View Full Version : ASUS A7N8X: come vi trovate?
Ultimamente ho letto abbastanza critiche su questa scheda madre. Essendone io un fortunato possessore (mai avuto problemi), apro questo sondaggio per capire come effettivamente stanno le cose: una buona scheda oppure una scheda di "marca" con qualche difettuccio di troppo? Critiche fondate oppure solo un po' di antipatia verso asus?
Se avete avuto problemi (e avete voglia di parlarne :p ), scrivete pure quali, senza dimenticare la rev. e la versione di bios della vostra mb.
rev 1.06 bios 1004 non ho avuto problemi...
anche se devo dire che il northbridge secondo me scalda un po troppo
Revisione 1.xxx (non ho voglia di andare a guardare sulla mobo):D
Come da signature tutto OK.
Se notate ho passato la soglia dei 200 di bus senza alcun problema.
Andava anche attorno ai 210 mhz di bus, ma non trovato un buon compromesso di frequenze con la ram e la cpu.
Poverine sono pur sempre delle pc 2700 e le tengo 202 cas 2,5
3-3-5 col pc acceso 20 ore al giorno.
per ora mi trovo benone....
ho un barton 2500+@2250mhz con un alim normalissimo da 300watt.....2 banchi da 256mb in dual channel.....
il pc lo uso per montaggio video....e non mi si è mai inchiodato...
inoltre sto notando che il barton con i suoi 512k di cache rende di + dei vecchi xp..
Dai ragazzi votate...:D
Quelli che hanno votato "problemi in overclock" si facciano sentire e specifichino please!
P.S. Finora nessuno s'è lamentato...:cool:
Sono dei muli. Ho una rev 1.04 e una rev. 2.0 accese 12 ore al giorno e non hanno mai fatto un frizzo... (toccatina...;)
Saluti
E' fantastica, nessun problema (se non forse la temp. del south, ma comunque nulla di insormontabile!)!
Ciao! :)
agonia76
30-07-2003, 17:55
Beh non ho provato con overclock spinti xkè non ho nemmeno i mezzi x farlo (ali scarso e memorie normali da 333) ma facendo dei tentativi a volte si impallava tutto. L unica cosa ke posso fare è togliere la batteria x una mezz ora (non chiedetemi xkè ma se la tolgo 5 minuti o 5 secondi non fa differenza) e poi rimetterla e ripartire.In + una volta mi si è piantanto in default da un giorno all altro senza motivo!!:muro: Di conseguenza via di batteria x un altra mezz'ora!!
Da questo punto di vista rimpiango un po la mia p3 b-f!!!:cry:
Krakatoa
30-07-2003, 18:11
per agonia76:
...originale la sign....
Originariamente inviato da beppe
per ora mi trovo benone....
ho un barton 2500+@2250mhz con un alim normalissimo da 300watt.....2 banchi da 256mb in dual channel.....
il pc lo uso per montaggio video....e non mi si è mai inchiodato...
inoltre sto notando che il barton con i suoi 512k di cache rende di + dei vecchi xp..
Anche io uso il pc per editing video pero' i 512k del barton nn contano niente
Io avevo provato una rev 1.04 e quando ci mettevo la dc10+ nn ne voleva sapere di fungere
ora e almeno per tutto l'anno mi tengo la mia mitica a7v333 2.0 con xp 3000
Tanto se nn per il dual channel credo che l'nforce sia una cagata alm eno fino a quando nvidia nn rilascera' le sorgenti dei bios
Originariamente inviato da glino
Anche io uso il pc per editing video pero' i 512k del barton nn contano niente
Io avevo provato una rev 1.04 e quando ci mettevo la dc10+ nn ne voleva sapere di fungere
ora e almeno per tutto l'anno mi tengo la mia mitica a7v333 2.0 con xp 3000
Tanto se nn per il dual channel credo che l'nforce sia una cagata alm eno fino a quando nvidia nn rilascera' le sorgenti dei bios
Strano perchè io ho la dc 10 plus e va alla grande anche coi bus a 202:p
Originariamente inviato da glino
Anche io uso il pc per editing video pero' i 512k del barton nn contano niente
Io avevo provato una rev 1.04 e quando ci mettevo la dc10+ nn ne voleva sapere di fungere
ora e almeno per tutto l'anno mi tengo la mia mitica a7v333 2.0 con xp 3000
Tanto se nn per il dual channel credo che l'nforce sia una cagata alm eno fino a quando nvidia nn rilascera' le sorgenti dei bios
per montaggio video intendo fare elaborare i flussi video al processore con tmpeg encoder o simili....(x sfruttare la potenza della cache e del processore....)
se hai una scheda hardware di acquisizione la potenza del processore è relativa...e se non sei riuscito a farla funzionare a dovere non è certo colpa del processore....o della scheda madre....
inoltre il dual channel conta eccome.....
sto testando per bene la asus a7n8x e la epox 8rda+.....sto sperimentando i timings e le frequenze delle ram sia in dual che in mono
considera che con le ram in mono tirate a palla....equivalgono a settaggi medio bassi in dual channel....
ovviamente non vanno il doppio.....guardati questi test......e dimmi se non c'è differenza o "nvidia non diffondera' i sorgenti del bios"
http://www.digit-life.com/articles2/nforce2-1vs2channels/index.html
:D
nota soprattutto gli incrementi con una scheda video "cesso"
Tutto va bene
se non fosse per l'USB2.0(che da rogne) sarei ancora piu felice
io non ho ancora avuto l'occasione di provarlo....ma presto dovro' collegare un hd esterno da 120gb.....vedremo come si comporta
gargasecca
31-07-2003, 10:37
Originariamente inviato da beppe
io non ho ancora avuto l'occasione di provarlo....ma presto dovro' collegare un hd esterno da 120gb.....vedremo come si comporta
Ho notato che nelle configurazioni che scrivi sotto... in particolare il pc di 'POLDO' monta una Asus a7n8x e una V5 5500???:confused:
Come è possibile??
In tutti i forum che ho visitato hanno detto che la V5 non è compatibile con agp8x.
Forse la mette con un adattatore pci o è solo cul...? :D
Malissimo... overclocco e l'audio integrato scatta :cry: :muro:
gargasecca
31-07-2003, 16:26
Per il momento bene...appena cambio dissi e ali provo a mettere il procio a 200fsb...per il momento ancora non va,carica win e poi si blocca:mad:
---------------------------------------------
Asus A7N8X Deluxe rev.1.04 Bios 1004/barton2500+@2800+(166x12.5 v1.65)/2x256DDR3200 Samsung 5-3-3-3 v2.7/Tryplex GF4Ti4200@4400(300/601) 64ddr3.3/2xIBM 41gb-7200g/Asus-Dvd 16x48x/Plextor40x12x40A/
sinergine
31-07-2003, 17:28
ho appena installato la A7N8X Deluxe rev 2 + 2*256MB DDR 400,
per ora funziona ma aspetto qualche giornoa votare
Originariamente inviato da beppe
per montaggio video intendo fare elaborare i flussi video al processore con tmpeg encoder o simili....(x sfruttare la potenza della cache e del processore....)
se hai una scheda hardware di acquisizione la potenza del processore è relativa...e se non sei riuscito a farla funzionare a dovere non è certo colpa del processore....o della scheda madre....
Appunto li serve la potenza in clock
la cache raddoppiata nn ci fai niente tranne per pesanti applicazioni office (divx rendering ecc. necessitano di cicli di clock elevati)
Potra' uscire anche la rev 6000.00 della a7n8x
per me e per tanti altri rimane una mobo buttata sul mercato cosi'
Prendi un thoro portalo a 2167 e guarda i fps che fa'!!!!!!!!!
Originariamente inviato da Fuzzo
Malissimo... overclocco e l'audio integrato scatta :cry: :muro:
Raffredda il sb, e prova ad areare bene il case.
ho impostato le memorie a cas2 (sono delle cas 2.5) per verificare se reggevano e il pc non si è più avviato ho dovuto azzerare il CMOS. PErchè in caso di problemi di avvio reimposta il bus del procio a 100 MHz ma non fa lo stesso con le memorie reimpostandole in config base?!... mah vabbè cmq nel complesso è un'ottima scheda
Ragazzi!
Una info.. devo comprare il sistema nuovo (MB, memorie, processore).
Stavo pensando:
1) a7n8x deluxe (contando sul fatto che ormai dovrebbero esserci poche MB non Rev 2.0) con Barton 2500+ (da portare a fsb 200 con molti 10.. o anche 10,5, ma non di più) con memorie 2x256 pc3200. Devo prendere un dissipatore per SB in queste condizioni?Scatta l'audio a queste condizioni?
2) Nf7-s sempre con lo stesso processore. La differenza tra le due schede è tanta? Tanto il chipset delle due schede madri è lo stesso.
sinergine
01-08-2003, 12:03
Originariamente inviato da Cirifax
Ragazzi!
Una info.. devo comprare il sistema nuovo (MB, memorie, processore).
Stavo pensando:
1) a7n8x deluxe (contando sul fatto che ormai dovrebbero esserci poche MB non Rev 2.0) con Barton 2500+ (da portare a fsb 200 con molti 10.. o anche 10,5, ma non di più) con memorie 2x256 pc3200. Devo prendere un dissipatore per SB in queste condizioni?Scatta l'audio a queste condizioni?
2) Nf7-s sempre con lo stesso processore. La differenza tra le due schede è tanta? Tanto il chipset delle due schede madri è lo stesso.
Secondo me dovrebbero essere due ottime schede...
Io ho la ASUS... appena presa e sembra funzionare alla grande...
Qui sul forum hanno quasi tutti la Abit e ti consiglieranno quella...
su molti forum stranieri consigliano la ASUS...
nelle recensioni a volte si trova davanti la Abit e a volte la Asus...
Entrambe possono avere problemi....
In definitiva dipende dai propri gusti...
PS: io ero indeciso fra le due poi ho preso la ASUS
Sull'altro punto della domanda fatta prima, sai dirmi qualcosa?
Con il fsb del processore settato a 200 e il moltiplicatore a 10... devo mettere qualcosa sul southbridge?
X SINERGINE
Tu che configurazione hai con la nuova scheda?Hai lasciato tutto com'è?
è sempre meglio tenere il + bassa possibile la temperatura:)
Masamune
01-08-2003, 13:00
a me si è rotta ieri...:cry:
anzi... ho aperto un post. se qualcuno può darmi una mano....
Originariamente inviato da bizzu
Raffredda il sb, e prova ad areare bene il case.
Dalla tua signa deduco che abbiamo un sistema quasi simile: pure io ho un Thoro 2400+ :cool:
Ho provato a mettere una ventola 7*7 cm a 10 cm dal SB ma non è servito: so benissimo che un heatsink non è la stessa cosa ma non ho le conoscenze "tecniche" per montarlo :cry:
Curiosità: come hai settato l'opzione CPU Interface nel BIOS? :confused:
Il case è ben areato (è aperto più che altro) è la stanza è Air Conditioned :rolleyes:
sinergine
01-08-2003, 14:27
Originariamente inviato da Cirifax
Sull'altro punto della domanda fatta prima, sai dirmi qualcosa?
Con il fsb del processore settato a 200 e il moltiplicatore a 10... devo mettere qualcosa sul southbridge?
X SINERGINE
Tu che configurazione hai con la nuova scheda?Hai lasciato tutto com'è?
Purtroppo per la prima domanda non so risponderti... non sono un patito di OC...
però qui c'è una belle rece della NF7-S e un piccolo confronto con la A7N8X:
http://www.dinoxpc.com/TESTS/MOTHERBOARDS/Abit_NF7S/pag1.asp
in OC sembrerrebbero simili
La mia config è quella nella firma, ho inserito la A7N8X Deluxe rev 2 e 2*256MB DDR400... inoltre adesso la mia Sapphire si modda a 9700 e va alla granda (prima avevo problemi)
Ho portato il sistema a queste frequenze:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/ock.jpg
Risultato: dopo circa 20 minuti di WinAmp, il SB è talmente bollente che non riesco a tenerci il dito per più di 6 sec.! :eek:
Dite che c'è una ragionevole percentuale di probabilità che dipenda dal surriscaldamento la instabilità del suono in overclock? :confused:
sinergine
01-08-2003, 14:53
Originariamente inviato da Fuzzo
Ho portato il sistema a queste frequenze:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/ock.jpg
Risultato: dopo circa 20 minuti di WinAmp, il SB è talmente bollente che non riesco a tenerci il dito per più di 6 sec.! :eek:
Dite che c'è una ragionevole percentuale di probabilità che dipenda dal surriscaldamento la instabilità del suono in overclock? :confused:
penso proprio di sì...
il calore elevato non fa di certo bene....
Originariamente inviato da Fuzzo
Dalla tua signa deduco che abbiamo un sistema quasi simile: pure io ho un Thoro 2400+ :cool:
Ho provato a mettere una ventola 7*7 cm a 10 cm dal SB ma non è servito: so benissimo che un heatsink non è la stessa cosa ma non ho le conoscenze "tecniche" per montarlo :cry:
Curiosità: come hai settato l'opzione CPU Interface nel BIOS? :confused:
Il case è ben areato (è aperto più che altro) è la stanza è Air Conditioned :rolleyes:
Io per raffreddare il sb ho tagliato un dissi per athlon, e ho ricavato un dissi di dimensioni leggermente superiori del sb.
Poi l'ho lappato a specchio e l'ho attaccato al sb con attack e naturalmente ho messo la pasta termoconduttiva all'argento.
L'areazione è garantita da una 12x12@5v nel pannello laterale del case.
L'opzione CPU Interface l'ho lasciata su optimal, tanto agisce solo sui timings delle ram e le mie a 333 vanno solo a cas2.5. (se metto aggressive nn cambia niente :rolleyes: ).
Qualcosa di più semplice per un povero profano (che non vuole addentrarsi troppo per paura di farsi prendere dalla sete di potere eehehhe).
1)Per raffreddare il SB cosa posso comprare di semplice semplice che non si debba limare, o forgiare a sua immagine e somiglianza?
2)Visto che non ci sono viti, devo mettere un adesivo termico, vero?Non una pasta termica, che serve solo a far passare il calore, ma non attacca (visto che nel caso la funzione di aggancio è supplita da viti o affari simili), vero?
3)Vi ringrazio per la vostra attenzione.. altra cosa.. avete avuto problemi a mettere un dissipatore sul processore?Ci sono dei brutti condensatori proprio lì appiccicati. Un vulcano 9 ci sta?O potrei avere problemi? (vi ricordo che metterò un xp 2500+ core barton e metterò il tutto a 200*10 o pochissimo di +)
:)
ciao a tutti
io possiedo una asus a7n8x deluxe 2.0 con bios C18D1005 un barton 2500+ e due banchi corsair xtreme ddr400 non capisco il perchè quando setto il funzionamento delle memorie a 200mhz non riesco a lavorare più: per esempio durante l'installazione di windows non riesce a trovare alcuni file, all'avvio si creano problemi che utilizzando i 166mhz non si creano.
Qualcuno può spiegarmi il perchè?!
dipende sicuramente dai timings utilizzati.....
evidentemente sono troppo spinti per quella frequenza.....
controlla i valori dei timings della ram
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.