Roby76
25-07-2003, 05:15
salve a tutti,
Io possiedo un P4 1.9 ghz e questo computer nel tempo ha presentato parecchi limiti struttrali e tecnici in ultimo anche componentistici infatti ho scoperto che la mb che era descritta come scheda che potesse supportare fino a 3 gb non supporta più di 768 mb di ram, 3 banchi da 256 mb massimo l'uno.
Ora io so dell'uscita a fine settembre del nuovo processore a 64 bit dell'AMD ma come in tutte le cose non reputo conveniente acquistarlo con immediatezza sarà necessario dargli un po' di tempo perchè si assesti sul mercatio e per vedere quali garanzie offre tutto l'hardware che gli andrà montato attorno.
Pensavo quindi di tirare in piedi una macchina, di transizione, che mi potesse dare la possibilità di arrivare fino a quando avrei acquistato in sicurezza il 64 bit.
Pur facendo acquisti mirati e ben studiati, del tipo spendere un filo in più per la Mb e risparmiare nettamente sulla scheda video, visto che io uso i pc per lavoro prima che per gioco, e anzi è raro che giochi coi pc.
Ho avuto un pessimo riscontro poichè anche ricercando il risparmio i costi per tirare impiedi questo computer sono comunque al di sopra di quel budget che avevo stimato.
Io pensavo inoltre avendo a disposizione in casa 2 monitor per pc di sfruttare questo mio computer, il P4 1.9 GHz per linux e di usare quello che mi assemblerei per i sistemi microsoft e quindi lavoro.
Ma a questo punto e viste le cifre che mi fuori escono ogni qual volta cerco di fare una configurazione ideale mi sa che sarò costretto a cambiare Mb e processore mantenendo tutta la struttura che ho su questo P4...
Voi cosa fareste?
Cosa vi sentireste di consigliarmi?
Grazie
Io possiedo un P4 1.9 ghz e questo computer nel tempo ha presentato parecchi limiti struttrali e tecnici in ultimo anche componentistici infatti ho scoperto che la mb che era descritta come scheda che potesse supportare fino a 3 gb non supporta più di 768 mb di ram, 3 banchi da 256 mb massimo l'uno.
Ora io so dell'uscita a fine settembre del nuovo processore a 64 bit dell'AMD ma come in tutte le cose non reputo conveniente acquistarlo con immediatezza sarà necessario dargli un po' di tempo perchè si assesti sul mercatio e per vedere quali garanzie offre tutto l'hardware che gli andrà montato attorno.
Pensavo quindi di tirare in piedi una macchina, di transizione, che mi potesse dare la possibilità di arrivare fino a quando avrei acquistato in sicurezza il 64 bit.
Pur facendo acquisti mirati e ben studiati, del tipo spendere un filo in più per la Mb e risparmiare nettamente sulla scheda video, visto che io uso i pc per lavoro prima che per gioco, e anzi è raro che giochi coi pc.
Ho avuto un pessimo riscontro poichè anche ricercando il risparmio i costi per tirare impiedi questo computer sono comunque al di sopra di quel budget che avevo stimato.
Io pensavo inoltre avendo a disposizione in casa 2 monitor per pc di sfruttare questo mio computer, il P4 1.9 GHz per linux e di usare quello che mi assemblerei per i sistemi microsoft e quindi lavoro.
Ma a questo punto e viste le cifre che mi fuori escono ogni qual volta cerco di fare una configurazione ideale mi sa che sarò costretto a cambiare Mb e processore mantenendo tutta la struttura che ho su questo P4...
Voi cosa fareste?
Cosa vi sentireste di consigliarmi?
Grazie