View Full Version : Finally Panda
Fradetti
27-07-2003, 09:20
Per problemi con la Renault (che cerca di difendere il marchio Twingo) la Fiat Gingo verrà commercializzata col nome di PANDA
:winner: :winner: :yeah:
Riporto la notizia da ilnuovo.it
Fiat, la Gingo ribattezzata in Panda
Renault minaccia la causa: il nome della nuova utilitaria presentata un mese fa è troppo simile a "Twingo". Così il management ripiega sul nome vecchio di 23 anni. Cambieranno spot e carrozzeria
ROMA – Fiat accusata di “plagio” per il nome dato all’ultimo modello debuttato un mese fa. La francese Renault infatti ha posto il veto sul nome “Gingo” perché troppo simile al nome della propria “Twingo”. Se il Lingotto si impuntasse e decidesse di battezzare ufficialmente l’utilitaria al salone di Lisbona del 1° settembre con il nome sotto accusa, rischierebbe, come in tutti i casi di presunto “plagio”, una complessa vertenza giudiziaria. Lo scrive oggi il quotidiano la Repubblica, aggiungendo che la Fiat, per non compromettere il lancio del nuovo modello, considerato strategico per la ripresa del settore auto, rinuncerà al nome e tornerà a utilizzare quello di “Panda” che dopo 23 anni di onorato servizio era stato mandato in pensione dal management del Lingotto.
La bagarre è esplosa durante il Tour de France, dove, a scopo promozionale, la Fiat aveva piazzato venti “Gingo”. Ma l’avvertimento dei concorrenti francesi era partito ancora prima del lancio al salone di Ginevra. Eppure, il ritorno al famoso nome di Panda non pare strategico. Malgrado l’affezione degli appassionati della vecchia utilitaria, il nome sa di polvere e a suo tempo fu coinvolto in una vertenza simile a quella di oggi: il management del Lingotto dovette sborsare un’ingente cifra al Wwf.
Così il management della Fiat passerà un agosto rovente: si dovrà rifare la campagna pubblicitaria e sostituire i logo sulle vetture prodotte.
Che tristezza... ora rovinano pure il nome Panda... -___-'
E l'auto non ha nulla di nuovo... sembra una scopiazzatura di quello che c'è già in giro, oltre a non avere niente a che vedere con la Panda... :rolleyes:
Secondo me se pigliano 4 persone per strada e gli fanno disegnare un'auto con un nome riescono ad ottenere di molto meglio...
Bah...
massimax
27-07-2003, 09:43
Originariamente inviato da _Xel_^^
Che tristezza... ora rovinano pure il nome Panda... -___-'
E l'auto non ha nulla di nuovo... sembra una scopiazzatura di quello che c'è già in giro, oltre a non avere niente a che vedere con la Panda... :rolleyes:
Secondo me se pigliano 4 persone per strada e gli fanno disegnare un'auto con un nome riescono ad ottenere di molto meglio...
Bah...
concordo :rolleyes: :O
Effettivamente con questo gesto infangheranno anche la memoria del passato, quando sapevano costruire le auto...:O
Originariamente inviato da Fradetti
Per problemi con la Renault (che cerca di difendere il marchio Twingo) la Fiat Gingo verrà commercializzata col nome di PANDA
:winner: :winner: :yeah:
[cut]
Così il management della Fiat passerà un agosto rovente: si dovrà rifare la campagna pubblicitaria e sostituire i logo sulle vetture prodotte.
:winner:
son contento :)
e cmq a me la Gingo/Panda non dispiace, per quello che costa e l'utilizzo che se ne deve fare mi sembra molto valida :)
dopo ovviamente va testato con mano :D
Bilancino
27-07-2003, 10:21
Ma le super top manager che facevano le scelte e dovevano riportare al top la fiat non erano donne? (vedere TV sorrisi e canzoni)....... :D
Ciao
La Gingo non c'entrava un ca@@o con la Panda, se non per il segmento, è per questo che Fiat aveva deciso di cambiare nome con uno, come sempre, facilmente pronunciabile nelle principali lingue. E' un'altra cosa perchè è molto più spaziosa, è una multiuso, di dimensioni contenute fuori ma con un alto livello di configurabilità degli interni, materiali totalmente diversi come qualità e durata della vecchissima Panda, così come la dotazione di serie e la sicurezza, ovviamente.
E' per questo che molti sbagliano nel definirla la "nuova Panda" o paragonarla alla vecchia utilitaria torinese. A partire dal prezzo, ovviamente, seppur competitivo con i diretti concorrenti.
Renault ha semplicemente fatto un manovra anche corretta dal punto di vista di principio ma assolutamente scorretta nel modo. Ci sono una marea di assonanze nel mondo dell'auto, e c'erto Fiat Gingo non è proprio confondibilissimo con Renault Twingo. Ad ogni modo, Fiat pensava di risolvere la cosa, cancellando il malumore dei francesi, in modo amichevole (dati gli ottimi rapporti da sempre avuti con Parigi), ma Renault proprio ora, a un mese dal lancio della nuova piccola torinese, ha minacciato di andare oltre e, dato che una causa avrebbe conseguenze difficilmente prevedibili e non sicure, Fiat si è trovata costretta a dover cambiare nome alla vettura con tutto ciò che comporta (cambio di tutte le targhette prodotte per le vetture in prevendita da luglio, cambio di tutti i depliant pubblicitari, degli spot, dei manuali tecnici, ecc.). E questo a 37 giorni dall'inizio della vendita.
Cmq il nome quasi sicuramente non sarà proprio Panda o quantomeno solo Panda, come da ordine di Boschetti.
Originariamente inviato da muso
La fine della fiat...
:rolleyes:
massimax
27-07-2003, 10:36
Originariamente inviato da GioFX
:rolleyes:
però ste cose la fiat se le va a cercare eh! :rolleyes:
massimax
27-07-2003, 10:37
Originariamente inviato da massimax
però ste cose la fiat se le va a cercare eh! :rolleyes:
ah dimenticavo...le donne al capo design possono solo fare minivan, e non macchine :rolleyes: :O
Originariamente inviato da pais10
Accetta le opinioni di tutti dai! ;)
Non metterti ogni volta a fare le crociate a difesa della Fiat! :D
I gusti sono gusti,certo spesso c'è anche del pregiudizio ma non mi sembra il caso di mettersi a fare l'avvocato difensore di una marca come la Fiat,dove i detrattori sono milioni!Sarebbe una bella faticaccia! :D
Ps:poi sono anche milioni quelli che le comprano però.....
Bye!
quella era la mia opinione
Originariamente inviato da massimax
però ste cose la fiat se le va a cercare eh! :rolleyes:
il management ha sicuramente sottovalutato la cosa, come Ford che ha dovuto cambiare il nome della nuova GT 40 in un banale GT, ma Renault ha fatto la vera bastardata di dire tra le righe di poter andare "oltre" solo ora, ad un mese dal lancio...
http://www.infomotori.com/foto/art_2291_2_Fiat%20progetto%20169%2001.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_2291_4_Fiat%20progetto%20169%2003.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_2291_5_Fiat%20progetto%20169%2004.jpg
massimax
27-07-2003, 10:41
Originariamente inviato da GioFX
il management ha sicuramente sottovalutato la cosa, come Ford che ha dovuto cambiare il nome della nuova GT 40 in un banale GT, ma Renault ha fatto la vera bastardata di dire tra le righe di poter andare "oltre" solo ora, ad un mese dal lancio...
la vera domanda è perché la fiat ha voluto rischiare invece di prevenirlo! :rolleyes: :muro:
Originariamente inviato da muso
La fine della fiat...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da massimax
ah dimenticavo...le donne al capo design possono solo fare minivan, e non macchine :rolleyes: :O
la donna è disegner director del progetto della Punto III, che uscirà tra due anni.
massimax
27-07-2003, 10:43
Originariamente inviato da ]Rik`[
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
le speranze che ben venghino ma visto come vanno le cose :rolleyes: :O
massimax
27-07-2003, 10:44
Originariamente inviato da GioFX
la donna è disegner director del progetto della Punto III, che uscirà tra due anni.
mettiamo pure i puntini sulle i ma sta di fatto che le minivan le fa diventare sempre lei :rolleyes:
:eek: :eek:
è brutta forte sta macchina :O
Originariamente inviato da Gabbia
:eek: :eek:
è brutta forte sta macchina :O
Quoto e sottoscrivo :muro:
Ma questi stanno facendo di tutto per farla fallire la fiat??? Ce la stanno veramente mettendo tutta...:eek:
Originariamente inviato da pais10
primo! primo! :D
cmq a me non dispiace, visto anche il target che deve soddisfare
Originariamente inviato da checo
foto?
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_173.jpg
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_176.jpg
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_172.jpg
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_175.jpg
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_177.jpg
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_405.jpg
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_402.jpg
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_403.jpg
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_401.jpg
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_404.jpg
ma poi l'avete viste le nuove twingo e la peugeot 107? sono tutte di questo tipo, quindi la fiat è anche avanti di un anno e più :)
Originariamente inviato da massimax
mettiamo pure i puntini sulle i ma sta di fatto che le minivan le fa diventare sempre lei :rolleyes:
spiegati, mica l'ho capita
Fradetti
27-07-2003, 10:50
a me non dispiace come macchina.... per la questione del nome secondo me è giusto per dare una continuità ad un nome storico dell'auto ( sulla stampa di oggi dicevano che nel mese di giugno han venduto 5000 e passa Panda.... a 23 anni dalla nascita è sicuramente un risultato incredibile)... in fondo sono molti i marchi che usano lo stesso nome da molte generazioni nonstante le macchine siano cambiate radicalmente (vedi la Golf) :)
:eek:
che figata la simba! (magari di altri colori :D)
massimax
27-07-2003, 10:52
Originariamente inviato da GioFX
spiegati, mica l'ho capita
nel senso che prima che ci riescono a fare linee decenti passeremo a un'altro mezzo per spostarci...non mi sembra difficile da capire :rotfl: :rolleyes:
Il prototipo della Marrakech su base Gingo (non ancora ufficializzato):
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_185.jpg
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_182.jpg
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_181.jpg
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_183.jpg
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_180.jpg
Originariamente inviato da pais10
Considerando cosa sostituisce non è poi cosi brutta.
trovami un'altra macchina che dopo 23 anni vende così tanto :)
Fradetti
27-07-2003, 10:54
Originariamente inviato da ]Rik`[
:eek:
che figata la simba! (magari di altri colori :D)
La simba sarà il modello 4x4.... :sbav:
cmq ecco la 107....
http://www.caradisiac.com/media/images/le_mag/mag112/peugeot_107_01_big.jpg
massimax
27-07-2003, 10:55
Originariamente inviato da GioFX
Il prototipo della Marrakech su base Gingo (non ancora ufficializzato):
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_185.jpg
[...]
ecco un'altra macchina da golf :rotfl:
son contento di vedere che non sono l'unico che le apprezza :D
massimax
27-07-2003, 10:56
Originariamente inviato da Fradetti
La simba sarà il modello 4x4.... :sbav:
cmq ecco la 107....
http://www.caradisiac.com/media/images/le_mag/mag112/peugeot_107_01_big.jpg
nello stile e nella tendenza delle pegeout :rolleyes: :O
Originariamente inviato da pais10
Considerando cosa sostituisce non è poi cosi brutta.
http://www.justrentals.gr/cars/fiatpanda.jpg
Bye!
Si vabbeh, ma quella è una macchina di 10 anni fà...
massimax
27-07-2003, 10:57
Originariamente inviato da abxide
Si vabbeh, ma quella è una macchina di 10 anni fà...
se un decennio fa me la davano mica lo buttavo(adesso si, ma anche quella nuova) :p
Originariamente inviato da massimax
nel senso che prima che ci riescono a fare linee decenti passeremo a un'altro mezzo per spostarci...non mi sembra difficile da capire :rotfl: :rolleyes:
chi è che fa "linee decenti" per te? cioè, giugiaro fa una splendida 156 e una cessosa Idea?
Originariamente inviato da massimax
nello stile e nella tendenza delle pegeout :rolleyes: :O
avrà le porte scorrevoli tipo quelle dei veicoli commerciali :D
Originariamente inviato da abxide
Si vabbeh, ma quella è una macchina di 10 anni fà...
23 :D
Originariamente inviato da abxide
Si vabbeh, ma quella è una macchina di 10 anni fà...
anche 23 anni fa.
massimax
27-07-2003, 10:58
Originariamente inviato da ]Rik`[
avrà le porte scorrevoli tipo quelle dei veicoli commerciali :D
infatti basta vedere l'altezza delle 307 e la leggera pesantezza della 206 rc :O
Fradetti
27-07-2003, 10:59
Originariamente inviato da abxide
Si vabbeh, ma quella è una macchina di 10 anni fà...
23 anni fa, e come ho detto prima a giugno ne han vendute 5000 e passa....
:cool:
Originariamente inviato da massimax
ecco un'altra macchina da golf :rotfl:
tu sei proprio accecato dall'odio per le macchine di torino, a prescindere, vero? scommetto 1000 $ che se fosse marchiata Renault o VW sarebbe una magnifica vettura, vero?
Originariamente inviato da Fradetti
23 anni fa, e come ho detto prima a giugno ne han vendute 5000 e passa....
:cool:
Ne girano talmente tante tutt'oggi che non pensavo fosse cosi' vecchia :p Cmq all'epoca si che le sapevano costruire le macchine, insomma la panda non è nulla di eccezionale, ma rispetto alla concorrenza dell'epoca era fenomenale, oggi invece la concorrenza ha stritolato la fiat.. :cry:
a me la nuova panda sembra la Opel Agila
cazzo foto più grandi no? :D
Originariamente inviato da Caddish
a me la nuova panda sembra la Opel Agila
è molto più carina dell'Agila, IMHO...
massimax
27-07-2003, 12:00
Originariamente inviato da GioFX
chi è che fa "linee decenti" per te? cioè, giugiaro fa una splendida 156 e una cessosa Idea?
mai detto che il restyling di giugiaro è splendida, anche se come designer è sicuramente quello da me più apprezzato.
la 156 di giugiaro per me ha troppo alleggerito il davanti, ciò facendo fa sembrare la fiancata e la coda di una pesantezza imo eccessiva...ma questo a prescindere che neanche la 156 vecchia mi piaceva, la sportwagon era meglio ma motivo in più adesso a dire che la linea è stata alleggerita troppo davanti.
la idea invece non mi esprimo perché le monovolumi non mi sono mai piaciute :rolleyes: ;)
massimax
27-07-2003, 12:08
Originariamente inviato da GioFX
tu sei proprio accecato dall'odio per le macchine di torino, a prescindere, vero? scommetto 1000 $ che se fosse marchiata Renault o VW sarebbe una magnifica vettura, vero?
odio? :rotfl: e perché dovrei? ah si, ricordo, forse perché non fanno delle buone macchine?!? :confused:
:rolleyes:
spiacente ma hai perso, le macchine di renault non mi sono mai piaciute(a parte la spider...) linee innovative si, ma sembrano disegnini di fantasia...la vw? la phaeton non è male, perché queste linee classiche sono molto equilibrate a parte i fari posteriori... la passat è già troppo normale(leggasi mancanza di personalità), la nuova golf per di più è peggiorato parecchio!
a me di marchi m'importa molto poco, se una macchina non me piace non mi piace, indipendetemente dalla loro marca, e nonostante possesore e fan di bmw posso dire che le nuove disegnate da chris mi fanno leggermente :Puke: soprattutto la nuova 5 :rolleyes:
Blue Spirit
27-07-2003, 12:15
Originariamente inviato da Bilancino
Ma le super top manager che facevano le scelte e dovevano riportare al top la fiat non erano donne? (vedere TV sorrisi e canzoni)....... :D
Ciao
:D :D :D
cmq i francesi sono stati dei rompip@lle rosiconi, ma da loro c'era da aspettarselo...stupidi quelli della fiat ad aver sottovalutato il problema...dei concorrenti non ci si può fidare mai, siano essi francesi, tedeschi, americani, coreani o quel che volete voi...
Dr. Death
27-07-2003, 12:21
Premettendo che a me - imho - piacciono, e molto, sia la stilo che la gingo, vorrei porre una domanda a chi ha detto che è "brutta da far schifo": è "brutta" perché trovate che sia brutta o soltanto perché è fiat? no, dico, ... :rolleyes:
Originariamente inviato da Dr. Death
Premettendo che a me - imho - piacciono, e molto, sia la stilo che la gingo, vorrei porre una domanda a chi ha detto che è "brutta da far schifo": è "brutta" perché trovate che sia brutta o soltanto perché è fiat? no, dico, ... :rolleyes:
io sono di torino...e già questo dovrebbe bastarti (in quanto a buona fede)
ma sta macchina è proprio brutta come design ed estetica
Ovviamente è solo una mia opinione,ma qua cacchio siamo a livelli della duna!!!! :eek:
spero solo che venda un pò più della palio.. (e anche qua ho detto tutto) :( :O
Blue Spirit
27-07-2003, 12:55
Originariamente inviato da Dr. Death
Premettendo che a me - imho - piacciono, e molto, sia la stilo che la gingo, vorrei porre una domanda a chi ha detto che è "brutta da far schifo": è "brutta" perché trovate che sia brutta o soltanto perché è fiat? no, dico, ... :rolleyes:
Mah, ho la sensazione che se fosse stata marchiata VW o Peugeot o Toyota buona parte di quelli che la giudicano schifosa avrebbero cambiato idea...purtroppo in Italia si tende a denigrare l'industria nazionale anche ben oltre suoi effettivi, innegabili demeriti, cosa che non accade in nessun altro paese con un industria automobilistica autonoma...io ad esempio non ho preso la punto perchè era assurdamente cara, ma non perchè la considerassi brutta...così come la stilo non mi piace, ma non la trovo certo più brutta di quell'obbrobrio di megàne ( e dire che sono un estimatore delle renault, pensa un pò...)
Originariamente inviato da GioFX
è molto più carina dell'Agila, IMHO...
concordo l'agila mi sempre sembrata progettata a metà
Originariamente inviato da Gabbia
io sono di torino...e già questo dovrebbe bastarti (in quanto a buona fede)
ma sta macchina è proprio brutta come design ed estetica
Ovviamente è solo una mia opinione,ma qua cacchio siamo a livelli della duna!!!! :eek:
spero solo che venda un pò più della palio.. (e anche qua ho detto tutto) :( :O
come si suol dire i gusti son gusti :D
Originariamente inviato da ]Rik`[
ma poi l'avete viste le nuove twingo e la peugeot 107? sono tutte di questo tipo, quindi la fiat è anche avanti di un anno e più :)
E' avanti nel processo di schifezza,forse anche di 5 anni!!
L'unica macchina riuscita ,ma orrenda è la multipla jtd.(la uso regolarmente ed è molto comoda)
Ma a me piacciono solo le giapponesi(subaru,toyota,honda,mitsubishi)
Originariamente inviato da GioFX
è molto più carina dell'Agila, IMHO...
E ci mancherebbe,l'altra è un mostro.
massimax
27-07-2003, 13:24
Originariamente inviato da Dr. Death
Premettendo che a me - imho - piacciono, e molto, sia la stilo che la gingo, vorrei porre una domanda a chi ha detto che è "brutta da far schifo": è "brutta" perché trovate che sia brutta o soltanto perché è fiat? no, dico, ... :rolleyes:
beh, degustibus...sarò io viziato da auto di altri segmenti(ma la nuova lancia y mi piace ad esempio...) ma sto gingo proprio non la digerisco...la forma è da giocattolo :eek: neanche i concept jap tanto tecnologizzati, ma qua sembrano proprio dei giocattolini sulle 4 ruote...come ovviamente corrisponde alla preferenza di una buona parte di automobilisti femminili che piacciono sti "cosi" :O
per l'ultima beh...non è che la fiat ha una buona immagine...:boh: (e schifiamo pure l'unica linea decente della punto) :mad:
Billabong
27-07-2003, 13:55
Originariamente inviato da ]Rik`[
http://www.infomotori.com/foto/art_2291_2_Fiat%20progetto%20169%2001.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_2291_4_Fiat%20progetto%20169%2003.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_2291_5_Fiat%20progetto%20169%2004.jpg
E la Fiat affida il suo destino a questo orrore??
:Puke: :Puke: :Puke:
Qualcuno sa a chi si deve questa meraviglia?
Ma dico, ci vuole tanto a fare un'auto gradevole, di primo acchito, come la C2 o la Ypsilon??
Nn c'è paragone...
http://www.infomotori.com/foto/art_1982_2_Citroen%20C2%2001_.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_292_6_Lancia%20Ypsilon%2004.jpg
bonaseraaa sono auto che hanno un costo paragonabile?
Billabong
27-07-2003, 14:05
Originariamente inviato da Korn
bonaseraaa sono auto che hanno un costo paragonabile?
Quali,la C2 e la Y?
La Y costa una sacco, la C2 e la 107 sono concorrenti dirette dall'obbrobrio Fiat, in qualunque modo lo chiameranno!
MEDi0MAN
27-07-2003, 15:27
Originariamente inviato da Korn
la c2 quanto costerà?
Secondo Al Volante:
La C2 a partire da 8.200€uri
mentre la Gingo/Panda a partire da 7.000€uri
La C2 ha una linea + gradevole interni moderni e ben fatti... mentre la Gingo con quella linea squadrata e il cruscotto con la leva del cambio a mo di Furgone (chi ha detto Doblò?) e quei plasticoni sottili e economici che compongono il cruscotto dove vuole arrivare?? :rolleyes:
personalmente se dovessi scegliere tra le 2 prenderei la C2:cool: anche a costo di spendere 1.000€uri in+....
http://www.infomotori.com/foto/art_1982_6_Citroen%20C2%2005_.jpghttp://www.infomotori.com/foto/art_1982_5_Citroen%20C2%2004_.jpg
Byz:)
la C2 è carina dietro e dentro ma davanti nun me piace proprio! :p
Fradetti
27-07-2003, 15:49
Spero solo che facciano un campionato monomarca rally per la Gingo com per la 600.... sarebbe fantastico :D
DvL^Nemo
27-07-2003, 16:07
Oddio, a me piace piu' la gingo che la C2 :D Poi se la differenza per i modelli base e' di 1200 euro beh :D Il cambio alto della gingo e' davvero carino
Ciao !
westminzer
27-07-2003, 17:28
Originariamente inviato da MEDi0MAN
Secondo Al Volante:
La C2 a partire da 8.200€uri
mentre la Gingo/Panda a partire da 7.000€uri
La C2 ha una linea + gradevole interni moderni e ben fatti... mentre la Gingo con quella linea squadrata e il cruscotto con la leva del cambio a mo di Furgone (chi ha detto Doblò?) e quei plasticoni sottili e economici che compongono il cruscotto dove vuole arrivare?? :rolleyes:
Perchè mai il cambio "a mo di furgone" dovrebbe essere un indice di deprezzamento? Altre vetture non fiat lo utilizzano e poi credo che sia più comodo.
westminzer
27-07-2003, 17:29
Originariamente inviato da Fradetti
Spero solo che facciano un campionato monomarca rally per la Gingo com per la 600.... sarebbe fantastico :D
No la gingo..... voglio la simba :D
Fradetti
27-07-2003, 17:34
Originariamente inviato da westminzer
No la gingo..... voglio la simba :D
vero... con l'integrale ci si diverte da matti.....
peccato solo per il Saremo che non è + mondiale :( :cry:
Originariamente inviato da MEDi0MAN
Secondo Al Volante:
La C2 a partire da 8.200€uri
mentre la Gingo/Panda a partire da 7.000€uri
La C2 ha una linea + gradevole interni moderni e ben fatti... mentre la Gingo con quella linea squadrata e il cruscotto con la leva del cambio a mo di Furgone (chi ha detto Doblò?) e quei plasticoni sottili e economici che compongono il cruscotto dove vuole arrivare?? :rolleyes:
personalmente se dovessi scegliere tra le 2 prenderei la C2:cool: anche a costo di spendere 1.000€uri in+....
http://www.infomotori.com/foto/art_1982_6_Citroen%20C2%2005_.jpghttp://www.infomotori.com/foto/art_1982_5_Citroen%20C2%2004_.jpg
Byz:)
l'hai vista e provata? come fai a dire che le plastiche sono diverse da quelle della C2?!? come fai a vedere lo "spessore" delle plastiche (strano modo di valutare un materiale), che hai, la visione a raggi X? hai visto la tipologia di auto, pensi sia uguale alla C2?!? credi che la C2 sia una piccola multispazio?
l'hai visto il prezzo?
Non credo proprio che della nuova panda si debba guardare l'estetica ma piuttosto la funzionalità. Di certo non è bella (come del resto tutte le macchine della Fiat) ma se sarà affidabile e rifinita bene (ho i miei dubbi) potrà vendere un bel po' come utilitaria da città qual'è la vecchia panda.
Dentro mi sembra studiata bene
http://motori.virgilio.it/upload/F/FiatProgetto169-4149-006-f.jpg
Tornando sul discorso rilancio fiat io quello che farei subito è lanciare tutti i designer in blocco fuori dalla finestra.
Mi chiedo: come mai la BMW ha preso la mitica "mini" e ne ha fatto una vettura bella e di successo ed invece la fiat con la 500 ha prodotto l'obrobrio che tutti conosciamo :mad:? Sono convinto che se ci avessero investito un po' di soldi avrebbero fatto lo stesso successo della new mini, santo cielo! la vecchia 500 la conoscono anche in giappone!
lnessuno
27-07-2003, 18:04
ammazzachebbrutta! :eek:
sono contento che la renault si sia opposto a dare un nome tanto simile alla mia twinghe a quell'obbbbbbrobbbbbbbrio:D
massimax
27-07-2003, 18:19
Originariamente inviato da lnessuno
ammazzachebbrutta! :eek:
sono contento che la renault si sia opposto a dare un nome tanto simile alla mia twinghe a quell'obbbbbbrobbbbbbbrio:D
L:DL
:sofico:
boh a me la gingo/panda piace! Specialmente negli interni
Del resto trovo che le Stilo 3 porte Abarth gialla coi cerchi in lega c'è ce nel concessionario vicino sia BELLLLLISSSIMAAAAA!
ps tempo fa parlavo col suddetto della stilo e della nuova punto e sembra che questo famoso multijet sia un motorino coi controc@zzi! :D
CIAO!
Billabong
27-07-2003, 18:32
Secondo me va a finire come con la Stilo: il grande successo che poi stenta a raggiungere gli obiettivi minimi di vendita...
Solo che stavolta rischiano di finile c@lo per terra (anche se c'è sempre GM)!
Originariamente inviato da Billabong
Secondo me va a finire come con la Stilo: il grande successo che poi stenta a raggiungere gli obiettivi minimi di vendita...
già, peccato che è mesi che è in cima alle classifiche di vendita in Italia, e va benone anche in europa (soprattutto svizzera, belgio, inghilterra, olanda, germania).
Solo che stavolta rischiano di finile c@lo per terra (anche se c'è sempre GM)!
Mi pare che fin'ora sia stata solo Fiat a parare il culo a GM, dando la possibilità a Opel di non dover progettare nuovi turbodiesel. :rolleyes:
HenryTheFirst
27-07-2003, 19:13
Originariamente inviato da lnessuno
ammazzachebbrutta! :eek:
sono contento che la renault si sia opposto a dare un nome tanto simile alla mia twinghe a quell'obbbbbbrobbbbbbbrio:D
Scusa se te lo dico Inessuno, ma la twingo secondo me è proprio molto ma molto peggio :D
Fracamente neanche la gingo/panda mi piace un granchè come linea, ma gli interni dalla foto sembrano interessanti. Poi bisognerà vederla dal vivo chiaramente...
Fradetti
27-07-2003, 19:34
Originariamente inviato da GioFX
Mi pare che fin'ora sia stata solo Fiat a parare il culo a GM, dando la possibilità a Opel di non dover progettare nuovi turbodiesel. :rolleyes:
E adesso anche la Bmw ha voglia di farselo parare :)
lnessuno
27-07-2003, 19:35
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Scusa se te lo dico Inessuno, ma la twingo secondo me è proprio molto ma molto peggio :D
non farmi arrabbiare la twingo sai
http://www.twingo-portal.de/bilder/gallerie/giovannic/index_img/002.jpg
e poi non diciamo eresie, la twingo è una gran macchinina... piccola e spaziosissima (la chiamano piccola monovolume mica per niente) :cool:
senza contare la sua propensione per il tuning...
http://www.twingo.awp.gda.pl/img237.jpg
Billabong
27-07-2003, 19:37
Originariamente inviato da GioFX
già, peccato che è mesi che è in cima alle classifiche di vendita in Italia, e va benone anche in europa (soprattutto svizzera, belgio, inghilterra, olanda, germania).
Mi pare che fin'ora sia stata solo Fiat a parare il culo a GM, dando la possibilità a Opel di non dover progettare nuovi turbodiesel. :rolleyes:
La Stilo nn ha raggiunto gli obbiettivi di vendita fissati, lo ha comunicato la Società alla presentazione dei conti trimestrali corca sei mesi e al tempo fu uno dei motivi per cui nn riuscirono a centrare gli obbiettivi di guadagno (in questo caso negativo). basta che vai a vedere sul 24 Ore.
Riguardo a GM, che piaccia o no Fiat è una sussidiaria, come Daewoo: pianali, cambi, approvvigionamenti sono mutuati da General Motors. Questo perchè nn si può chiedere che un produttore da 13mln di veicoli l'anno si adegui al partner che ne vende 1.2 scarsi!
Un partner come GM è piuttosto ingombrante e sono loro che hanno l'ultima parola.
Nel caso specifico del turbodiesel direi che è il contrario: credi che la Fiat sarebbe riuscita a produrre quel motore a costi accettabili se nn avesse GM che sgancia quattrinie sopratutto offre la possibilità di montarlo su Opel e Suzuki?
HenryTheFirst
27-07-2003, 19:42
Originariamente inviato da lnessuno
non farmi arrabbiare la twingo sai
e poi non diciamo eresie, la twingo è una gran macchinina... piccola e spaziosissima (la chiamano piccola monovolume mica per niente) :cool:
senza contare la sua propensione per il tuning...
Non ne metto in dubbio le indiscusse qualità, dico solo che esteticamente non mi piace per niente
Dr. Death
27-07-2003, 19:53
Originariamente inviato da GioFX
l'hai vista e provata? come fai a dire che le plastiche sono diverse da quelle della C2?!? come fai a vedere lo "spessore" delle plastiche (strano modo di valutare un materiale), che hai, la visione a raggi X? hai visto la tipologia di auto, pensi sia uguale alla C2?!? credi che la C2 sia una piccola multispazio?
l'hai visto il prezzo?
IMHO è tempo perso ;)
Originariamente inviato da Billabong
La Stilo nn ha raggiunto gli obbiettivi di vendita fissati, lo ha comunicato la Società alla presentazione dei conti trimestrali corca sei mesi e al tempo fu uno dei motivi per cui nn riuscirono a centrare gli obbiettivi di guadagno (in questo caso negativo). basta che vai a vedere sul 24 Ore.
si, sei mesi fa. Aggiornati.
Riguardo a GM, che piaccia o no Fiat è una sussidiaria, come Daewoo: pianali, cambi, approvvigionamenti sono mutuati da General Motors. Questo perchè nn si può chiedere che un produttore da 13mln di veicoli l'anno si adegui al partner che ne vende 1.2 scarsi!
Cazzata. Fiat e GM hanno accordi strategici commerciali e un accordo finanziario la cui unica cosa che rimane in piedi è la put-option, dato che Fiat ha venduto la sua quota di GM e per GM quella di Fiat non vale un sega, per il momento.
Fiat-GM Powertrain è il principale risultato di questi accordi, sul fatto dei pianali tralasciamo, dato che ci sono piattaforme di sviluppo comuni (come l'Epsilon) e altri non comuni.
Un partner come GM è piuttosto ingombrante e sono loro che hanno l'ultima parola.
Un partner come GM è fondamentale in questo momento, sia per la riduzione dei costi necessaria al rilancio di Fiat Auto, sia per le immediate e future strategie industriali (come il ritorno di Alfa Romeo nel mercato americano).
Nel caso specifico del turbodiesel direi che è il contrario: credi che la Fiat sarebbe riuscita a produrre quel motore a costi accettabili se nn avesse GM che sgancia quattrinie sopratutto offre la possibilità di montarlo su Opel e Suzuki?
Altra cazzata. Tutto il progetto multijet è partito, e si è sviluppato, prima della formalizzazione degli accordi industriali tra Fiat Auto e GM. Il fatto che ora Opel lo utilizzi sulle sue vetture come CDCI fa parte del sucitato piano formalizzato ad ottobre scorso.
Originariamente inviato da lnessuno
ammazzachebbrutta! :eek:
sono contento che la renault si sia opposto a dare un nome tanto simile alla mia twinghe a quell'obbbbbbrobbbbbbbrio:D
ah si che la twingo è uno spettacolo per gli occhi :D :D :D
Secondo Al Volante:
La C2 a partire da 8.200€uri
mentre la Gingo/Panda a partire da 7.000€uri
e secondo te 'ste due macchine sono sulla stessa fascia di mercato?
costa quasi il 20% in più, e non mi pare poco, anzi :)
Notate come sul sito polacco, http://www.fiatgingo.pl, il nome sia scritto tutto attaccato, FiatGingo.
Cmq, da Taurus:
Gingo e' un nome creato da una nota agenzia protetto sotto copyright di proprieta' della Fiat Auto S.p.A.
Anche se non sono stato in Torino la sorsa settimana per seguire la vicenda da vicino.......non e' previsto un cambio del nome...il marketing poi e' soddisfatto della pubblicita' indiretta creata dalla questione.
Comunque una causa del genere sarebbe persa per Renault S.A
Mah, staremo a vedere...
http://www.fiatgingo.pl/images/goodies/wallpaper1_1024.jpg
http://www.fiatgingo.pl/images/goodies/wallpaper2_1024.jpg
boh, a me come utilitaria da città piace sempre di più :)
sembra veramente spaziosissima
MEDi0MAN
27-07-2003, 23:06
Originariamente inviato da GioFX
l'hai vista e provata? come fai a dire che le plastiche sono diverse da quelle della C2?!? come fai a vedere lo "spessore" delle plastiche (strano modo di valutare un materiale), che hai, la visione a raggi X?
http://www.infomotori.com/foto/art_2291_5_Fiat%20progetto%20169%2004.jpghttp://www.infomotori.com/foto/art_1982_6_Citroen%20C2%2005_.jpg
esteticamente lo vede anche un cieco che la C2 è meglio sia come linea che qualità.... il cruscotto della Gingo e alla pari di quello della Doblò di mio padre (Fiat fa tutto uguale) quelle plastiche sottili dopo 6 mesi di utilizzo scricchiolano solo a guardarle come sul Doblò:muro:...
ho provato la C3 (da cui deriverà il cruscotto della C2) di una mia amica bello e originale da vedere, solido. ben assemblato e non si avvertono rumori....
hai visto la tipologia di auto, pensi sia uguale alla C2?!? credi che la C2 sia una piccola multispazio?
Sono entrambe 2 City Car la Gingo è una piccola monovolume mentre la C2 prende il posto della Saxo entrambe restano nella stessa fascia...
comunque noi stavamo discutendo su linea è qualità :rolleyes: Gingo VS C2 Ypsilon....
l'hai visto il prezzo?
Il prezzo che ho indicato è indicativo :rolleyes: per quanto ne sappiamo la C2 base potrebbe anche costare meno della Gingo base o viceversa...
cmq elimina la Ypsilon da questa "competizione a 3", mi pare un po' fuori luogo :D
MEDi0MAN
27-07-2003, 23:13
daccordo la Ypsilon sarà anche la + bella e originale ma alla fine di che si tratta?
è una City car come la Matiz la Suzuki Alto la Gingo la Ka la C2 la Seicento la Micra...
O_o
la Ypsilon come la Matiz o come la Seicento?
o ancor perggio la Alto O_o
hanno un target completamente differente!
l'unica concorrente tra queste IMHO della Ypsilon è la Micra
Billabong
27-07-2003, 23:42
Originariamente inviato da GioFX
1)si, sei mesi fa. Aggiornati.
2)Cazzata. Fiat e GM hanno accordi strategici commerciali e un accordo finanziario la cui unica cosa che rimane in piedi è la put-option, dato che Fiat ha venduto la sua quota di GM e per GM quella di Fiat non vale un sega, per il momento.
3)Fiat-GM Powertrain è il principale risultato di questi accordi, sul fatto dei pianali tralasciamo, dato che ci sono piattaforme di sviluppo comuni (come l'Epsilon) e altri non comuni.
4)Un partner come GM è fondamentale in questo momento, sia per la riduzione dei costi necessaria al rilancio di Fiat Auto, sia per le immediate e future strategie industriali (come il ritorno di Alfa Romeo nel mercato americano).
5)Altra cazzata. Tutto il progetto multijet è partito, e si è sviluppato, prima della formalizzazione degli accordi industriali tra Fiat Auto e GM. Il fatto che ora Opel lo utilizzi sulle sue vetture come CDCI fa parte del sucitato piano formalizzato ad ottobre scorso.
1) In genere le somme si tirano a fine anno, quindi fai un po' te... e cmq nn è certo in 6 mesi che le vendite raddoppiano. Piaccia o no la Stilo vende perchè è sostenuta da sconti notevoli.
Se nn sbaglio le promozioni sono iniziate 2 mesi dopo il lancio, un vero successone!:D
2)Il fatto che GM attribuisca alla quota in fiat valore zero nn vuol dire che nn abbia alcun potere decisionale. L'accordo prevede una fusione delle attività... E secondo te è più facile che sia Fiat a incorporare GM o viceversa?
Ora che ogni decisione deve esser presa di comune accordo capisci bene che è più logico per fiat adattarsi alle strutture di GM che il contrario. Inoltre i tedeschi sono terribilmente sospettosi, nn si fidano affatto del partner: pensa che preferiscono far fabbriche in austria che in italia per paura di aver grane.
Cmq secondo me questo è davvero preoccupante: nn tanto che la proprietà resti italiana. La via più intelligente è quella percorsa da spagna e inghilterra che hanno rinunciato a un'industria automobilistica nazionale ma hanno fortemente incentivato gli investimenti dall'estero, col risultato di creare ricchezze e occupazione in misura molto maggiore rispetto a quella che crea un gruppo decotto come la fiat.
3)Sì, va beh, ma adesso la fiat sono tutte Opel con una carrozzeria diversa. Il che va benissimo, mai avuto nulla contro opel, anzi!
4)Infatti, ma sembra che in italia si sia più preoccupati di mantenere italiana la proprietà che nn di fare dell'industria automobilistica un veicolo per creare ricchezza e occupazione. Il problema nn è da poco: dato per scontato che fiat diventerà parte di GM c'è il rischio che questa gente prenda su armi e bagagli e tagli la corda!
5) Sì, d'accordo, ma se quel motore è realizzabile è principalmente dovuto al fatto che risparmiano montandolo su una valanga di auto... Lo dicevano anche loro che altrimenti nn sarebbe stato possibile falo così complesso!
Originariamente inviato da Billabong
1) In genere le somme si tirano a fine anno, quindi fai un po' te... e cmq nn è certo in 6 mesi che le vendite raddoppiano. Piaccia o no la Stilo vende perchè è sostenuta da sconti notevoli.
Ripeto: guarda i dati di vendita del 2003 e poi dimmi.
Sconti, quali sconti di grazia?!?
Se nn sbaglio le promozioni sono iniziate 2 mesi dopo il lancio, un vero successone!:D
Ma che cacchio dici?
2)Il fatto che GM attribuisca alla quota in fiat valore zero nn vuol dire che nn abbia alcun potere decisionale. L'accordo prevede una fusione delle attività... E secondo te è più facile che sia Fiat a incorporare GM o viceversa?
[quote]
Quale fusione delle attivià?!?=!?! Guarda che è un obbligo di GM ad acquistare tutta Fiat Auto dal 2004, se Fiat Holdings decide in questa direzione.
[quote]
Ora che ogni decisione deve esser presa di comune accordo capisci bene che è più logico per fiat adattarsi alle strutture di GM che il contrario. Inoltre i tedeschi sono terribilmente sospettosi, nn si fidano affatto del partner: pensa che preferiscono far fabbriche in austria che in italia per paura di aver grane.
Ma che c'entrano le strutture? parliamo di piani industriali o di cosa?
Cmq secondo me questo è davvero preoccupante: nn tanto che la proprietà resti italiana. La via più intelligente è quella percorsa da spagna e inghilterra che hanno rinunciato a un'industria automobilistica nazionale ma hanno fortemente incentivato gli investimenti dall'estero, col risultato di creare ricchezze e occupazione in misura molto maggiore rispetto a quella che crea un gruppo decotto come la fiat.
Gli inglesi hanno venduto tutto agli stranieri, non è rimasto più un cacchio di inglese, vedi le ultime RR o Bentley...
3)Sì, va beh, ma adesso la fiat sono tutte Opel con una carrozzeria diversa. Il che va benissimo, mai avuto nulla contro opel, anzi!
ROFLMAO! :rotfl: rotfl:
4)Infatti, ma sembra che in italia si sia più preoccupati di mantenere italiana la proprietà che nn di fare dell'industria automobilistica un veicolo per creare ricchezza e occupazione. Il problema nn è da poco: dato per scontato che fiat diventerà parte di GM c'è il rischio che questa gente prenda su armi e bagagli e tagli la corda!
Bah... vedo che sai già tutto...
5) Sì, d'accordo, ma se quel motore è realizzabile è principalmente dovuto al fatto che risparmiano montandolo su una valanga di auto... Lo dicevano anche loro che altrimenti nn sarebbe stato possibile falo così complesso!
Scusa, forse non ti è del tutto chiaro che un nuovo motore lo si concepisce, progetta e produce solo se si prevede di montarlo su più vetture, nessun costruttore generalista fa un motore ad hoc per una sola auto.
Ma credi d'avvero che Fiat giochi con la merda e gli altri con l'oro? Va beh che non siamo un popolo di santi, ma qualcosa la sappiamo fare... se Fiat fosse merda, come tanti di voi credono, sarebbe fallita appena nata, e non sarebbe ancora qui dopo 100 anni.
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Se nn sbaglio le promozioni sono iniziate 2 mesi dopo il lancio, un vero successone!
--------------------------------------------------------------------------------
Ma che cacchio dici?
beh mi spiace ma questo è vero!!!
si sono viste subito offerte a km 0
le offerte a km 0? che intendi?
Originariamente inviato da wsHaRkw
beh mi spiace ma questo è vero!!!
si sono viste subito offerte a km 0
io non ne ho vista UNA in tutta Padova e poi, in generale, gli altri non le fanno adesso?
ma a KM 0 nel senso nuove dal concessionario oppure da aziende che le rivendevano a km0? non l'ho capita 'sta cosa!
Originariamente inviato da GioFX
io non ne ho vista UNA in tutta Padova e poi, in generale, gli altri non le fanno adesso?
si vede che non hai MAI visto le mitiche pubblicità della Rosy! :D poco dopo il lancio facevano già questo tipo di offerte diverse concessionarie, sbagliando clamorosamente e tagliandogli le gambe!
anche altre marche hanno offerte a km 0 però non le fanno su modelli appena usciti sul mercato!
Originariamente inviato da ]Rik`[
ma a KM 0 nel senso nuove dal concessionario oppure da aziende che le rivendevano a km0? non l'ho capita 'sta cosa!
in genere le km 0 sono immatricolate dal concessionario "per far numero" sulle vendite, oppure magari sono quelle che stanno in esposizione
beh anche di aziende che ne comprano un TOT perchè così hanno lo sconto e quelle che non usano le rivendono al 20% (circa) in meno, no?
si può essere sicuramente
credo ci siano anche altre motivazioni, tipo magari errori di ordini
Billabong
28-07-2003, 18:52
Originariamente inviato da GioFX
Ripeto: guarda i dati di vendita del 2003 e poi dimmi.
Sconti, quali sconti di grazia?!?
Ma che cacchio dici?
Ma che c'entrano le strutture? parliamo di piani industriali o di cosa?
Gli inglesi hanno venduto tutto agli stranieri, non è rimasto più un cacchio di inglese, vedi le ultime RR o Bentley...
ROFLMAO! :rotfl: rotfl:
Bah... vedo che sai già tutto...
Scusa, forse non ti è del tutto chiaro che un nuovo motore lo si concepisce, progetta e produce solo se si prevede di montarlo su più vetture, nessun costruttore generalista fa un motore ad hoc per una sola auto.
Ma credi d'avvero che Fiat giochi con la merda e gli altri con l'oro? Va beh che non siamo un popolo di santi, ma qualcosa la sappiamo fare... se Fiat fosse merda, come tanti di voi credono, sarebbe fallita appena nata, e non sarebbe ancora qui dopo 100 anni.
I dati di vendita del 2003 dicono che in italia ne sono state vendute 40.000, nei primi sei mesi...
L'anno scorso la Stilo nn era nemmeno nella top ten europea, dove al decimo posto figurava la Serie 3 con 350.000 vetture circa.
Dal lancio a oggi la Stilo ha venduto poco più di 200.000 auto, contro le 400.000 (vedi Business Week) che si aspettavano per fine 2003 Se tieni conto che la 307 ha venduto 137.000 unità in sei mesi, a gamma ancora incompleta vedi che la Stilo nn è di certo stò successo...:rolleyes:
Quanto a sconti: "Intanto le prime notizie della Stilo non sono buone: solo "80.000 ordini concessionario" e in Italia, la vettura è già sostenuta dalle "promozioni" finanziarie. "(Repubblica motori)
Secondo te un'integrazione delle attività per risparmiare che cos'è? Chiamala fusione, integrazione, incorporazione o quello che vuoi, ma il concetto resta che la fiat per le sue auto attinge alla banca organi di GM.
E cmq piani industriali e infrastrutture sono due cose che vanno di pari passo: i piani si occupano di ammistrare le infrastutture, detto in modo molto semplice.
L'inghilterra mi pare sia il secondo produttore europeo di auto. Il fatto che le fabbriche siano di Toyota o Ford nn vuol dire nulla: la ricchezza e l'occupazione generati direttamenti o indirrettamente e le tasse pagate restano tutte in inghilterra. E paradossalmente l'Inghilterra che nn ha industria automobilistica nazionale, produce di più (e produce più ricchezza) dell'Italia che ha (si fa per dire ormai) la fiat.
D'altra parte finchè lo Stato chiede il 53% dei tuoi guadagni è dura trovare gente disposta a investire.
Certo, il motore sarebbe finito anche su Lancia e Alfa Romeo... che insieme nn fanno neanche mezzo milione di vetture (di cui solo una pecentuale relativamente piccola avrebbe avuto come destinazione il 1.3, cioè la Ypsilon e di queste neanche la metà saranno equipaggiate con diesel, quindi assolutamente troppo poche), cioè talmente poco che sarebbe stato impossibile avere una produzione tale da ammortizzare decentemente i costi. A regime il motore dovrobbe essere prodotto in mezzo milione di esemplari. E cmq nn è che opel nn avrebbe potuto farsi in casa il suo baby.diesel...
Cmq, a titolo informativo, dopo la considerevole ripresa di marzo, a giugno la Fiat a perso il 17% di immatricolazioni rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Da Kwmotori
Fiat: per la nuova compatta il nome non sarà più Gingo ma Panda
Simpatico, facile da ricordare e rafforzato dal successo più che ventennale del fortunato modello nato nel 1980, il nome Panda è un patrimonio di casa Fiat. Ecco perché la nuova supercompatta che verrà presentata alla Stampa internazionale a Lisbona all'inizio di settembre si chiamerà Panda.
E' un simbolico passaggio di consegne. Il 5 settembre, infatti, uscirà di produzione la "piccola" che nella storia dell'automobile e del costume italiano ha rappresentato un modo nuovo e inconfondibile di intendere il quotidiano rapporto con l'automobile: più immediato, più disinvolto, più facile.
Ecco perché con il tempo il nome Panda è diventato un vero e proprio "marchio" ricco di valenze emotive, al quale gli automobilisti italiani ed europei sono ancora profondamente legati. Le statistiche dicono che in Italia lo ricorda quasi il 90 per cento del pubblico, contro meno del 40 per cento dei più conosciuti nomi delle vetture sul mercato.
Ora la nuova supercompatta raccoglie questo testimone e ripropone non solo il nome Panda (secondo le ricerche di mercato, particolarmente gradito alla clientela) ma anche lo spirito della vettura, interpretando in chiave contemporanea i valori di prodotto e di personalità che nell'immaginario collettivo hanno fatto del nome Panda una vera e propria icona.
L'ultima nata di casa Fiat è una vettura progettata e costruita secondo i criteri tecnologici più moderni e risponde alle aspettative dell'automobilista di oggi. Ha un carattere brioso e uno stile fortemente riconoscibile. E' flessibile, funzionale e dotata di un sorprendente spazio interno, non comune nella sua categoria. Alla solidità strutturale e all'alto livello di sicurezza si accompagnano contenuti tecnici d'avanguardia e un motore avanzatissimo: il 1.3 Multijet 16V, ultima e più evoluta espressione del Common Rail, già omologato per i limiti di emissione Euro 4.
La scelta da parte di Fiat Auto di chiamare Panda la nuova supercompatta, inoltre, cancella completamente le preoccupazioni espresse da un concorrente per l'assonanza tra il nome Gingo, con il quale era stata esposta la nuova vettura durante le anteprime, e un suo modello già in commercio.
Cmq il nome è Nuova Panda.
Sembra spaziosa.
Com'è quanto a consumi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.