PDA

View Full Version : gtk da dove iniziare?


x110
26-07-2003, 22:39
vorrei iniziare a scrivere un programma usando le
gtk da dove iniziare? esiste un bel manualozzo?

esiste come per le qt uno strumento grafico di costruzione del form?

si accettano consigli di tutti i tipi..

grazie.;)

AnonimoVeneziano
26-07-2003, 23:39
Su www.gtk.org troverai tutta la documentazione che ti può servire per iniziare :)

Ciao

mjordan
26-07-2003, 23:48
Certo. Anche se quì siamo fuori luogo.
Innanzitutto complimenti per la scelta del GUI Toolkit, si vede che sei uno che se ne intende. E chi se ne intende, programma in C ;)
La prima cosa che ti consiglio è quella di leggere il tutorial di GTK+ sul sito ufficiale. Lungi dall'essere ancora completo, ma è davvero ottimo per farsi comunque una panoramica. Inoltre contiene una descrizione abbastanza esauriente di diversi Widget che la maggior parte dei libri non vuole proprio descrivere.

I libri su GTK+ sono un po vecchiotti (trattano tutti GTK+ 1.2.x) ma questo non dovrebbe eseere un grosso problema, poichè la maggiorparte delle funzionalità sono tutte ancora supportate.

Io ho letto:

Sams Teach Yourself GTK+ in 21 Days
di Donna O. Martins.

Non ci metterai di certo 21 giorni a leggerlo, comunque l'ho trovato fantastico. Segue un approccio "passo passo" e ti guida gradualmente verso concetti + avanzati, fino ad arrivare alla gestione degli eventi GDK per gestire il Drag'n Drop. Davvero un ottimo libro.

Un altro libro che ho letto (e questo te lo consiglio come seconda lettura, visto che è un pokino + vanzato) è:

Eric Harlow
Developing Linux Applications with GTK+ and GDK
New Riders Publishing.

Questo è un altro ottimo libro. Quello che mi è piaciuto di + è che copre alcuni widgets introvabili su alcuni libri, + una trattazione di GDK davvero degna di nota (davvero avanzata ma facile da seguire se hai già conoscenze a priori - ecco perchè ti ho detto di leggerlo come seconda lettura).

Per quanto riguarda gli ambienti di sviluppo, hai:

http://glade.gnome.org

che è un interface builder visuale (anche se per imparare ti consiglio fortemente di scrivere codice a mano e di lasciare a periodi + maturi i tools di sviluppo visuale) e anche:

http://www.anjuta.org

che è un Integrated Development Environment per lo sviluppo GTK+/Gnome, che integra, tra le altre cose, anche Glade per costruire l'interfaccia. Okkio che a breve dovrebbe essere rilasciata la versione 2.0

Spero di essere stato esaustivo. ;)

Arpeda
27-07-2003, 20:23
Originariamente inviato da mjordan
Certo. Anche se quì siamo fuori luogo.
Innanzitutto complimenti per la scelta del GUI Toolkit, ..........
......
Spero di essere stato esaustivo. ;)

grazie davvero, ora so cosa fare questa esate :cool:

by
Arpeda

ilsensine
28-07-2003, 09:02
Sposto in programmazione