PDA

View Full Version : led per le pompe


lukeskywalker
25-07-2003, 09:36
sono costantemente preoccupato per il funzionamento delle pompe all'interno della vaschetta, se una smettesse di fungere mentre stò scorazzando per vice city non me ne accorgeri proprio con tutto quel casino infrnale!
possibile che nessuno abbia pensato a monitorare il funzionamento magari con un led?

AndreaFx
25-07-2003, 10:08
Beh volendo, vendono delle piccole girelle che permettono di controllare il passaggio di acqua nei tubi..............a discapito della portata massima però :(

riki82
25-07-2003, 10:11
Originariamente inviato da AndreaFx
Beh volendo, vendono delle piccole girelle che permettono di controllare il passaggio di acqua nei tubi..............a discapito della portata massima però :(

le girelle che dici tu hanno l'ingresso e l'uscita da 7 mm di diametro esterni!:eek:

Non strozzano il flusso...di più!:( :muro:

p.s. dopo il taglio che ho visto ieri, da oggi ti chiamerò AndreaDremelFx!;)

lukeskywalker
25-07-2003, 10:30
no niente girelle, ci vorrei mettere dei semplici led, ma vanno a 220v!!!?
mmmh?:boh:

AndreaFx
25-07-2003, 11:10
Originariamente inviato da riki82
le girelle che dici tu hanno l'ingresso e l'uscita da 7 mm di diametro esterni!:eek:

Non strozzano il flusso...di più!:( :muro:

p.s. dopo il taglio che ho visto ieri, da oggi ti chiamerò AndreaDremelFx!;)


Behhhh effettivamente..............:sborone:

:sofico:

Si effettivamente le girelle strozzano parecchio.

La storia del led non mi sembra il max perchè se la pompa si rompe possono rimanere accesi e l'acqua non muoversi.
Il controllo a mio parere deve essere fatto sul flusso per avere una certa sicurezza................

Il come poi sarebbe da pensare............cmq siamo nella sez. giusta x trovare la migliore soluzione ;)

Bye

rob-roy
25-07-2003, 11:25
E' sufficiente aggiungere all'acqua quella polverina che riflette la luce.....quella che si trova sulle palline dell'albero di natale per esempio....e così se hai i tubi cristall,vedi il movimento dell'acqua in tempo reale...:sofico:

Non chiedetemi se funzia....l'ho pensata lì sul momento...:mc:

buldozeer
25-07-2003, 12:52
secondo me basta un semplice relè che ti attiva la pompa e ti segnala il suo funzionamento

il relè si attiva con i 12V dell'alimentatore

devi prendere il modello con doppio switch, uno lo usi per laimentare la pompa, l'altro che si attiva contemporaneamente lo usi per accendere la luce ( o il led) che puoi separatamente alimentare a qualunque voltaggio

il relè con doppio switch ha di solito 8 collegamenti sottostanti
2 per il segnale di eccitazione (prendi quello da 12V)
3 (o solo 2) per lo switch #1 dove colleghi la pompa
3 (o solo 2) per lo switch #2 dove colleghi la luce

se non trovi il modulo da due di relè
basta prendere 2 relè identici singoli, e applicarli per l'eccitazione
ad entrambi i 12V dell'alimentatore, e poi ovviamente al primo applichi la pompa, al secondo la luce che alimenti come vuoi.
http://www.misionrg.com.ar/rele.jpg

Don Iluvatar
25-07-2003, 13:29
Secondo me il rischio che si fermi la pompa è paragonabile a quello che si fermi le ventola del cpu (nei sistemi ad aria).

Per altro se la pompa è buona non si ferma credetemi...
Ci sono acquari che ho montato 9 anni fa la cui pompa continua a funzionare notte e giorno senza MAI essere staccata...

lukeskywalker
28-07-2003, 06:43
Originariamente inviato da buldozeer
secondo me basta un semplice relè che ti attiva la pompa e ti segnala il suo funzionamento

il relè si attiva con i 12V dell'alimentatore

devi prendere il modello con doppio switch, uno lo usi per laimentare la pompa, l'altro che si attiva contemporaneamente lo usi per accendere la luce ( o il led) che puoi separatamente alimentare a qualunque voltaggio

il relè con doppio switch ha di solito 8 collegamenti sottostanti
2 per il segnale di eccitazione (prendi quello da 12V)
3 (o solo 2) per lo switch #1 dove colleghi la pompa
3 (o solo 2) per lo switch #2 dove colleghi la luce

se non trovi il modulo da due di relè
basta prendere 2 relè identici singoli, e applicarli per l'eccitazione
ad entrambi i 12V dell'alimentatore, e poi ovviamente al primo applichi la pompa, al secondo la luce che alimenti come vuoi.
http://www.misionrg.com.ar/rele.jpg

mi sembra un'ottima soluzione semplice ed efficace.
grazie buldozer

sblantipodi
04-08-2003, 22:01
Originariamente inviato da rob-roy
E' sufficiente aggiungere all'acqua quella polverina che riflette la luce.....quella che si trova sulle palline dell'albero di natale per esempio....e così se hai i tubi cristall,vedi il movimento dell'acqua in tempo reale...:sofico:

Non chiedetemi se funzia....l'ho pensata lì sul momento...:mc:

a lungo andare la polverina si depositerebbe da qualche parte nel circuito...
Se si depositasse nella pompa addio pompa :)

Tempo fa ebbi la stessa idea di
lukeskywalker
....

La Candy fa degli ottimi flussometri per lavatrici con raccordi da 12mm... :D
Sono molto grossi e non dovrebbero rallentare quasi per niente il flusso :)

Stigmata
04-08-2003, 22:37
la "polverina" (snnnnnifffff!) non ti dà la garanzia di capire se l'acqua gira o meno: si scioglie nel circuito e vedresti tutto illuminato in ogni caso, anche con la pompa ferma.

la girella della candy mi pare una buona soluzione, se davvero non stoppa più di tanto.
altrimenti la soluzione più elegante di luke ma magari un po' più difficilotta per quelli come me che non saprebbero assemblarsela da soli...

per me basterebba una vaschetta in plexy da mettere in alto nel case: fa da air-trap, da rabbocco veloce, è moooolto professionale (magari con un neon uv accanto e il dye fluo nel circuito) e quando la pompa va, vedi la superficie "agitata" mentre se vedi calma piatta sul pelo dell'acqua... corri a staccare tutto!!!



sgrat.

Europa
04-08-2003, 22:53
invece d staccare tutto, installi motherboardmonitor 5, e configuri una soglia oltre la quale desideri spegnere il computer.
Io ho impostato i 55°.
Circa 1 mese fa mi si è fermata la pompa!!... ebbene erano le 3 del mattino ed io dormivo, quando ad un certo punto sento il computer che "bippa"... apro un occhio e vedo che il MBM5 stava facendo il conto alla rovescia per eseguire uno script in caso di raggiungimento della temperatura (10 sec.). Lo script che lanciavo richiamavo l'ottimo software SwitchOff che spegne il computer forzando qualsiasi applicazione a chiudersi.
Infatti il computer dopo 20 secondi era già spento ed io non ho dovuto nemmeno svegliarmi!!
Il giorno dopo ho sistemato tutto ed adesso non da + problemi la pompa.