PDA

View Full Version : Windows XP e Cambio Mainboard HELP ME PLEASE!!!


darkwings
25-07-2003, 04:16
Da parecchi anni ormai assemblo pc, prima per hobby ogni tanto, ora tra il lavoro, colleghie e amici sempre piu spesso e ultimamente mi e' sorto un problema.
Da quando e' uscito windows XP l'ho sempre messo su pc nuovi con hard disk vuoti, ma adesso che si sta' diffondendo mi stanno incominciando a chiedere di cambiare sistema mantenendo i vecchi hard disk dove XP gia e' installato.
Parlando con un amico che l'ho ha gia fatto mi ha detto che cambiamdo la scheda madre va reinstallato windows da capo.
La cosa mi ha lasciato parecchio perplesso, soprattutto perche' al lavoro mi hanno appena detto che l'anno prossimo cambiano scheda madre e processore a tutti i pc, dove attualmente XP gira gia.
Prego dio che non debba mettermi a reinstallare da capo 16 stazioni di lavoro altrimenti mi sparo subito.
Qualcuno di voi sa se effettivamente si deve reinstallare sempre il sistema operativo o se esiste un modo per evitarlo??
Spero che quancuno di voi possa darmi qualche dritta perche' la cosa altrimenti diverrebbe davvero pesante.

Grazie


Ciao

Thunder01
25-07-2003, 09:19
se cambi chipset della scheda madre quasi sicuramente ti conviene reinstallare tutto...

se invece ad esempio resti in casa VIA, che ne so, magari mettendo un kt600, potresti solo disinstallare i via 4in1 e provare cosi...magari vanno bene lo stesso...

cmq se formatti sei sicuro di avere dei pc funzionanti senza bug...a differenza dal sostituire solo la CPU, sostituendo la scheda madre cambi le piste dove passavano i dati e ciò può crearti delle incompatibilità oppure dei problemi mentre lavori (blocchi di sistema,schermate blu e quant'altro...)

diciamo che se vuoi mantenere il sistema operativo e sperare che vada senza intoppi devi avere un bel cu@o :)

personalmente non ho mai provato...cambiare un pezzo come la scheda madre che è il cuore del pc senza formattazione, secondo me non va bene...

io volevo infatti cambiare la mia in sign ma spetto xkè adesso come adesso ho il SO perfetto senza intoppi che funge perfettamente...appena spunterà qualche problema, faro il change ;)

a presto ciauzzzzz:cool:

ingpeo
25-07-2003, 09:30
Puoi provare a vedere se funziona lo stesso il pc mantenedo il wecchio XP, non si sa mai. La maggior parte delle volte, comunque, non parte nemmeno dopo il cambio di mobo. Metti in preventivo di fare tanti format c:

khaos
25-07-2003, 12:06
http://www.windowsreinstall.com/install/other/motherboard/problems.htm

Io non ci sono riuscito perche' avevo poco tempo (macchina utente) ma probabilmente funzionano.
Altrmenti ti potresti procurare Erd Commander 2003 e provare con quello...



Altrimenti:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;Q271965


Fai sapere che sono molto interessato.

darkwings
25-07-2003, 12:43
Ho un pc su cui posso fare una prova.
Poi vi faccio sapere.


Ciao

diafino
25-07-2003, 12:57
io ho provato..rettivico;

da Abit KR7A-R KT266 a Epox 8K5A2+ KT333 nessun problema..
da ECS K7S5A e Epox 8K5A2+ a Abit NF7-S/NF7 format c:

nonsidice
25-07-2003, 16:07
Si può fare, l'altro giorno l'ho cambiata ad una ditta che non poteva permettersi il format, al riavvio (chipset e altro diversi ovvio :rolleyes: ) schermata blu !!
4 ore perse nelle faq microsoft per capire come fare:
occorre entrare in modalità ripristino da prompt e disattivare TUTTI i driver atapi e ide dai servizi, riavviare e installare i driver ide della scheda nuova, riavviare di nuove e fare il resto.
questa è la rogna + rognosa che può esserci con il cambio di scheda.

shadylane
25-07-2003, 17:47
Io ho fatto così:
sono passato da asus con kt133a a gigabyte con kt266a, con anche cambio di scheda video (sulla asus era savage 4 integrata, ora ho radeon 9000). Ho disinstallato tutti i driver della scheda video, audio e della mobo, ho effettuato il cambio di hw, ho riavviato e tutto ok, ho reinstallato i driver del nuovo hw e ho effettuato una bella pulizia approfondita del registro.Ora va alla grande e senza problemi.

Abilmen
25-07-2003, 18:27
PER DARKWINGS

Comincia a comprare la pistola (a salve) perchè al 99,9% dovrai reinstallare il SO (Win xp nel caso) su tutti i Pc, dopo un bel formattone....A meno che tu non abbia la fortuna (od anche sia una scelta vs.) di mantenere lo stesso chipset; in tal caso suggerisco (per evitare sovrascritture e doppioni nel registro) di entrare nella modalità provvisoria (F8) e da li cancellare da gestione periferiche i vari driver del vecchio chipset (controller dischi ecc.); installare poi i nuovi driver del CD allegato alla nuova mobo e quindi...dovrebbe funzionare tutto senza cambio di SO.
Byes

tweester
25-07-2003, 18:53
....io ho fatto una prova con 2 schede madri identiche ma con il resto tutto diverso.....cpu-ram-cd-scheda video-audio, il sistema operativo è partito ma si è disattivato.

Passando invece da chipset 440bx a 845pe il sistema non è partito (schermata blu).

Abilmen
26-07-2003, 00:14
Originariamente inviato da tweester
....io ho fatto una prova con 2 schede madri identiche ma con il resto tutto diverso.....cpu-ram-cd-scheda video-audio, il sistema operativo è partito ma si è disattivato.

Passando invece da chipset 440bx a 845pe il sistema non è partito (schermata blu).
Sarà stato tutto diverso...ma con lo stesso disco fisso per cui se la mobo è la stessa puoi installare xp aggiornamento partendo es. da Win 98 o Me senza problemi; se invece la mobo è diversa ma con lo stesso chipset ti consiglio la tecnica suggerita di cancellare i driver della vecchia mobo in modalità provvisoria e dopo installare il SO ed i driver della mobo nuova...
440 bx e 845 Pe sono profondamente diversi; la formattazione è inevitabile...