Entra

View Full Version : Consiglio per neofita


gabriel
27-07-2003, 01:09
Mi sto avvicinando per la prima volta alla produzione video e dopo aver passato molti giorni a visionare ng, guide e a provare demo di premiere e altri sono ancora molto confuso sull'argomento "acquisizione".

Allora, se sul computer ho una porta firewire posso acquisire
direttamente dalla mia telecamera digital8?
Da quello che ho letto sembra di si ma posso comprimere in tempo reale con qualche software ?

Per acquisire da vcr è stata più volte consigliata una scheda tipo Canopus Ie1394 (300euro) ma quale è la differenza sostanziale con l'acquisizione che sono in grado di fare già ora sfruttando l'in-video della mia avermedia bt878 (60euro)? Oppure le varie Allinwander, Marvel ecc. E' solo un discorso di qualità?

Per quanto riguarda il software siccome sono già utente di photoshop vorrei restare con adobe. Una volta acquisito che Premiere fa (principalmente) il montaggio e AfterEffect manipola il filmato (principalmente) come andrebbero usati insieme all'atto pratico? Devo prima elaborare le singole clip mettendo effetti con AE e poi montare con P oppure fare prima il montaggio e poi costruire effetti?

In ultimo, una volta avuto il filmato finale, per passarlo su cassetta e sufficente utilizzare un normale vcr sul tv-out della scheda video oppure ho bisogno di altri strumenti?

Ringrazio chiunque voglia aiutarmi (e chi ha avuto pazienza di leggere fin qui)
gabriel

gabriel
27-07-2003, 14:14
Please...

^[H3ad-Tr1p]^
27-07-2003, 14:53
ciao
mi pare di aver capito che vuoi acquisire sia dal videortegistratore sia da videocamera digitale...

innanzitutto hai bisogno di 1 scheda di acquisizione che possa acquisire sia da analogico che da digitale
a questo scopo ti consiglio la pinnacle dv500 che qui http://www.adcom.it/VisRecord.asp?ID=DV500DVD%20BB trovi senza software in dotazione a 319€ circa e qui http://www.adcom.it/VisRecord.asp?ID=EDITION%20DV500 la trovi coi software a circa 720€

poi ce ne sono altre ma io ti consiglio questa che ha le connessioni esterne ,lavora in tempo reale e fa tante altre belle cose

x quanto riguarda il software c e' solo l imbarazzo della scelta
io uso adobe premiere con cui mi trovo bene e te lo consiglio anche xche' e' il soft + usato dalla maggior parte degli utenti ,x cui se poi hai bisogno di 1 aiuto ti sara' + facile ricevere risposta
premiere e' 1 soft completo e lavora bene con la scheda che ti ho proposto...fra l altro con premiere sono gia disponibili 1 marea di effetti...se poi vuoi fare delle cose "DA PAURA" impari ad usare anche after effect e sei a posto...ti ci vorra 1 bel po' di tempo...io ti consiglio di cominciare con premiere,tanto cominci a capire come funziona il discorso video editing sul pc

x l acquisizione,il montaggio ed il riversamento su nastro digitale o videocassetta puoi fare tutto tranquillamente da premiere

ciao

gabriel
27-07-2003, 18:20
grazie innanzitutto della risposta, scusa se approfitto:

>innanzitutto hai bisogno di 1 scheda di acquisizione che possa >acquisire sia da analogico che da digitale
>a questo scopo ti consiglio la pinnacle dv500 che qui >http://www.adcom.it/VisRecord.asp?ID=DV500DVD%20BB trovi >senza software in dotazione a 319€

Quello che non capisco è:
1- per acquisire in digitale non basta una porta firewire (tipo quelle integrate sulle nuove mb asus)?
2-per acquire in analogico non è sufficente una volgarissima scheda tv con input video, magari comprimendo attraverso software?

Se quello che ho detto è vero, nella soluzione che tu mi proponi i 319 euro sono spesi tutti in differenza di qualità finale?

Ti ringrazio ancora per l'aiuto.

majerle
28-07-2003, 15:02
@gabriel

scusa se mi intrometto ma la fireware va bene anche integrata alla scheda madre l'unico casino e' se usa un chips VIA ( che non e' il massimo) potresti non vederti riconosciuta la videocamera (consiglio un Texas Instruments).

facendo cosi' e utilizzando software di acquisizione buoni riesci ad acquisire in digitale.

Se invece ha un "banale" scheda con s-video IN puoi, se la telecamera ha un S-video OUT, acquisire in analagico, ma perdi di qualita'.


il DV500 e' un eccezionale mezzo hardware di acquisizione, ma non so se puo' servirti veramente.

Scusa l'intromissione

ciao

Andres

gabriel
28-07-2003, 23:33
[B]Scusa l'intromissione


Ecche intromissione, mi ha chiarito un sacco di cose
Thanks!

Cosa ne pensi invece di una soluzione tipo marvel o all in wonder, la qualità è tipo una volgare scheda con input analog o migliore (a parte ovviamente la compressione hw)?

majerle
29-07-2003, 07:18
come da signature io ho un All in Wonder (9700pro) , ma devo ammettere che ho sempre acquisito in digitale. Per qual che ho potuto vedere da acquisizione analogiche di amici, posso dire che la qualita' comunque non e' male. Certo, devi metterti e usare un po' di filtri di denoise e sharpening ( www.avisynth.org ) ma la qualita' non e' male, specialmente se poi la metti sul tv-out e lo guardi sul TV ( che e' sempre di nitido del monitor).

Della Marvel ho sempre "sentito dire" bene, ma non conosco nessuno che l'abbia...

Ti consiglio di leggere un po' le guide (www.doom9.it e tanti altri).

Buon Lavoro !

Andres