PDA

View Full Version : X Ki Avesse Un Watercooling


marziodivx
25-07-2003, 18:59
questo è un mio consiglio poi potetefare quello ke volete.

è da un anno ke ho adottato un raffreddamento a liquido,ma il problema da mè riscontrato è stato sempre sull'acqua stessa.

Formazione di alghe,calcare,batteri.



x le alghe ho usato il prodotto x gli acquari.

risultato: funziona ,ma non x molto tempo. bisogna usarlo spesso e ad ogni cambio di acqua,e il prodotto costa.



x il calcare ho usato l'acqua distillata.

risultato: ho acquistato acqua distillata abbastanza costosa moltiplicando x 20 litri.
di calcare manco l'ombra,ma con un po' di formazione di alghe bisgona buttarla via.
cosi ho avviato comprando quella + economica ma ho riscontrato ke si forma un po' di calcare sulle pareti del serbatoio.



x i batteri ho usato un prodotto ke uso sul lavoro nei macchinari.
è un antibatterico x uso professionale.


risultato:funziona benissimo e dimminuisce la formazione di alghe.
ma c'è sempre il problema del calcare.



è da un anno ke vado avanti comprando acqua distillata e mettendo dentro ogni tipo di composto. ma l'acqua non dura mai + di un mese senza ke si formi del kalkare e un po' di alghe.

la soluzione è Candeggina profumata!!!

mi sono regolato su 50 ml x venti litri.
si puo' anke usare l'acqua del rubinetto.

la candeggina è principalmente di cloro,il quale evita la formazione di calcare e anche di batteri e alghe !!!

è da 3 settimane ke ho l'acqua nel serbatoio ed è ankora limpida senza formazione di calcare (NB- l'acqua è quella del rubinetto!!!) sulle pareti ne di alghe.

pero' x essere + sikuro ci mettero' ugualmente dell'acqua distillata con 50 ml di candeggina al profumo di fiori per 20 litri di acqua.


x fortuna una soluzione facile,economica e molto efficente.

E C'è VOLUTO UN ANNO X CAPIRLO !!!:mad:

ld1984
25-07-2003, 19:37
provero' anch'io!!

cmq io sn 2 anni ke uso sl acqua del rubinetto + 5% d'alcool aggiunto una volta ogni 2 mesi.........nn ho mai avuto problemi di calcare e neanke di alghe

the_Law
25-07-2003, 19:54
su pc tuner c'e' una guida al water cookling che dice di aggiungere l'alcool etilico

S@lemx
25-07-2003, 22:09
Io ho sempre usato alcool+H20 distillata e sono sempre andato bene.
Cmq proverò la candeggina;)

Qnick
25-07-2003, 23:30
Guarda, a distanza di un anno proprio oggi ho fatto la pulizia/manutenzione dell'impiantino a liquido.

Calcare zero, alghe zero, acqua leggerissimamente velata (la tanica non è chiusa :rolleyes: :D )

Acqua distillata (mai cambiata, da un anno) + alcool 2/3%, che "rabbocco" ogni 3 mesi circa.Potrebbe essere interessante la storia della candeggina, quasi quasi provo :p


Ciaoz



Qnick

marziodivx
26-07-2003, 19:42
alcool etilico!? bene. ma l'alcool non c'è il rischio ke evapora rapidamente quando l'acqua si scalda?

cmq provate la candeggina. io uso candeggina ace profumata di mia mamma. e fino ad ora sta andando tutto bene.

Thunder82
26-07-2003, 20:05
Originariamente inviato da marziodivx
alcool etilico!? bene. ma l'alcool non c'è il rischio ke avapora rapidamente quando l'acqua si scalda?

com provate la candeggina. io uso candeggina ace profumata di mia mamma. e fino ad ora sta andando tutto bene.

ma che firma hai?
:eek:
Mettila a posto che rende i messaggi illeggibili!

Cmq anche io uso acqua di rubinetto+ alcool, adesso proverò con la candeggina;)

marziodivx
27-07-2003, 10:20
in ke senso ke firma ho?

Thunder82
27-07-2003, 11:13
la sign...

crismatica
28-07-2003, 14:30
Io ho usato acqua distillata e alcool
però dopo 6 mesi vedo una velatura sui tubi?
forse ho aspettato troppo a pulirli
a qualcuno è successo

penso che dovrò cambiare tutti i tubi perchè non risco a pulirli facilmente (e faccio prima)

Non vorrei ricadere nello stesso errore proverò con la candeggina

se no qualcuno ha provato quei liquidi che vendono appositi?
se ci metto del paraflu può andare qualcuno ha provato?

TheDarkAngel
28-07-2003, 15:30
lascia stare il paraflu ke inzozza e basta
usa il 5% di alcool
oppure qualke sputo di candeggina
nn usate altre skifezze ke sono costose e basta
l'alcool va rimesso spesso se si ha la tanica aperta xkè evapora facilmente

ld1984
28-07-2003, 16:49
Originariamente inviato da crismatica
Io ho usato acqua distillata e alcool
però dopo 6 mesi vedo una velatura sui tubi?
forse ho aspettato troppo a pulirli
a qualcuno è successo

penso che dovrò cambiare tutti i tubi perchè non risco a pulirli facilmente (e faccio prima)

Non vorrei ricadere nello stesso errore proverò con la candeggina

se no qualcuno ha provato quei liquidi che vendono appositi?
se ci metto del paraflu può andare qualcuno ha provato?

è normale ke si formi una leggerissima patina nei tubi...cmqx quello ke costano ti conviene cambiarli 1 volta all'anno....

*Sat*
28-07-2003, 20:38
Se vi puo' essere utile...
Io ho l'impianto da circa 1 mese, ho la tanica sigillata ed ho messo un additivo consigliato dal venditore che e' il W-A3, e pare sia fatto apposta per evitare la formazione di alghe.
L'acqua invece la recupero dallo scarico del condizionatore e quindi dovrebbe essere "abbastanza" distillata ;)

Per il momento niente calcare e niente alghe :cool:

Minax79
28-07-2003, 23:49
Ho fatto la prima manutenzione il mese scorso dopo 3 mesi di utilizzo dell'impianto e non ho notato formazioni di alghe o depositi di calcare. Uso 20 litri di acqua demineralizzata con un 5% di alcool denaturato.

Se fate una soluzione del genere però la tanica/acquario/quello che avete dovete tenerlo chiuso ... se no evapora tutto l'alcool in pochissimo tempo, e per di più fa una discreta puzza (a meno che non si prenda dell'alcool alimentare, ma costa ed è preferibile utilizzarlo per fare grappe ed affini :sofico: :cool:

Minax79
28-07-2003, 23:50
dimenticavo ...

io la candeggina non la userei a meno di non avere tutto l'impianto con le superfici bagnate esclusivamente in rame.

crismatica
29-07-2003, 08:35
Originariamente inviato da Minax79
dimenticavo ...

io la candeggina non la userei a meno di non avere tutto l'impianto con le superfici bagnate esclusivamente in rame.


Perchè dice che corroda ??

Minax79
29-07-2003, 08:58
Se hai alluminio nel circuito potrebbe andare a corrodersi per la presenza di ioni di rame in soluzione (ioni liberati dalla soluzione che stai usando). Chimicamente non mi ricordo se l'alluminio si ossidi o si riduca (ormai chimica l'ho fatta parecchi anni fa), ma fatto sta che rischi che l'impianto inizi a far acqua nel vero senso della parola in presenza di superfici bagnate in alluminio.

Se fai una ricerca troverai parecchie discussioni su questo problema (non solo sul forum di hwupgrade, ma anche su forum + specifici di produttori di wb)

lukeskywalker
29-07-2003, 09:20
Originariamente inviato da Minax79
Se hai alluminio nel circuito potrebbe andare a corrodersi per la presenza di ioni di rame in soluzione (ioni liberati dalla soluzione che stai usando). Chimicamente non mi ricordo se l'alluminio si ossidi o si riduca (ormai chimica l'ho fatta parecchi anni fa), ma fatto sta che rischi che l'impianto inizi a far acqua nel vero senso della parola in presenza di superfici bagnate in alluminio.

Se fai una ricerca troverai parecchie discussioni su questo problema (non solo sul forum di hwupgrade, ma anche su forum + specifici di produttori di wb)


si corrode anche se non hai alluminio

il cloro è altamente reattivo con elementi come il rame.
indubbiamente dipente dalla concentrazione di cloro nella candeggina ma l'effetto corrosivo c'è sempre.
uso il cloro per la manutenzione della piscina a concentrazioni di 2 3 gr. per mc (1000 litri) e senza dubbio ti lascia l'acqua pulitissima e priva di alghe, però questa è la dose giornaliera!!!

è pur vero che una piscina è più esposta alle impurità rispetto ad un impianto di raffreddamento a circuito chiuso.

ma ci andrei molto cauto con il cloro ragazzi! ti brucia anche i vestiti!! figuriamoci cosa farebbe al rame con cui reagisce che è una meraviglia.