PDA

View Full Version : Problemi con Linux e Drivers


caponord
27-07-2003, 16:21
Ciao a tutti mi sono da poco avvicinato al mondo Linux, in particolare ho installato e sto cercando di imparare Mandrake 9.0.
L'ho trovato semplice ed intuitivo sotto certi aspetti, ma da altri sono messo davvero male, esempio non sono ancora riuscito a capire come installare i drivers per la mia scheda audio, o meglio trattasi di scheda integrata nella Motherboard.
Riporto la caratteristiche della MoBo e del PC, chissà che qualcuno che abbia la medesima oppure qualcuno mi sappia aiutare comunque:

* MotherBoard Asus A7V8X-X;
* Chipset: NorthBridge VIA KT400 - SouthBridge VIA VT8235;
* CPU Athlon XP 2600;
* RAM 512.

Ho cercato in rete ed ho scaricato da questo sito:

http://www.viaarena.com/?PageID=294

i drivers che sembrano quelli appropriati sulla base della caratteristiche sopra riportate ossia:

Mandrake
VT8231, VT8233, VT8233A, and VT8235 Audio driver
Mandrake 9. 0 4/22/2003 Ver 0.8

Il problema che quando ho sul desktop il file scaricato, lo estraggo (col tasto destro) e mi da un altro file (VIA ML9.0 Audio Driver v0.8A.gz) che se a sua volta estraggo mi da due file (1 pdf con le istruzioni, per me incomprensibili ed il file VIA ML9.0 Audio Driver v0.8A oppure Audunmute sotto windows), tra l'altro se vedo bene le istruzioni parlano che dall'estrazione dovrei trovarmi 6 file ..... ma non è così, oppure sono io che non capisco e/o non sono capace.

Insomma non so sbattere la testa, vorrei capire come posso risolvere questo problema e, dato che ci sono, volevo anche chiedere come fare a far funzionare la mia webcam Trust SpaceCam 350 dato che la Trust non distribuisce i relativi Drivers.

Grazie grazie grazie, spero un domani di poter essere anch'io di aiuto.

CAPONORD

AnonimoVeneziano
27-07-2003, 16:39
Non devi installare proprio niente!

Hai il Chip CMI-8378?

Ciao

caponord
27-07-2003, 16:50
Oddio mi spiazzi, ho guardato sul libretto della MoBo ma non ho trovato nulla nelle specifiche tecniche e dove si parla dell'Audio (Soundmax, che in windows è Soundmax "Cadenza").

Penso di dover installare perchè in sede di installazione del sistema operativo evidentemente non mi ha trovato la periferica o non me l'ha trovata corretta, dato che l'audio non si sente e non l'ho mai sentito.

C'è qualche funzione tipo quella di win di rilevare le periferiche che posso provare ?.

Grazie.

CAPONORD

AnonimoVeneziano
27-07-2003, 16:54
Apri una console e scrivi il comando "su" , poi inserisci la password di ROOT e dai il comando "lspci" postami tutto l'output di questo programma che dovrei riuscire a individuarti la Sk Audio :)

Ciao

blackgnat
27-07-2003, 17:06
disabilita nel bios la voce pnp/os !
dopodichè lancia il tool di configurazione per la scheda audio ..... ( pero in mandrake non saprei come si chiama ..... ci deve essere qualcosa in harddrake .... od al limite prova da kosole a lanciare sndconfig) ...te la prende al volo !!!!

caponord
27-07-2003, 19:40
Amici purtroppo con LINUX sono na vera "chiavica".
Cmq qualche info in più che ho ottento con HARDDRAKE

Colonna di Sinistra:

Soundcard = VT8233 [AC 97 Audio Controller]

Colonna di Destra:

Vendor: Via Technologies
Bus: PCI
Identidicazione Bus: 1106:3059:1043:80a1
Location on the bus: 0:11:5
Descrizione: VT8233 [AC 97 Audio Controller]
Modulo: snd-via8233
Media Class: MULTIMEDIA_AUDIO


Poi, se clicco su CONFIGURA MODULO mi chiede 4 parametri che non so dove prendere:

snd_index
snd_id
snd_enable
snd_ac97_clock

PS sono valori che posso trovare da qualche parte ?!?!?


Se clicco su RUN CONFIG TOOLS mi da questo errore:

Thers's no knowm OSS/ALSA alternative driver for you sound card /Via Technologies VT8233 (etc etc ) wich currently uses "snd-via 8233".


Insomma da questi messaggi sembra che il driver manchi proprio e con quello che scarico all'indirizzo che avevo postato non ottengo nulla.

Veniamo al discorso CONSOLE, dunque premesso che sono molto a digiuno (l'avrete capito :-) apro una console, il comando SU l'ho interpretato come avete scritto, ossia scrivo proprio SU (senza apici) (spazio) password di root (spazio) LSPCI .... primo problema mi dice che l'utente non esiste ?!?! non è che anzichè inserire la password di root devo inserire il nome utente ? perchè inserendo ques'ultimo non mi da quell'errore ma dice:

lspci: /usr/bin/lspci: cannot execute binary file

Insomma non ne combino una giusta e non so cos'altro provare dato che mi sento in mezzo al deserto, vorrei aspettare ad intervenire sul bios dato che cmq ho altri due sistemi operativi e non vorrei risolvere qua ed incasinare di la.

Aiutatemi please, vorrei sentire l'audio :-)))

CAPONORD

AnonimoVeneziano
27-07-2003, 19:53
:muro: :muro:

Devi inserire quando te la chiede!!

caponord
27-07-2003, 19:54
Ho trovato anche questo link .... ma non ci capisco nulla :-(((

http://www.alsa-project.org/alsa-doc/doc-php/template.php3?company=VIA&card=&chip=via8233a&module=via82xx#opt

CAPONORD

mykol
27-07-2003, 20:01
Ciao,

non devi dare il comando "SU" ma "su". Linux, come UNIX da cui deriva, è "case sensitive", cioè considera diversi i caratteri minuscoli da quelli maiuscoli.

Quindi riassumendo:

- apri una consolle (clicca sulla conchiglia - o qualcosa di simile)
- scrivi su, poi spazio
- scrivi la tua password di root (quella che hai dato durante l'installazione (attento maiusc - minusc) e premi invio (in questo modo diventi root)

- scrivi lspci -vv e dai invio (la prima lettera è una elle minuscola)

Ti compare una paginata (o più) di informazioni sul tuo Hardware. Il blocco in cui trovi scritto qualcosa come ... AC97 è quello relativo alla tua scheda audio. Postalo qui, qualcuno saprà aiutarti (così spero ... potrà servire anche a me che ho un problema analogo, ma non ho ancora avuto tempo di affrontarlo !)

Ciao, e speriamo, buona musica dal pinguino!

caponord
27-07-2003, 20:59
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
:muro: :muro:

Devi inserire quando te la chiede!!

Scusa ANONIMO, cosa devo inserire quando la chiede ?
Stai riferendoti ancora alla console ?
Ok provo, vediamo se riesco ..... all'altro utente dico che in effetti ho scritto "su" in minuscolo nella console, come mi è stato detto.

Adesso vediamo che combino :-)) e vi faccio sapere.

Ciaoooo e garzie 1.000 per ora

CAPONORD

caponord
27-07-2003, 21:15
Ho tutto i dati, ce l'ho fatta, ma se mi spiegate come copio ed incollo :-))) nella console mi fa solo "incollare" non copiare :-(( scusate lo so state perdendo la pazienza :-))
Ciao
CAPONORD

caponord
27-07-2003, 21:20
Ci sono arrivato da solo, il copia incolla funziona come in IRC :-)

Ecco quello che riguarda la scheda, spero non ci sia qualcos'altro altrove:

00:11.5 Multimedia audio controller: VIA Technologies, Inc. VT8233 AC97 Audio Co
ntroller (rev 50)
Subsystem: Asustek Computer, Inc.: Unknown device 80a1
Control: I/O+ Mem- BusMaster- SpecCycle- MemWINV- VGASnoop- ParErr- Step
ping- SERR- FastB2B-
Status: Cap+ 66Mhz- UDF- FastB2B- ParErr- DEVSEL=medium >TAbort- <TAbort
- <MAbort- >SERR- <PERR-
Interrupt: pin C routed to IRQ 5
Region 0: I/O ports at e000 [size=256]
Capabilities: [c0] Power Management version 2
Flags: PMEClk- DSI- D1+ D2+ AuxCurrent=0mA PME(D0-,D1-,D2-,D3hot
-,D3cold-)
Status: D0 PME-Enable- DSel=0 DScale=0 PME-


Spero possa esservi utile.

Grazie

CAPONORD

ilsensine
28-07-2003, 07:48
Originariamente inviato da caponord
Colonna di Sinistra:

Soundcard = VT8233 [AC 97 Audio Controller]

Colonna di Destra:

Vendor: Via Technologies
Bus: PCI
Identidicazione Bus: 1106:3059:1043:80a1
Location on the bus: 0:11:5
Descrizione: VT8233 [AC 97 Audio Controller]
Modulo: snd-via8233
Media Class: MULTIMEDIA_AUDIO

E' corretto. La mdk ha già i driver necessari, non devi installare nulla.


Poi, se clicco su CONFIGURA MODULO mi chiede 4 parametri che non so dove prendere:

snd_index
snd_id
snd_enable
snd_ac97_clock

Non devi configurare nulla

Problema tipico dei driver alsa: di default il volume è al minimo. Usa un mixer (kmix, aumix...) per alzarlo.

Inoltre controlla, come ti hanno segnalato, che nel bios la voce PnP OS sia su NO.

caponord
28-07-2003, 20:07
Grazie ancora per l'aiuto ma non ho ottentuo nulla, ecco cos'ho fatto, sulla base degli ultimi input:

1. alzato al massimo il volume dell'altoparlante della barra;
2. in Multimedia --> Suono --> AUMIX livelli tutti a 100;
3. in Multimedia --> Suono --> KMIX livelli tutti al max;
4. disabilitato da BIOS Plug & Plug OS .....

Nulla di nulla purtroppo non si sente niente, io continuo a sostenere che servono dei drivers, anche perchè non mi spiegherei perchè a quel link che avevo indicato i drivers ci sono per schede come la mia.

Ho provato anche a scaricare qualche file "mid" ma nulla.

Oltretutto noto ora che l'accesso alle unità esterne (floppy e due CD) hai il lucchetto e mi dice "non hai i diritti di accesso" .... cosa sarebbe scusate ..... non inserisco nessuna password all'avvio e comunque non ho mai avuto problemi con quella di root.

Scusate mi sto un po' scoraggiando aiutatemi voi che siete esperti di Linux, tralasciamo che ogni 2 per 3 mi dice che dovrei scaricare il Macromedia Flash Player (cosa che ho fatto ma ugualmente mi riapre la pagina per il download del plugin).

Ultimissima cosa, è opportuno e obbligatorio disabilitare il P&P OS dato che ho altri due sistemi operativi che si basano su questo sistema per il riconoscimento dell'hardware ?.

Grazieeeeeeeeee

CAPONORD

ANDY CAPS
28-07-2003, 20:34
prova a fare questo test (mi sembra strano che non funzioni)

digita in una consolle

aumix -q



lspcidrake -v | fgrep AUDIO



prova anche ad installare i driver oss che trovi in installazione software cercando oss

caponord
30-07-2003, 21:28
Originariamente inviato da ANDY CAPS
prova a fare questo test (mi sembra strano che non funzioni)

digita in una consolle

aumix -q

lspcidrake -v | fgrep AUDIO

prova anche ad installare i driver oss che trovi in installazione software cercando oss


Boh amici non so che dire, mi sa che me lo tengo muto sto LINUX, ecco i risultati dopo i comandi inseriti:

[xxxxxxxxxx]$ aumix -q
vol 100, 100, R
pcm 100, 100
line 100, 100, P
mic 100, 100, P
cd 100, 100, P
igain 100, 100
line1 100, 100, P
phin 100, 100, P
video 100, 100, P

[xxxxxxxxxxx]$ lspcidrake -v
unknown : unknown (1106/3189/1043/807f) [BRIDGE_HOST]
unknown : unknown (1106/b168/ffff/ffff) [BRIDGE_PCI]
usb-uhci : VIA Technologies|VT82C586B USB [SERIAL_USB] (vendor:1106 device:3038 subv:1043 subd:80a1)
usb-uhci : VIA Technologies|VT82C586B USB [SERIAL_USB] (vendor:1106 device:3038 subv:1043 subd:80a1)
usb-uhci : VIA Technologies|VT82C586B USB [SERIAL_USB] (vendor:1106 device:3038 subv:1043 subd:80a1)
ehci-hcd : VIA Technologies Inc|VT8235 USB Enhanced Controller [SERIAL_USB] (vendor:1106 device:3104 subv:1043 subd:80a1)
unknown : VIA Technologies Inc|VT8233A PCI to ISA Bridge [BRIDGE_ISA] (vendor:1106 device:3177 subv:1043 subd:80a1)
unknown : VIA Technologies|VT82C586 IDE [Apollo] [STORAGE_IDE] (vendor:1106 device:0571 subv:1043 subd:80a1)
snd-via8233 : VIA Technologies|VT8233 [AC97 Audio Controller] [MULTIMEDIA_AUDIO] (vendor:1106 device:3059 subv:1043 subd:80a1)
via-rhine : VIA Technologies|VT6102 [Rhine II 10/100] [NETWORK_ETHERNET] (vendor:1106 device:3065 subv:1043 subd:80a1)
Card:NVIDIA GeForce2 DDR (generic): nVidia Corporation|NV17 GeForce4 MX 440 [DISPLAY_VGA] (vendor:10de device:0171)
unknown : Virtual|Hub [] (vendor:0000 device:0000)
unknown : Virtual|Hub [] (vendor:0000 device:0000)
ov511 : OmniVision Technologies, Inc.|OV511+ WebCam [] (vendor:05a9 device:a511)
unknown : Virtual|Hub [] (vendor:0000 device:0000)
unknown : Virtual|Hub [] (vendor:0000 device:0000)


Boh se riuscite a capirci qualcosa ..... io certamente no ..... purtroppo.

La prova dell'installazione software francamente non l'ho capita e/o trovata :-(((

Se non ve la sentite lascio perdere.

Grazie ancora.
ROBY

ANDY CAPS
30-07-2003, 21:44
:confused: non ti riconosce mezzo computer ma la scheda audio si
l'hardware funziona lo sesso
ma come fai le prove per l'audio?
hai provato ad avviare un mp3 dal computer?


per i pacchetti avvia l'istallatore software
da consolle di root digita rpmdrake
poi nella stringa del "cerca" scrivi oss e premi invio
ti appariranno tuti i file che fanno riferimento ad oss
installali e prova a vedere se senti qualcosa

caponord
31-07-2003, 20:12
Si in effetti ho notato un sacco di SCONOSCIUTO ma a dire il vero ciò che mi serve l'ha trovato ad eccezione dell'audio, nel senso che per monitor, stampante, scheda di rete (e connessione LAN), tastiera e mouse che sono un po' particolari (kit della trust ottico e wireless), mannaggia per l'audio che pià che fare ciò che ho fatto francamente non saprei che fare.
Cmq provo ciò che hai detto, anche se per quanto riguarda la prova di file musicali ho provato con dei MID scaricati da internet e non andava nulla, mi dava errori che non ricordo, ho poi provato con un CD musicale ma non capisco come mai non riesco ad avere accesso alle unità esterne (cdrom, masterizzatore e floyyp), me li da tutti e tre con lucchetto e non capisco come mai.
Idee ?.
Grazie amici, non sapete che voglia ho di sistemare tutto o fare un po' di pratica su un sistema che mi piace non poco.
Ciao
CAPONORD

ANDY CAPS
31-07-2003, 21:15
si i cd audio non si possono montare si avvia semplicemente il programma per la riproduzione e si ascoltano (non ci puo' accedere dal cd)

i cd ed il floppy non sono accessibili se non c'è dentro il cd (dati) o il floppy

se hai installato i vari moduli oss tipo
libalsa-oss0
prova ad installare mplayer che ti permette di fare dei test swicciando i vari driver dal menu' preferenze->audio>-configure driver

in una consolle di root ( basta scrivere su in un terminale e mettere la password di root) incolla questa stringa


urpmi mplayer-gui mplayer-skins mplayerplugin mplayer-fonts
e inserisci i cd che ti chiede

rimedia un file audio che non sia un mid per fare le prove

caponord
31-07-2003, 21:19
Grazie ANDY, squisitissimo e molto chiaro, ora entro nell'altra partizione e ci smanetto un po' ......

Provo con un mp3, ma il problema è che pur avendo tutto al volume max non sento manco alcun suono di sistema, ad esempio all'avvio di Linux.

Grazie ancora, tra poco scrivo come va.

Ciao.

CAPONORD

caponord
31-07-2003, 21:43
Dunque ANDY, sono sempre nella stessa condizione ma:

* ho cercato in installazione pacchetti la voce "oss" mi dice nessuna voce trovata o qualcosa del genere, questo sotto 4 o 5 voci che hanno dei pacchetti da installare (le voci sono Ambiente Grafico, Server, Sviluppo, Workstation), ma per questo rimando poi ai punti sotto;

* trovo dei pacchetti ma che stranamente se seleziono mi dice sempre mega 0, cosa strana dato che durante l'installazione dell'OS ogni cosa che selezionavo, e le ho selezionate tutte, ovviamente aumentava la dimesione dell'installazione;

* forse ho scoperto l'arcano, spero, parte di quei pacchetti che mi darebbe da installare mi chiedono il terzo disco che NON HO, ma che durante l'installazione originaria non sembrava affatto obbliagatorio e sembrava mi avesse installato tutto;

* altra cosa, se provo a riprodurre un mp3 da CD mi apre un lettore nella pagina internet (di Konqueror) e vedo la banda ed i secondi che scorrono, non mi da alcun errore ma non si sente nulla;

* ho provato il comando:

urpmi mplayer-gui mplayer-skins mplayerplugin mplayer-fonts

ma mi dice da console: bash: urpmi: command not found


Adesso mi metto alla ricerca del disco INTERNATIONAL, pensate sia per quello che non sento ? dove potrei reperirlo ?

Grazie. CAPONORD

ANDY CAPS
31-07-2003, 22:51
il cd3 della mandrake lo puoi scaricare da internet se hai l'adsl
ftp://ftp.lip6.fr/pub/linux/distributions/mandrake/iso/
(non sono sicuro che le librerie oss siano li e che risolvano il problema)
io uso le repository on line che sono le piu' complete ed aggiornate)
il comando urpmi funziona solamente se dato da amministratore del sistema (l'utente root)

nel terminale devi scrivere su
poi metere la password di root che chiede

poi il sistema riconosce il comando

se ha l'adsl ti posso dire come reperire automaticamente il software da internet
(una delle cose piu' belle della mandrake)

caponord
31-07-2003, 23:03
Ciao e grazie ancora.
Dunque io ho mandrake 9.0 ed in rete anche con software p2p trovo sempre la 9.1, come mi hai indicato tu.
Mi spiacerebbe passare alla 9.0 dopo che con tanta fatica l'ho caricata e configurata salvo quei problemi.
Cmq ho la fibra ottica :-) quindi non ho problemi di sorta, anche se certi ftp con tanti accessi sono lenti come la fame.

Bè allora la password di root mi ha fregato ancora :-), si in effetti mi era già successo, ma con gli altri comandi diopo averlo dato me la chiedeva li no ..... Bè riproverò, boh non so come mai ma uno di quei pacchetti che non sono riuscito ad installare per mancanza del terzo disco è proprio COMPUTER MULTIMEDIALE o qualcosa del genere, anche se sembra molto strano anche a me che per avere l'audio funzionante si debba ricorrere ad un terzo CD che in fase di setup sembrava quasi facoltativo.

Dato che sei entrato nel topic dopo i primi messaggi .... non pensi che sia invece un problema di driver dato che i link per scaricarli li ho postati, anche se dopo non riuscivo a farci nulla. Quello che voglio dire, se deve andare tutto senza driver ... perchè nel sito della VIA TECHNOLOGIES ci sono i drivers per Mandrake 9, 9.1, suse etc etc ?

Vado a nanna sto Linux mi sukkia le risorse.
Grazie ancora.
CAPONORD

ANDY CAPS
01-08-2003, 00:20
:rolleyes: mi ero scordato che era la 9

non ti conviene sbatterti con la mandrake 9

con l'uscita della 9.1 la mandrake 9 è divenuta obsoleta
la 9.1 è superiore notevolmente in tutto specialmente avendo a disposizione una connessione come la tua è un peccato perdersi questa possibilità
ha risolto praticamente tutti i problemi della mandrake 9 ed ha un riconoscimento hardware molto migliore(probabilmente facendo l'installazione aggiornando l'installazione esistente risolverebbe i problemi dell'audio )
io sto usando la mandrake 9.2 che uscira' a breve di cui è uscita la prima beta version che possiede tutti i programmi aggiornatissimi e con funzionalita potenziate
la beta la puoi trovare qui'
ftp://mandrake.redbox.cz/Mandrake-iso/i586
(attualmente ha solo un piccolo problema con l'installatore di pachetti che è facilmente risolvibile aggiornando rpmdrake (l'installatore)
----------------
se vuoi aggiungere le repository per la 9 comunque basta incollare in una consolle di root queste stringhe e premere invio
dopo avere scaricato le immagini dei pacchetti ti trovi il software a disposizione in installazione software
----------------------- urpmi.addmedia MandrakeClub ftp://ftp.club-internet.fr/pub/unix/linux/distributions/Mandrake-devel/unsupported/MandrakeClub/9.0 with hdlist.cz
urpmi.addmedia unsupported ftp://ftp.club-internet.fr/pub/unix/linux/distributions/Mandrake-devel/unsupported/9.0 with hdlist.cz
urpmi.addmedia plf ftp://ftp.club-internet.fr/pub/linux/plf/9.0 with hdlist.cz
urpmi.addmedia --update updates ftp://ftp.club-internet.fr/pub/unix/linux/distributions/Mandrake/updates/9.0/RPMS/ with ../base/hdlist.cz
urpmi.addmedia rpmhelp ftp://ftp.rpmhelp.net/pub/9.0/RPMS with ../base/hdlist.cz
urpmi.addmedia main ftp://fr2.rpmfind.net/linux/Mandrake/9.0/i586/Mandrake/RPMS with ../base/hdlist.cz
urpmi.addmedia contrib ftp://fr2.rpmfind.net/linux/Mandrake/9.0/contrib/RPMS with ../../i586/Mandrake/base/hdlist2.cz
--------------------------

queste sono espressamente per la mandrake 9 e trovi tutto il software dei tre cd piu' moltissime aggiunte e le update effettuate prima della dismissione della mandrake 9

quei driver via puoi provare ad installarli ma se ilsensine anonimo e lspcidrake -v | fgrep AUDIO dicono che il modulo è riconosciuto dubito che funzioni
attualmente il sito di viatech è down e non li fa scaricare per poterci dare un occhiata

caponord
01-08-2003, 13:19
Grazie Andy Caps sei mitico, beato te io brancolo nel buio.
Cmq sto scaricando i tre cd della 9.1 dall'FTP che mi hai dato ieri, sto scaricando ad una media di 5,5 mega bits x secondi con punte di 6 - 6.3, quindi i tre cd in 1 oretta dovrei averli, poi masterizzo su CD le ISO e magari stasera se trovo tempo .... passo alla 9.1 spero anch'io di riuscire a risolvere.
Mi consigli di formattare la partizione con partition magic da win e reinstallre tutto dall'inizio o pure lanciare il setup da Linux scegliendo di aggiornare alla 9.1 ? So che avrei potuto scaricare solo l'aggio, ma dato che non mi era chiaro ciò che vedevo nelle cartelle ..... e dato che ci metto poco a scaricare tutto ..... ho preferito così.
Sarebbe stato ottimo se tu fossi riuscito a dare un occhio a quei drivers VIA, peccato che non vada, come scrivevo c'è qualcosa che non mi trona nell'estrazione, la guida parlava di 6 files ma se ne trovano due.
Grazie ancora davvero per l'aiuto.
CAPONORD

ANDY CAPS
01-08-2003, 13:56
metti direttamente i cd e scegli aggiornamento se hai gia configurato tutto
sul finire dell'installazione configura la rete e l'interfaccia grafica dal riasunto delle configurazioni perche l'installazione ti dovra formattare la directory /usr e certe configurazioni vanno perse

poi speriamo che risolva tutto da se

ps) le iso masterizzale lentamente (conviene)

caponord
01-08-2003, 14:01
:-) Sto masterizzando il secondo e tra 5 minuti finisco di scaricare il terzo :-)

Sto masterizzando a 10x su CD Rescrivibili di qualità, dato che noto che le versioni di Linux Mandrake cambiano in fretta :-)

Ok, quindi non formatto ma metto i CD di Mandrake 9.1 avviato il Linux 9.0 e che Dio me la mandi buona .... Solo che ora vado a farmi un salutare pisolino :-)

Meglio farle a mente fredda ste cose, avrei preferito formattare e rifare tutto da capo .... ma mi fido ciecamente di te, non vorrei che aggiornando, o sovrascivendo, rischio che mi lasci immutate parecchie impostazioni ..... ma questo non è WIN :-)))

Ciao e many thanks
CAPONORD

ANDY CAPS
01-08-2003, 14:04
per aggiornare devi rifare il boot dai cd come per installare solo che alle prime schermate ti vengono offerte opzioni tra cui l'aggiornamento
:p vedrai che è un'altra musica la 9.1

caponord
01-08-2003, 14:09
Speriamo sia davvero un'altra musica nel senso di .... sentirla :-))))
Ti farò sapere credo di non riuscire a fare tutto oggi, ma domani senz'altro si :-)
A presto e grazie
CAPONORD

caponord
02-08-2003, 19:42
Non ho parole, messo Mandrake 9.1 ed anche con questo il problema è identico che con la versione 9.0 .... non c'è verso di sentire i suoni di sistema e neppure un mp3. Ormai sono straconvinto che anche se non dia UNKNOWN alla periferica audio ... servono assolutamente i drivers della VIA TECHNOLOGIES, altrimenti cosa li renderebbero pubblici a fare.
Cmq ho provato a questo indirizzo a scaricare quelli per Mandrake 9.1 ma come mi è già successo mi scarica un file, che unzippo, me ne ritrovo un altro e non sono cosa farmene, se ci clicco mi da errore:

http://downloads.viaarena.com/LinuxApplicationNotes/May03/VIA%20ML9.1%20Audio%20Driver%20ver0.8A.gz

Adesso riprovo a fare tutti i test e vediamo .... ma ho perso ogni speranza ..... non capisco ma con Windows XP e Windows 2003 Server mai avuto problemi di AUDIO.

Grazie

CAPONORD

ANDY CAPS
02-08-2003, 21:05
:rolleyes:
speravo funzionasse

per quanto dovrai aspettare la prossima distribuzione che uscira tra qualche mese e che conterra' i moduli alsa gia compilati nel kernel


momenteneamente dovi provare ad installarci i driver alsa
i driver sulla viatech non ci sono quel file ha solo le istruzioni per installare i driver alsa
l'operazione è un po complessa per uno alle prime armi ma non impossibile
scarica i cari file intanto

caponord
03-08-2003, 00:21
Grazie lo speravo davvero anch'io, però mi consola il fatto che tu dica che devo attendere future realeses, quindi mi fai capire che tutto sommato non ho un problema specifico io ma trattasi solo di qualche problema di compatibilità o di drivers ?

Non ho problemi a fare altre prove se mi assisti :-) non ti ho raccontato oggi le tre ore circa di panico dato che la prima volta che ho voluto installare MANDRAKE 9.1 non è andato nulla a buon fine, perchè ho preferito scegliere di creare un floppy di avvio al posto del solito boot loader su HD .... bè insomma si è imballato tutto e non andava più nulla, manco windows che ho dovuto reinstallare sopra, ringraziando dio di essere riuscito ad abilitare da dos il bootmagic della powerquest che mi ha riconsentito di tornare sulla partizione win .... all'avvio avevo tutti L 99 99 99 99 99 99 .... sapete di che si tratta ?.

Cmq cercherò quei drivers ALSA, hai idea da che fonte sia meglio scaricarli ?

Grazie ancora davvero.

CAPONORD

ANDY CAPS
03-08-2003, 09:20
per quanto riguarda 999999999
significa solamente che hai l'MBR un po incasinato ed andrebbe rigenerato

per rigenerarlo e fare scomparire i vari lilo da floppy di win98 avvii il compurter al al prompt C:/ fdisk /mbr

questo ripristina il botloader di windows

poi se vuoi rimettere lilo dopo avere avviato la mandrake da floppy digita in una consolle di root lilo -v

ti dovrebbe riptistinare lilo nell'mbr questa volta correttamente

digita poi in una consolle lsmod (elle)

e incolla il risultato e prima di installare i driver prova prima ad incollare questa riga e fare altre prove

urpmi alsa-utils alsamixergui alsaplayer-plugin-output-esound alsaplayer-plugin-input-sndfile libalsa-oss0 libalsa-data libalsa2 libalsa-oss0-devel libalsaplayer0 xine-alsa xmms-alsa
libalsa2-static-devel alsaplayer


i driver li devi scaricare da qui http://www.alsa-project.org/
scaricando gli ultimi file per ogni gruppo
Driver

Library

Utilities

Tools

OSS Compat. Library

caponord
03-08-2003, 10:57
Ciao grande ANDY CAPS.

Dunque problema BOOT MANAGER risolto anche perchè ieri sera ho reinstallato tutto, evidentemente ci perderò dietro dell'altro tempo dopo spero ave risolto questo problema audio. La cosa migliore per quanto mi riguarda sarebbe lasciare il boot di windows oppure di BootMagic ed entrare in LINUX solo inserendo un Floopy Disk, ma quando ho cercato di crearlo non mi ha in nessuno dei casi fatto terminare l'operazione, ho dovuto riavviare e li succedevano i casini dei 99 99 99 99 99 etc etc.

Duqnue capitolo AUDIO:

Digitato il comando lsmod da console, incollo result:

Module Size Used by Not tainted
parport_pc 25096 1 (autoclean)
lp 8096 0 (autoclean)
parport 34176 1 (autoclean) [parport_pc lp]
snd-seq-oss 31104 0 (unused)
snd-seq-midi-event 5640 0 [snd-seq-oss]
snd-seq 42608 2 [snd-seq-oss snd-seq-midi-event]
snd-pcm-oss 43556 0
snd-mixer-oss 14488 0 [snd-pcm-oss]
snd-via82xx 14092 0
snd-ac97-codec 40160 0 [snd-via82xx]
snd-pcm 77536 0 [snd-pcm-oss snd-via82xx]
snd-timer 18376 0 [snd-seq snd-pcm]
snd-mpu401-uart 4396 0 [snd-via82xx]
snd-rawmidi 17600 0 [snd-mpu401-uart]
snd-seq-device 5832 0 [snd-seq-oss snd-seq snd-rawmidi]
snd-page-alloc 7732 0 [snd-via82xx snd-pcm]
snd 40868 0 [snd-seq-oss snd-seq-midi-event snd-seq snd-pcm-oss snd-mixer-oss snd-via82xx snd-ac97-codec snd-pcm snd-timer snd-mpu401-uart snd-rawmidi snd-seq-device]
soundcore 6276 0 [snd]
nfsd 74256 0 (autoclean)
af_packet 14952 1 (autoclean)
sr_mod 16920 0 (autoclean)
floppy 55132 0
via-rhine 15056 1 (autoclean)
mii 3832 0 (autoclean) [via-rhine]
nls_iso8859-15 4092 3 (autoclean)
nls_cp850 4316 3 (autoclean)
vfat 11820 3 (autoclean)
fat 37944 0 (autoclean) [vfat]
supermount 15296 3 (autoclean)
ide-cd 33856 0
cdrom 31648 0 [sr_mod ide-cd]
ide-scsi 11280 0
scsi_mod 103284 2 [sr_mod ide-scsi]
ov511 105580 0
videodev 7872 1 [ov511]
i2c-core 21192 0 [ov511]
printer 8448 0 (unused)
ehci-hcd 18568 0 (unused)
usb-uhci 24652 0 (unused)
usbcore 72992 1 [ov511 printer ehci-hcd usb-uhci]
rtc 8060 0 (autoclean)
ext3 59916 1
jbd 38972 1 [ext3]


Poi dato sempre in console quei comandi che mi hai incollato. Ecco il risultato:

nessun pacchettto denominato alsaplayer-plugin-output-esound
nessun pacchettto denominato alsaplayer-plugin-input-sndfile
nessun pacchettto denominato libalsa-oss0
nessun pacchettto denominato libalsa-oss0-devel
nessun pacchettto denominato libalsaplayer0
nessun pacchettto denominato alsaplayer

Dato che sono un assoluto neofita, non ho capito se il comando era unico dato che nel forum finisce su tre righe, ho fatto quindi un po' di prove ma i risultati mettendolo tutto su unica riga sono cmq quelli sopra.

A me sembra di aver installato tutti i pacchetti, non capisco, tra l'altro ho fatto tutti gli aggiornamenti, 88 in totale, ieri sera ........

Grazie ancora, per i drivers ALSA aspetto input :-)))

Ciaooooooooo

CAPONORD

ANDY CAPS
03-08-2003, 11:16
si puo provare ad aggiunger le repository on line se hai l'adsl
ti trovi tutti i pacchetti a disposizione e la possibilita di aggiornare ulteriormente la mandrake
incollando queste righe ti scarica le immagini dei pacchetti (30mb circa )
poi reincollado la stringa sopraq ti dovrebbe trovare i pacchetti
------------------------
urpmi.addmedia plf ftp://ftp.club-internet.fr/pub/linux/plf/9.1 with hdlist.cz
urpmi.addmedia main ftp://ftp.club-internet.fr/pub/unix/linux/distributions/Mandrake/9.1/i586/Mandrake/RPMS with ../base/hdlist.cz
urpmi.addmedia contrib ftp://ftp.club-internet.fr/pub/unix/linux/distributions/Mandrake/9.1/contrib/RPMS with ../../i586/Mandrake/base/hdlist2.cz
urpmi.addmedia --update updates ftp://ftp.club-internet.fr/pub/unix/linux/distributions/Mandrake/updates/9.1/RPMS/ with ../base/hdlist.cz
urpmi.addmedia texstar ftp://ftp.ibiblio.org/pub/Linux/distributions/contrib/texstar/mandrake/9.1/rpms with hdlist.cz
----------------------
se non ti trova un pacchetto eliminalo dalla lista

------------
quando hai scaricato le liste digitando
urpmi --auto-select

ti aggiorna tutti i pacchetti aggiornabili
----------
se non va poi si installano questi driver
(ricontrolla i volumi perche mi sembra strano che non funzioni ancora)

caponord
03-08-2003, 15:42
CIao ANDY CAPS, io sono sul punto di mollare tutto, sto facendo perdere tempo a te e credimi sto impazzendo per cercar di far funzionare l'audio che non da il minimo problema con qualsiasi sistema operativo .......
Ho fatto tutto ciò che hai detto sopra, ma solo questo ha funzionato:

urpmi.addmedia plf ftp://ftp.club-internet.fr/pub/linux/plf/9.1 with hdlist.cz

tutti gli altri mi hanno dato:

recupero della source hdlist (o sintesi) fallito
non trovo l'hdlist file per il supporto "main"
esamino il file di sintesi [/var/lib/urpmi/synthesis.hdlist.main.cz]
problema nel leggere il file synthesis del supporto "main"
non riesco ad aggiornare il supporto "main"

ed anche gli altri (ho lasciato solo l'ultima riga):

non riesco ad aggiornare il supporto "contrib"

non riesco ad aggiornare il supporto "updates"

non riesco ad aggiornare il supporto "texstar"


Di testa mia in installazione applicazione ho cercato con la chiave ALSA cosa mi dava, e mi ha dato un po' di pacchetti che ho installato ma il risultato è sempre il meesimo, tutti volumi al massimo, casse collegate ed accese, ma nulla, ne suoni ne mp3 ne suoni di sistema, insomma un sistema operativo del tutto muto.

Adesso provo da solo con i drivers del sito alsa-project che mi hai segnalato tanto peggio non può andare :-))

Grazie ancora. CAPONORD

caponord
03-08-2003, 15:57
Nel frattempo queste sono altre prove che ho fatto tramite HARDDRAKE:

Marca: ‎VIA Technologies
Driver alternativi: ‎via82cxxx_audio
Bus: ‎PCI
Identificazione bus: ‎1106:3059:1043:80a1
Posizione sul bus: ‎0:11:5
Descrizione: ‎VT8233 [AC97 Audio Controller]
Modulo: ‎snd-via82xx
Classe dei supporti: ‎MULTIMEDIA_AUDIO

E questi sono tutti i comandi che ho lanciato da console:

root@localhost caponord]# lspcidrake -v | fgrep AUDIO
snd-via82xx : VIA Technologies|VT8233 [AC97 Audio Controller] [MULTIMEDIA_AUDIO] (vendor:1106 device:3059 subv:1043 subd:80a1)

[root@localhost caponord]# grep sound-slot /etc/modules.conf
alias sound-slot-0 snd-via82xx

[root@localhost caponord]# /sbin/lsmod
Module Size Used by Not tainted
sg 34636 0 (autoclean)
isofs 27988 2 (autoclean)
zlib_inflate 21156 0 (autoclean) [isofs]
udf 90464 0 (autoclean)
parport_pc 25096 1 (autoclean)
lp 8096 0 (autoclean)
parport 34176 1 (autoclean) [parport_pc lp]
snd-seq-oss 31104 0 (unused)
snd-seq-midi-event 5640 0 [snd-seq-oss]
snd-seq 42608 2 [snd-seq-oss snd-seq-midi-event]
snd-pcm-oss 43556 1
snd-mixer-oss 14488 0 [snd-pcm-oss]
snd-via82xx 14092 1
snd-ac97-codec 40160 0 [snd-via82xx]
snd-pcm 77536 0 [snd-pcm-oss snd-via82xx]
snd-timer 18376 0 [snd-seq snd-pcm]
snd-mpu401-uart 4396 0 [snd-via82xx]
snd-rawmidi 17600 0 [snd-mpu401-uart]
snd-seq-device 5832 0 [snd-seq-oss snd-seq snd-rawmidi]
snd-page-alloc 7732 0 [snd-via82xx snd-pcm]
snd 40868 0 [snd-seq-oss snd-seq-midi-event snd-seq snd-pcm-oss snd-mixer-oss snd-via82xx snd-ac97-codec snd-pcm snd-timer snd-mpu401-uart snd-rawmidi snd-seq-device]
soundcore 6276 0 [snd]
nfsd 74256 0 (autoclean)
af_packet 14952 1 (autoclean)
sr_mod 16920 2 (autoclean)
floppy 55132 0
via-rhine 15056 1 (autoclean)
mii 3832 0 (autoclean) [via-rhine]
nls_iso8859-15 4092 5 (autoclean)
nls_cp850 4316 3 (autoclean)
vfat 11820 3 (autoclean)
fat 37944 0 (autoclean) [vfat]
supermount 15296 3 (autoclean)
ide-cd 33856 1
cdrom 31648 0 [sr_mod ide-cd]
ide-scsi 11280 1
scsi_mod 103284 3 [sg sr_mod ide-scsi]
ov511 105580 0
videodev 7872 1 [ov511]
i2c-core 21192 0 [ov511]
keybdev 2720 0 (unused)
mousedev 5268 0 (unused)
hid 20900 0 (unused)
input 5664 0 [keybdev mousedev hid]
printer 8448 0 (unused)
ehci-hcd 18568 0 (unused)
usb-uhci 24652 0 (unused)
usbcore 72992 1 [ov511 hid printer ehci-hcd usb-uhci]
rtc 8060 0 (autoclean)
ext3 59916 1
jbd 38972 1 [ext3]

[root@localhost caponord]# /sbin/chkconfig --list sound
sound 0:off 1:off 2:on 3:on 4:on 5:on 6:off

[root@localhost caponord]# /sbin/chkconfig --list alsa
alsa 0:off 1:off 2:on 3:on 4:on 5:on 6:off

[root@localhost caponord]# aumix -q
vol 100, 100, P
pcm 100, 100
line 0, 0, R
mic 100, 100, P
cd 100, 100, P
igain 100, 100
line1 100, 100, P
phin 100, 100, P
video 100, 100, P

[root@localhost caponord]# /sbin/fuser -v /dev/dsp

USER PID ACCESS COMMAND
/dev/dsp caponord 3489 f.... xmms
caponord 3490 f.... xmms
caponord 3491 f.... xmms
caponord 3494 f.... xmms
caponord 3600 f.... xmms
caponord 3601 f.... xmms


Chi lo sa che da questo emerga qualcosa, mi da la possibilità di scegliere tra moltissimi drivers, come vedi ho messo quello della VIA .... ma nulla.

Ciao
CAPONORD

ANDY CAPS
03-08-2003, 19:45
fai un ultima prova installando mplayer e dal menu preferences fargli prendere i driver oss che hai gia installati

urpmi mplayer-gui mplayer-skins mplayerplugin mplayer-fonts

poi in una consolle di root digita gmplayer
e dal menu preferences > audio
clicca sui driver oss e prova ad aprire un file e guarda che messaggi vedi scritti in consolle
:rolleyes: se hai scaricato i driver mettili in una cartella in /usr/src/
e inizia a leggere il pdf del sito di viatech

i comandi da incollare in consolle piu' o meno sono quelli anche se va fatta qualche modifica

caponord
03-08-2003, 20:19
Ciaoooo

Dunque scrivo mentre sto operando :-)

1. dato comando, mi diceva:

nessun pacchettto denominato mplayerplugin

provato a mettere nella riga "mplayer-plugin" con il trattino, dato che gli altri avevano il trattivo --> stesso errore

rimosso allora "mplayer-plugin" e lasciato gli altri 3 (gui, skins e fonts) e mi ha dato:

Per soddisfare le dipendenze, saranno installati i seguenti pacchetti (34 MB):
divx4linux-20020418-3plf.i586
libdha0.1-0.90-12plf.i586
libdivx4linux0-20020418-3plf.i586
libfaad2_0-1.1-4plf.i586
libggi-2.0.2-2mdk.i586
libggi2-2.0.2-2mdk.i586
libgii-0.8.2-3mdk.i586
libgii0-0.8.2-3mdk.i586
liblzo1-1.08-1mdk.i586
libpostproc0-0.90-12plf.i586
mplayer-0.90-12plf.i586
mplayer-fonts-1.0-8mdk.noarch
mplayer-gui-0.90-12plf.i586
mplayer-skins-1.3-4mdk.noarch
win32-codecs-1.4-1plf.i586
xanim-codecs-1.0-2plf.i586
xvid-0.9.1-2plf.i586
E' corretto? (S/n) s
Per favore inserisci il supporto denominato "International CD (x86) (cdrom3)" nel dispositivo [/dev/hdc]

2. messo disco 3 come rischiesto, poi subito il 2, e dopo è iniziato il download dei pacchetti da ftp;

3. mi ha dato:

I seguenti pacchetti hanno delle firme errate:
/var/cache/urpmi/rpms/libfaad2_0-1.1-4plf.i586.rpm
/var/cache/urpmi/rpms/xanim-codecs-1.0-2plf.i586.rpm
/var/cache/urpmi/rpms/xvid-0.9.1-2plf.i586.rpm
/var/cache/urpmi/rpms/win32-codecs-1.4-1plf.i586.rpm
/var/cache/urpmi/rpms/libdha0.1-0.90-12plf.i586.rpm
/var/cache/urpmi/rpms/mplayer-gui-0.90-12plf.i586.rpm
/var/cache/urpmi/rpms/divx4linux-20020418-3plf.i586.rpm
/var/cache/urpmi/rpms/libpostproc0-0.90-12plf.i586.rpm
/var/cache/urpmi/rpms/mplayer-0.90-12plf.i586.rpm
/var/cache/urpmi/rpms/libdivx4linux0-20020418-3plf.i586.rpm
Vuoi proseguire con l'installazione? (s/N)

--> ho messo si :-)))

4. alla fine ho questo risultato:

In preparazione...
1:libfaad2_0
2:xanim-codecs
3:xvid
4:win32-codecs
5:libdha0.1
6:libpostproc0
7:liblzo1
8:mplayer-fonts
9:mplayer-skins
10:libgii
11:divx4linux
12:libgii0
13:libggi2
14:libggi
15:libdivx4linux0
16:mplayer
17:mplayer-gui

terminato.

5. mi accingo a dare il comando "gmplayer" in console mi ha dato questo:

root@localhost caponord]# gmplayer
Using GNU internationalization
Original domain: messages
Original dirname: /usr/share/locale
Current domain: mplayer
Current dirname: /usr/share/locale


MPlayer 0.90-3.2.2 (C) 2000-2003 Arpad Gereoffy (see DOCS)

CPU: Advanced Micro Devices (Family: 6, Stepping: 1)
Detected cache-line size is 64 bytes
CPUflags: MMX: 1 MMX2: 1 3DNow: 1 3DNow2: 1 SSE: 1 SSE2: 0
Compiled with Runtime CPU Detection - WARNING - this is not optimal!
To get best performance, recompile MPlayer with --disable-runtime-cpudetection
Reading config file /etc/mplayer/mplayer.conf
Creating config file: /root/.mplayer/config
Reading config file /root/.mplayer/config
[cfg] read config file: /root/.mplayer/gui.conf
Reading config file /root/.mplayer/gui.conf: No such file or directory
vo: X11 running at 1024x768 with depth 24 and 32 bpp (":0.0" => local display)
Disabling DPMS
Reading /root/.mplayer/codecs.conf: can't open '/root/.mplayer/codecs.conf': No such file or directory
Reading /etc/mplayer/codecs.conf: 50 audio & 136 video codecs
font: can't open file: /root/.mplayer/font/font.desc
Font /usr/share/mplayer/font/font.desc loaded successfully! (206 chars)
Using Linux hardware RTC timing (1024Hz).
Can't open input config file /root/.mplayer/input.conf : No such file or directory
Input config file /etc/mplayer/input.conf parsed : 52 binds
Opening joystick device /dev/input/js0
Can't open joystick device /dev/input/js0 : No such file or directory
Can't init input joystick
Setting up LIRC support...
mplayer: could not connect to socket
mplayer: No such file or directory
Failed to open LIRC support.
You will not be able to use your remote control.
SKIN dir 1: '/root/.mplayer/Skin'
SKIN dir 2: '/usr/share/mplayer/Skin'
cmd: 3

Exiting... (Quit)


ed è partito il lettore multimediale, faccio ciò che dici, prefernces --> audio --> drivers ..... ho:

* oss OSS/ioctl audio output

ma anche ALSA9 Alsa0.9x audio output

cmq clicco su OSS e poi su CONFIGURE DRIVERS mi da una finestrella con DEVICE e MIXER ed è settata su /dev/dsp la prima e /dev/mixer la seconda, ci sono diverse alternative ma non saprei quale mettere, provo un file AVI ........

Non riesco a sentire lo stesso l'audio, però non capisco dove dici "vedi che messaggi da in consolle ..... " perchè io sto lavorando su mplayer e la consolle è chiusa .....

Qua l'ultima chance sono i DRIVERS, mi dici se li ho scaricati ...... ma quali intendi, io pensavo quelli della ALSA ma tu alla fine hai parlato di VIATECH .......

Se vuoi abbandonare ti capisco, sono stufo io :-))))

Ciao
CAPONORD

PS ma da quello che ho incollato nel penultimo messaggio non hai notato nulla di strano ?

ANDY CAPS
03-08-2003, 22:47
sul sito di viatech su parla di un driver
fai un po di ricerche ma non capisco da dove si scarichi quindi si dovra scaricare i driver la alsa

ftp://ftp.alsa-project.org/pub/driver/alsa-driver-0.9.6.tar.bz2
ftp://ftp.alsa-project.org/pub/lib/alsa-lib-0.9.6.tar.bz2
ftp://ftp.alsa-project.org/pub/utils/alsa-utils-0.9.6.tar.bz2
ftp://ftp.alsa-project.org/pub/tools/alsa-tools-0.9.6.tar.bz2
ftp://ftp.alsa-project.org/pub/oss-lib/alsa-oss-0.9.6.tar.bz2


poi li metti tutto in una cartella
magari in usr/src

installa anche il sorgente del kernel che trovi in installazione pachetti
dovrebbe essere linux-2.4.21-0.13mdk o kernel-sources-2.4.21-0.13mdk


scusa oggi ero un po impegnato

fai un po di ricerche su questo oss397j-linux che viene nominato sul sito di viatech

ANDY CAPS
04-08-2003, 13:34
per quanto riguarda le repositiry probabilmente c'è qualche sito down

prova questi server

urpmi.addmedia main ftp://ftp.cesnet.cz/OS/Linux/Mandrake/mandrake/9.1/i586/Mandrake/RPMS with ../base/hdlist.cz
urpmi.addmedia contrib ftp://fr2.rpmfind.net/linux/Mandrake/9.1/contrib/RPMS with ../../i586/Mandrake/base/hdlist2.cz
urpmi.addmedia jpackage.free ftp://ftp.pbone.net/pub/jpackage/1.5/mandrake-9.1/free with hdlist.cz
urpmi.addmedia --update updates ftp://ftp.cesnet.cz/OS/Linux/Mandrake/mandrake/updates/9.1/RPMS/ with ../base/hdlist.cz
urpmi.addmedia texstar ftp://ftp.bahcesehir.edu.tr/pub/texstar/mandrake/9.1/rpms with hdlist.cz

se continua a darti problemi installa curl urpmi curl
e ripulisci da root la cartella /var/lib/urpmi/ senza eliminare le liste dei cdrom

il sito di riferimento per i vari server è
http://www.zarb.org/~nanardon/index.php

caponord
04-08-2003, 20:25
Grazie, ancora grazie, stasera sono incasinato io sigh :-(( ma più tardi provo, devo ammetterlo sono uno che dopo 4 o 5 giorni si fa abbastanza abbattere, chissà gli altri come avranno risolto eppure chissà quante schede madri ASUS del mio tipo ci sono in giro e che hanno la medesima scheda audio integrata .......
Grazie ancora, darò prima un occhio al tuo primo post e poi passo al secondo.
Ciaoooooo
CAPONORD

caponord
04-08-2003, 20:55
Grazie ANDY CAPS, ma alzo letteralmente bandiera bianca, non posso lottare con uno strumento che conosco troppo poco e che cmq ha dimostrato di non volerne sapere di andare, ho fatto anche le ultime prove ma non va nulla tanto per dire i file i drivers ALSA non vanno neppure nella cartella che mi dicevi perchè mi dice che devo averne i privilegi ...... li altri link - credo per la repository - il primo (main) mi dava errore, il secondo si è bloccato per minuto senza fare nulla. Infine ho provato co i comandi dell'ultimo tuo post ma nisba.

lascerei perdere anche quelli della VIA tanto dicevano che contenevano 6 files ma quando li scarichi ne contengono 1 o 2 e non si capisce come mai.

Grazie di tutto, ma così perdiamo tempo in due anche perchè per me LINUX è uno sfizio certo che se ci si arena su queste cose ......

Ciaooooo

CAPONORD

mykol
07-08-2003, 18:49
anch'io avevo il tuo problema , sul portatile. L'ho risolto smanettando sui due mixer presenti. infine ho lanciato da linea di comando, noatun ed il suono è comparso.

Non so dirti di più, perchè poi ho smanettato anche altre cose e non parte più X, non posso quindi essere più preciso.

Comunque MK 9.1 setta a zero l'audio (o lo disabilita ?) durante l'installazione. Se ne è già anche trattato (mi pare sul forum di html.it)

Ciao

caponord
07-08-2003, 19:10
Grazie per il contributo, è una prova che posso comunque fare, non mi costa è che cmq ho smanettato anch'io con i due mixer, verificando anche i livelli di audio ed il resto ... ma niente da fare.
Non ho lanciato quel comnado che dici ... è come l'hai scritto ? quindi lo lancio da console dopo aver messo la password di root ?
Grazie ancora.
CAPONORD

Damy83
22-08-2003, 17:44
Ciao. Ho la tua stessa scheda ed avevo il tuo identico problema (anche io ho la mandrake 9.1). Nemmeno io sentivo l'audio. Poi ho aperto il Kmix e ho visto che era disabilitato il mixer wave (quella "ondina" celeste, dopo i tre spinotti). Dopo averlo abilitato sento perfettamente.

CIAO

caponord
23-08-2003, 00:24
Originariamente inviato da Damy83
Ciao. Ho la tua stessa scheda ed avevo il tuo identico problema (anche io ho la mandrake 9.1). Nemmeno io sentivo l'audio. Poi ho aperto il Kmix e ho visto che era disabilitato il mixer wave (quella "ondina" celeste, dopo i tre spinotti). Dopo averlo abilitato sento perfettamente.

CIAO

Grazie Grazie ed ancora Grazie .... sono tornato dalle ferie ho provato come dicevi e per incanto ..... dopo un po' di gracchiare delle casse è andato tutto a posto e sento perfettamente, qualche voce in effetti era disabilitata anche se durante le 1.000 prove fatte con ANDY CAP avevo ricontrollato che fosse tutto ok ..... si vede che l'aver caricato dei pacchetti aveva nuovamente di default disabilitato il sonoro, non so ma sono troppo contento che va .... 1.000 grazie ancora ed un saluto anche a Andy Cap.
Ciaooooo
CAPONORD

mykol
23-08-2003, 01:00
Anche se è già passato un pò di tempo una informazione utile x MK9.1 e l'audio.

Ho installato MK9.1 su un PC con la scheda sonora AC97 ... integrata (identica alla tua) ed ovviamente, veniva rilevata, gli mp3 venivavano eseguiti ma di suono neanche l'ombra ....

Ammaestrato da una esperienza precedente, ho incominciato a smanettare i mixer sonori (Aumix e Kmix) e nonostante sembrasse tutto a posto niente suono.

Ho avviato la riproduzione di un mp3 con Xmms e mentre andava ho incominciato a smanettare i mixer. Ad un certo punto, ho provato a muovere tutti i cursori, anche quelli che erano al massimo. All'improvviso cliccando su uno di essi (non ricordo di quale mixer) che era al massimo ... è comparso il suono !

Conclusione: evidentemente c'è un piccolo bug per cui, all'inizio, c'è un cursore che sembra al massimo mentre invece è disabilitato ! Quindi chi installa MK9.1 non si perda d'animo, è solo questione di perseveranza.

Ora sto installando MK9.1 anche sul portatile e so già che dovrò smanettare parecchio; se scoprirò qual'è il cursore incriminato, ve lo comunicherò

Ciao

caponord
23-08-2003, 15:45
Premesso che l'audio fortunatamente continua ad andare :-) noto però che è molto difficile settare correttamente il volume degli altoparlandi, ossia il balance tra canale destro e sinistro.
Mi spiego meglio, apro il CONTROLLO VOLUME (non i mixer), la prima colonna a sinistra ha l'altoparlante ed a lato VOL ma intervenendo su queste due regolazioni non succede proprio nulla, neppure disattivandole mettendo su mute.
Passando alla colonna successia PCM in effetti regolo il volume (con la prima "bandella") ed il bilanciamento (con la seconda "bandella) tra canale destro e canale sinistro, ma se quest'ultima la lascio nella posizione centrale sento quasi tutto nel canale di sinistra, se la sposto a 3/4 mi sembra abbastanza stereo.
Tutte le altre regolazioni onestamente non capisco a cosa servano, anche toccandole e disattivandole non succede nulla.
Ma è normale come funzionamento ?
Grazie ancora.
CAPONORD

mykol
23-08-2003, 18:48
non saprei, ho due misere casse da pochi euro ....

Bisognerebbe forse intendersi un pò di impianti audio e leggere qualche nanuale (se esistono ...)