PDA

View Full Version : Boot per partizione con win98


Sceriff
25-07-2003, 13:00
Volevo suddividere così il mio hard disk
10Gb in fat32 per Win Xp e programmi vari
32Gb in fat32 per dati
32Gb in fat32 per giochi
2,2Gb in fat32 per Win98

Volevo fare in modo che il sistema caricato all'inizio sia sempre WinXp e non me lo debba chiedere ogni volta.
Se voglio usare Win98 vorrei poter mettere un floppy e fare il boot da quello in modo che mi carichi win98.

In realtà di win98 non me ne farei più o meno nulla, ma il fatto è che non riesco a giocare ad alcuni giochi con l'xp e non ho trovato niente che possa emulare win98 all'interno di xp. Ma se voi conoscete qualche programma che possa fare al caso mio ditemi pure.

Grazie a tutti.
Ciao.

MM
25-07-2003, 13:06
Prima partizione: W98
Seconda partizione: XP

Dopo l'installazione di XP ti viene creato il dual boot e compare all'avvio il menu di scelta del SO da avviare, con preselezionato di default XP
Tempo di attesa 30 secondi, che possono essere modificati, oppure semplicemente premere invio

Sceriff
25-07-2003, 19:39
Non c'è un modo per fare un dischetto che faccia scegliere il SO da eseguire? Win xp ormai l'ho già installato. Nel caso un giorno installassi su un'altra partizione win98 come potrei fare per gestire l'avvio dei due sistemi operativi?

MM
25-07-2003, 20:56
Questo è un problema di sistema operativo e non di disco ;)
Consiglio: leggi i topic in rilievo nella sezione windows, troverai il link alla discussione "Guida al dual boot"

Sceriff
26-07-2003, 11:29
Originariamente inviato da MM
Questo è un problema di sistema operativo e non di disco ;)
Consiglio: leggi i topic in rilievo nella sezione windows, troverai il link alla discussione "Guida al dual boot"
Grazie,ci do un'occhiata. ;)

Sceriff
28-07-2003, 14:34
Originariamente inviato da MM
Prima partizione: W98
Seconda partizione: XP

Dopo l'installazione di XP ti viene creato il dual boot e compare all'avvio il menu di scelta del SO da avviare, con preselezionato di default XP
Tempo di attesa 30 secondi, che possono essere modificati, oppure semplicemente premere invio


Una cosa....ma avendo ad esempio C D E ed F come partizioni, io volendo posso installare prima win98 su F (che farò piccola diciamo 1,5Gb) e poi dopo winxp su C?
Se si....mi si creerà il dual boot giusto? Questo rallenta il caricamento del sistema? Il tempo del menu di scelta si può impostare anche di 1 o 2 secondi?
O in alternativa....se io adesso non mi preoccupo di win98 e installo prima winxp e poi un giorno installerò win98 su un'altra partizione, il dual boot non l'avrei vero? Mi servirebbe un programma a parte?
Grazie a chiunque voglia rispondermi.

Marinelli
28-07-2003, 14:38
Dunque... puoi installare il Win98 anche su F:, non ci sono problemi, basta che C: sia in FAT32. Se installi prima WinXP e poi Win98 perdi il boot per WinXP, cioè ti parte solo Win98; ma inserendo il CD di WinXP e rieseguendo solo i primi passi dell'installazione (senza reinstallare il sistema) si crea il multiboot... il tempo lo puoi impostare a quanti secondi vuoi ;)

Ciao :)

licky79
28-07-2003, 15:07
Originariamente inviato da Sceriff
se io adesso non mi preoccupo di win98 e installo prima winxp e poi un giorno installerò win98 su un'altra partizione, il dual boot non l'avrei vero?

Come ha già detto Marinelli, devi prima installare il SO + anzianotto e poi XP altrimenti XP non lo vedi più... Problemi di file system...

PS: il boot da floppy si può fare... ma se installi LINUX!!!!!!!!!!!!

Sceriff
29-07-2003, 15:18
Ho fatto così.
Ho installato win 98 su F (fat32).
Poi ho installato win xp su C (fat32).
Ora però all'avvio mi carica win xp, non mi chiede mai quale SO voglio caricare. Perchè? Ho sbagliato qualcosa?

Sceriff
29-07-2003, 19:24
In caso non riesco a recuperare la situazione col dual boot di winxp posso usare un programma come XOSL? E' difficile da configurare? Qualcuno mi può spiegare brevemente come funziona?