PDA

View Full Version : Acquisire da videocamera e riversare su DVD ****HELP****


ale$$io
25-07-2003, 23:20
Salve…
Ho una VideoCaper Digitale “Sony Trv-145” con uscita FireWire…
Ho da trasferire il film che ho fatto su computer per poi editarlo e masterizzarlo su Dvd!

Con i programmi che ho Ulead Video Studio 5.0 oppure Windows Movie Maker riesco ad acquisire su Pc il tutto ma però questo viene o di scarsa risoluzione (1Mb al minuto) oppure risoluzione troppo alta (178 Mb al munuto, che vuol dire che su DVD mi entrano appena 20 minuti).

Ora dico…
1) Quali sono le impostazioni che devo mettere per far si che 1h e 30 di film mi entri in un DVD!
Quale è la risoluzione di tutti i DVD che si trovano a noleggio??

2) Una volta che ho il file avi su Pc come faccio per masterizzarlo su DVD per renderlo un Dvd-Video a tutti gli effetti??

Grazie!

ale$$io
03-08-2003, 18:20
sono ancora in cerca di help!

Gian Andrea
04-08-2003, 09:27
Il topic interessa anche a me per il prossimo futuro (in digitale), dato che al momento sto importando da una videocamera analogica con Pinnacle DC 10 e tutto funziona perfettamente.
Ti rispondo sulla risoluzione: il formato standard DVD è 720 x 576, per quanto riguarda il bitrate è da 6.000 a 10.000 dipende dalle scene.
Lo spazio dipende più da bitrate che dalla risoluzione. In generale il DVD in commercio ha una capacità di 9 GB, mentre i DVD scrivibili sono di 4,5 GB, per cui non puoi usare bitrate troppo elevati se vuoi farci stare 1 ora e 30 min in 4,5 GB. Io non ho ancora fatto DVD, ma solo SVCD o XSVCD, ma so che in generale non si scende sotto i 4.500 di bitrate. Tale bitrate ha dei problemi solamente in scene molto molto dinamiche (tipo battaglie con esplosioni e tanta gente), quando ti può capitare di vedere l'effetto blocking.
Esistono programmi che analizzano il tuo file avi e ti dicono (alla risoluzione e al bit rate che imposti) quanto spazio ti occupa il file mpeg2 finale dopo di che puoi decidere di modificare il bitrate, comprimere, fare l'mpeg2 e poi fare il DVD.
Spero di non essere andato fuori tema.
Gian Andrea

britt-one
04-08-2003, 13:39
x alessio se usi studio 8 hai risolto tutti i problemi....(con il digitale)
ovvero a parte lo spazio dell'acquisizione che ti serve come cache,
hai la possibilità di decidere il formato d'uscita e masterizzarlo direttamente dal programma stesso,in quanto tu acquisisci in formato avi di solito che il più ingombrante...... successivamente con studio 8 hai una fase di modifica e una di rendering che ti permette poi di passare alla dimensione finale del filmato, e poi per ultimo la masterizzazione.

x gian
che programma usi con la dc 10 plus?
io uso appunto studio 8 e dopo 5 min di acquisizione si desincronizzano audio e video.
io ho una studio deluxe pagata la modica cifra di 449€ :cry:
cosa posso fare?
virtual vcr?
cambiare codec ?
quale?
help me please

Gian Andrea
04-08-2003, 17:46
Ciao britt
uso studio 8 della DC 10, che mi sembra molto buono, anche se sono in procinto di utilizzarlo al massimo delle sue capacità per montare un piccolo documentario girato in analogico.
1. non ho capito se la usi in analogico o in digitale?
2. guarda il forum dedicato alla DC 10 (sempre qui in UW UG) sicuramente risolvi il problema, magari dovrai passare un paio d'ore a cercare quello che ha avuto il tuo, ma ricordo qualche problema simile in primavera.
3. il codec che uso io è picvideo (ma lo uso per TMPEGenc), ma secondo me il codec è personale, molti si trovano bene con il morgan, col mio PC faceva schifo.
4. hai provato a reistallarlo, guardando bene i settaggi?
Fammi sapere
Gian Andrea

ale$$io
05-08-2003, 18:13
si si assolutamente qudno parlo di acquisizione mi riferisco tutto in digitale!

Ora il mio problema è:
Mettiamo che abbia il filmato .avi o .mpeg (sono gli unici formati che mi supporta ulead video studio) dalla durata di 1 ora e quindi mi occupa la bellezza di (10Gb) e voglio metterlo in un Dvd vergine "e quindi da 4.444-->4.7" cosa cavolo devo fare???

paoric
05-08-2003, 21:13
lo devi COMPRIMERE in mpg2 :p

quindi dovrai usare uno dei tanti sw di compressione tipo tmpg

qui trovi delle info www.videomakers.net oppure:

http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=article&sid=220&mode=&order=0&thold=0



http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=article&sid=176&mode=&order=0&thold=0

ciao Paolo

ale$$io
06-08-2003, 22:58
Originariamente inviato da paoric
lo devi COMPRIMERE in mpg2 :p

quindi dovrai usare uno dei tanti sw di compressione tipo tmpg

qui trovi delle info www.videomakers.net oppure:

http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=article&sid=220&mode=&order=0&thold=0



http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=article&sid=176&mode=&order=0&thold=0

ciao Paolo


Ok grazie.. ottimo sito...
ma li c'è solo la guida per Ulead DVD Workshop!
Qualche altro programma che abbia le solite funzioni "e magari che oppupi meno spazio..." volevo scaricarmi la trial ma occupa 35 Mb e ho isdn
:( :( :(

ale$$io
07-08-2003, 19:12
altro problema..
con ulead video studio mentre acquisisco il filmato da videocamera arrivato ad un certo punto mi si blocca!

Sarà colpa "che come tenati programmi non acquisiscono più di 2/4 Gb tutti insieme"??
E allora come faccio a farmi il mio file .avi di 1h per poi comprimerlo con dvd workshop?

Mio vengono tanti "piccoli" file .avi da 20 minuti e non uno solo da 1h!

Questo problema come si risolve??

Grazie

paoric
07-08-2003, 19:50
da quale sistema operativo stai usando se utlizzi 98 o ME o win2000 in FAT32 ti si bloccherà sempre se utilizzi Win2000 o XP con la formattazione in NTFS non avrai il limite dei 4 giga....ciao

ale$$io
07-08-2003, 19:59
utilizzo Win Xp con fat a 32!

dici di cambiarla e metterla NTFS?

ho provato adesso e dopo 20 minuti di acquisizione mi da un errore "senza salvarmi il film acquisito fino a quel momento" e mi dice si è verificato un errore "probabile spazio insufficiente nell'hd"

Ma come se ho 34Gb liberI??????????????
Ma se anzichè utlizzare ulead video studio utilizzassi VirtualDub? è uguale? mi crea sempre un file avi? Posso seguire la guida di quel sito che mi hai dato??

paoric
07-08-2003, 20:04
devi formattare in NTFS. Oppure usare un sw che ti tagli il video prima dei 4 giga, tipo Ulead Media Studio 6,5

??? Tmpg COMPRIME, non acquisice il video, è consigliabile leggere con attenzione le guide a questo link

http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&new_topic=8

e sopratutto portare pazienza...:) non sai quanto mi sia spaccato pure io 3 anni fà per i primi video....:sofico: ciao Paolo

ale$$io
07-08-2003, 21:30
infatti mi sono corretto nel post e ho messo Virtual Dub non Tmpeg!!!:D

britt-one
08-08-2003, 09:00
ho visto che nero come altri prog di masterizzazione accetta solo file inferiori ai 2gb per creare un dvd.
sapete un software che mi permette di spezzare il mi file acquisito in qualità dvd da 4gb?
oppure un programma che permette di acquisire(sia da analog che dgt o 2 diversi) dando un limit del file e crearne di piu' durante l'acquisizione??
grazie a tutti

ale$$io
08-08-2003, 23:11
Finalmente ci sono riuscito!
Ho fatto il mio dvd col mio filmato!

Ma però una cosa..
se dal mio file avi "quindi prima di comprimerlo in mpeg2 con Dvd Workshop" volessi tagliare delle scene e mettere vari effetti che programma mi consigliate di usare?

Ho provato con Ulead Dvd VideoStudio5... si mette alcuni effetti ma però non riesco a capire come tagliare e magari rincollare il filmato!

Comoscete altri programmi OTTIMI per fare un po di editing del mio filmato!?!?!?!?


grazie

fmattiel
07-09-2003, 11:04
Originariamente inviato da ale$$io
Finalmente ci sono riuscito!
Ho fatto il mio dvd col mio filmato!

Ma però una cosa..
se dal mio file avi "quindi prima di comprimerlo in mpeg2 con Dvd Workshop" volessi tagliare delle scene e mettere vari effetti che programma mi consigliate di usare?

Ho provato con Ulead Dvd VideoStudio5... si mette alcuni effetti ma però non riesco a capire come tagliare e magari rincollare il filmato!

Comoscete altri programmi OTTIMI per fare un po di editing del mio filmato!?!?!?!?


grazie

Per i file AVI usa VirtualDub Mod, che ti permette di tagliare porzioni di filmati. Io invece ho il problema opposto. Vorrei conoscere qualche software che mi permette di editare direttamente in MPEG2 per tagliare la pubblicità dalle registrazioni della SkyStar2.

britt-one
08-09-2003, 09:36
Puoi usare studio 8 all'ultimo aggiornamento.
Ma renderizza solo.... non usarlo per masterizzare mi raccomando.