View Full Version : Ce l'ho fatta!!!
Attila_fdd
27-07-2003, 13:59
E finalmente arrivati tutti i pezzi, montato il pc e fatta una danza propiziatoria mi sono cimentato nel mio promo OC... e come scegliere dei giorni migliori se non i piu torridi dell'anno per overclockare il mio pc? :-)
Ebbene il mio bel athlon xp2500+ montato su una abit NF7-S rev2 con (per ora) 2x256 ddr333 sottomarca ;-) e il tutto raffreddato ad aria (non supera i 50° con questi caldi!)
... è arrivato a...
2250Mhz (166x13.5) a 1.8vcore (a 14x 1.85vcore si avvia win ma dopo non è molto stabile, non so se è l'alim o i vcore bassi per quel molti)
Non male mi sembra, ora aspetto di prendere delle nuove ram per vedere di alzare il FSB, sperando che il mio codegen da 400w regga senno dovro cambiarlo!
Che ne dite? altri consigli?
A me proprio ieri mi è arrivato il barton 2500+ e la nf7....diciamo che è una bomba, per adesso sto a 200x11.5 (2300Mhz) con vcore di default ad aria con delle ddr oem pc2700@3200, il tutto con dissipatore abbastanza economico (10€) e una temperatura a case chiuso in idle di 48° e sotto sforzo 54°, il tutto stabilissimo...ho provato anche a 2400mhz con vcore di default, ma super pi dava errore, solo alzando il vcore a 1,725 diventava stabile, ma anche le temperature salivano....mi ritengo abbastanza soddisfatto!!
Originariamente inviato da zheb
A me proprio ieri mi è arrivato il barton 2500+ e la nf7....diciamo che è una bomba, per adesso sto a 200x11.5 (2300Mhz) con vcore di default ad aria con delle ddr oem pc2700@3200, il tutto con dissipatore abbastanza economico (10€) e una temperatura a case chiuso in idle di 48° e sotto sforzo 54°, il tutto stabilissimo...ho provato anche a 2400mhz con vcore di default, ma super pi dava errore, solo alzando il vcore a 1,725 diventava stabile, ma anche le temperature salivano....mi ritengo abbastanza soddisfatto!!
Aggiorna il bios ,non mi sembrano temperature da bios 17 quelle che hai postato :)
saluti
p.s. auguri per il nuovo acquisto :)
Infatti avevo la 14 e mi segnava almeno 5-6° in meno....cmq confermo quelle temperature sono con la 17!
playmake
28-07-2003, 08:10
cazz ritieniti soddisfatissimo, 2400 @ 1.725 io me li scordo, a liquido...
il mio tiene 2300 @ 1.75 reali 1.8 da bios 230x10
i 2400... be vuole almeno 1.925 volt o giù di li... 8(
Attila_fdd
28-07-2003, 11:31
non vedo l'ora di prendere ste ram cosi lo stiracchio per benino :-)
cmq ho gia provato a mettere 200x11 con le ram asincrone e ci va con vcore di default, ho dovuto alzare il vcore solo per uperare i 12 di moltiplicatore, quindi sono tornato a 166 e ho tirato il molti per vedere a quanto arrivava... 13.5 a 1.8 (1.78 reali), con il mio raffreddamento sto a 50 sotto sforzo (bios nuovo)
Attila_fdd
29-07-2003, 12:18
TNX :D
su una configurazione del genere meglio delle adata pc3200 o delle kingston hyperx pc3500 (ho sentito che anche le seconde ora montano chip winbond ch5, ma non sono gli stessi?)
PS: peccato che i bh5 non siano piu disponibili :cry:
playmake
29-07-2003, 12:43
si, montano ch-5 le mie con quei chip reggono 230 11-2-2-cas2 @ 3V
Norbrek™
29-07-2003, 12:49
2250Mhz (166x13.5) a 1.8vcore (a 14x 1.85vcore si avvia win ma dopo non è molto stabile, non so se è l'alim o i vcore bassi per quel molti)
Insomma, non per rovinare il tuo entusiasmo, ma non è il massimo, c'è chi lo fa andare a 2250 con vcore a 1,65V, 1,8V sono davvero tantini, il mio consiglio è di prenderti un altro alimentatore!
Bye bye
Attila_fdd
29-07-2003, 18:52
anche io ce lo faccio arrivare ma con il molti di default e il FSB a 200, cosi mi sta come un 3200+ senza problemi e senza overvoltare la cpu, solo che con queste ram a 333 non posso metterlo e per lavorare in sincrono ho visto quanto sono riuscito ad arrivare di molti (13.5 non è poco) anche se sono sicuro che con un alimentatore da 70€ dovrebbe tirare di più ma non è per ora, preferisco spendere quei soldi per le ram (visto che costano molto di + :-))... poi scheda video... poi alim se mi ci avanzano i soldi il prox anno! Speriamo!!!
ciobeddu
29-07-2003, 20:36
a me puzza se usi il 17 vuol dire che lo usi cpu disable e allora ok ma così le prestazioni sono pessime.. se il tutto quello che mi dici è cpu enable sto zitto.... ma dubito.
Nf7 rev 2 barton 2500+@2550MHz 1.95V... spi 38sec.
Attila_fdd
31-07-2003, 15:57
Cosa intendi di preciso? 166x13.5 sono a cpu interface enabled con quei voltaggi
ciobeddu
01-08-2003, 00:07
mio pc con il 17 non va!!!!!!!!!!!!!!!!!!11
Attila_fdd
09-08-2003, 07:56
cavolo una sfortunaccia marcia! Cmq il mio processore non è proprio nuovo, dal mio rivenditore di fiducia me ne sono fatto darer uno di2 mesi fa, che era gia stato provato... so che quelli nuovi non sono molto overclockabili o sbaglio? Dipende sempre dalla fortuna...
B|a{S}tO
09-08-2003, 09:08
Il mio bartino vuole 1.825 (effettivi 1.78)per essere stabile a 2210mhz(232*9.5)!!!!!
mi devo ritenere sfortunato???
B|a{S}tO, hai la sign irregolare...
Aproffito per fare quì una domanda. Sono in procinto di aquistare una a7n8x. Che memorie sono consigliate per spremere un bartolo2500+ (3500/3700...per la marca poi vedrò io). Ma anche voi vi regge il 2500+ a 1,6v effetivi? Devo provare solo SuperPi da 32Mb...invece a 3200+ (200x11) lo tengo a 1,65v :confused:
Grazie per le risposte.
Originariamente inviato da Yagami
B|a{S}tO, hai la sign irregolare...
Aproffito per fare quì una domanda. Sono in procinto di aquistare una a7n8x. Che memorie sono consigliate per spremere un bartolo2500+ (3500/3700...per la marca poi vedrò io). Ma anche voi vi regge il 2500+ a 1,6v effetivi? Devo provare solo SuperPi da 32Mb...invece a 3200+ (200x11) lo tengo a 1,65v :confused:
Grazie per le risposte.
Mi quoto:rolleyes:
Mi son dimenticato di chiedere ancora una cosa. Meglio in oc singolo o doppio canale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.