PDA

View Full Version : Problema nel caricamento interfaccia grafica


brad_x
28-07-2003, 08:09
Ho provato ieri ad installare x la prima volta Linux, precisamente la distribuzione Red Hat 9. Ho riscontrato subito un problema nel caricamento dell'interfaccia grafica di installazione: praticamente il monitor mi segnalava frequenze di refresh fuori range. C'erano cose assurde tipo 609Hz verticali! Ho proseguito comunque con l'installazione in modalità testo e tutto è filato liscio. Se provo però a caricare X il monitor mi segnala sempre problemi, non visualizzando schermate di Linux. Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video, ma nulla da fare.
Questa è la mia configurazione:
Pentium 4 2,66GHz
512 Mb RAM
Scheda Madre Asus P4S8X-X
HD 120 Gb
Scheda Video Leadtek A310 con chip nVidia GeForce FX5600Ultra
Mouse USB
Monitor NEC 19"

Ringrazio chi ha la pazienza di rispondermi

HenryTheFirst
28-07-2003, 08:56
Originariamente inviato da brad_x
Ho provato ieri ad installare x la prima volta Linux, precisamente la distribuzione Red Hat 9. Ho riscontrato subito un problema nel caricamento dell'interfaccia grafica di installazione: praticamente il monitor mi segnalava frequenze di refresh fuori range. C'erano cose assurde tipo 609Hz verticali! Ho proseguito comunque con l'installazione in modalità testo e tutto è filato liscio. Se provo però a caricare X il monitor mi segnala sempre problemi, non visualizzando schermate di Linux. Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video, ma nulla da fare.
Questa è la mia configurazione:
Pentium 4 2,66GHz
512 Mb RAM
Scheda Madre Asus P4S8X-X
HD 120 Gb
Scheda Video Leadtek A310 con chip nVidia GeForce FX5600Ultra
Mouse USB
Monitor NEC 19"

Ringrazio chi ha la pazienza di rispondermi

Prova a editare il file /etc/X11/XF86Config-4. Nella sezione monitor imposta le frequenze che trovi sul manuale del tuo monitor, e poi riprova a lanciare X.

brad_x
28-07-2003, 09:11
Potrebbe essere un'idea, anche se durante il probing (si dice così?) monitor e relative frequenze venivano rilevati correttamente. Ho provato a far partire l'installazione con il comando "lowres" ma nulla da fare.
Due domande:
- Come faccio a scegliere (uso un floppy x il boot) se far partire Linux o con l'interfaccia grafica o con la console? Adesso parte automaticamente la console xchè non ho installato X.
- Come faccio ad editare un file?

Purtroppo sono un neofita, capisco che domande del genere possono essere "ridicole" x uno che ha pratica di Linux...

HenryTheFirst
28-07-2003, 09:26
Per far partire l'interfaccia grafica, da console digita "startx". Per editare non lo so, dipende da quali editor vengono installati dalla tua distro. Prova con "nano" o "pico", se non vanno prova con "emacs" o "vi", ma sono un pò più complicati da usare.

linux_goblin
28-07-2003, 13:07
la tua scheda grafica è mostruosamente nuova, quindi non ti posso assicurare che sia supportata dalla distribuzione.

dovresti scaricare i drivers dal sito della nvidia (che li rilascia anche sotto forma di pacchetti rpm) per fare riconoscere correttamente la scheda.

se non hai installato X però non so a che cosa ti servano.

ciao,
Marco

brad_x
28-07-2003, 14:32
La distribuzione supporta le GeForce FX. Ho comunque aggiornato i driver scaricandoli dal sito della nVidia, ma nulla da fare. Secondo me il problema non è imputabile al 100% al sottosistema video in quanto ho provato ad installare una distribuzione del 2001 di Suse e mi portava tranquillamente a termine l'installazione con l'interfaccia grafica. Poi non sono riuscito a far partire il SO, ma è un altro discorso...
Può essere un problema di kernel?
Nel manuale che ho scaricato dal sito della Red Hat si faceva riferimento a "problemi" con chip nVidia, risolvibili scaricando i driver aggiornati. Niente.
Vorrei tornare alla domanda di qualche post fa: durante il boot come faccio a scegliere se partire con interfaccia grafica (quando funzionerà) o console? Se premo invio o aspetto qualche secondo automaticamente parte X, oppure se digito startx dopo il login (come mi è stato suggerito prima).
E se non voglio che mi carichi l'interf. grafica automaticamente cosa digito al boot?
Grazie x le risp.

linux_goblin
28-07-2003, 14:55
ti suggerisco di provare knoppix se hai il dubbio che qualche componente hardware del tuo pc non sia pienamente compatibile con linux.

per l'interfaccia grafica: se imposti il sistema per partire al runlevel 3 avrai una bellissima consolle che ti chiederà login e password. una volta inseriti potrai far partire X digitando "startx"

viceversa se vuoi che parta X ogni volta devi impostare come runlevel di default il 5 - ora si avvierà un desktop manager che ti chiederà login e password. una volta inseriti si avvia kde o gnome o qualsiasi windows manager tu desideri

per cambiare il runlevel tra 3 oppure 5 puoi editare il file /etc/inittab dove dice:
id:3:initdefault:

quello che tu desideri (scegliere se grafica o testo ad ogni riavvio) non si può fare (che io sappia)

ciao,
Marco

brad_x
29-07-2003, 13:10
Ho installato Mandrake Linux e tutto sembra funzionare correttamente. Deduco quindi che possa trattarsi un problema della distribuzione Red Hat, che ha qualcosa di incompatibile con il mio hardware...

Ora posso tranquillamente addentrarmi nel mondo Linux!!

linux_goblin
29-07-2003, 13:49
ottima scelta - anche io uso mandrake sia sul portatile che sul fisso a casa

BananaPower
29-07-2003, 14:12
Vedo che hai risolto altrimenti questa era la procedura

Forum: Linux - Hardware
Thread: GeForce FX 5200 and Redhat 9
Dyne Apparently they are not playing well.... I try to install Redhat 9 and it detects a standard VESA card, but there is no output on my monitor....only text mode works......

Anyone have any suggestions/ had the same problem?
nocwiz I'm having this problem too, just posted a message on it. You can get it to install in text mode, but as soon as xwindows boots you get a blank screen.
nocwiz I got it, here is what you do.

1) Did the CTRL+ALT+TAB+F2 and logged in and edited the /etc/inittab and changed it to single user mode, 1. It's listed as 5.

2) Rebooted

3) Downloaded the NVIDIA drivers and installed them.

4) Edited the XF86Config file like it said (removed the LOAD "DRI"

5) Re-Edited the /etc/inittab file and changed it back to 5

6) Rebooted and presto...it works.