View Full Version : P4 mobile: gestione speedstep
Posseggo un dell 8500 con cpu p4-m a 2.00 Ghz. La domanda è la seguente, visto che quando il notebook non è alimentato con la corrente e anche quando lo è ma la batteria è ancora scarica la cpu va a 1.2 Ghz vorrei sapere se in qualche modo è possibile mandare la cpu al suo massimo valore oppure no? ho provato a spostare tutte le impostazioni in gestione energia ma niente da fare. grazie per le risposte anticipatamente a tutti.
Se vuoi gestire completamente lo speedstep dlla tua cpu, scaricati questa utility:
http://www.diefer.de/speedswitchxp/index.html
Ciao
Originariamente inviato da the_Old
Posseggo un dell 8500 con cpu p4-m a 2.00 Ghz. La domanda è la seguente, visto che quando il notebook non è alimentato con la corrente e anche quando lo è ma la batteria è ancora scarica la cpu va a 1.2 Ghz vorrei sapere se in qualche modo è possibile mandare la cpu al suo massimo valore oppure no? ho provato a spostare tutte le impostazioni in gestione energia ma niente da fare. grazie per le risposte anticipatamente a tutti.
si che e possibile basta andare nella gestione della batteria e selezionare potenza elevata ( sul toshi si chiama cosi) cosi si ha la max potenza anche a batteria . ciao :)
anche con il p4 willmate 3,06 del 5150?
diego
Dovrebbe funzionare su tutti i processori con frequenza variabile, quindi anche sui Mobile P4 e forse anche sugli AthlonXP mobile
Originariamente inviato da Occhio
anche con il p4 willmate 3,06 del 5150?
diego
mi sembra che non sia mobile ... per cui nada!
Originariamente inviato da umile
è un mega mobile
intel ha sfornato un P4-M a 3,06GHz ... però ... mi ero fermato a qualche MHz in meno ...
Originariamente inviato da mbico
intel ha sfornato un P4-M a 3,06GHz ... però ... mi ero fermato a qualche MHz in meno ...
Infatti non è un Mobile p4-M, ma un Mobile P4 che supporta solo l'abbassamento della frequenza e non tutte le altre features di risparmio energetico dei P4-M
Originariamente inviato da teod
Infatti non è un Mobile p4-M, ma un Mobile P4 che supporta solo l'abbassamento della frequenza e non tutte le altre features di risparmio energetico dei P4-M
manca solo l'abbassamento del v-core bensì ha un bus a 533 mhz
per disabilitare quella funzione potrebbe bastare anche semplicemente andare nel bios e disattivare lo speedstep almeno sui compq funziona così.....
non ho ben capito come funzioni ancora però ho notato:
sul mio 1.8 a batteria attaccata all'alimentazione va a 1.8;
da acceso se stacco l'alimentazione va a 1.2;
da spento se lo accendo senza alimentazione va a 800;
se lo accendo senza alimentazione e poi gliela attacco va a 1.2...
mi restano dei misteri assoluti!!!!
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.