricordo! :D Contando che 5 anni fa costava 10.000 lire un mezzo di birra...
:eek:
ho letto che, proprio per contrastare i prezzi altissimi dei club danesi, è nato il Blu Buddha, bar (pub) dai prezzi bassissimi (l'ho letto su internet).
Non è che hai qualche dritta su Copenhagen?
:)
Tipo dove parcheggiare, visto che in centro è caro (ci sono 3 zone colorate, rosso verde e blu, dalla più cara alla più economica) e fuori dal centro non puoi sostare più di 2 ore... :muro: (notte a parte).
Oppure, come arrivarci, ovvero se è meglio andarci via terra (ora è possibile) oppure imbarcandosi insieme all'auto, oppure ancora qualunque altra tip su hard discount, abbigliamento consigliato, etc.
Grazie per le info! ;)
robnet77
30-07-2003, 10:38
Originariamente inviato da smeg47
Allora sono stato in un altro camping....bellinio perchè sul mare, alla perigeria della città, immerso nel verde
che tipo di gente frequentava quel camping? :oink: (lo so, sono noioso... :D )
Originariamente inviato da robnet77
che tipo di gente frequentava quel camping? :oink: (lo so, sono noioso... :D )
Compagnie di giovincelli....da tutto il mondo
robnet77
30-07-2003, 10:45
Originariamente inviato da smeg47
Compagnie di giovincelli....da tutto il mondo
visto che rispondi sempre subito... :D
ti faccio un'altra domanda:
visto che non abbiamo attrezzatura da campeggio con noi, è possibile dormire in qualche bungalow a Copenhagen oppure laggiù non si usano?
E negli ostelli (2a domanda :D ) è possibile conoscere comunque altre compagnie di giovincelli... oppure è difficile incontrare qualcuno in giro? :mc:
Originariamente inviato da robnet77
visto che rispondi sempre subito... :D
ti faccio un'altra domanda:
visto che non abbiamo attrezzatura da campeggio con noi, è possibile dormire in qualche bungalow a Copenhagen oppure laggiù non si usano?
E negli ostelli (2a domanda :D ) è possibile conoscere comunque altre compagnie di giovincelli... oppure è difficile incontrare qualcuno in giro? :mc:
Bungalow non saprei
Negli ostelli è OBBLIGATORIO conoscere altra gente :D
Molto belli quelli che hanno la cucina a disposizione: ci si conosce mentre si prepara la cena
robnet77
30-07-2003, 10:48
Originariamente inviato da smeg47
Bungalow non saprei
Negli ostelli è OBBLIGATORIO conoscere altra gente :D
Molto belli quelli che hanno la cucina a disposizione: ci si conosce mentre si prepara la cena
allora niente campeggio :D
Alessandro Bordin
30-07-2003, 10:52
Originariamente inviato da robnet77
1. ho letto che, proprio per contrastare i prezzi altissimi dei club danesi, è nato il Blu Buddha, bar (pub) dai prezzi bassissimi (l'ho letto su internet).
2. Non è che hai qualche dritta su Copenhagen?
:)
3. Tipo dove parcheggiare, visto che in centro è caro (ci sono 3 zone colorate, rosso verde e blu, dalla più cara alla più economica) e fuori dal centro non puoi sostare più di 2 ore... :muro: (notte a parte).
4. Oppure, come arrivarci, ovvero se è meglio andarci via terra (ora è possibile) oppure imbarcandosi insieme all'auto, oppure ancora qualunque altra tip su hard discount, abbigliamento consigliato, etc.
Grazie per le info! ;)
1. Era ora, lo avranno tirato su con i miei soldi :muro: :D
2. Uff...gira a caso, il modo migliore!
3. Sono cazzi. Il mio consiglio è di lasciare l'auto in campeggio/hotel e prendere i mezzi. Anche le biciclette. Ci sono delle "stazioni" che le affittano a monete (!) e non devi per forza restituirle nello stesso posto, puoi lasciarle in altre zone della città in altre "stazioni" simili. (In Italia sparirebbero tutte le bici in 5 minuti :D :rolleyes: )
Altro motivo per farlo: limiti di alcool nel sangue ridicoli. Se ti beccano al volante con giù una birra media ti rovinano.
4. Adesso si può interamente via terra? :eek: Sicuro? E' un bel pezzo eh? :what:
Io ho sempre fatto il mega ponte (c'era anche in una pubbblicità della Opel se non sbaglio) e poi traghetto Puttgarden-Rodby (circa un'ora, 100 marchi andata ritorno con ford fiesta e 4 persone, adesso non so). Zona franca, compra lì quello che puoi :D
Alessandro Bordin
30-07-2003, 10:57
Originariamente inviato da robnet77
allora niente campeggio :D
Anche in campeggio c'è la cucina in comune
:p
E spesso gli ostelli hanno sezioni separate uomini donne :nonsifa: :oink:
E spesso fai coda per doccia e bagno :nonsifa:
Nel campeggio dove sono stato io niente di tutto ciò ;)
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Anche in campeggio c'è la cucina in comune
:p
E spesso gli ostelli hanno sezioni separate uomini donne :nonsifa: :oink:
E spesso fai coda per doccia e bagno :nonsifa:
Nel campeggio dove sono stato io niente di tutto ciò ;)
Concordo...il campeggio è il posto ideale per conoscere gente....
Ciao scusami ma non ho tempo di leggere tutto. sono appena tornato da un viaggio improvvisato in moto di 2 settimane in germania, se hai bisogno di info di qualunque tipo mandami una mail raist@libero.it e vedrò di aiutarti ;)
robnet77
30-07-2003, 12:39
Originariamente inviato da raist
Ciao scusami ma non ho tempo di leggere tutto. sono appena tornato da un viaggio improvvisato in moto di 2 settimane in germania, se hai bisogno di info di qualunque tipo mandami una mail raist@libero.it e vedrò di aiutarti ;)
dovrei rispondere prima ad Ale, ma il tuo post mi OBBLIGA a rispondere prima a te :eek:
(scusa Ale, basta che non mi banni dalla Danimarca :D )
qualunque tipo di info? :nonsifa: e adesso sono c@zzi tuoi, mi avrai alle costole fino al 17 agosto (compreso) :sofico:
ti mando una e-mail tra pochissimo... ;) grazie :D
robnet77
30-07-2003, 12:49
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
4. Adesso si può interamente via terra? :eek: Sicuro? E' un bel pezzo eh? :what:
Io ho sempre fatto il mega ponte (c'era anche in una pubbblicità della Opel se non sbaglio) e poi traghetto Puttgarden-Rodby (circa un'ora, 100 marchi andata ritorno con ford fiesta e 4 persone, adesso non so). Zona franca, compra lì quello che puoi :D
l'ho letto qua, di sicuro c'è da fidarsi :)
clicca (http://www.visitdenmark.com/portal/ViewTextMenu.srv?textId=1%3A91%3Aac100040ec75b30e3f212&textListId=1%3A92%3A91f7baf8ec2dc06f21be5&pagePoolId=1%3A57%3A91f7baf8ec2dc06f02be3&siteCategoryId=1%3A79%3A91f7baf8ec2dbfd28332c&linkId=1%3A26%3A91f7baf8ec2dc06ef2be2&marketId=1%3A29%3A91f7baf8ec2dbf9d4a1a&targetGroupId=1%3A83%3A91f7baf8ec2dbfb23a15e)
inoltre uno dei 2 ragazzi che viene con me ha acquistato la guida Routard (o come si scrive) nella quale viene riportata la stessa notizia in altri termini... cito, per i più pigri, dal sito visitdenmark.com:
__________________________
Lo Jutland è facilmente raggiungibile senza dovere utilizzare traghetti, semplicemente proseguendo in direzione Nord, verso il confine. È possibile raggiungere Copenaghen senza utilizzare traghetti grazie al nuovo ponte sul Grande Belt, che collega la Fionia con l’isola della Selandia.
Per raggiungere Copenaghen direttamente, invece da Amburgo dirigersi verso Puttgarden, da dove si prende un traghetto (partenze frequenti ca. ogni 30 minuti) che in 45 minuti porta a Rødby, sull’isola di Lolland (prezzo a tratta: auto incl. 9 passeggeri Dkr. 345/€ 47 – roulotte/camper Dkr. 450/€ 61). __________________________
Speriamo sia tutto vero :)
robnet77
30-07-2003, 12:50
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Anche in campeggio c'è la cucina in comune
:p
E spesso gli ostelli hanno sezioni separate uomini donne :nonsifa: :oink:
E spesso fai coda per doccia e bagno :nonsifa:
Nel campeggio dove sono stato io niente di tutto ciò ;)
per caso hai notato se c'erano dei bungalow?
Non abbiamo tende con noi...
:(
Alessandro Bordin
30-07-2003, 12:52
Originariamente inviato da robnet77
dovrei rispondere prima ad Ale, ma il tuo post mi OBBLIGA a rispondere prima a te :eek:
(scusa Ale, basta che non mi banni dalla Danimarca :D )
Rispondi anche a me, altrimenti ti banno da qui e ti organizzo un comitato di accoglienza in Danimarca che non te lo scordi più, non te la stacchi più ...
http://uglypeople.com/uglywomen/section.images.2003072512/up-women-00279.jpg
:D:D
Alessandro Bordin
30-07-2003, 12:53
Originariamente inviato da robnet77
per caso hai notato se c'erano dei bungalow?
Non abbiamo tende con noi...
:(
Uhm, qualcosa c'era!
Dai, due tende costano in totale 80 euro, non fare il pidocchio :D
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Uhm, qualcosa c'era!
Dai, due tende costano in totale 80 euro, non fare il pidocchio :D
Fossi in voi ne comprerei tre...e non penso di dover spiegare a cosa serva la terza :oink: :D
Alessandro Bordin
30-07-2003, 12:55
Originariamente inviato da smeg47
Fossi in voi ne comprerei tre...e non penso di dover spiegare a cosa serva la terza :oink: :D
La tenda di swap per cose losche :D
robnet77
30-07-2003, 13:15
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Uhm, qualcosa c'era!
Dai, due tende costano in totale 80 euro, non fare il pidocchio :D
80€?
:eek: è il 25% del nostro budget previsto :D
comunque in campeggio ci sono stato 5 anni fa (con tende del genere) e non c'è paragone (a livello di confort) con quello che ti possono offrire 4 mura... :(
A meno di acquistare quelle belle tendone tipo "pubblicità della VW Polo" :D
A proposito, quella "ragazza" la usate in sede per spaventare eventuali ladri? :mc:
Ehm... diciamo che preferisco le bionde :fiufiu:
Alessandro Bordin
30-07-2003, 13:17
Originariamente inviato da robnet77
Ehm... diciamo che preferisco le bionde :fiufiu:
Sei difficile
:rolleyes:
http://uglypeople.com/uglywomen/section.images.2003072512/up-women-00266.jpg
:D:D
Lo so che sono più comode 4 mura...ma la tenda ha il fascino dell'avventura!
robnet77
30-07-2003, 13:22
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Sei difficile
:rolleyes:
http://uglypeople.com/uglywomen/section.images.2003072512/up-women-00266.jpg
:D:D
Lo so che sono più comode 4 mura...ma la tenda ha il fascino dell'avventura!
ehm...
hai scritto "fascino" un po' troppo vicino a quella foto, mi sa che il server potrebbe andare in dump :eek:
Comunque, se portiamo anche delle tende, lo spazio per tutti gli altri bagagli diminuirebbe ulteriormente, e con una Focus 5 porte in 3/4 persone mi sa che siamo già al limite :muro:
Grazie per tutto ;)
Originariamente inviato da robnet77
ehm...
hai scritto "fascino" un po' troppo vicino a quella foto, mi sa che il server potrebbe andare in dump :eek:
Comunque, se portiamo anche delle tende, lo spazio per tutti gli altri bagagli diminuirebbe ulteriormente, e con una Focus 5 porte in 3/4 persone mi sa che siamo già al limite :muro:
Grazie per tutto ;)
Mammia mia!!!!
Un poco di spirito!!!
:D
Alessandro Bordin
30-07-2003, 13:27
Originariamente inviato da smeg47
Mammia mia!!!!
Un poco di spirito!!!
:D
infatti..che gioventù !
:D
Io ho fatto un viaggio Luino-Oslo. Una uno 45 e una fiesta, 8 persone, 4 chitarre, un basso, piatti della batteria, bagagli e un ampli per chitarra :eek:
In una focus ti ci metto il mondo e un pezzo di luna :D
Il viaggio più bello della mia vita (malinconia) :cry: :)
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
infatti..che gioventù !
:D
Io ho fatto un viaggio Luino-Oslo. Una uno 45 e una fiesta, 8 persone, 4 chitarre, un basso, piatti della batteria, bagagli e un ampli per chitarra :eek:
In una focus ti ci metto il mondo e un pezzo di luna :D
Il viaggio più bello della mia vita (malinconia) :cry: :)
Veramente.....
Milano Barcellona in panda in 4 + bagagli (e c'èrano 2 donne, quindi vi lascio immaginare cosa si sono portate)!!!
:D
Alessandro Bordin
30-07-2003, 13:33
Originariamente inviato da smeg47
Veramente.....
Milano Barcellona in panda in 4 + bagagli (e c'èrano 2 donne, quindi vi lascio immaginare cosa si sono portate)!!!
:D
qua la mano ;)
Si, anche io in auto avevo due ragazze, ma per fortuna si sono contenute, l'alternativa era non salire in auto :D
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
qua la mano ;)
Si, anche io in auto avevo due ragazze, ma per fortuna si sono contenute, l'alternativa era non salire in auto :D
Quest'estate mi faccio la Corsica in Vespa!!!! :D
speriamo bene ...mi devo portare pure la tenda :D ....e lui si lamenta perchè ha una FOCUS TDI !!!!!!!!!!! :sofico:
robnet77
30-07-2003, 13:42
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
infatti..che gioventù !
:D
Io ho fatto un viaggio Luino-Oslo. Una uno 45 e una fiesta, 8 persone, 4 chitarre, un basso, piatti della batteria, bagagli e un ampli per chitarra :eek:
In una focus ti ci metto il mondo e un pezzo di luna :D
ci credo, SO come avete portato le bibite:
http://www.bastardidentro.com/node.php?id=1492
:D
Alessandro Bordin
30-07-2003, 13:43
Originariamente inviato da robnet77
ci credo, SO come avete portato le bibite:
http://www.bastardidentro.com/node.php?id=1492
:D
LOL :D
robnet77
30-07-2003, 13:44
Originariamente inviato da smeg47
Quest'estate mi faccio la Corsica in Vespa!!!! :D
speriamo bene ...mi devo portare pure la tenda :D ....e lui si lamenta perchè ha una FOCUS TDI !!!!!!!!!!! :sofico:
ora non offendiamo, è una TdCi moddata a 140cv :O
Originariamente inviato da robnet77
ora non offendiamo, è una TdCi moddata a 140cv :O
Sorry :D
robnet77
30-07-2003, 16:28
evvai!
____________________
Is there an age limit in hostels?
There is no age restriction, with the exception of the official HI affiliated hostels in Bavaria, Germany (which sets an age limit of 26). While the term "youth" is often associated with hostels, travelers of any age are welcome.
____________________
In teoria, significa che il limite di età di 26 anni in Baviera per gli ostelli della gioventù, vale solo per quelli del circuito dell' HI, ovvero:
____________________
What's the difference between an official and an independent hostel?
An official hostel belongs to the International Youth Hostel Federation (IYHF). This network is known as Hostelling International, and offers more than 4,000 hostels in over 60 countries. All hostels that are not members of this network are considered independent.
____________________
urrà!
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.