View Full Version : dubbio piattina
la piattina è composta da una parte che si collega alla sc madre e altre 2 uscite c'è differenza fra ques'ultime?!?!
nel senso è meglio che l'hd master sia collegato alla prima uscita(quella piu vicina alla sc madre) oppure non cambia nulla?!?!?
sul sito maxtor mi è sembrato di capire che l'ultima uscita è meglio collegarla al mastre mentre quella nel mezzo è meglio collegarla al secondario!!!
boh qlc ha suggerimenti e info?!?!?!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ciao a tutti
Motomaniac
27-07-2003, 19:19
Leggendo nel forum molti dicono varie impostazioni da rispettare,sicuramente si potrebbero evitare problemi.Però io nella marea di periferiche di vario tipo collegate,e sempre occupando quasi tutti gli slot disponibili,cambio di quattro schede madri e conseguenti riconfigurazioni,master,slave,primario,secondario....insomma per dirti che di problemi non ne ho mai avuti che potessero essere attribuiti alla posizione di collegamento sbagliato.Vedi tu,fai un pò di ricerche,aspetta qualche altra risposta e poi fai un pò di prove.
Ciaoo.
a me piu che altro interessava sapere se ci sono differenze con le uscite della piattina....
l'hd master deve essere collegato alla prima o alla seconda uscita?!?!?
la prima intendo intendo quella nel (mezzo) la seconda quella all'estremita
spero che si capisce !!!
ciao
luciopezzo
27-07-2003, 19:41
Di solito non ci sono problemi. Se si collegano due hd configurati in CS su uno stesso canale quello più lontano di solito viene riconosciuto come MASTER, mentre l'altro come slave.
Se si impostano gli hd master o slave vengono riconosciuti come sono stati impostati.
I problemi possono cominciare quando c'è collegato un masterizzatore. Se non è collegato come consigliato dalla casa costruttrice può funzionare male.
Originariamente inviato da luciopezzo
Di solito non ci sono problemi. Se si collegano due hd configurati in CS su uno stesso canale quello più lontano di solito viene riconosciuto come MASTER, mentre l'altro come slave.
Se si impostano gli hd master o slave vengono riconosciuti come sono stati impostati.
I problemi possono cominciare quando c'è collegato un masterizzatore. Se non è collegato come consigliato dalla casa costruttrice può funzionare male.
io gli hd li configurati tramite i ponticelli nel giusto modo cioè il master come master e slave come slave...il dubbio era sulla piattina cmq ho collegato l'uscita piu lontana al master (anche se pensavo fosse al contrario dato che è piu vicino e qwuindi....) cmq mi dici che non ci stanno differenze anche perche gia li ho configurati tramite ponticelli...grazie
Originariamente inviato da materi
io gli hd li configurati tramite i ponticelli nel giusto modo cioè il master come master e slave come slave...il dubbio era sulla piattina cmq ho collegato l'uscita piu lontana al master (anche se pensavo fosse al contrario dato che è piu vicino e qwuindi....) cmq mi dici che non ci stanno differenze anche perche gia li ho configurati tramite ponticelli...grazie
ciao!!
tradizionalmente la periferica master va collegata alla estremità del cavo ide mentre quella in slave alla spina piu interna
Se gli indirizzi sono fissi (tramite jumper) puoi collegarli come credi
Se metti in CS Cable Select, sarà la posizione di collegamento al cavo a determinare l'indirizzo: connettore centrale = Slave, connettore finale = Master
Si sconsigliano configurazioni miste
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.