PDA

View Full Version : Mapping complesso


la_piaga
25-07-2003, 16:20
Purtroppo ho visto che anche maya come 3dsMAX ha un approccio ai materiali piuttosto "ingessato" ovvero si puo' assegnare un solo materiale per faccia. Cio' significa che se io ho ad esempio un pavimento costituito varie textures di piastrelle e voglio piazzare sopra una varieta' di decals di macchie e sporcizia devo precostruire un'infinita' di materiali (tutte le piastrelle miscelati con tutti i decals).
Che voi sappiate esiste un pacchetto che superi questo limite e consenta di assegnare liberamente piu' mappe per faccia decidendo poi la politica di blending?
garzie, ciao :)

P.S. spero di sbagliarmi riguardo maya ma da cio' che ho letto sulla documentazione, non ho molte speranze a riguardo...

macphisto
30-07-2003, 08:51
Dovresti provare con un materiale miscela, nel primo slot con le piastrelle base, nel secondo hai due scelte.

1) un materiale disturbo di grande dimensioni che ti genera le macchie, magari con una maschera per decidere dove applicarlo.

2) un materiale multi/sub-oggetto, con nei vari slot le tue macchie, da applicare alle facce che decidi tu

Silvio3d
30-07-2003, 11:19
Semplicissimo
in maya esiste un meteriale fatto apposte per questo!!!
Il nome non lo ricordo ( l'icona che lo rappresenta dovrebbe essere alcune sfere concentriche tagliate di vari colori)
Se vai nelle proprietà di questo materiale c'è un riquadro che contiene un tettangolo verde (non sono sicuro per il colore). Questo rettangolo rappresente (secondo le tue esigenze) un materiale, una mappa di qualsiasi tipo , una textur ecc. ecc.
Ovviamente puoi mettercene quanti ne vuoi e si utilizzano tipo layers. Nel primo posto ci metterai il tuo materiale (pavimento) e a seguire le altre cose che ti servono tipo macchie sporcizia ecc. ecc.
Spero di essere stato chiaro....:confused:
fammi sapere

Flat Eric
30-07-2003, 11:39
Puoi usare anche mappe composte che permettono di sovrapporre diverse bitmap l'una all'altra (se vuoi un effetto miscela devi anche usare una maschera tipo opacità) oppure mi sembra che esista un plugin che si chiama texture layers o map layers... qualcosa di simile, dovrebbe essere reperibile su www.maxplugins.de (http://www.maxplugins.de).

la_piaga
30-07-2003, 17:22
Grazie a tutti per l'interessamento ma purtroppo non sono riuscito a spiegarmi a dovere.
Il problema non sta nel trovare un materiale che blendi 2 o piu' mappe, io attualmente uso MAX e in questo ambiente cio' e' semplicissimo, e' una questione di come viene affrontata la miscelazione delle mappe. Spero con l'ausilio di un paio di immagini di essere piu' chiaro:
Immaginiamo di avere un piano con sopra 4 tipi di piastrelle cosi' mappate:

la_piaga
30-07-2003, 17:23
Se poi sopra voglio mappare una texture (ad esempio una macchia di vernice munita di canale alpha per la trasparenza) che lambisca solo una parte di pavimento come mostra l'immagine:

la_piaga
30-07-2003, 17:23
In MAX saro' costretto a costruire 8 materiali:
mat1: tex_A
mat2: tex_B
mat3: tex_C
mat4: tex_D
mat5: tex_A+tex_E
mat6: tex_B+tex_E
mat7: tex_C+tex_E
mat8: tex_D+tex_E

quando io vorrei avere la liberta' di assegnare direttamente le mappe ai triangoli (ad alcuni 1 mappa, ad altri 2) in modo indipendente e non precostruire le miscele in materiali separati..
Mi chiedevo quindi se esistesse un pacchetto che desse la possibilita' di fare questo.
grazie, ciao :)

Flat Eric
30-07-2003, 17:30
secondo me allora basta una mappa composita (o composta) o una serie in cascata di mappe miscela e fai tutto con 1 solo materiale

macphisto
31-07-2003, 09:32
Per me ti basta una multi/sub con 4 elementi per le piastrelle inserita in una miscela dove hai quella della macchia, utilizzando una maschera per la miscela... più semplice di così :)