PDA

View Full Version : A proposito di Oracle (tenete presente che sono un novellino.....)


utrecht
25-07-2003, 08:37
ciao a tutti,
faccio pochissimi interventi in questo forum e speriamo di non dire stupidate.
Sto cercando di ampliare le mie conoscenze in materia database e vorrei provare a prendere confidenza con Oracle. Ho a disposizione solo il pc di casa (s.o. WinXP) dove ho installato Apache per windows.

All'url http://otn.oracle.com/software/products/oracle9i/content.html ho pensato che potesse fare al caso mio quello che viene indicato con "Oracle9i Database Release 2 Client for Windows 98/NT/2000/XP". Ho letto un po' di documentazione ma non ho ancora capito se una volta installato mi permetterebbe di fare delle prove e di imparare qualcosa. Dunque prima di fare casini e installazioni inutili vorrei chiedervi:
- ho scaricato una cosa inutilizzabile per l'ambiente a mia disposizione cioè il pc di casa?
- esiste, nel caso avessi sbagliato download, un modo per installare una versione di Oracle che possa girare senza un server "vero e proprio"?

Grazie per le eventuali risposte e scusatemi nel caso avessi scritto pure idiozie ma sono un principiante!

ilsensine
25-07-2003, 08:43
Sposto nella sez. Programmazione, mi sembra un posto più adatto della sez. Linux ;)

linux_goblin
25-07-2003, 08:47
un particolare importante che non ci dici è: quanta ram? che processore?

secondo me oracle è un mostro di pesantezza nella versione 8 - figuriamoci con la 9!!!

non ti consiglio proprio di installarlo!

se vuoi imparare i database prova mysql - è free e c'e' sia per windows che per altri sistemi.

poi all'inizio puoi usare dei programmi grafici che ti aiutano nella creazione delle tabelle ad esempio:

mysql control center (mysqlcc)
mysql-front (importa i database access)

spero di esserti stato utile,
Marco

Cfranco
25-07-2003, 09:03
Oracle9i Database Release 2 Client for Windows 98/NT/2000/XP Questo é solo un client che ti permette di collegarti a un server Oracle , da solo non serve a niente .
Prova a vedere se esiste una versione di valutazione ( boh ) altrimenti dovresti comprare una licenza ( dal costo non propriamente contenuto ) .
In alternativa per cominciare a imparare l' SQL ci sono alternative moooolto più economiche ( mysql ) , giusto per "farsi le ossa" , tanto i concetti che si usano sono sempre gli stessi , al limite cambia ( e di poco ) solo la sintassi dei comandi .

pippo985
25-07-2003, 09:13
Ciao,
io sono un fan di Oracle, ci lavoro, ho fatto un pò di corsi e ti posso dire che è un mondo a sè (vastissimo).

Quello che hai scaricato tu è la versione client e perciò è utilizzabile solo per connetterti ad un server Oracle.

A te serve un client ed un server.

Per iniziare ti consiglio di scaricare la Personal Edition 8.1.7 (gratis) sul sito della Oracle. Io l'ho installata su XP PRO senza incontrare nessuna difficoltà su un pc TB1333 con 256MB. Avvii un'istanza (il db) semplicemente dai servizi di windows. Più semplice di così.

Fammi in fischio te ti servono altre info.

Ciao.

utrecht
25-07-2003, 10:04
Innanzi tutto grazie per la completezza e la velocità dele risposte!

un particolare importante che non ci dici è: quanta ram? che processore?
un pentium 4 mobile
512 MB di ram
disco da 30 GB

se vuoi imparare i database prova mysql - è free e c'e' sia per windows che per altri sistemi.
Ho lavorato parecchio su MySql (ho installato anche la versione per Win sempre sul mio fido portatile) però mi sembra che spesso le aziende richiedano qulacosa di più. Mi sono forse fossilizzato troppo su MySql e probabilmente, così mi è stato fatto notare, è legato troppo al mondo del web..... vorrei poter quindi uscire dal mio guscio e imparare qulacosa di diverso. Mi ha leggermente sollevato il fatto che la sintassi per interrogare Oracle è simile a quella utilizzata anche pe MySql ma comunque ne vorrei capire un po' di più.

Questo é solo un client che ti permette di collegarti a un server Oracle , da solo non serve a niente .
Me lo sentivo che stavo per are una cagata... ma lo avevo detto subito: mi ritengo un principiante!!

Per iniziare ti consiglio di scaricare la Personal Edition 8.1.7 (gratis) sul sito della Oracle. Io l'ho installata su XP PRO senza incontrare nessuna difficoltà su un pc TB1333 con 256MB. Avvii un'istanza (il db) semplicemente dai servizi di windows. Più semplice di così.
Allora adesso mi attacco a te e non ti mollo :D :D
Ti ringrazio mooooltissimo se potessi fornirmi le coordinate esatte per scaricare quetsa Personal Edition 8.1.7
Per adesso non ti annoio con altre domande perchè la raffica arriverà, sicuramente, nel momento in cui avrò installato e comincerò a fare delle prove.
A presto

pippo985
25-07-2003, 10:13
Originariamente inviato da utrecht
Ti ringrazio mooooltissimo se potessi fornirmi le coordinate esatte per scaricare quetsa Personal Edition 8.1.7
Per adesso non ti annoio con altre domande perchè la raffica arriverà, sicuramente, nel momento in cui avrò installato e comincerò a fare delle prove.
A presto

http://otn.oracle.com/software/products/8i_personal/content.html

utrecht
25-07-2003, 10:58
.... ehm... ora devo entrare in modalità imbranato.....:( :( (abusando della tua disponibilità?)

La versione che mi hai indicato, Oracle8i Personal Edition Version 8.1.7, sembra essere solo per NT/2000 ed io ho XP Home.

La versione Oracle9i Database Release 2 Enterprise/Standard/Personal Edition è per Windows NT/2000/XP

Che faccio, scarico comunque la prima?
Grazie

pippo985
25-07-2003, 11:03
Vai tranquillo anche su XP ;)

mjordan
25-07-2003, 23:49
Io ho scaricato e installato la Enterprise/Personal Edition di Oracle 9i Release 2 (per Windows e Linux) sul mio portatile.

Se hai 512 Mb di RAM vai tranquillo con quella.
La release 2 di 9i ha il vantaggio di non farti sminkiettare con il JDK. Difatti integra la JVM all'interno dell'installer e non ti serve installare una JDK separatamente, il che, rende l'installazione molto + semplice. Inoltre, non so per la 8, ma per la 9i viene fornita a corredo un'ottima documentazione.
Il tutto completamente gratuito per usi non commerciali (e questa, secondo me, è un'ottima politica commerciale. Altrimenti sarebbe impossibile per un privato singolo imparare ad usare il loro prodotto).

Fai bene a voler usare un altro database. MySQL è un ottimo prodotto, ma come dici tu è esclusivamente orientato al web e non presenta quelle caratteristiche "dure" tipiche dei database...

Quasi mi viene da ridere a volte quando nelle riviste specialistiche comparano i database server del calibro di Orale con MySQL ...

cionci
26-07-2003, 17:35
Originariamente inviato da mjordan
Fai bene a voler usare un altro database. MySQL è un ottimo prodotto, ma come dici tu è esclusivamente orientato al web e non presenta quelle caratteristiche "dure" tipiche dei database...
Concordo... Subquery, stored procedures, triggers, viste utente non si possono tralasciare in certi ambiti...

mjordan
26-07-2003, 18:21
Ciò non toglie che MySQL è comunque il secondo database che ho installato sul mio PC. Non so perchè ma la filosofia "piccolo è bello" mi si addice proprio. :D

utrecht
28-07-2003, 11:42
....sono proprio il più imbranato, non c'è che dire!! :( :(

Dopo un eterno download di Enterprise/Personal Edition versione 8.1.7 di Oracle 8i Release 3, ho unzippato il mio pacchetto, lancio il setup.exe ma non succede nulla, neanche un messaggio di errore.
Ma perchè!!???
Premesso che non ho installato altre versioni precedenti di Oracle.
Può influire il fatto che abbia già installato sul mio portatile un JDK, perfettamente funzionante? (ora non ricordo la versione perchè sono su un'altra macchina)

Ero incerto se postare questo problema ma alla fine ho deciso di 'affrontare' anche gli eventuali cori di sberleffi per venirne a capo....

linux_goblin
29-07-2003, 14:40
problema che io personalmente ho avuto con oracle 8
il java non è compatibile con il pentium 4

trovi come risolverlo a questa pagina qui (http://www.intel.com/support/processors/pentium4/sb/cs-001674-prd483.htm)

altre soluzioni:
There are 3 possible workarounds:
1. Obtain patch 1507768 from Oracle Support Services via Metalink. See Patch readme for patch installation details.

2. a) Copy the content of the Installation to a temporary folder on the harddisk, rename ALL copies of file 'symcjit.dll'
b) Go to folder \install and edit file 'oraparam.ini' (attention: write protection) and change parameter JRE_MEMORY_OPTIONS to JRE_MEMORY_OPTIONS=-nojit -ms16m -mx32m
c) Start the installation again

3. Use the Oracle Universal Installer that is shipped with Oracle 9.0.1 or higher.

kingv
29-07-2003, 15:36
Originariamente inviato da linux_goblin
il java non è compatibile con il pentium 4





bah insomma messa giu' così fa proprio brutto :D :D

cmq sul link che hai dato e' spiegato tutto... ;)

pippo985
30-07-2003, 14:17
Originariamente inviato da utrecht
....sono proprio il più imbranato, non c'è che dire!! :( :(

Dopo un eterno download di Enterprise/Personal Edition versione 8.1.7 di Oracle 8i Release 3, ho unzippato il mio pacchetto, lancio il setup.exe ma non succede nulla, neanche un messaggio di errore.
Ma perchè!!???
Premesso che non ho installato altre versioni precedenti di Oracle.
Può influire il fatto che abbia già installato sul mio portatile un JDK, perfettamente funzionante? (ora non ricordo la versione perchè sono su un'altra macchina)

Ero incerto se postare questo problema ma alla fine ho deciso di 'affrontare' anche gli eventuali cori di sberleffi per venirne a capo....


Controlla la dimensione del file. A me è capitato più volte che il download non fosse completo al 100%.

Ciao.

utrecht
05-08-2003, 09:12
Controlla la dimensione del file...
Ho controllato ma è preciso al byte!

il java non è compatibile con il pentium 4
Mi sa che dipende veramente da questo motivo......

pippo985
05-08-2003, 12:19
Se hai un P4 allora segui il consiglio di linux_goblin.
Io ho avuto lo stesso problema sul PC al lavoro.
A casa invece ho un AMD ;) ;) ;) ;)

utrecht
06-08-2003, 08:57
Funziona!! Ho adottato il punto 2 di linux_goblin.

Considerato che ho impiegato 17 post per capire cosa scaricare e come installare, figuriamoci quanti ne dovrò impiegare per capire come funziona. :D :D
Ho passato una parte della nottata a leggermi i vari help e guide in linea.
Provo a tirare fuori una delle mille domande che avrei: perchè non riesco a loggarmi attraverso l'Enterprise Manager Login per creare il Super Administrator? Ma non devo utilizzare <sysman> come login e <oem_temp> e come pwd?

Certo potrei anche chiedere se è possibile creare un repository inizialmente vuoto oppure se esiste un tracciato predefinito per esso, ma questo ve lo chiederò più avanti, quando sarò riuscito anche in questo caso a loggarmi e a superare finestre di alert che mi dicono 'nessun listener'.... :confused:

Sorry per la banalità delle domande ma è un mondo completamente nuovo!! :eek:

linux_goblin
18-08-2003, 16:03
se non erro i due utenti amministratori sono:

system con password "manager"
e sys con password "change_on_install"

attento perchè hanno diversi permessi.

poi puoi creare un utente che sia poprietario di un database (istanza), ma questi due sono quelli creati di default

prima cosa da fare: cambiare le passwd di default

utrecht
21-08-2003, 09:57
Ogni volta che tento di loggarmi (ad es. per creare una nuova repository per il Management Server) ottengo come errore 'TNS: nessun listener'.
Se provo a loggarmi all'Oracle Management Server ottengo un 'VTK-1000: unable to connect...' e mi viene chiesto di verificare lo status dell'Oracle Management Server.

Ho per caso eseguito un'installazione incompleta, tralasciando qualche componente?
Oltretutto, seguendo le indicaziioni per una 'installazione tipica' avrei dovuto vedere un DB già pronto e preconfigurato ma dall'Oracle DBA Studio non vedo nulla. Ho provato a crearlo ma quando mi connetto ottengo l'errore 'nessun listener'.....

Insomma, un bel casino!! :muro:
Qualche aiuto per riuscire a tirarmi fuori da questo pantano?
Grazie mille.

alphacygni
29-08-2003, 00:54
Originariamente inviato da cionci
Concordo... Subquery, stored procedures, triggers, viste utente non si possono tralasciare in certi ambiti...

...ed hai dimenticato l'integrita' referenziale... cmq la cosa peggiore e' quella di non gestire le subquery, ma cazzarola :muro:

linux_goblin
29-08-2003, 07:46
ma cazzarola come puoi paragonare un prodotto da migliaia di euro quale oracle ad un db quasi gratuito (costa 400 euro per integrarlo in un tuo applicativo commerciale)?

sono programmi diversi che hanno utilizzi completamente diversi... mysql è incredibilmente più veloce e per esserlo deve rinunciare a delle features.
se per te queste caratteristiche sono irrinunciabili, acquista oracle, altrimenti (per molti siti web dinamici ad esempio) basta mysql

ciao,
Marco

P.S. per tornare in tema di thread... utrech hai controllato e il listener è attivo?
da dos: tnsping istanza_oracle
il file principale da guardare è tnsnames.ora che dovrebbe essere in /oracle/network/admin/

cionci
29-08-2003, 09:13
Originariamente inviato da alphacygni
...ed hai dimenticato l'integrita' referenziale... cmq la cosa peggiore e' quella di non gestire le subquery, ma cazzarola :muro:
L'integrità referenziale c'è...basta usare le tabelle InnoDB...

utrecht
29-08-2003, 11:35
hai controllato e il listener è attivo?
da dos: tnsping istanza_oracle
il file principale da guardare è tnsnames.ora.....


La risposta è TNS-12541: TNS: nessun listener
Dal file tnsnames.ora non riesco a trarre nessuna informazione.... ecco dopo una connessione fallita come si presenta...
ORCL_NOMEMIODB =
(DESCRIPTION =
(ADDRESS_LIST =
(ADDRESS = (PROTOCOL = TCP)(HOST = il_mio_host)(PORT = 1521))
)
(CONNECT_DATA = (SID = orcl)(SERVER = DEDICATED))
)


:) :) :) Dottore, ce la farò oppure la situazione è grave? :) :) :)