View Full Version : Aiuto. Quale frequenza di refresh per TM803LMi?
Ciao ragazzi, ho notato che alla risoluzione ottimale di 1400x1050 imposta una frequenza di refresh di "soli" 60Hz e non mi spiego come mai alle risoluzioni più alte (1600x1200) mi da la possibilità di salire perfino a 120Hz .... vorrei sapere se vi è un metodo per cambiare la freqienza dello schermo alla frequenza di 72Hz alla risoluzione di 1400x1050
Ciao a tutti e grazie in anticipo.
per un lcd il refresh non significa un piffero (più o meno). immagino che il 1600*1200 al quale ti rifersici sia su monitor esterno crt, ed in tal caso puoi regolare la freequenza come fai sul desktop.
Invece non mi è chiaro cosa è il 72 al quale ti riferisci....
Spero tu stia scherzando. La frequenza di refresh non significa niente su di un LCD? :muro: ahi ahi
Se provi a mettere le impostazioni video dell'ACER TM803LMi a 1600x1200 lo schermo funziona ancora ma evidentemente con caratteri ancora più piccoli ma sempre leggibili. Prima di dire caxxate informiamoci ... il refresh esiste su tutti gli schermi .... sarebbe stato sufficiente pensare hce i fototransistori sono forzati a lavorare più velocemente. .....
Gandalf The Grey
27-07-2003, 01:04
Nono... il refresh sugli lcd non esiste.. semplicemente perhcé non c'è tubo catodico!!
Informati tu... avrai da tutti la stessa risposta avuta da ilnave!!!
lionred: cosa c' entra la risoluzione che imposti con il refresh? niente.
il refresh inteso come frequenza da impostare per vedere un 'immagine stabile non ha senso nel caso di un lcd per il semplice fatto che il tutto è nato riferendosi agli schermi a tubo catodico, ove l' immagine è ottenuta tramite bombardamento di elettroni su uno schermo rivestito di fosforo. L' immagine viene visualizzata in modo stabile e quindi non fastidioso per la vista se gli elettroni bombardano con una frequenza sufficiente (perchè l' effetto dovuto all' impatto dell' elettrone sullo strato di fosforo non è permanente ma di breve durata).
Grazie per la spiegazione (anche se fatta alla grossolana) ma guarda caso ho già studiato il funzionamento di un tubo catodico.
Se dovesse essere come dici tu, allora perché noto la differenza con lo schermo di casa di mio Padre? Un Samsung SyncMaster 151S?
A 60Hz vedo le immaggini non definite non appena passo dai 70 in su tutto é chiaro e nitido ... e sono sicuro che anche sui portatili questo é fattibile ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.