View Full Version : Athlon XP, memorie, FSB e problemi...
Porca miseria, forse sono io ad essere un po' scemo e "ignorante", ma questa proprio non la sapevo: oggi pomeriggio ho montato un Athlon XP 2600+ Thoro B FSB 333, ma per mancanza momentanea di soldi non ho potuto cambiare la ram, così ho tenuto i miei 512 MB di DDR PC2100.
Con tutti i giochi ho notato subito un' instabilità pazzesca, continui riavvii, piantamenti e cose simili.
Tra l' altro avevo notato che il procio veniva riconosciuto come 2000+ e non come 2600+, velocità che la mia mobo (in sign) dovrebbe supportare in scioltezza.
Allora guardando nel bios... ho notato che le frequenze delle ram devono PER FORZA essere uguali o maggiori di quelle del procio !
E che cavolo, io non lo sapevo !!!
Pensavo che il procio si sarebbe adattato alla minor frequenza delle ram, lavorando un po' meno...
E invece no, instabilità a manetta.
Sono stato costretto a downcloccare il procio a 2000+, e di colpo ogni instabilità è sparita (facendo si da bios che il procio lavori a frequenze più basse).
Prca miseria, ho fatto un colpo prima, pensavo di aver impallato il PC di brutto e invece... devo solo trovare al più presto i soldi per un banco da 512 MB di ram DDR PC2700 !!!
P.S. Ammazza, quanto cavolo è cresciuto la ram in un mese, più del 30 % !!!
Paura !
Bistonbetularia
27-07-2003, 19:25
Chiaro che non puoi sfruttare il procio con bus a 333 con le 2100.
Prova a settare le ram con t blandi 2,5-3-3 e magari ti vanno a 333 comunque
;)
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Chiaro che non puoi sfruttare il procio con bus a 333 con le 2100.
Prova a settare le ram con t blandi 2,5-3-3 e magari ti vanno a 333 comunque
;)
Ho provato: con alcuni giochi regge, ma con mattoni tipo U2, UT 2003 et similia... si impalla comunque.
Non ci sono problemi comunque, lo sottosfrutto per un altra settimana o due... poi ci caccio le 2700 !
P.S. E' possibile che il procio non sia stato riconosciuto come 2600+ proprio a causa della ram ?
Bistonbetularia
27-07-2003, 20:47
Penso che il procio dovrebbe comunque essere riconosciuto correttamente, il fatto che non sia riconosciuto potrebbe dipendere dal bios magari non aggiornato per una cpu con bus 333, prova a controllare sul sito asus che bios consigliano.
Per farle girare a 333 settaggi blandi in sincrono con la cpu a 2600+ puoi alzare il vdimm di 0,1 o 0,2 volt vedrai che ti va tutto bene, forse anche a cl 2-2-2....per sapere bisogna provare.
Attenzione a non esagerare con l'overvolt delle dimm, potresti anche fare qualche danno!!
;)
Se ti devi prendere delle ram punta su delle pc3200, ormai sono praticamente lo standard.;)
Per il riconoscimento della cpu sono daccordo con Bistonbetularia,per il vdimm dipende molto dalle ram non è detto che anche aumentando il vidmm reggano, naturalmente dipende da che chip hai sotto.
Bistonbetularia
27-07-2003, 23:33
Originariamente inviato da Xilema
Grazie per le info ;)
Di nulla
;)
Bella sfiga: i server per i download della ASUS sono fuori uso... che pacco...
Ho su ancora il bios originale della A7V333-X: il vero problema non è aggiornare il bios, ma trovare il coraggio di farlo !
Se succede qualcosa in quei pochi secondi... sono cacchi amari... :(
Bistonbetularia
27-07-2003, 23:40
Originariamente inviato da Xilema
Bella sfiga: i server per i download della ASUS sono fuori uso... che pacco...
Ho su ancora il bios originale della A7V333-X: il vero problema non è aggiornare il bios, ma trovare il coraggio di farlo !
Se succede qualcosa in quei pochi secondi... sono cacchi amari... :(
No stai tranquillo, il sistema asus è molto rapido e sicuro, se hai problemi con la procedura chiedi pure
Se poi succede qualcosa si possono trovare eprom di riserva riprogrammabili...con 5 € ritorna tutto ok!!
;)
Originariamente inviato da Bistonbetularia
No stai tranquillo, il sistema asus è molto rapido e sicuro, se hai problemi con la procedura chiedi pure
Se poi succede qualcosa si possono trovare eprom di riserva riprogrammabili...con 5 € ritorna tutto ok!!
;)
Queste parole mi tranquillizzano :D
Bistonbetularia
27-07-2003, 23:46
Qui ti riporto tutte le cpu che puoi montare con i relativi bios:
CPU Since PCB Since BIOS Memo
Athlon 700 ALL ALL
Athlon 750 ALL ALL
Athlon 800 ALL ALL
Athlon 850 ALL ALL
Athlon 900 ALL ALL
Athlon 950 ALL ALL
Athlon 1000 (200 MHz FSB) ALL ALL
Athlon 1000 (266 MHz FSB) ALL ALL
Athlon 1100 (200 MHz FSB) ALL ALL
Athlon 1133 (266 MHz FSB) ALL ALL
Athlon 1200 (200 MHz FSB) ALL ALL
Athlon 1200 (266 MHz FSB) ALL ALL
Athlon 1300 (200 MHz FSB) ALL ALL
Athlon 1333 (266 MHz FSB) ALL ALL
Athlon 1400 (200 MHz FSB) ALL ALL
Athlon 1400 (266 MHz FSB) ALL ALL
Athlon XP 1500+(Model 6) ALL ALL
Athlon XP 1600+(Model 6) ALL ALL
Athlon XP 1700+(Model 8) ALL ALL
Athlon XP 1700+(Model 6) ALL ALL
Athlon XP 1800+(Model 6) ALL ALL
Athlon XP 1800+(Model 8) ALL ALL
Athlon XP 1900+(Model 8) ALL ALL
Athlon XP 1900+(Model 6) ALL ALL
Athlon XP 2000+(Model 6) ALL ALL
Athlon XP 2000+(Model 10) 2.01 1004
Athlon XP 2000+(Model 8) ALL ALL
Athlon XP 2100+(Model 8) ALL ALL
Athlon XP 2100+(Model 6) ALL ALL
Athlon XP 2200+(Model 10) 2.01 1004
Athlon XP 2200+(Model 8) ALL ALL
Athlon XP 2400+(Model 8) ALL ALL
Athlon XP 2400+(Model 10) 2.01 1004
Athlon XP 2500+(333 MHZ FSB)(Model 10) 2.01 1003
Athlon XP 2600+(333 MHz FSB)(Model 10) 2.01 1004
Athlon XP 2600+(333 MHz FSB)(Model 8) 2.01 1002
Athlon XP 2600+(266 MHz FSB)(Model 8) ALL ALL
Athlon XP 2700+(333 MHz FSB)(Model 8) 2.01 1002
Athlon XP 2800+(333 MHZ FSB)(Model 8) 2.01 1002
Athlon XP 2800+(333 MHZ FSB)(Model 10) 2.01 1003
Athlon XP 3000+(333 MHZ FSB)(Model 10) 2.01 1003
Duron 600 (Model 3) ALL ALL
Duron 650 (Model 3) ALL ALL
Duron 700 (Model 3) ALL ALL
Duron 750 (Model 3) ALL ALL
Duron 800 (Model 3) ALL ALL
Duron 850 (Model 3) ALL ALL
Duron 900 (Model 3) ALL ALL
Duron 900 (Model 7) ALL ALL
Duron 950 (Model 7) ALL ALL
Duron 950 (Model 3) ALL ALL
Duron 1000 (Model 7) ALL ALL
Duron 1100 (Model 7) ALL ALL
Duron 1200 (Model 7) ALL ALL
Duron 1300 (Model 7) ALL ALL
Controlla anche la rev della mobo
Bistonbetularia
27-07-2003, 23:47
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_A/VIA_Chipset/Apollo_KT333/A7V333-X/
Qui il bios ultimo da scaricare
;)
Originariamente inviato da Xilema
Ho provato: con alcuni giochi regge, ma con mattoni tipo U2, UT 2003 et similia... si impalla comunque.
Non ci sono problemi comunque, lo sottosfrutto per un altra settimana o due... poi ci caccio le 2700 !
P.S. E' possibile che il procio non sia stato riconosciuto come 2600+ proprio a causa della ram ?
Quando devi testare le ram c'è memtest che le mette veramente alla frusta http://hcidesign.com/memtest/download.html
Avevo assemblato tempo fa una Asus Kt333 e non aveva la possibilità di overvoltare le ram, non so la tua:(
Bistonbetularia
28-07-2003, 00:13
Originariamente inviato da devis
Avevo assemblato tempo fa una Asus Kt333 e non aveva la possibilità di overvoltare le ram, non so la tua:(
Ciao devis,
il modo per overvoltare la ram c'è anche su asus, solo che si fa da jumper.
Nella a7v333 liscia e raid si trovano vicino-anteriormente allo slot agp e sono indicati come jumper jp1 e jp2!!
[OT mode]
PS la vernice che mi hai consigliato continua a funzionare, sono arrivato a 230 x 10 cpu interface disable (purtroppo), dicono che con il bios 10 si possa settare anche cpu interface anable...che ne pensi??
[/OT mode]
;)
Ah, buona a sapersi;)
PS la vernice che mi hai consigliato continua a funzionare, sono arrivato a 230 x 10 cpu interface disable (purtroppo), dicono che con il bios 10 si possa settare anche cpu interface anable...che ne pensi??
Sulla mia sale di più il 17 che il 10, ad altri il contrario. L'unica è provare
Bistonbetularia
28-07-2003, 00:21
Originariamente inviato da devis
Ah, buona a sapersi;)
Sulla mia sale di più il 17 che il 10, ad altri il contrario. L'unica è provare
Con barton o thoro??
francy85
28-07-2003, 12:22
ciao...ho il tuo stetto processore (xp 2600+ 333)...e putroppo anche con le pc 2700....devo dire che si continua a riavviare....come scheda madre ho una asus a7n8x-x...cosa potrei fare?...
Originariamente inviato da francy85
ciao...ho il tuo stetto processore (xp 2600+ 333)...e putroppo anche con le pc 2700....devo dire che si continua a riavviare....come scheda madre ho una asus a7n8x-x...cosa potrei fare?...
Azz, brutta storia questa !
La settimana prox mi arrivala ram 333 e vediamo se cambierà qualcosa...
Bistonbetularia
28-07-2003, 23:21
Originariamente inviato da francy85
ciao...ho il tuo stetto processore (xp 2600+ 333)...e putroppo anche con le pc 2700....devo dire che si continua a riavviare....come scheda madre ho una asus a7n8x-x...cosa potrei fare?...
è colpa delle rame alza i settaggi oppure alza il vdimm...meglio che alzi i settaggi
;)
francy85
29-07-2003, 16:31
potresti dirmi come posso fare?grazie
Bistonbetularia
29-07-2003, 16:49
Originariamente inviato da francy85
potresti dirmi come posso fare?grazie
Imposta t 2,5-3-3 con settaggi optimal anzichè turbo.
Fatto questo i problemi di instabilità dovrebbero scomparire, poi puoi variare un parametro alla volta per arrivare alla configurazione piu performante e stabile possibile.
;)
francy85
29-07-2003, 19:05
ma sono già così...nn può essere la ram andata?
Bistonbetularia
29-07-2003, 20:05
Originariamente inviato da francy85
ma sono già così...nn può essere la ram andata?
no, se le ram sono "andate" non va il pc
francy85
29-07-2003, 23:55
allora cosa potrebbe essere secondo te?
Bistonbetularia
29-07-2003, 23:59
come temp come sei??
francy85
30-07-2003, 00:08
da bios segna 55-60 °C mentre con il programma pc probe 35-42°C....
Bistonbetularia
30-07-2003, 00:10
strano che ci sia differenza tra bios e probe, dovrebbero attingere allastessa fonte....comunque 60 è troppo elevata magari giocando arrivi oltre e ti può produrre riavvii, controlla le solite cose tipo pasta, dissy posizionato correttamente e dimensionato adeguatamente, ventilazione case ecc
;)
francy85
30-07-2003, 00:15
sembrerebbe tutto a posto....cmq anche se mi segna 55 °C e tocco il dissy...nn mi sembra che scotti poi più di tanto...nn può essere l'ali...ho un q.tec da 350watt....
Bistonbetularia
30-07-2003, 00:16
potrebbe...i voltaggi come sono?? +3 +5 +12 ??
Inanzittutto prova a settarlo a 133 per vedere se regge, in secondo luogo(così a naso) potrebbe essere l'alimentatore inadeguato
Originariamente inviato da francy85
sembrerebbe tutto a posto....cmq anche se mi segna 55 °C e tocco il dissy...nn mi sembra che scotti poi più di tanto...nn può essere l'ali...ho un q.tec da 350watt....
Oddio, ho provato quell'ali ed è veramente un cesso:(
francy85
30-07-2003, 00:21
guarda se metto 166*12...ovvero xp 2400+ va tutto benone....i voltaggi vanno bene...
Bistonbetularia
30-07-2003, 00:21
Originariamente inviato da devis
Oddio, ho provato quell'ali ed è veramente un cesso:(
Allora mi sa che il prob sta li
;)
Originariamente inviato da francy85
guarda se metto 166*12...ovvero xp 2400+ va tutto benone....i voltaggi vanno bene...
Fai una prova, stacca cd rom, schede PCI e tutta la roba che non ti serve
francy85
30-07-2003, 00:27
ma cosa cambia per l'ali se invece di essere a 2088mhz è a 2000mhz...non c'è tanta differenza...
francy85
30-07-2003, 00:29
ora provo....
La differenza c'è, l'ali potrebbe essere al limite. Anche se non so dirtelo con certezza senza vedere il PC!
Bistonbetularia
30-07-2003, 00:34
Originariamente inviato da devis
La differenza c'è, l'ali potrebbe essere al limite. Anche se non so dirtelo con certezza senza vedere il PC!
non dovrebbe avere voltaggi bassi??
;)
francy85
30-07-2003, 00:42
ho staccato cd e ventole supplementari ma niente....si riavvia lo stesso...però oggi avevo provato a mettere la ram a 200 mhz e riuscivo ad andare in internet e ad usare un photo shop....
fammi capire, ti regge 166x12, ma non 166x12.5X? Con le ram a 200 invece?
francy85
30-07-2003, 00:49
regge anche 166+12.5....solo se nn faccio partire giochi o 3d mark...o sisa softsandra...
Allora non li regge, ma con ram a 200 si?
francy85
30-07-2003, 00:54
scusa..mi sono spiegato male...allora se lascio la ram a 166mhz, mi si riavvia appena entro in windows...mentre se la metto a 200, mi regge di +....ma se faccio partire giochi o i programmi che ti ho detto si riavvia lo stesso...
mah, per me è proprio l'ali
P.S. testa le ram per 20/30 minuti @166x12 con questo
http://hcidesign.com/memtest/download.html
Finalmente sono riuscito a fare l' upgrade di bios !
Ora l' XP 2600+ me lo riconosce correttamente, inoltre è stato corretto il misuratore di temperatura del bios: ora a riposo sto a 46 gradi, sotto sforzo a 50, il tutto con case chiuso e temperatura di 30 gradi nella stanza !
Sono davvero contento, le temperature restano invariate anche dopo 12 ore di pc acceso in continuazione.
Ora aspetto solo la ram a 333 per tirarlo al massimo !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.