PDA

View Full Version : Modificare centralina auto tramite software??


::::Dani83::::
27-07-2003, 10:11
Qualche giorno fa ho portato dal meccanico la mia alfa perchè in accelerazione aveva dei "seghettamenti", in pratica pensando che fosse un problema di centralina ha collegato il suo portatile alla centralina e siamo andati a fare un giro e mi fa: adesso ti ho caricato il programma di base,con questo dovresti andare bene, ma è più bilanciato verso i consumi ridotti piuttosto che per le prestazioni quindi fammi sapere se ci sono problemi.....

Ora la macchina va bene ma per l'intervento mi ha chiesto 20euro:muro: Secondo voi è reperibile in rete il software che ha utilizzato questo meccanico?? c'erano in pratica tutti i profili già preparati per ogni tipo di macchina, numero di giri, coppia massima ecc..... mi piacerebbe molto poter fare delle modifiche da solo senza spendere altri 20euro ogni volta! E poi io sapevo che le centraline delle macchine fossero delle eprom, per cancellarle non bisogna esporle a raggi ultravioletti???
:muro:

muso
27-07-2003, 10:25
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
Qualche giorno fa ho portato dal meccanico la mia alfa perchè in accelerazione aveva dei "seghettamenti", in pratica pensando che fosse un problema di centralina ha collegato il suo portatile alla centralina e siamo andati a fare un giro e mi fa: adesso ti ho caricato il programma di base,con questo dovresti andare bene, ma è più bilanciato verso i consumi ridotti piuttosto che per le prestazioni quindi fammi sapere se ci sono problemi.....

Ora la macchina va bene ma per l'intervento mi ha chiesto 20euro:muro: Secondo voi è reperibile in rete il software che ha utilizzato questo meccanico?? c'erano in pratica tutti i profili già preparati per ogni tipo di macchina, numero di giri, coppia massima ecc..... mi piacerebbe molto poter fare delle modifiche da solo senza spendere altri 20euro ogni volta! E poi io sapevo che le centraline delle macchine fossero delle eprom, per cancellarle non bisogna esporle a raggi ultravioletti???
:muro:
E 20 euro ti sembran molti??

gherf
27-07-2003, 10:34
... mi sa ke in rete non si trova niente... cmq ti conviene portarla da un mekkanico anke xkè se carichi un software sbagliato la makkina nn parte + o si danneggia qualcosa..... conta ke 20 EURO sono una cavolata x un'operazione si fa 1 volta in tutta la vita dell'auto.... io per rimappare la mia ho speso 500 EURO ... fai te ;)

ciauz

Deuced
27-07-2003, 12:56
le eeprom sono semplici da cancellare,basta un programmatore o un software

lnessuno
27-07-2003, 13:25
beh 20 euro sono pochissimi, consideralo un prezzo da amico...

cmq ti servirebbe un programmatore di eeprom e un software in grado di farlo funzionare... oltre ai programmi per la eeprom stessa, che non li danno proprio a tutti....


se conosci il meccanico puoi chiedergli se ti da una mano in questo tuo esperimento, ma non credo che sarà molto d'accordo... e cmq è rischioso per la tua macchinina se non sai bene quello che fai...

SMARTpower
27-07-2003, 13:52
sicuramente con 20 euro non ha effettuato alcuna riprogrammazione.. ma una semplice registrazione di sensori..

software in rete non ce ne sono..
oggi esistono strumenti in grado di rimappare centraline via seriale ODB e ODBII (come appunto le alfa) ma costano circa 8 milioni + software + corso di apprendimento.. ed una rimappata pur semplice ke sia non può costare meno di 300euro

per i turbodiesel (anche common-rail) esistono in commercio moduli aggiuntivi a prezzi bassi che garantiscono un ottimo incremento di prestazioni (soprattutto coppia) che si installano senza "aprire" le centraline... e quindi si possono montare e smontare a piacimento... discorso importante se si guarda la "garanzia" della casa madre... : in questo caso disintallando il modulo non viene "scorta" nessuna manomissione.. ed in caso di guasti la casa madre risponde...

cmq.. il discorso e molto e ben + complesso....

::::Dani83::::
27-07-2003, 19:22
Originariamente inviato da SMARTpower
sicuramente con 20 euro non ha effettuato alcuna riprogrammazione.. ma una semplice registrazione di sensori..

software in rete non ce ne sono..
oggi esistono strumenti in grado di rimappare centraline via seriale ODB e ODBII (come appunto le alfa) ma costano circa 8 milioni + software + corso di apprendimento.. ed una rimappata pur semplice ke sia non può costare meno di 300euro

per i turbodiesel (anche common-rail) esistono in commercio moduli aggiuntivi a prezzi bassi che garantiscono un ottimo incremento di prestazioni (soprattutto coppia) che si installano senza "aprire" le centraline... e quindi si possono montare e smontare a piacimento... discorso importante se si guarda la "garanzia" della casa madre... : in questo caso disintallando il modulo non viene "scorta" nessuna manomissione.. ed in caso di guasti la casa madre risponde...

cmq.. il discorso e molto e ben + complesso....

ah ho capito, allora come non detto.... Mi ha fatto un prezzo molto basso perchè alla fin fine è stata colpa sua ma è una lunga storia..... mi ha detto che probabilmente con il passare del tempo si starerà di nuovo perchè la centralina si "autogestisce" e cercavo di evitare la spesa, grazie cmq
:) :)

::::Dani83::::
27-07-2003, 19:24
Ah un'ultima cosa....mi sembra di aver capito che quindi siano EEPROM e non EPROM giusto?

gherf
27-07-2003, 19:44
da quanto ne so vengono utilizzate solo EEPROM... se ci fossero le EPROM, il primo raggio di sole ke si prendono quando le rimuovi sei inchiappettato eheh :D :doh: