C4RD0Z4
25-07-2003, 17:51
ciao a tutti, come da oggetto, ho voglia di levare definitivamente Windows
XP almeno dal portatile, e installare definitivamente Debian. Il mio
portatile è un compaq evo N800v. Premetto che ho già Debian installato, però
ho alcuni punti non chiari:
1-devo far funzionare il modem; è un Conexant HSF 56k HSFi Modem. Sapete per
caso se è un win modem ed ha problemi con linux?
2-seconda cosa devo assolutamente far funzionare la scheda di rete: sapete
se ci sono dei problemi come con i winmodem? La mia scheda di rete è una
Intel Pro/100
3-come potrei suddividere in maniera ottimale i miei 40GB che ho a
disposizione??? Premetto che ora una partizione per win(circa 20GB),
formattata NTFS; una partizione in cui tengo i dati condivisi tra linux e
win(circa 12GB), formattata FAT32; i restanti 8GB di spazio dedicati
totalmente a linux e suddivisi in sottopartizioni. Inoltre come dovrei
organizzare le sottopartizioni di linux?
Spero di essere stato abbastanza chiaro e di ricevere un aiuto da qlcno.
byez
XP almeno dal portatile, e installare definitivamente Debian. Il mio
portatile è un compaq evo N800v. Premetto che ho già Debian installato, però
ho alcuni punti non chiari:
1-devo far funzionare il modem; è un Conexant HSF 56k HSFi Modem. Sapete per
caso se è un win modem ed ha problemi con linux?
2-seconda cosa devo assolutamente far funzionare la scheda di rete: sapete
se ci sono dei problemi come con i winmodem? La mia scheda di rete è una
Intel Pro/100
3-come potrei suddividere in maniera ottimale i miei 40GB che ho a
disposizione??? Premetto che ora una partizione per win(circa 20GB),
formattata NTFS; una partizione in cui tengo i dati condivisi tra linux e
win(circa 12GB), formattata FAT32; i restanti 8GB di spazio dedicati
totalmente a linux e suddivisi in sottopartizioni. Inoltre come dovrei
organizzare le sottopartizioni di linux?
Spero di essere stato abbastanza chiaro e di ricevere un aiuto da qlcno.
byez