PDA

View Full Version : Sbloocare Celeron 333 Slot1


CPAlex
27-07-2003, 15:37
Ciao

Qualcuno sa come si fa sbloccare i moltiplicatore di un celeron slot1? :(
Un celeron 333 (5X65) fino a qunato si potrebbe portare senza problemi? :gluglu:

Ciao.

Athlon
27-07-2003, 17:18
Le CPU intel NON sono sbloccabili.

CPAlex
27-07-2003, 18:28
Nooooooooooooooooooo :eek:

Non e' possibile sbloccare il moltiplicatore???????? :eek:

paso74
27-07-2003, 22:57
se lo overvolti potresti arrivare a 550, oltre non ci sono speranze. a 83x5.5 ci dovrebbe andare quasi sicuramente

dexterxx
27-07-2003, 22:59
Non facciamo terrorismo psicologico per favore :D

Prima di tutto: hai verificato che sia effettivamente bloccato questo celly??
O lo chiedi senza manco aver provato??

Se è effettivamente bloccato, e sssse (:D ) la memoria non mi tradisce devi isolare il pin b21 della cpu (l'avevo fatto su un pò di processori slot one e funzionava ;) )

spero di esserti stato d'aiuto!
ciao!:)

Athlon
27-07-2003, 23:26
Originariamente inviato da dexterxx
Non facciamo terrorismo psicologico per favore :D

Prima di tutto: hai verificato che sia effettivamente bloccato questo celly??
O lo chiedi senza manco aver provato??

Se è effettivamente bloccato, e sssse (:D ) la memoria non mi tradisce devi isolare il pin b21 della cpu (l'avevo fatto su un pò di processori slot one e funzionava ;) )

spero di esserti stato d'aiuto!
ciao!:)


Le CPU intel hanno il moltiplicatore bloccato a partire dai Pentium 133 serie SY022.

Il trucco del B21 serve solo pere comunicare alla mainboard che la CPU e' in grado di gestire i 100 MHz dii bus, in assenza di segnale B21 il bios si limita ai 66 Mhz.

Solo il PII 350 era in qualche modo sbloccabile tramite il B21 , infatti se montato su mainboard con chipset LX oltre alla consueta modalita' di funzionamento 3,5x100 MHz rendeva disponibile la modalita' "compatibile" a 333 Mhz (5x66) questa funzione era pero' presente solo su ALCUNI PII.

I Celeron sono sempre stati bloccati.

paso74
27-07-2003, 23:27
Originariamente inviato da dexterxx
Non facciamo terrorismo psicologico per favore :D

Prima di tutto: hai verificato che sia effettivamente bloccato questo celly??
O lo chiedi senza manco aver provato??

Se è effettivamente bloccato, e sssse (:D ) la memoria non mi tradisce devi isolare il pin b21 della cpu (l'avevo fatto su un pò di processori slot one e funzionava ;) )

spero di esserti stato d'aiuto!
ciao!:)


e neanche disinformazione, pls :D :D

isolando il b21 fai si che la mb lo riconosca come P2 e imposti i 100Mhz di bus. Alcune mb non ne hanno bisogno perché è previsto un jumper apposta.
Il moltiplicatore, invece non si può sbloccare.

BEbo_
28-07-2003, 15:00
Io sinceramente ho ancora qui un pII 300 (66x4,5) che era prodotto prima dell'agosto del '98 ed è pienamente sbloccato senza alcuna modifica ;) Ora lo tengo a 350 col bus a 100 (100x3,5) ed è sempre stabilissimo su una p2b.

E leggete anche un po' qui: http://overclock.hwupgrade.it/articoli/119/13.html

Da metà agosto '98 si iniziò a bloccare, ma quelle prima è probabile che siano sbloccate.

paso74
28-07-2003, 21:33
si ma lui sta parlando di un celeron mendocino, non di un P2

BEbo_
29-07-2003, 00:44
Beh, era per dire che non proprio tutti tutti erano bloccati dopo il 133.

dexterxx
29-07-2003, 14:09
Originariamente inviato da paso74
e neanche disinformazione, pls :D :D

isolando il b21 fai si che la mb lo riconosca come P2 e imposti i 100Mhz di bus. Alcune mb non ne hanno bisogno perché è previsto un jumper apposta.
Il moltiplicatore, invece non si può sbloccare.


Menomale che ho specificato "se non ricordo male" :D :D (riferendomi al modo esatto per sbloccarlo)
... allora ci saran da isolare altri pin e/o qlc altra modifica, ma il moltiplicatore lo si sblocca.... solo perchè sul web non si trovi facilmente non vuol dire che non si possa :mad:

paso74
29-07-2003, 15:31
Originariamente inviato da dexterxx
Menomale che ho specificato "se non ricordo male" :D :D (riferendomi al modo esatto per sbloccarlo)
... allora ci saran da isolare altri pin e/o qlc altra modifica, ma il moltiplicatore lo si sblocca.... solo perchè sul web non si trovi facilmente non vuol dire che non si possa :mad:

non ero polemico, era solo una battuta, quella sulla disinformazione...

"il moltiplicatore lo si sblocca" è una frase che nel caso specifico, purtroppo, è falsa. Te lo stiamo dicendo da un po', credici.

Kazzoncrew
29-07-2003, 17:29
visto? meglio un amd :)

CPAlex
29-07-2003, 19:08
Allora vi ringrazio, ma spiego meglio la situazione.

Io riesco a incrementare il fsb anche sino a 100MHZ (e forse oltre)!

Il problema é il moltiplicatore, ma mi sembra di aver capito che questo non lo posso risolvere. :rolleyes:

Overclockando a 5X100MHZ arrivo ad una frequenza di 500MHZ.
Questo significa che il processore non ha bisogno di modifica per il fsb, vero? :)

Non so se sono stabili perché ancora non ho installato nessun s.o.

Cmq la mobo una 6BTM M101 con il fsb a 100 si scalda moltissimo (chipset), eppure 100MHZ li supporta.

Cmq grazie mille.

Ciao.

kingvisc
30-07-2003, 02:43
il celeron mendocino era stato una manna per gli overclockers. la maggioranza dei mendocino 300 e 333 andavano senza problemi con bus a 100 invece dei 66 di standard. il trucco di isolare il ponticello 21 serve solo sulle schede madri che impostano in modo autonomo il bus, mentre se la tua ha ponticelli non dovresti aver alcun problema. che chipset monta la tua scheda madre? il 440 bx supporta i 100mhz e non dovrebbe scaldare. se scalda il dissipatore della cpu smontalo, togli il pad termico presente e metti della pasta termica tipo artic silver. buon divertimento, con una delle cpu storiche per gli overclock

CPAlex
03-08-2003, 19:37
Si chipset 440bx con ponticello 66/100 mhz...

Non il cele non si scaldava per niente.

Ma non mi parte piú il cele!!!! Con il P2 233 funziona ma con il cele non funziona nemmeno dopo aver resettato il bios.

Aiutooooooo

Che faccio????