PDA

View Full Version : DC10+ e Linux. Chi mi da una mano?


cnc76
28-07-2003, 09:36
Salve gente...

come da oggetto. Ho la DC10+ e la vorrei utilizzare anche sotto linux.

Ho scaricato un po' di documentazione varia...
ma non ci sono riuscito.

Ho installato i mjpegtool che sono di serie sui cd della MDK9.1

e poi facendo:

lavrec (parametri vari) nomefile.avi

mi dava un po' di errori.

Poi ho caricato i moduli

saa7110
adv7175
zr36067

Così ha iniziato a registrare....

però quando vado a vedere che cosa ha registrato....con xine o mplayer non mi apre il file......

mentre con lavplay vedo grigio e si blocca.


Chi mi può aiutare?

bye by CNC

cnc76
28-07-2003, 16:00
up :rolleyes:

ilsensine
28-07-2003, 16:03
xawtv ti fa vedere le immagini in acquisizione?

HexDEF6
28-07-2003, 17:14
Anch'io ho la dc 10+ se fai una ricerca nel forum dovresti trovare il mio thread....
visto che mi ero risolto tutti i problemi (in mdk 9.1) installando i nuovi driver
http://mjpeg.sourceforge.net/driver-zoran/index.php
e il bellissimo linux video studio
http://ronald.bitfreak.net/
che e' il programma ideale per registrare con la dc10+

Ciao!

cnc76
28-07-2003, 18:37
Purtroppo non mi è andata bene.....

ho scaricato i driver-zoran che mi hai detto....

ho fatto make
make install

ma alla fine ho questo problema...
che penso di dover risolvere altrimenti non mi va nulla...

[root@Barton driver-zoran-0.9.4]# make
make: /scripts/pathdown.sh: Command not found
Making Unified Zoran (zr360x7) driver for 2.4.21-0.13mdk kernel...
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-2.4.21-0.13mdk'
make -C /home/cnc/driver-zoran-0.9.4 CFLAGS="-D__KERNEL__ -I/usr/src/linux-2.4.21-0.13mdk/include -Wall -Wstrict-prototypes -Wno-trigraphs -O2 -fno-strict-aliasing -fno-common -pipe -mpreferred-stack-boundary=2 -march=athlon -DMODULE -DMODVERSIONS -include /usr/src/linux-2.4.21-0.13mdk/include/linux/modversions.h" MAKING_MODULES=1 modules
make[2]: Entering directory `/home/cnc/driver-zoran-0.9.4'
ld -m elf_i386 -r -o zoran.o zoran_procfs.o zoran_device.o zoran_driver.o zoran_card.o
make[2]: Leaving directory `/home/cnc/driver-zoran-0.9.4'
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.21-0.13mdk'
[root@Barton driver-zoran-0.9.4]# make install
make: /scripts/pathdown.sh: Command not found
su -c "cp -v zoran.o saa7111.o saa7110.o saa7185.o saa7114.o adv7175.o adv7170.o bt819.o bt856.o vpx3220.o zr36060.o zr36050.o zr36016.o videocodec.o /lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/media/video && /sbin/depmod -a"
`zoran.o' -> `/lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/media/video/zoran.o'
`saa7111.o' -> `/lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/media/video/saa7111.o'
`saa7110.o' -> `/lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/media/video/saa7110.o'
`saa7185.o' -> `/lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/media/video/saa7185.o'
`saa7114.o' -> `/lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/media/video/saa7114.o'
`adv7175.o' -> `/lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/media/video/adv7175.o'
`adv7170.o' -> `/lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/media/video/adv7170.o'
`bt819.o' -> `/lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/media/video/bt819.o'
`bt856.o' -> `/lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/media/video/bt856.o'
`vpx3220.o' -> `/lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/media/video/vpx3220.o'
`zr36060.o' -> `/lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/media/video/zr36060.o'
`zr36050.o' -> `/lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/media/video/zr36050.o'
`zr36016.o' -> `/lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/media/video/zr36016.o'
`videocodec.o' -> `/lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/media/video/videocodec.o'
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/media/video/videocodec.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/media/video/zoran.o
[root@Barton driver-zoran-0.9.4]#


Mi puoi dare una mano????

grazie.

bye by CNC

cnc76
28-07-2003, 18:52
altra cosa...
forse è tutto collegato....


ho provato ad installare l'ultima versione di XAWTV

e durante il comando:

./configure

ho questo messaggio:


.........
checking for dlopen in -ldl... yes
checking for ELF... yes
checking for pthread_create in -lpthread... yes
checking for main in -lossaudio... no
checking for initscr in -lncurses... yes
checking for X... libraries /usr/X11R6/lib, headers /usr/X11R6/include
checking for gethostbyname... yes
checking for connect... yes
checking for remove... yes
checking for shmat... yes
checking for IceConnectionNumber in -lICE... yes
checking for Xft... yes
checking for jpeg_start_compress in -ljpeg... no
Oops: jpeg library not found. You need this one, please install.
Note: to compile stuff just the library packages are not enougth,
you need also the *-devel packages.
[root@Barton xawtv-3.88]#


Che può essere???

Uffa...

proprio questa DC10+ non riesco a farla andare.....

sono proprio scarso.... :cry:

:muro:


bye by CNC

AnonimoVeneziano
28-07-2003, 19:01
Devi installare il pacchetto "libjpeg-devel" (leggi i messaggi di errore oltre a postarli ;) )

Ciao

cnc76
28-07-2003, 19:41
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Devi installare il pacchetto "libjpeg-devel" (leggi i messaggi di errore oltre a postarli ;) )

Ciao


Bhè....

la prima cosa che ho fatto dopo la presenza dell'errore è stata proprio quella di fare:

urpmi libjpeg-devel

risposta è stata che TUTTI i pacchetti erano già stati installati.

Che posso fare?

byezzz

ilsensine
28-07-2003, 20:12
Originariamente inviato da cnc76
ho provato ad installare l'ultima versione di XAWTV

xawtv sta nei cd della mandrake. rpmdrake?

cnc76
28-07-2003, 20:41
Originariamente inviato da ilsensine
xawtv sta nei cd della mandrake. rpmdrake?

Ho provato ad installare la versione che sta sui CD....
ed infatti l'ha installata regolarmente. (è più vecchia di quella che ho scaricato).

Cmq,.....non va....

mi da degli errori....come se non trovasse la scheda.

In fin dei conti....al momento è come se non fossero attivati i moduli giusti...

questo perchè da quando ho installato gli ultimi driver del chip zoran....

mi ha fatto un po' di casino....

adesso non mi va più nemmeno lavrec..... (cioè..prima registrava ma non vedevo niente....) adesso mi da degli errori di moduli.....

Come posso rimuovere i driver che ho messo?

Come faccio a vedere che messaggio di errore mi da quando non riesce ad usare il modulo videocodec.o ?

Al momento sono bloccato....

non so dove vedere per trovare il problema.

grazie.

bye by CNC

ilsensine
28-07-2003, 20:47
In fin dei conti....al momento è come se non fossero attivati i moduli giusti...

questo perchè da quando ho installato gli ultimi driver del chip zoran....

mi ha fatto un po' di casino....
Per quale masochistico motivo hai sostituito dei driver funzionanti con altri? :D

adesso mi da degli errori di moduli.....
Problema di secondaria importanza, visto che i moduli sono...i driver :D


Come posso rimuovere i driver che ho messo?
La mdk ha l'abitudine di comprimere i moduli in formato .o.gz, quindi forse i moduli originali non sono stati sovrascritti.
Esegui
find /lib/modules -name '*.o'
e dovresti trovare i moduli che hai installato.

cnc76
28-07-2003, 22:24
UFFA.....

io ho installato gli ultimi driver-zoran che mi ha consigliato HexDEF6 dicendo che lui con quelli ha fatto funzionare subito e senza problemi la DC10+.


Spero di riuscire a risolvere sta cosa.....

appena ho un attimo di tempo vi riaggiorno...

bye by CNC

cnc76
30-07-2003, 06:18
HELP MEeeeee


allora.....

come faccio a sapere quali sono i moduli originali e quelli che mi ha sovrascritto dopo?

Ne ho tantissimi di moduli .o.gz compressi..per intenderci.

Ma quelli compressi sono quelli di backup?
Oppure ha ricompresso anche quelli nuovi?

se faccio il modinfo mi dice che:


[root@Barton driver-zoran-0.9.4]# modinfo videocodec
filename: /lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/media/video/videocodec.o
description: "Intermediate API module for video codecs v0.2"
author: "Wolfgang Scherr <scherr@net4you.at>"
license: "GPL"
parm: debug int, description "Debug level (0-4)"


Può servire?

adesso vorrei tornare al punto di prima....quando registravo ma non vedevo niente.....

bye by CNC

cnc76
30-07-2003, 07:17
Allora....
siccome per sicurezza mi ero fatto un backup di tutti i moduli che stavo utilizzando....mi è bastato risostituire la directory e sono tornato come prima quando caricavo i moludi e poi non vedevo niente di quello che registravo.

Adesso....


ho provato anche con Linux Studio, veramente bello sto programma.....

setto tutte le cose ammodino.....(almeno credo) e ppure vedo sempre NERO.

Però quando lo lancio mi dice sta cosa nella console:

Guessing port..... No suitable video4linux port found, please supply one by using the "-p <num>" switch. Use the "-t" switch to see the list of ports available on your computer.
If you cannot find a video4linux device, you probably need to enable the Xvideo extension in your X-server


Non ho capitol....mi potete aiutare?


grazie.


bye by CNC

ilsensine
30-07-2003, 08:01
Controlla anche l'_ordine_ con cui vengono caricati i moduli. Ad es. a me lsmod mi fornisce

zr36067 75104 0 (unused)
saa7110 2464 1
adv7175 2368 1
videodev 5760 1 [zr36067]
i2c-old 3712 4 [zr36067 saa7110 adv7175]

nota che saa7110 e adv7175 sono entrambi con utilizzo 1, ma solo se vengono caricati _prima_ di zr36067. Infatti ho inserito questa riga in /etc/modules.conf:
below zr36067 saa7110 adv7175
Se è così, deve funzionare per forza. Hai provato con xawtv fornito dalla Mandrake?

cnc76
30-07-2003, 13:28
Originariamente inviato da ilsensine
Controlla anche l'_ordine_ con cui vengono caricati i moduli. Ad es. a me lsmod mi fornisce

zr36067 75104 0 (unused)
saa7110 2464 1
adv7175 2368 1
videodev 5760 1 [zr36067]
i2c-old 3712 4 [zr36067 saa7110 adv7175]

nota che saa7110 e adv7175 sono entrambi con utilizzo 1, ma solo se vengono caricati _prima_ di zr36067. Infatti ho inserito questa riga in /etc/modules.conf:
below zr36067 saa7110 adv7175
Se è così, deve funzionare per forza. Hai provato con xawtv fornito dalla Mandrake?



Allora.....ai miracoli non ci credo......

ma ho installato XAWTV della mandrake.... e non l'ultima versione scaricata...


ed ho caricato i moduli, ma questa volta ho messo prima il modulo adv7175 e dopo il saa e poi il zr (ma anche prima caricavo il zr sempre per ultimo)

cmq, è andato....
vedevo la TV...

adesso proverò a registrare.

Cmq, grazie.

Mi faccio sentire.

bye by CNC

cnc76
30-07-2003, 18:39
Allora....

Spero chemi rispondiate presto....

cmq, ho provato a mettere la riga che mi ha consigliato Il sensine
nel file
etc/modules.conf

quella con below e i nome dei moduli....

ma al riavvio non me l'ha caricata.

Ora proverò a mettere i singoli nomi dei moduli in etc/modules

cmq, per ora li carico a mano.

Situazione attuale:

Con XAWTV vedo la TV. Fin qui ci sono.
Come mai quando registro il file....poi non riesco a vederlo?
Che settaggi devo usare?

Anche quando provo con lavrec non mi registra nulla.....

che paramentri devo usare?

E per rivedere il filmato con lavplay?

Ho installato un programma bellissimo di videoediting:
Linux Video Studio.

Però anche questo non riesco ad usarlo.....

consigli sui parametri?

Dai ragazzi.....so che mi potete aiutare.... un ultimo sforzo. Siete fantastici ;)

Per quel che riguarda la TV con XAWTV, vedo la TV sul monitor con gli effetti di interlacciamento. C'è un modo per attivare un filtro bless o quelcosa che in fase di preview mi permetta di deinterlacciare oppure di scartare metà dei frames?
(questo è un problema secondario :p )

bye by CNC

cnc76
30-07-2003, 19:29
Scusatemi ancora......

ma facendo un po' di queste prove con la DC10, mi capita spesso che si blocchi....oppure che rimanga in funzione anche quando ho dato stop.

Questo mi succede molto con il software che vi dicevo Linux Video Studio che dopo che ho fatto qualcosa di toppato....poi mi rimane busy la sorgente video oppure quella audio....

e non so cosa fare per sbloccarla....

l'unica cosa è far eun riavvio....dove infatti vedo che non riesce a smontare il hdd6 (cosa che non ho un hd o lettore cd fino a 6 e quindi pensavo fosse la scheda video o sonora....) fatto sta....

cosa posso fare per interrompere l'occupazione della scheda senza riavviare?

Il programma non c'è in memoria.....



Altra cosa.....

ho risolto il caricamento dei moduli mettendoli nel file etc/modules
così me li carica tutti all'avvio.

bye by CNC

ilsensine
30-07-2003, 20:10
Originariamente inviato da cnc76
ma al riavvio non me l'ha caricata.

Ora proverò a mettere i singoli nomi dei moduli in etc/modules

Fatta la modifica in modules.conf, basta che metti il solo driver zr in /etc/modules, e gli altri verranno caricati nell'ordine corretto.

Con XAWTV vedo la TV. Fin qui ci sono.
Come mai quando registro il file....poi non riesco a vederlo?
Mai riuscito a registrare in formato "riproducibile" con xawtv :-/




cosa posso fare per interrompere l'occupazione della scheda senza riavviare?

Il programma non c'è in memoria....
Non mi sembra possibile, nei messaggi del kernel (dmesg) leggi qualcosa di "preoccupante"?

Puoi provare anche ffmpeg per acquisire?

cnc76
31-07-2003, 06:44
Originariamente inviato da ilsensine
Fatta la modifica in modules.conf, basta che metti il solo driver zr in /etc/modules, e gli altri verranno caricati nell'ordine corretto.


Mai riuscito a registrare in formato "riproducibile" con xawtv :-/




Non mi sembra possibile, nei messaggi del kernel (dmesg) leggi qualcosa di "preoccupante"?

Puoi provare anche ffmpeg per acquisire?


Ciao, so che sei molto impegnato, ma ti chiedo se gentilmente mi puoi rivelare i segreti necessari ad un "umano" per registrare sotto Linux.

1)Che software di registrazione usi? Mi dici anche i parametri che usi?
2)Come faccio a decidere il tipo di codec di registrazione?
3)Solitamente la DC10+ registra solo in MJPEG....per l'encoding successivo cosa mi consigli?


Purtroppo le mie conoscenze sono molto limitate, e non so cosa sia il dmesg.
Cosa dovrei leggerci? A cosa mi può servire?


In definitiva, mi basterebbe imparare anche sotto linux a fare con la DC10 le seguenti cose: (spero tu mi possa aiutare)

1)Registrare su HD in formato Mjpeg a tutte le risoluzioni varie e con vari bitrate dall'ingresso coassiale.

2)Poter rivedere il filmato registrato sul PC.

3)Poterlo rivedere anche sulla TV tramite l'uscita video sempre della DC10+.

4)Poterlo comprimere con altri codec vari.

5)Poter tagliare scene del filmato...e magari mettere transizioni e scritte varie....un po' come si fa con Pinnacle Studio.

TUTTO QUI...queste sono le cose base che al momento sto cercando di realizzare anche sotto linux.

Grazie cmq, di tutto.

bye by CNC

ilsensine
31-07-2003, 08:17
Piano, piano...non sono affatto esperto di queste cose, uso una DC10 al lavoro ma ci acquisisco direttamente da programma in formato rgb. Gli strumenti appositi per l'mjpeg non li ho mai usati; ti consigliavo ffmpeg almeno per "tirar fuori qualcosa" dalla scheda e verificare che tutto funzioni. ffmpeg può fare la compressione e al più il clip, ma per il video editing completo non sono esperto.

cnc76
31-07-2003, 13:26
Originariamente inviato da ilsensine
Piano, piano...non sono affatto esperto di queste cose, uso una DC10 al lavoro ma ci acquisisco direttamente da programma in formato rgb. Gli strumenti appositi per l'mjpeg non li ho mai usati; ti consigliavo ffmpeg almeno per "tirar fuori qualcosa" dalla scheda e verificare che tutto funzioni. ffmpeg può fare la compressione e al più il clip, ma per il video editing completo non sono esperto.

Ciao.....

cmq, non ho capito. MI hai detto che acquisisci direttamente da programma....

cosa intendi? Che al lavoro avete un programma e catturi direttamente con quel programma?

Se si, che programma usi? Se catturi con la DC10+, sarà in Mjpeg. (codec proprietario della Pinnacle).

Poi con che software rivedi quello che hai catturato?

Non la utilizzate mai l'uscita video della Dc10?

Grazie mille lo stesso.

bey by CNC

ilsensine
31-07-2003, 13:34
Originariamente inviato da cnc76
cmq, non ho capito. MI hai detto che acquisisci direttamente da programma....

cosa intendi? Che al lavoro avete un programma e catturi direttamente con quel programma?
Sì, l'ho fatto io. E' un programma destinato alla videosorveglianza. Acquisisce, comprime, trasmette via network.

Se si, che programma usi? Se catturi con la DC10+, sarà in Mjpeg. (codec proprietario della Pinnacle).
No acquisisco direttamente in rgb (la DC10 esce in mjpeg oppure in rgb), poi processo per altre vie.
<ot> ffmpeg ha il codec mjpeg, quindi tanto proprietario non deve essere...


Poi con che software rivedi quello che hai catturato?
Con il software di decodifica che ho scritto. E' una applicazione particolare, quindi non uso formati standard.


Non la utilizzate mai l'uscita video della Dc10?
Non mi è mai capitato...