View Full Version : Malefica A7N8X: riavvii, bios corrotto e altro
Stò montando questo pc x un amico, premetto che di ricerche su faq e forum ne ho fatte abbastanza prima di postare, trovando tanti buoni suggerimenti ma non la soluzione a questa enorme rogna :cry:
La configurazione:
- A7N8X Deluxe Rev 2.0 (Bios 1003)
- Xp 2400+ ThoroB (133x15)
- Volcano 6cu con fan adapter 60->80 + sunon 50cfm
- Ali 350W marca sconosciuta
- 2x512 Mb V-data Pc2700
- 2x120 Gb Maxtor Diamond9
- Triplex Gf4 Mx440 Se 64mb dual-head (che schifezz)
- Sch. Audio Esi Waveterminal 192X + rack midi
- Lettore Dvd Lg
- Mast. 52x24x52 Lg
OS Win Xp Sp1, Nforce driver 2.03 (provati anche Asus 1.16), Detonator 44.03, Dx 8.1.
Questo pc è fatto x HD recording, la config non l'ho scelta io in ogni caso....
Montato il kit Vantec in rame/alluminio su Nb e Sb, lappato il dissi (+ per sfizio che x altro :) ) e montata sia cpu che Nb con Artic alumina.
Temperature rilevate da Bios o asus Probe v2.19:
Mb 33°, Cpu 38/40° a riposo, 52° in oc dopo 4/5 ore di Prime95 e SuperPi, temperatura dell'aria circa 30/32°.
Testata con 1 hd e 1 lettore ok, una volta montata con tutta la config di sopra ha funzionato bene x circa 10/15 giorni...addirittura rimanendo stabile in lieve oc (166x12.5@vcore default, dual chan 166mhz 6-2-2 Cas2.5). Eseguiti molti test e benchmark senza problemi.
Poi un bel giorno apparentemente senza motivo sono iniziati degli strani riavvii improvvisi, per prima cosa ho rimesso tutto originale da bios. Si riavvia sia mentre lavora che a riposo...alcune volte subito dopo (o durante) il boot, altre dopo ore di lavoro. Pensando ad un problema di voltaggi, che erano bassini ho cambiato l'ali, ora è un Qtec 550W, voltaggi ora: 3.32 4.95 12.06.
Il problema persiste.
A volte si blocca durante il post..altre addirittura dentro il bios, a volte compare il msg "unknown cpu type 2400+" durante il post..e altre volte i menù del bios sono sballati...voci mancanti o non + visibili e impossibilità di salvare e uscire. Se spengo il pc e lo lascio spento resettando il cmos x un pò ritorna tutto ok.
Cambiati vari moduli di ram (elixir e altri moduli oem), alla fine ho lasciato su un banco singolo da 512mb pc3200 Twinmos (chip Twinmos) che dovrebbe essere certificato x questa Mb se non erro, cmq è settato 133mhz 7-3-3-2.5 e il problema persiste. Aggiornato il bios alla versione 1005 senza problemi, ma i riavvii rimangono...in aggiunta a questo ci si è messo anche una bella schermata blu "stop: 0x00000D1" in uscita da win.
In ordine ho poi levato la sch. audio e i braccetti aggiuntivi comprese le firewire,disabilitato tramite jumper il raid, disabilitato da bios tutte le seriali e parallela, le lan ecc. ecc.
Praticamente ho provato a farlo girare in "load default setting" con tutto disabilitato...nada de nada.
Ultima spiaggia...lascio 1 Hd e 1 lettore, setto tutto default e cerco di reinstallare xp.....una lentezza mostruosa nel rifare l'installazione accompagnata da 2 reboot improvvisi (anche durante il post).
Ho provato a cambiare i cavi con altri rounder schermati, ho aumentato il voltaggio delle ram come consigliato su una faq e varie altre prove. Niente da fare...i riavvii son sempre + presenti..così come i tentativi di ingresso sul bios che a volte trovo sputtanato. Facendo il clear cmos cmq ritorna a posto. Ho provato pure a cambiare la batteria del bios con una sony nuova di zecca, sempre x aver letto un problema simile su una faq inglese...
Sinceramente non sò + dove sbattere la testa :mc: :mc:
Se qualcuno ci capisce qualcosa....adesso stò con la mb che praticamente non mi permette di fare l'installazione. Che faccio la butto o la riporto al negoziante? L'ho presa + di 1 mese fà...
Scusate la lunghezza del post e grazie in anticipo x eventuali risposte
Byez
AnonimoVeneziano
27-07-2003, 00:03
Prova a vedere se la CPU è scheggiata.
Hai per caso messo un copper spacer?
Usi pasta all' argento?
Ciao
Beh guarda caso lo stesso problema che ho io sulla mia A7N8X Deluxe rev 2.0, ho agg il bios alla Uber 1005, beh le prime sett tutto ok, poi l'altro ieri puffete riavvii imporovvisi, strane voci dal bios un po di x ed à disparse nelle voci del bios. Tante che da ieri il pc non parte +, cioè le ventole girano ma non fa il bip schermo nero. Credo sia il bios corrotto. Per ora ho contattato un mio amico che entro martedì mi dovrebbe riprogrammare il chip del bios, speriamo bene. Cmq ho usato della pasta grigia credo sia all'argento, ma non un copper. Raffr. a liquido, cpu 2600+.
:cry:
Ciao
Ciao,
Copper Spacer si
pasta all'argento no (artic alumina)
Originariamente inviato da Plex
Beh guarda caso lo stesso problema che ho io sulla mia A7N8X Deluxe rev 2.0, ho agg il bios alla Uber 1005, beh le prime sett tutto ok, poi l'altro ieri puffete riavvii imporovvisi, strane voci dal bios un po di x ed à disparse nelle voci del bios. Tante che da ieri il pc non parte +, cioè le ventole girano ma non fa il bip schermo nero. Credo sia il bios corrotto. Non so che fare. Per ora ho contattato un mio amico che entro martedì mi dovrebbe riprogrammare il chip del bios, speriamo bene.
:cry:
Un paio di volte l'ha fatto anche a me che non si riavviava, ventole e Hd che girano e monitor nero...
E dire che Asus dovrebbe essere marchio di qualità...
:rolleyes:
La settimana scorsa una A7V8x difettata x il pc di un cliente, ora stà A7N8x...fortuna che la P3b-f sul mio proxyno non dà rogne (sgrat sgrat) :D
Beh speriamo che sia il bios, almeno così facendo lo posso rimettere su e far ripartire sta MB.
Sperem!!!:confused:
Un paio di cose che mi son dimenticato.
Ho provato a rimettere i driver ide originali di winxp al posto di quelli nforce dichiarati instabili, anche se sulla epox 8rda3+ che ho non mi danno nessun tipo di problema..
Ho fatto qualche test alle ram Twinmos tramite memtest86, montate sulla epox nessun problema ne in single che dual chan..anche a 200mhz 7-3-3-2.5, sulla asus settata in single a 133 7-3-3-3.0 mi dà un pacco di errori in vari indirizzi.
Anche io delle TwinMos pci 3200 però due banchi da 256 Mb.
Cmq a me il pc non bottta proprio, cioè non fa il bip. Schermo nero.
Io ho avuto lo stesso problema.. ci ho sbattuto la testa due settimane... poi l'ho mandato in assistenza... risposta? l'alimentatore (codegen ipertek 400w) nno erogava bene i voltaggi... eppure l'ho cambiato 2 volte l'ali...
quindi prova ancora una volta la sostituzione... io nno ci credeva invece nno c'è stato altro da fare...
Originariamente inviato da Blitz
La settimana scorsa una A7V8x difettata x il pc di un cliente, ora stà A7N8x...fortuna che la P3b-f sul mio proxyno non dà rogne (sgrat sgrat) :D
La generazione di schede ASUS col chipset 440BX era inarrivabile: io ho avuto per quattro anni la P2B-F e non ho mai avuto il minimo problema.
Grazie a tutti per l'aiuto :)
Ora faccio l'ultima prova con un antec truepowah 550w, se non gli dà abbastanza corrente quello :rolleyes:...
Se non và nemmeno così la faccio diventare un quadro astratto :mad:
La cosa che non mi convince sono gli errori facendo test sulla memoria (che funziona perfettamente sulla 8rda3+) e il bios "pazzerello"
X Alex: Yep, splendida serie di Mb, quelle si che erano affidabili
sinergine
28-07-2003, 09:54
Originariamente inviato da Blitz
Grazie a tutti per l'aiuto :)
Ora faccio l'ultima prova con un antec truepowah 550w, se non gli dà abbastanza corrente quello :rolleyes:...
Se non và nemmeno così la faccio diventare un quadro astratto :mad:
La cosa che non mi convince sono gli errori facendo test sulla memoria (che funziona perfettamente sulla 8rda3+) e il bios "pazzerello"
X Alex: Yep, splendida serie di Mb, quelle si che erano affidabili
Sei riuscito a risolvere?
Ehm...:fiufiu:.....il richiamo del mare (e delle amiche) è stato troppo forte :D
Ora provvedo, entro stà sera lo provo.
FrankRubens
28-07-2003, 16:03
Originariamente inviato da Plex
Beh guarda caso lo stesso problema che ho io sulla mia A7N8X Deluxe rev 2.0, ho agg il bios alla Uber 1005, beh le prime sett tutto ok, poi l'altro ieri puffete riavvii imporovvisi, strane voci dal bios un po di x ed à disparse nelle voci del bios. Tante che da ieri il pc non parte +, cioè le ventole girano ma non fa il bip schermo nero. Credo sia il bios corrotto. Per ora ho contattato un mio amico che entro martedì mi dovrebbe riprogrammare il chip del bios, speriamo bene. Cmq ho usato della pasta grigia credo sia all'argento, ma non un copper. Raffr. a liquido, cpu 2600+.
:cry:
Ciao
Ho il tuo stesso problema, solo che a me e' durata circa un paio di ore, altro che settimane! Accendo il pc, le ventole girano, la corrente arriva alle periferiche ma non fa il beep, tutto bloccato. Ho provato a cancellare il CMOS, a togliere la batteria, ma niente da fare. Hai risolto? Bisogna mandarla in assistenza? Ma p0rc4 Tro14!!!!
Originariamente inviato da FrankRubens
Ho il tuo stesso problema, solo che a me e' durata circa un paio di ore, altro che settimane! Accendo il pc, le ventole girano, la corrente arriva alle periferiche ma non fa il beep, tutto bloccato. Ho provato a cancellare il CMOS, a togliere la batteria, ma niente da fare. Hai risolto? Bisogna mandarla in assistenza? Ma p0rc4 Tro14!!!!
Frank & co... stesso identico problema.. scheda madre come la vostra... era colpa dell'alimentatore... c'ho sbattuto la testa prima di accorgermene... npon ho un negozio a disposizione per fare tante prove... poi me lo sono portato a lavoro e con un alimentatore diverso (piu vecchio del mio) ha funzionato......
FrankRubens
28-07-2003, 21:01
Originariamente inviato da velio
Frank & co... stesso identico problema.. scheda madre come la vostra... era colpa dell'alimentatore... c'ho sbattuto la testa prima di accorgermene... npon ho un negozio a disposizione per fare tante prove... poi me lo sono portato a lavoro e con un alimentatore diverso (piu vecchio del mio) ha funzionato......
Grazie per il tuo suggerimento. Posso sapere che alimentatore usi ora? Io avevo un vecchio 250 watt, ora ho un 400. In effetti ho fatto tutte le prove tranne quella di montare il vecchio ali; davo per scontato che le cose sarebbero solo peggiorate. Domani provo, ho gia' riportato la scheda in negozio, spero di bloccare in tempo il RMA.
Fabius_c
29-07-2003, 00:30
Mal comune mezzo gaudio..........
l'altra sera la mia a7n8x deluxe rev 1.04 è spirata, il bios si bloccava durante il salvataggio, altre volte non riconosceva un canale ide...
poi il buio (e il silenzio), addirittura sia il processore che il north restano freddi.
L'ho rispedita a syspack anche se purtroppo con le ferie di mezzo dovro aspettare chissà quanto.
:( :(
Originariamente inviato da FrankRubens
Grazie per il tuo suggerimento. Posso sapere che alimentatore usi ora? Io avevo un vecchio 250 watt, ora ho un 400. In effetti ho fatto tutte le prove tranne quella di montare il vecchio ali; davo per scontato che le cose sarebbero solo peggiorate. Domani provo, ho gia' riportato la scheda in negozio, spero di bloccare in tempo il RMA.
Beh io avevo un 250watt e non andava... girava solo la ventola del dissipatore e il led della mobo era acceso ma per il resto nessun segno di vita.. c'è da dire che esso mi funzionava egregiamente col 1800+
Come ho gia detto, dopo aver provato un altro 250watt che avevo in ufficio sotto un duron 800, il pc è partito normalmente, winxp installato, anche se non ho fatto prove con pc spinto al massimo: ho deciso di acquistare direttamente un 400watt, ho preso un Codegen che era in bundle con un case enermax di questi con led, luci e neon...
Il pc andava per un pò... poi blocchi di applicazioni qualsiasi, riavvii del s.o., unreal che tirava fuori un messaggio d'errore ul piu bello. a questo punto ho pensato fosse la cpu e ho mandato tutto in RMA.
L'altro giorno mi chiamano e mi dicono che la causa di tutto è il nuovo dissipatore che prima di tutto non ce la fa a 400 watt, e poi è cmq raccomandabile un alim piu potente...
A questo punto sto aspettando il corriere: l'alimentatore, stavolta testato da loro in precedenza, sarà un Q-Tec 550watt
perchè di meglio nel loro negozio non c'era... speriamo bene
Io, continuando a fare gli scongiuri del caso :sperem: , non ho ancora avuto nessun di questi problemi. La mobo (A7N8X v1.03) mi viaggia tranquillamente da marzo senza problemi, con bios 1.004 aggiornato di recente, ali da 400W , XP 2000+ e adesso gli ho attaccato anche una Ati 9700 pro che ciuccia corrente.
Attenzione, ho tutto in default, quindi nessun componente overcloccato. Adesso non sò se può esservi utile, ma avete provato a lasciare tutto di default e vedere se vi dà problemi ???.
In bocca al lupo... anche a me :D
Sera gente,
Antec truepower 550w montato, tutto ok x 10/15 minuti e poi è rincominciata la giostra dei riavvii e freezing durante il post.
Ne ero quasi sicuro che non sarebbe cambiato niente, visto che prima cmq avevo già montato il Qtec 550w, che non splenderà per la qualità...ma sempre un 550w è.
Credo che a differenza di FrankRubens e gli altri il mio non sia un problema di alimentazione.
Cmq la casa raccomanda un 300w minimo, quindi un 400w è caldamente consigliato ;).
Ricapitolando le ultime 2/3 cose:
- Provati 3 diversi alimentatori (300w, 550w Qtec, 550w Antec)
- Provati diversi blocchi di ram sia in single che dual chan, comprese delle twinmos pc3200 (chip twinmos) che dovrebbero essere certificate e in ogni caso girano perfettamente sulla 8rda3+.
- provata la sch.video su un altro pc, perfettamente funzionante
A meno che qualche anima pia non tiri fuori il coniglio dal cilindro non mi rimane altro che riportarla al negozio :rolleyes:
FrankRubens
29-07-2003, 22:11
Originariamente inviato da Blitz
Sera gente,
Antec truepower 550w montato, tutto ok x 10/15 minuti e poi è rincominciata la giostra dei riavvii e freezing durante il post.
Ne ero quasi sicuro che non sarebbe cambiato niente, visto che prima cmq avevo già montato il Qtec 550w, che non splenderà per la qualità...ma sempre un 550w è.
Credo che a differenza di FrankRubens e gli altri il mio non sia un problema di alimentazione.
Cmq la casa raccomanda un 300w minimo, quindi un 400w è caldamente consigliato ;).
Ricapitolando le ultime 2/3 cose:
- Provati 3 diversi alimentatori (300w, 550w Qtec, 550w Antec)
- Provati diversi blocchi di ram sia in single che dual chan, comprese delle twinmos pc3200 (chip twinmos) che dovrebbero essere certificate e in ogni caso girano perfettamente sulla 8rda3+.
- provata la sch.video su un altro pc, perfettamente funzionante
A meno che qualche anima pia non tiri fuori il coniglio dal cilindro non mi rimane altro che riportarla al negozio :rolleyes:
Sai cosa mi fa incazzare?Non ho overclockato nulla. Con bios 1004 gia' flashato di fabbrica, avevo un errore sul ACPI, non riuscivo a lanciare neanche l'installazione di Win XP nemmeno disabilitando lo stesso ACPI da bios. Ho flashato il bios 1005 tramite Alt+f2 e tutto ok. Il pc per 2/3 ore e' andato benissimo, ho formattato, installato windows xp e aggiornato via win update. Ho installato gli ultimi driver NForce presi dal sito Asus, gli ultimi detonator e driver aggiornatissimi per tutte le periferiche. Ad un tratto ho avuto un riavvio improvviso, il pc si e' piantato nella schermata iniziale del test della ram e ho dovuto resettare. Alla riaccensione il disastro: niente post, solo le lucine dei lettori ottici e la ventola che girava. Panico: resetto il cmos, tolgo la batteria, le provo tutte, bestemmie comprese
:muro: :muro: ma niente da fare. Ora non posso piu' manco pregare :cry: :cry:
La manderò in RMA e spero di riaverla, funzionante, per Ottobre...
Te compriendo...:(
Non per aprire un flame...cmq al di là di quelle schede madri difettose di fabbrica, le ultime asus non sono il massimo della qualità costruttiva.
Basta vedere la sezione d'alimentazione della scheda madre, la A7n8x ha il connettore classico a 20 pin, mentre la 8rda3 ha in + anche il connettore 12v a 4 pin.
Costano uguale, stesso chipset e accessori simili, in + l'epox ha i fix.
Spero in un qualche intervento, intanto continuo a cercare nel web un problema simile al mio.
Night ;)
sinergine
30-07-2003, 08:18
Ho appena preso la A7N8X Deluxe rev 2 con BIOS C1005, installata e ho provato knoppix 3.2 e sembra tutto ok....
speriamo non si presentino problemi strani....
PS: eppure sta scheda viene elogiata in tutte le recensioni per la stabilità e l'affidabilità....
Fabius_c
30-07-2003, 13:23
Originariamente inviato da FrankRubens
La manderò in RMA e spero di riaverla, funzionante, per Ottobre...
:eek: :eek: non mi dire che ci vuole così tanto, io l'ho spedita sabato scorso..... e speravo che a fine agosto l'avrei rivista..
sinergine
30-07-2003, 14:04
Originariamente inviato da Fabius_c
:eek: :eek: non mi dire che ci vuole così tanto, io l'ho spedita sabato scorso..... e speravo che a fine agosto l'avrei rivista..
ma contattate direttamente la ASUS o ci pensa il rivenditore dove l'avete comprata?
Se fosse necessario contattare la ASUS per informazioni a chi bisogna rivolgersi? sul sito ci sono indicazioni solo per i notebook
Fabius_c
30-07-2003, 20:06
Originariamente inviato da sinergine
ma contattate direttamente la ASUS o ci pensa il rivenditore dove l'avete comprata?
Se fosse necessario contattare la ASUS per informazioni a chi bisogna rivolgersi? sul sito ci sono indicazioni solo per i notebook
No io sono passato tramite syspack, dove l'ho comprata.
magari me la sostituiscono se non c'è rimedio (magaaaaariiiiiiii)
Mi aggrego alla "banda" :muro: :muro:
ho provato 2 cpu (2500xp e 3200xp) e banchi di ram a sfare!!!!
corsair, muskin.... 3200 e 3500 nulla......
sempre riavvi vari, piantamenti di XP sp1 ed il bello è che molte volte devo resettare il cmos altrimenti non parte nulla......
che dire, proverò a rivendere la mobo e prendere una abit, mi sà che è l'unica soluzione.... e pensare che ero sicuro al 100% fossero le ram!!! :muro:
aspetto news.....
ciao ciao
Gannjunior
05-08-2003, 12:25
@BLitz
Basta vedere la sezione d'alimentazione della scheda madre, la A7n8x ha il connettore classico a 20 pin, mentre la 8rda3 ha in + anche il connettore 12v a 4 pin.
Costano uguale, stesso chipset e accessori simili, in + l'epox ha i fix.
cosa vuoi dire scusa?Guarda ke nn si parla d fix per l'nforce2.le ultime schede equipaggiate con nforce2,ke siano asus,epox,abit,gigabyte o msi,tengono tutte pci e agp inkiodati a 33 e 66...
Originariamente inviato da Gannjunior
le ultime schede equipaggiate con nforce2,ke siano asus,epox,abit,gigabyte o msi,tengono tutte pci e agp inkiodati a 33 e 66...
Sorry, ho detto una tavanata :sofico:
Ero convinto che fossero solo Abit e Epox ad avere questa caratteristica con il chip nforce.
Per quanto riguarda la malefica, son partito per qualche giorno e quindi è rimasto tutto invariato, il negozio dove l'ho presa è chiuso fino al 25 e quindi ho tempo per continuare a cercare qualche soluzione/scappatoia...
Una cosa che proprio non riesco a capire sono gli errori in fase test della ram :confused:.
Ho usato memtest86, un'utility che si lancia da floppy al boot di sistema e che stressa le ram alla ricerca di errori (maggiori informazioni sul prg qui (http://www.memtest86.com/) ).
Eseguendo il test standard sull'a7n8x con una Twinmos pc3200, una marea di errori in vari settori della ram in scrittura/lettura. Ho provato a settarla a 133mhz con timing elevati ma non è cambiato niente.
Stesso blocco di ram sull'8rda3+, nessun errore.
Visto che l'OS non entra in gioco, da cosa può dipendere tale errore?
Gannjunior
05-08-2003, 23:50
Sorry, ho detto una tavanata...
don't worry...;) è ke se le togliamo anke quello ke ha d buono...povera a7n!!:D
Ascolta:ho riletto con attenzione il 3d e d in particolare il primo msg.IMHO la mobo è ok.Sarei pronto a scommettere ke il problema è della RAM.O meglio:prob la RAM funziona bene.Ma nn su quella mobo e nn quei moduli.la a7n8x si è rivelata molto scorbutica con molti tipi d ram.Prob hanno latenze sufficientemente diverse da generare i vari problemi.Il problema si accentua col dual channel attivato,ma se la mobo nn digerisce quel tipo d ram,i problemi si presentano anke in single o con un solo modulo.Ora,ho provato diverse rev 2.00(tutte ok,per altro) ed ho avuto problemi simili ai tuoi con moduli diversi.Quelli che digerisce meglio sono questi QUA (http://www.pcrpg.org/a7n8xddr.php).Aggiungo ke sono meglio,in particolare,quelli a singola faccia,e lavora in modo eccellentemente stabile in particolare con le samsung 2700(ke col chip m368L3223dtm-cb3 arrivano anke a 215 in single 6-3-3-2@2.8v) e le corsair 3200 LL.
Puoi riprodurre l'errore e postarmi la snervante schermata blu?
Cmq: lavora sulle RAM e vedrai ke risolvi! ;)
fammi sapè;)
ciauz!
è vero sono le RAM!!!!
per quanto mi riguarda sono 2 gg. di fila che il pc non si pianta più!! e credo proprio siano le ram.... ho chiamato un mio amico e parlando del problema mi ha detto di settare i timing consigliata dalla corsair (ho delle corsair xms c2), ma io come ho detto ho provato un sacco di ram, ma quello che sbagliavo e che lasciavo settare i timing in automatico alla mobo e mi veniva fuori: 7-3-2-2T invece sono stato sul sito della corsair e leggo: 8-3-3-2,5T allora dò ragione al mio amico e provo.... metto questi timing manualmente e........... 2 gg. senza blocchi!!!!
MI SA' CHE SONO I TIMING DELLE RAM!!!!!
dateci un okkio!!!!! :)
p.s. spero ci non smentirmi, ma credo che 48ore di fila ecceso messo sotto stress da rendering ed encoding continui..... sia un test sufficiente.... :D
Rudyduca
07-08-2003, 14:42
Volevo aggiornare il bios al PC in sign, ma adesso ho un po paura.
La mia è una rev 1 ma al momento ho problemi solo al reboot che qualche volta non funziona e devo spegnere l'ali. Per il resto tutto OK.
Per contro il muletto con K7S5a è una roccia!
Masamune
07-08-2003, 14:57
ste a7n8x stanno cadendo come mosche.... che abbiano bisogno di ferie pure loro??? :D
X GannJunior
Volevo sapere.. con la a7n8x deluxe rev2... per mettere il fsb a 400.. devo spostare il jumperino vicino al NB?
SOno andato sul sito asus e ho visto il disegnino che diceva che il jumper in default è posizionato su 1-2 e che supporta 266-333 di fsb.. mentre su 2-3 supporta solo fsb a 200...
Solo in questa maniera poi posso mettere il moltiplicatore via bios a 10*(200) per il mio barton 2500+ e portarlo quindi a quasi 2800+... vero?Non devo alzare il vcore, vero?
Mi sto addentrando in questo mondo.. e spero nella vostra pazienza... piuttosto grazie per la dritta sulle memorie.. io nell'ordine che devo fare ho preso 2 banchi da 256 della samsung-infineon.. dovrebbero andare bene, vero?
Vedo che nella lista sono presenti delle samsung, ma sul sito dal quale ho ordinato non sono presenti sigle.. ma credo che tutte le samsung abbiano quel tipo di sigla, o sbaglio?
Grazie per le risposte!!
Gannjunior
07-08-2003, 16:00
@Cirifax
Quel 200 d FSB equivale al 100x2:ovvero quello ke utilizzano i duron,ad esempio.Quindi se avessi un duron,dovresti spostare il jumperino su 200.Quindi lascialo d default su 266/333.Nn c scrivono anke a 400(quello ke intendevi tu),in quanto l'fsb a 400(ovvero 200x2 )nn è ufficialmente supportato.D fatto dalla versione 1004 del bios in poi,può girare tranquillamente un barton 3200+(200x11).Meglio ancora se possiedi la rev 2.00 come pcb della mobo(ma nn per le corruzioni del bios,ma è un altro discorso...:mad: )
ciauz!;)
Kleidemos
07-08-2003, 16:33
Originariamente inviato da Gannjunior
Meglio ancora se possiedi la rev 2.00 come pcb della mobo(ma nn per le corruzioni del bios,ma è un altro discorso...:mad: )
ciauz!;)
Cioe??
Quindi mi basta solo dal bios mettere il fsb a 200 e il moltiplicatore a 10.. senza dover cambiare alcunchè... behh meno male, meno devo metterci le mani, meglio è!!!!
Si solito, monto smonto, smanetto, ma non ho mai cambiato nulla dai settaggi di default!!
La rev sarà la 2.. almeno così mi ha detto il rivenditore..
I problemi di corruzione del bios?A cosa son dovuti?Ma capita a random?O in condizioni particolari?
Con questa scheda madre, c'è un thread dove si parla bene del cambio bios?
Grazie per le risposte :)
P.S. ho sentito che tra non molto dovrebbe uscire il bios 1006.. secondo te faccio bene ad aspettare che esca e chiedere al rivenditore di metterlo lui?
Gannjunior
08-08-2003, 01:41
@Cirifax
data l'ignoranza dilagante,è meglio ke controlli tu stesso la rev.Tra il terzo e il quarto slot pci troverai la scritta ASUS A7N8X e,appena alla sua dx,in alto e in piccolo c'è scritta la revisione.
Cirifax e Kleidemos,il problema della corruzione del bios ke ho provato sulla mia pelle in modo irreversibile 2 giorni fa,è una vergogna per cui asus nn dovrebbe meritare alcun voto d miglior scheda da tom's hardware o da nessun altro.Allo stesso modo la abit nn è esente.IMHO UN PRODOTTO CON TALE PROBLEMA NON DOVREBBE ASSOLUTAMENTE CIRCOLARE SUL MERCATO.Poco importano a sto punto le notevoli performance dell'ndforce2(ke sono davvero impressionanti)se c'è un problema così grande al bios.
Sono certo ke qualcuno ke lavora per asus o abit frequenterà sti forum:bene scendete in campo e parlateci un pò del grave problema ke afflligge queste schede e diteci qualcosa a vostra discolpa.....
Sul perkè la corruzione del bios sia così diffusa su nforce2,beh nn lo so d preciso.Certo vi posso dire ke(me lo ha fatto notare un signore ke lavora in un conosciuto negozio online ke vende tutte le marche,d cui nn cito il nome)la capacità d digerire questi bus così tanto fuori specifica da parte dnfoce2 fa si ke si generino grossi problemi d potenziale instabilità,anke se a noi, o a certi validi bench nn sembra.provate a prendere un tester per vedere ke tensioni arrivano sulle usb(ad esempio)su una abit con fsb a 480(240x2)....: le trovereste completamente assurde...eppure nforce2 dovrebbe tenere tutto inkiodato secondo le specifiche...
Il consiglio primario,almeno prima dell'aggiornamento del bios,è fare un doveroso 'loaddefault' da bios per rendere il sistema il piu stabile possibile e consiglio vivamente d farlo da dos e nn da winzoz.Quanto alla corruzione in seguito al 'save&exit' dopo aver modificato dei parametri nel bios,beh,va a culo.Specie se si beccano combinazioni particolarmente sgradite al chipset.Eppure nn è detto.A me si è corrotto mentre stavo impostando il mio fiammante Barton in condizioni d default(fsb 333),dato ke l'avevo appena installato...
Domani,se riesco,faccio un thread ke potrebbe venire utile su come prevenire(si fa per dire)la corruzione e su come tentare d resuscitare la mobo in seguito a corruzione....
per il bios,si,la 1006 dovrebbe essere prossima.Ma per ora dovrebbe esserci ancora uno step alla 1005.003.
ciauz!
Anche io ho problemi simili, mo vi spiego:
ho messo delle kinstone, xp2400+, raddy9500pro e naturalmente la famigerata a7n8x...
mi si installa tutto ok, ma a volte mi si riavvia da solo!!! problemi di bios non ne ho, ho ancora quello originale, non ho fatto upgrade..
ho pensato fossero le ram, ma testate con il memtest, tutte le ram mi risultano bacate (sulla a7n8x), testate su un'altra skeda, sono invece perfettamente funzionanti...
fra l'altro, se sposto le ram sui vari banchi e provo le varie combinazioni, il sistema mi si riavvia a volte di + (mi sembra in dual channel) e a volte di meno...
con i giochi ha problemi, esce dai giochi o si riavvia (ut2003, unreal2,nba2003), a volte mi si riavvia senza alcun programma in esecuzione, ho provato anche a convertire un mio dvd in un svcd, ma mi si è inchiodato sulla conversione audio, rifatta ok, mi si è inchiodato sulla conversione video, rifatto tutto cambiano convertitore video, mi si è riavviato...
A questo punto credo che sia il controller delle memorie andato... potete confermare la mia teoria? avete altre opinioni a riguardo?
sinergine
08-08-2003, 09:11
Molto strano...
Hai provato altre RAM? prova anche a settare timig meno aggrassivi nel BIOS.
Su molti furom stranieri (suprattutto tedeschi) hanno tutti questa scheda e la elogiano pure... nonmsaranno mica arrivate tutte in Italia quelle sfigate....
X Pota
Hai fatto qualche cambiamento?Nel senso, hai fatto degli overclocking, hai alzato il front side bus.. il moltiplicatore; hai fatto qualcosa al bios della 9500pro...
Com'è la temperatura nel tuo pc.. hai notato scatti nell'audio durante i giochi?Hai montato tu il pc?O l'hai comprato in un negozio, o on-line?Che alimentatore hai?
Altrimenti, se così com'è incomincia a sclerare anche senza farci nulla sopra... che revisione del pcb è?Che bios ha?
Scusa se stresso.. ma se questa scheda fa questi scherzi .. opto per qualcos'altro!!!
Raga...
Se devo cambiare il bios... come faccio ad andare in dos se ho win200?
Gannjunior
08-08-2003, 09:31
@Cirifax
nn importa l'o.s. ke hai.In dos c vai lo stesso.basta ke fai bootare il pc da dos con il primo disco dell'ultima e mitica versione d ms-dos 6.22.Poi in un altro disco t c metti l'awdflash(ultima versione)è il bios 1005(avendo appurato ke la rev della tua mobo sia la 2.00).Se nn possiedi dischi d dos,t puoi creare un disco d avvio da winzoz.metti un floppy vergine,poi tasto dx su a:\ , poi vedrai l'opzione 'formatta':c clicchi e vedrai ke puoi scegliere 'crea un disco avvio ms-dos':fatto.Puoi partire in dos.(se necessario da bios,dovrai specificare d far fare il primo boot da floppy e nn da cdrom)
ciauz! :)
FrankRubens
08-08-2003, 09:50
Ho provato pure io diversi alimentatori belli potenti ma niente da fare. Ho mandato la scheda in RMA. Il mio negoziante l'ha spedita a Microtek che la proverà e la spedirà a sua volta ad Asus che la proverà e deciderà... che casini! E io intanto ho il pc di emergenza! E poi proprio ad agosto doveva capitarmi, quando tutti sono in ferie.. maledizione!!! Pazienza...
matteo1986
08-08-2003, 10:04
Originariamente inviato da Cirifax
Raga...
Se devo cambiare il bios... come faccio ad andare in dos se ho win200?
scaricati questo (http://ftp.sanguine.net/pub/sahughes/drivers/via/VIA_EPIA_Mini_ITX_Mainboard_BIOS_update/drdflash.exe) disco di avvio :)
Originariamente inviato da Cirifax
X Pota
Hai fatto qualche cambiamento?Nel senso, hai fatto degli overclocking, hai alzato il front side bus.. il moltiplicatore; hai fatto qualcosa al bios della 9500pro...
Com'è la temperatura nel tuo pc.. hai notato scatti nell'audio durante i giochi?Hai montato tu il pc?O l'hai comprato in un negozio, o on-line?Che alimentatore hai?
Altrimenti, se così com'è incomincia a sclerare anche senza farci nulla sopra... che revisione del pcb è?Che bios ha?
Scusa se stresso.. ma se questa scheda fa questi scherzi .. opto per qualcos'altro!!!
Allora, ho montato io il mio pc, ho fatto tutto giusto, non è il primo pc che monto... cambiamenti nn ne ho fatti, nessun overclocking, il fsb è a 166x2=333 visto che l'athlon xp2600+ che ho preso, lo supporta, le memorie le ho provate sia con le impostazioni standard, che non le impostazioni della asus "aggressive", impostazione che mi da a disposizione la stessa mobo,scatti nell'audio non ce ne sono, il moltiplicatore è a 12,5*166=2075 e infatti mi viene riconosciuto l'xp2600+, per la temperatura non so, il case è aperto e il dissi del processore è caldo ma non scotta, quindi la ventolina funziona, (quella del box originale della amd), non so proprio dove sbattere la testa... potrebbe essere l'alimentatore (ho un 350W)? l'hard disk? proprio non ne ho idea!!! Grazie per l'aiuto che potrete darmi :)
dimenticavo, la rev è la 2.0 con il bos originale, ho scaricato l'aggiornamento ma nn l'ho ancora fatto...
Ancora Grazie
xMatteo1986...
Cosa avrebbe quel particolare flasher?E vedo dall'indirizzo che è per aggiornare i chipset Via... o va bene anche per gli nForce2?
Grazie Gann :) :mano:
Gannjunior
08-08-2003, 11:10
@Cirifax
Creati il disco d avvio come ho detto.C metti un attimo e nn sbagli.;)
Poi su un altro dischetto metti:
Ultima versione d Awdflash (http://www.asus.it/support/download/download.aspx)
e
Rev bios 1005 se hai una a7n8x deluxe pcb 2.00 (http://www.asus.it/support/download/selectftp.aspx?l1_id=1&l2_id=10&l3_id=23&m_id=1&f_name=c18d1005.zip~zaqwedc)
ciauz!:)
matteo1986
08-08-2003, 13:17
Originariamente inviato da Cirifax
xMatteo1986...
Cosa avrebbe quel particolare flasher?E vedo dall'indirizzo che è per aggiornare i chipset Via... o va bene anche per gli nForce2?
Grazie Gann :) :mano:
Non è un flasher ma un disco di avvio (Caldera DRDos) senza drivers che ti permette di usare qualsiasi utility flash senza alcun problema. Ciao :)
Hola gente,
innanzi tutto scusate se ho lanciato il sasso e nascosto la mano...ma il richiamo delle onde [e delle belle ( . ) ( . ) :D ] mi ha fatto scordare cpu, dissipatori e memorie per un bel pò; poi il lavoro ri-iniziato in anticipo e altre rogne mi hanno portato a postare solo ora, sorry :rolleyes:.
Cmq problema risolto! La soluzione era semplice e immediata...cambiare la scheda madre :D.
Cosa avesse quella "maledetta" in particolare non si saprà mai, l'importante è che l'erede si è fatta perdonare alla grande.
Con questa config:
- A7n8x sempre rev 2.0
- Ram Oem (che schifezz) pc 2700 2x512 dual chan
- Xp2600 dissi Volcano 6cu lappato con adattatore e fan 8x8 sunon 50cfm
- 2 Maxtor 120gb p-ata
- Lettore dvd, masterizzatore, 3 ventole nel case, sch video, sch audio, 2 dissi per HD ecc. ecc.
Con tutto onboard attivo (firewire, usb frontali, doppia lan, com midi ecc ecc.)
Bhe....ruzza che è un piacere, mai un problema, mai una rogna o riavvio improvviso :).
Il Procio stà allegramente a 2288mhz@Vcore 1.78 (183x12.5) 44° idle 52° full load, dopo 2 superPi da 32mb e qualche oretta di prime95 ancora cammina.
Con le ram in sincrono mettendole a 2.77 (non mi fido a salire..lo so sono paranoico :D ) arrivo a 172 di fsb con timing che mi rifiuto di postare.
Ma il bello arriva ora....il tutto con il Qtec 550!!!!
Che sarà una chiavica di alimentatore, ma con questa config in 10 giorni di lavoro (almeno 4/6 al giorno) si è comportato egregiamente.
Alla fine dei conti ritiro tutti gli insulti&bestemmie che ho tirato all'asus, il prodotto è valido...mi ha semplicemento detto male.
Capitolo chiuso, ora riparto dalla mia 8rda3+ che è rimasta in disparte tutto questo tempo..in attesa di conoscere il barton giusto per lei in arrivo a giorni.
Grazie a tutti quelli che si son prodigati per cercare una soluzione, anche se non sarà servito in questo caso...è tutta cultura ;)
Byez
Fabius_c
16-09-2003, 17:05
anche la mia che era morta mi è stata sostituita da una rev 2.0 (grazie syspack:) ) adesso spengo e la monto
speriamo bene.....
ci si risente a installazione terminata.
bye
Fabius_c
16-09-2003, 22:23
Originariamente inviato da Blitz
Dico solo :sperem:
Grazie !!!
Tutto ok , eccomi in sella alla mia nforce...:D :D
per un'attimo ho provato orrore, il cavo del floppy era inserito sfalsato e faceva corto, non partiva nulla :eek:
per un'attimo ho pensata ad una tragedia ,poi.....
Tutto ok le temperature sono ok (30 °C la cpu) mentre aspettavo la nuova mobo ho ricombinato l'impianto a liquido.
Ho notato sulla scatola che c'è scritto nforce ultra 400, ma non doveva essere montato solo su una versione diversa della mobo e non sulla a7n8x / deluxe o liscia ? (meglio così intendiamoci ;) )
ora la testerò per qualche giorno......................
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.