PDA

View Full Version : WIP - Lamborghini Murcielago + domande tecniche


Momo5
24-07-2003, 23:39
Salve a tutti
Ho iniziato da qualche giorno a modellare con MAX4 una fiammante Lambo Murcielago. E' la prima auto che creo in Box modelling (anzi plane modelling) e non ho avuto particolari problemi tranne alcuni dubbi su come rendere gli spigoli vivi posti su una superficie...

Per ora ho sempre reso gli spigoli usando chamfer o simile aumentando quindi il numero di facce ma ora il tutto sta diventando troppo pesante (aaargh scatti a manetta). Pensavo allora di agire sui parametri weight e chaser (non ricordo come si scrive :p ) all'interno del mesh smooth ma... risultati orribili: lo spigolo veniva evidenziato però tutta la superficie intorno si stirava come un lenzuolo (con conseguente creazione di artefatti).
Mi appello ai geniaggi del forum: che tecnica usate per gli spigoli? come faccio a limitare il numero di facce e a fare tanti tanti bei spigoloni :D ?

Se riesco a uploadare allego qualche immagine WIP (mi sono salvato un paio di immagini mentre modellavo..)

http://fun.supereva.it/momo555/WIP%201%20small.jpg

Momo5
24-07-2003, 23:41
conoscete Sergio? :D


http://fun.supereva.it/momo555/WIP%202%20small.jpg

Momo5
24-07-2003, 23:48
Dai.. metto anche questa poi vado a dormire :rolleyes: :sofico:

http://fun.supereva.it/momo555/WIP%203%20small.jpg


notte gente

clock
24-07-2003, 23:59
Originariamente inviato da Momo5
Salve a tutti
Ho iniziato da qualche giorno a modellare con MAX4 una fiammante Lambo Murcielago. E' la prima auto che creo in Box modelling (anzi plane modelling) e non ho avuto particolari problemi tranne alcuni dubbi su come rendere gli spigoli vivi posti su una superficie...

... (aaargh scatti a manetta). ...


però !!!! very gooddd !! ;)

Momo5
25-07-2003, 11:36
Sob. 33 visite e 1 solo commento...

Nessuno ha voglia di scambiare qualche opinione su tecniche di modellazione? consigli per rendere spigoli?

Oggi pomeriggio magari posto un piccolo render di prova (giusto per vedere cosa sta venedo fuori..)

buon caldo a tutti...

Spike
25-07-2003, 12:04
forse cambiando lo smoothing group? se assegni l'id 1 al cofano (ad es.) e un'altro id al reso in teoria non dovrebbe creare uno spigolo?

Spike
25-07-2003, 12:06
o altrimenti selezioni i poligoni che vuoi e li distacchi come "element" in questo modo lo spigolo viene ma va bene per parti che sono fisicamente separati anche sulla macchina reale

Momo5
25-07-2003, 13:01
Originariamente inviato da Spike
o altrimenti selezioni i poligoni che vuoi e li distacchi come "element" in questo modo lo spigolo viene ma va bene per parti che sono fisicamente separati anche sulla macchina reale

guarda... c'ho provato e in alcuni punti più nascosti uso anche questa tecnica però il risultato a volte è insoddisfacente... non ho esempi pronti ma viene molto meglio abbassando a 0 il valore chaser (??) nel meshsmooth.. perchè allora non faccio sempre così? perchè come dicevo sopra la superficie anche in zone lontane dallo spigolo viene stirata orribilmente. Magari appena ho due minuti creo qualche shoot d'esempio...

Momo5
25-07-2003, 13:04
posto un renderino di prova... occhio che ci sono solo materiali default, non ho ancora preparato alcuno shaders..

http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%202%20small.jpg

Momo5
25-07-2003, 13:10
ehm... l'altra metà della Lambo ve la posto domani :rolleyes: (mi son dimenticato di fare il mirror :muro: )




X Spike: grazie per i consigli.. proverò a cambiare manualmente gli smoothing group e vedere cosa viene fuori.

Spike
25-07-2003, 17:30
bella, sta venendo bene.
Una domanda: tu come fai a creare le giunzioni della carrozzeria? io di solito seleziono gli edges lungo cui voglio tagliare, gli creo un chamfer di 0,2 0,3 poi la strisciolina di poligoni che si viene a formare la estrudo verso l'interno. Dopo questo seleziono gli spigoli delle due estremità e gli applico di nuovo chamfer per crare un bordo più spigoloso.

Momo5
25-07-2003, 22:54
ho fatto un po' di prove (mi spiace che nel rendering non si notino un gran che le giunzioni ma nei primi piani rendono alla grande)...
In genere seleziono gli edges sovrapposti dei due element (tipo portiera e carrozzeria) -> estrudo -> riseleziono gli edges di prima e applico un chamfer molto piccolo (dipende dall'unità di misura: in questo caso anche 0,01).
Se non ho capito male tu fai un doppio chamfer.. ma non ti vengono poi troppe facce?? x me è un aspetto importante...

Modifico: ho capito ora come procedi.. la tua superficie non la dividi in due elementi giusto? estrudi una strisciolina e smussi.. però per quanto piccola sia la striscia non rimane un po' troppo spazio tra una "lamiera" e l'altra? inoltre hai il doppio di edges da selezionare per il chamfer.

Momo5
26-07-2003, 09:25
ecco la versione "raddoppiata"...


http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%203.jpg

Momo5
26-07-2003, 09:28
Ovviamente ogni commento/consiglio/critica/complimento ( :rolleyes: :p )è ben accetto...
grazie spike per aver tenuto vivo questo thread (e anche a clock)

Risso
26-07-2003, 09:57
e' veramente fica :D vetro a parte... :p

Momo5
26-07-2003, 11:34
Originariamente inviato da Risso
..vetro a parte... :p

è già... per forza: sono tutti materiali di default! dovrei fare tutto bianco finchè faccio prove :p :D

grazie per "..è veramente fica.." :D :D

Momo5
26-07-2003, 14:10
Poichè domani parto per una meritata vacanza posto un ultimo render con qualche riflessione in più.. giusto per rendere giustizia alla parte di macchina già fatta.. occhio che sono ancora MATERIALI PROVVISORI.

saludos by momo



http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%205.jpg

geng@
27-07-2003, 12:22
fico!

ScaR_
31-07-2003, 11:45
ma è semplicemente FANTASTIKO!!!! kazzo sto sbavando...sei un mio idolo...sarai un capostipide da seguire!! In qst 3d ho visto quello ke ho sempre sognato fare....imparero...imparero.....

Momo5
01-08-2003, 18:03
rieccomi... breve ritorno a casa prima di ripartire per le vacanze!

Ho riempito il pomeriggio aggiornando qualche dettaglio della macchina (specchietti retrovisori e altro..). Ho sostituito l'immagine di 2 post sopra e ora ne aggiungo un altra con una nuova camera.

Quando tornerò (a metà agosto) mi butterò su cerchioni, gomme, tergicristallo, fari, zona posteriore... e altro :D

A presto e "tenetemi" UP! ;) :D






http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%206.jpg

nclabs
03-08-2003, 11:19
wow!!! veramente complimenti x il modello!!! quanto ci hai messo??? io nn ho capito bene la tecnica che hai utilizzato x l'effetto staccato che hai usato sul cofano e altre parti... ci faresti un mini-mini-mini-mini tutorial in 6 righe??? thx & seeya!!!

Sharkie
12-08-2003, 18:27
suggerimenti nn sono in grado d dartene, ma di certo t posso dire ke sta venendo fuori davvero bene
good look

Marino5
14-08-2003, 16:18
mi sembra decisamente ben fatto.. solo, lo specchietto non è troppo lungo?
cmq davvero un bel lavoro!

lnessuno
15-08-2003, 10:21
PORCAPALETTA!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:



spettacolo & delirio... complimenti davvero :eek:


e io che non riesco nemmeno a trovare un programma decente per la grafica 3d sotto linux... :(

digitalfx
15-08-2003, 14:57
Originariamente inviato da lnessuno
PORCAPALETTA!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:



spettacolo & delirio... complimenti davvero :eek:


e io che non riesco nemmeno a trovare un programma decente per la grafica 3d sotto linux... :(


MAYA ti sembra abbastanza decente per te?

lnessuno
15-08-2003, 15:08
Originariamente inviato da digitalfx
MAYA ti sembra abbastanza decente per te?



no io voglio qualcosa di molto più profescional :D


scherzo, sto cercando qualcosa su google (non lo conoscevo sinceramente) :)

grazie di nuovo anche per la risposta nell'altro topic :p

Momo5
17-08-2003, 23:38
rieccomi!! sono tornato...

per passare la serata mi sono già messo all'opera: obbiettivo cerchioni e pneumatici... sono già a buon punto :D :D :sofico:

Vi ringrazio per gli interventi e metto su una FOTO della murcielago per evidenziare tra l'altro che gli specchietti retrovisori sono realmente così imponenti... e pensare che nel mio modello ho accorciato un po' :rolleyes:


http://www.momo555.supereva.it/murcielago%20foto.jpg

Marino5
18-08-2003, 00:26
cacchio hai raggio! mmmhhh... me la ricordavo male :P sai com'è non è che la vedo tutti i giorni e nn ne ho nemmeno una in garage :) lol
cmq fantastico!!! mi raccomando voglio vedere il modello completo!!! :)

Yota79
18-08-2003, 01:00
Sei un grande.. ;) ho una domanda da farti.. ma le assonometrie della macchina che usi come modello in 3d studio.. dove le trovi? Io ho provato a cercare ma nulla.. :cry:

clock
18-08-2003, 01:42
:eekk: Fantastica!!!!!! grandissimoo! :sbav:

Chester
18-08-2003, 08:37
Originariamente inviato da Yota79
ma le assonometrie della macchina che usi come modello in 3d studio.. dove le trovi? Io ho provato a cercare ma nulla.. :cry:

O vai su www.suurland.com (ci sono ottime blueprint) oppure su http://www.onnovanbraam.com (alcune sono fatte un po' male, ma ad esempio si trova anche la lambo diablo e la countach).

Momo5
18-08-2003, 10:05
Originariamente inviato da Chester
O vai su www.suurland.com (ci sono ottime blueprint) oppure su http://www.onnovanbraam.com (alcune sono fatte un po' male, ma ad esempio si trova anche la lambo diablo e la countach).

esatto... www.suurland.com è il punto di riferimento per i blueprints. peccato che non venga aggiornato da mesi
:cry: :cry:

io per esempio avrei voluto modellare la Gallardo ma non sono assolutamente riuscito a trovare riferimenti.

Yota79
18-08-2003, 12:16
Grossi.. grazie ragazzi.. ora ho le blueprint.. ora bisogna torvare la maniera per usarle e fare qualcosa.. :D

Yota79
18-08-2003, 12:19
Quand'e che ci farai vedere i cerchioni? Cavolo.. cmq sei proprio bravo.. lo ripeterò.. ma sei veramente grosso.. io fare una modellazione cosi bella di una macchina.. mai riuscito.. sarà che ne so veramente poco.. :(

Momo5
18-08-2003, 13:21
ecco la ruota... sono andato parecchio al risparmio sia come dettagli sia come numero di poligoni in quanto il modello della Murcielago è già pesante così com'è...:(
comunque nella vista globale il risultato è soddisfacente

il materiale del cerchione è un grigio default... a uno shaders appropiato ci penserò più avanti...





http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%209.jpg




http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%207.jpg

Yota79
18-08-2003, 13:28
Originariamente inviato da Momo5
ecco la ruota... sono andato parecchio al risparmio sia come dettagli sia come numero di poligoni in quanto il modello della Murcielago è già pesante così com'è...:(
comunque nella vista globale il risultato è soddisfacente

il materiale del cerchione è un grigio default... a uno shaders appropiato ci penserò più avanti...





http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%209.jpg




http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%207.jpg

Alla faccia del :oink: sei bravissimo.. anche con i materiali.. riuscire a farli cosi riflettenti.. sei un drago.. non è che sei di roma e passaresti a casa mia per quelche lezione?
:mc: :sofico:

Momo5
18-08-2003, 13:34
sorry.. sono di milano ;) :D

Marino5
18-08-2003, 13:51
okay, appena finisci il modello, fallo a 1600x1200 così lo metto come sfondo.. ah! fallo su sfondo nero, rende meglio :)

Yota79
18-08-2003, 14:28
Originariamente inviato da Momo5
sorry.. sono di milano ;) :D


:cry: :cry: :cry:

lnessuno
18-08-2003, 17:33
sti stracazzi :eek:



solo un paio di cose non mi sono chiare... per la precisione quelle bande nere sotto i fari anteriori e sotto il parabrezza... non ho capito se sono dei work in progress o se hanno un motivo di esserci :D




cmq complimenti, davvero un lavoro con le contropalle :eek:

lnessuno
18-08-2003, 17:35
come non detto, le bande ci sono anche nell'originale :p

http://www.dokidoki.ne.jp/home2/gto2/murcielago/murcielago01.jpg

lnessuno
18-08-2003, 17:41
il disco del freno però mi sembra un pò vuoto.... ci stai ancora lavorando?

cmq qua c'è una bella foto per i cerchi e per il disco :)

http://199.239.248.45//images/full/2002/s2002010901/lm2002mucielago4907.jpg

Momo5
18-08-2003, 20:11
Originariamente inviato da lnessuno
sti stracazzi :eek:



solo un paio di cose non mi sono chiare... per la precisione quelle bande nere sotto i fari anteriori e sotto il parabrezza... non ho capito se sono dei work in progress o se hanno un motivo di esserci :D




cmq complimenti, davvero un lavoro con le contropalle :eek:


so che dalla foto non si notano ma effettivamente le "bande nere" ci sono...

Momo5
18-08-2003, 20:20
Originariamente inviato da lnessuno
il disco del freno però mi sembra un pò vuoto.... ci stai ancora lavorando?

cmq qua c'è una bella foto per i cerchi e per il disco :)

http://199.239.248.45//images/full/2002/s2002010901/lm2002mucielago4907.jpg

gran bella foto.
Non è che abbia raccolto molto materiale fotografico oltre ai blueprint quindi alcuni dettagli andranno persi sicuramente... diciamo che prima finisco il modello e poi mi darò ai dettagli COMPATIBILMENTE con il numero totale di facce (già adesso ragguardevole). Ad esempio i buchini sul cerchione e sul disco del freno....


A proposito: chi mi aiuta a trovare una bella texture per fare la griglia nelle prese d'aria anteriore e laterale?

lnessuno
18-08-2003, 20:31
non ho presente bene come ti serve la texture, però posso mettere qualche foto... :)

http://www.car-forums.com/car_pictures/_image/mur_005.jpg
http://images.cardomain.com/member_img_a/403000-403999/403161_30_full.jpg

Momo5
18-08-2003, 22:09
Originariamente inviato da lnessuno
non ho presente bene come ti serve la texture, però posso mettere qualche foto... :)

http://www.car-forums.com/car_pictures/_image/mur_005.jpg
http://images.cardomain.com/member_img_a/403000-403999/403161_30_full.jpg

esatto.. griglie come quelle nelle foto. Non posso ritagliare dalle tue immagini... verrebbero troppo impastate. Mi serve una texture più pulita, anche solo simile a quella reale

lnessuno
18-08-2003, 22:23
fatta in 30 secondi... spero possa andare :p

lnessuno
18-08-2003, 22:24
sono un pò grosse, se hai un qualunque programma di fotoritocco prova a rimpicciolirle all 80% e dovrebbero andare

Momo5
18-08-2003, 23:23
Originariamente inviato da lnessuno
fatta in 30 secondi... spero possa andare :p

l'ho appena inserita nella scena! (beh prima l'ho un po' ridimensionata e pulita)..

grazie mille!!

;) :D

westminzer
19-08-2003, 08:14
Io bazzico pochissimo da questa sezione ma ogni volta che entro mi fate uscire gli occhi dalle orbite :sbav:

Che programma è stato utilizzato per la modellazione di superficie?

Momo5
19-08-2003, 09:55
max 4.0

Momo5
19-08-2003, 23:56
rieccomi... :D

sono in dirittura d'arrivo per la modellazione. Ho sistemato parecchie cose. Direi che per la parte davanti sono a posto, non aggiungerei altri dettagli (appesantirebbero inutilmente la scena.. tipo buchini dischi freni o altro). Manca ancora molto nel retro (dalle inquadrature non si vede.. :p )

Per i materiali questi non sembrano malaccio... magari rivedo ancora qualcosa.

Devo invece pensare a qualcosa di carino per l'ambientazione... non so se fare le luci tipo autosalone oppure usare una bella HDRI con relativo ambiente a tono...



http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%2010.jpg


http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%2011.jpg

Marino5
19-08-2003, 23:57
è orgasmica

Momo5
20-08-2003, 00:08
Originariamente inviato da Marino5
è orgasmica

lollissimo
:D :D :D

Yota79
20-08-2003, 00:29
sei fantasmagorico.. :D

digitalfx
20-08-2003, 01:32
beh 10 e lode :)

solo una curiosità...
da quanto tempo modelli in 3d?

non la macchina... ma in generale

ancora complimenti

lnessuno
20-08-2003, 08:54
porcavacca:eek: :eek:

westminzer
20-08-2003, 09:23
Originariamente inviato da Marino5
è orgasmica

Straquoto :D

Questo post mi ha fatto venire la voglia di imparare ad usare 3D Studio max, speriamo non sia troppo difficile :p


che ne dici di postare anche uno screenshot da dietro? ;)

Momo5
20-08-2003, 10:17
Originariamente inviato da digitalfx
beh 10 e lode :)

solo una curiosità...
da quanto tempo modelli in 3d?

non la macchina... ma in generale

ancora complimenti


guarda.. giochicchio con programmi di grafica dai tempi di 3ds DOS (ma avevo 14 anni... ora ne ho 24). Però per molto tempo mi sono limitato a modellare solo con primitive, boolean e poco altro..

Solo dopo aver imparato bene ad usare Rhino 3d (OTTIMO) mi sono applicato anche con 3dsmax.

Sono un po' scostante: creo un progetto all'anno... solo in estate cioè quando ho un po' di ore libere da sfruttare. L'anno scorso mi son fatto l'autoritratto (qualcuno se lo ricorda? :D )

Momo5
20-08-2003, 10:18
Originariamente inviato da westminzer

che ne dici di postare anche uno screenshot da dietro? ;)


ehm... appena ho finito il retro... :mc: :D

westminzer
20-08-2003, 10:44
Originariamente inviato da Momo5
guarda.. giochicchio con programmi di grafica dai tempi di 3ds DOS (ma avevo 14 anni... ora ne ho 24). Però per molto tempo mi sono limitato a modellare solo con primitive, boolean e poco altro..

Solo dopo aver imparato bene ad usare Rhino 3d (OTTIMO) mi sono applicato anche con 3dsmax.

Sono un po' scostante: creo un progetto all'anno... solo in estate cioè quando ho un po' di ore libere da sfruttare. L'anno scorso mi son fatto l'autoritratto (qualcuno se lo ricorda? :D )

l'ho visto sul tuo sito.... fenomenale :D

Ho sentito parlare di rhino 3D: fondamentalmente sono programmi simili?

Riguardo il retro credevo fosse già fatto :p.

riguardo ai particolari (tergicristallo, fari) li hai fatti ad occhio guardando le foto?

Momo5
20-08-2003, 12:52
Originariamente inviato da westminzer
l'ho visto sul tuo sito.... fenomenale :D


ehm.. quale sito? ho un po' di spazio su supereva.. niente di più. L'autoritratto è conservato nella galleria di www.treddi.com




riguardo ai particolari (tergicristallo, fari) li hai fatti ad occhio guardando le foto?

si ma non dirlo a nessuno
:D

westminzer
20-08-2003, 13:22
Originariamente inviato da Momo5
si ma non dirlo a nessuno
:D

Ma se sono fatti benissimo.... :p

geng@
20-08-2003, 13:24
assolutamente 'sti cazzi :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
5 televisorini per lui!

PCOCCO
20-08-2003, 13:40
:sbavvv: e non aggiungo altro :sbavvv:

REPSOL
22-08-2003, 01:52
Complimenti veramente bella :eek: :D

Momo5
22-08-2003, 09:40
grazie ragazzi...

intanto è in arrivo il posteriore (fatto AD OCCHIO guardando le foto.. mi manca il blueprint del retro).:eek:

westminzer
22-08-2003, 09:56
Originariamente inviato da Momo5
grazie ragazzi...

intanto è in arrivo il posteriore (fatto AD OCCHIO guardando le foto.. mi manca il blueprint del retro).:eek:

attendiamo.... secondo me sarà ottimo :D

REPSOL
22-08-2003, 15:01
Originariamente inviato da Momo5
grazie ragazzi...

intanto è in arrivo il posteriore (fatto AD OCCHIO guardando le foto.. mi manca il blueprint del retro).:eek:

E il culo? dov'è il culo di quel bolidone? :D

Yota79
22-08-2003, 15:07
dai che siamo in attesa... :D

Momo5
22-08-2003, 18:48
fatto.

posto gli ultimi screenshot.


http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%2014.jpg

http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%2013.jpg

http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%2016.jpg

http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%2015.jpg

Yota79
22-08-2003, 18:50
Originariamente inviato da Momo5
fatto.

posto gli ultimi screenshot.


http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%2014.jpg

http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%2013.jpg

http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%2016.jpg

http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%2015.jpg


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Yota79
22-08-2003, 18:51
Ora ti manca "solo" unabella animazione e diventi il mio dio..

westminzer
22-08-2003, 18:52
Originariamente inviato da Momo5
http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%2015.jpg


Ottimo lavoro, ma nel retro, sbaglio o c'è qualcosa che non va?Vedo nella parte sinistra del vano motore una riga nera che non compare a destra. Per altro è perfetta :p

Una domanda: i gruppi ottici posteriori sono una "immagine"?

ciao :)

Momo5
22-08-2003, 19:02
Originariamente inviato da westminzer
Ottimo lavoro, ma nel retro, sbaglio o c'è qualcosa che non va?Vedo nella parte sinistra del vano motore una riga nera che non compare a destra. Per altro è perfetta :p

Una domanda: i gruppi ottici posteriori sono una "immagine".

ciao :)

con riferimento all'immagine: incredibile ma il lato sinistro è uguale al destro (:P) quindi non ci dovrebbero essere grosse imperfezioni nel punto che dici.... quella roba nera (che ho notato subito anche io) è un prodotto delle riflessioni (incredibile ma è così). Ecco le sorpresine che si ottengono quando fai render diretti senza qualche prova prima...

Cmq qualche difettuccio dietro c'è.. non mi nascondo. L'importante è che davanti e nelle inquadrature intere renda bene (i primi piani non mi interessano + di tanto).

ciaoz

p.s. fari dietro sono texture (e da vicino fanno un po' schifo :( ma vale discorso di sopra..)

westminzer
22-08-2003, 19:12
Dai su non fare quella faccia che è un ottimo lavoro :O. Il posteriore è perfetto e non avevi la blueprint ;)

Adesso aspettiamo un altro tuo lavoro :O ;)

REPSOL
22-08-2003, 23:48
Bella veramente bella.... ma ci stà che quella sia la murcielago vecchia?

Ciaoz

REPSOL
22-08-2003, 23:52
Ah scusa, ma ti volevo chiedere un'altra cosa.. come mai che in alcune immagini c'è tutta qeusta perdita di colore nei riflessi?

Sembra quasi che la macchina in foto all'inquadratura sia scolorita.... siccome non me ne intendo.. è una cosa regolare?

Ciaoz

digitalfx
23-08-2003, 12:53
Che ci fai un bel tutorial???? :)

Momo5
23-08-2003, 14:03
non penso di essere in grado di fare un bel tutorial... questa è stata per me una modellazione laboratorio... è la mia prima macchina in box modelling che faccio.

In generale però già guardando le prime immagini di questa discussione si capisce il procedimento che ho addottato.

Punti importanti: costruire un reticolo il più regolare possibile, controllare spesso il risultato del modificatore Meshsmooth (deve essere fedele ai blueprint), pensare sempre alle parti ancora da costruire in modo da non arrivare con un numero di vertici sballato (troppi o troppo pochi), evitare + possibile di costruire facce triangolari (rovinano la resa della superficie finale).

Momo5
23-08-2003, 14:12
quale preferite?

ho anche tolto la leggere sfocatura alla riflessione della carrozzeria.. ora riflette a specchio (anche se c'è ben poco da riflettere.. :D :) )

http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%2017.jpg


http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%2018.jpg

geng@
23-08-2003, 14:24
come sfondo metti un gradiente che sia molto bianco e netto all'orizzone per rapidamente passare a un colore scuro.

lnessuno
23-08-2003, 14:32
:eek:


(senza parole)

eraser
23-08-2003, 14:33
:sbavvv:

lnessuno
23-08-2003, 15:06
le balle però devo romperle almeno un pochino... potresti mtetere un pò di riflesso alle bande nere dei fari? così sembrano un pò dei buchi fra il vetro e la carrozzeria... :p

Momo5
24-08-2003, 16:38
Originariamente inviato da geng@
come sfondo metti un gradiente che sia molto bianco e netto all'orizzone per rapidamente passare a un colore scuro.

grazie genga, ottimo consiglio ma volevo immagini con contorni bianchi... si stampano bene e senza sprechi di inchiostro. Per render definitivi volevo usare le HDRI ma ho qualche problema (vedi altra discussione).

Momo5
24-08-2003, 16:40
Originariamente inviato da lnessuno
le balle però devo romperle almeno un pochino... potresti mtetere un pò di riflesso alle bande nere dei fari? così sembrano un pò dei buchi fra il vetro e la carrozzeria... :p

per non parlare degli specchietti... effettivamente molto scuri (eppure ho pompato lo specular..).

Purtroppo ora ho già abbastanza problemi a far convivere HDRI e Skylight di Brazil... sob

:cry:

lnessuno
24-08-2003, 21:41
a dire il vero a me gli specchietti piacciono molto così come sono... :)

westminzer
25-08-2003, 07:10
Momo5 qual è la configurazione del pc che hai usato per questa modellazione?


Il mio è un po' vecchiotto e 3ds max 5 dopo 20 minuti di caricamento non va e il 4.2 si avvia dopo 10 minuti ma è scattoso in maniera impressionante :cry:

Pippo182
25-08-2003, 11:01
Bravo Momo hai fatto un buon lavoro complimenti.
Volevo chiederti una info se permesso.
Come hai fatto a fare il battistrada delle ruote?Texture o modellazione?

Momo5
25-08-2003, 11:47
Originariamente inviato da westminzer
Momo5 qual è la configurazione del pc che hai usato per questa modellazione?


Il mio è un po' vecchiotto e 3ds max 5 dopo 20 minuti di caricamento non va e il 4.2 si avvia dopo 10 minuti ma è scattoso in maniera impressionante :cry:


Athlon TB 1400 Mhz con 768 Mb... non proprio l'ultimo grido insomma. Mentre ho avuto rallentamenti durante la modellazione (GeForce 3 liscia), tutto liscio nei rendering (10-15 minuti per le immagini a 1024).

Momo5
25-08-2003, 11:48
Originariamente inviato da Pippo182
Bravo Momo hai fatto un buon lavoro complimenti.
Volevo chiederti una info se permesso.
Come hai fatto a fare il battistrada delle ruote?Texture o modellazione?

texture. Tanto per le inquadrature che ho scelto (figura intera) vanno più che bene...

Momo5
25-08-2003, 12:33
Posto anche qui l'ultimo esperimento di rendering.... che però è un mezzo fallimento. Non è male ma io volevo ottenere riflessioni più nette sulla carrozzeria... tutto dipende dalla costrizione di dover sfocare la mappa HDRI se usata in abbinamento alla skylight di brazil....

se qualcuno vuole aiutarmi per questo problema ho aperto una discussione apposta:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=505102




http://www.momo555.supereva.it/m5%20Lambo%20WIP%2020.jpg

geng@
25-08-2003, 12:40
troppo bruciata...

quando sei sicuro usa GI e pannelli illuminanti

REPSOL
25-08-2003, 12:45
Originariamente inviato da Momo5
Posto anche qui l'ultimo esperimento di rendering.... che però è un mezzo fallimento. Non è male ma io volevo ottenere riflessioni più nette sulla carrozzeria... tutto dipende dalla costrizione di dover sfocare la mappa HDRI se usata in abbinamento alla skylight di brazil....

se qualcuno vuole aiutarmi per questo problema ho aperto una discussione apposta:



Non è male come riflessi... però il problema è che c'è sempre questo problema di perdita di saturazione di colore dove la macchina non è illuminata :(

Cmq quella sembra tutto tranne una hdri :( Ciaoz

lnessuno
25-08-2003, 14:45
per curiosità, quanto ci si mette a renderizzare una cosa simile?

Momo5
25-08-2003, 15:11
Originariamente inviato da REPSOL
Non è male come riflessi... però il problema è che c'è sempre questo problema di perdita di saturazione di colore dove la macchina non è illuminata :(

Cmq quella sembra tutto tranne una hdri :( Ciaoz


eppure è la HDRI uffizi_probe (una delle prime) solo sottoposta a CONVOLUZIONE (-> super sfocatura) tramite l'HDR Shop. E' l'unico modo per non far venire fuori l'orribile grana che puoi vedere nell'altra discussione...


Perdità saturazione: intendi l'effetto falloff sulla riflessione? il problema è che il giallo è un colore molto delicato... che si slava alla prima riflessione. Difficile trovare un equilibrio. Unica soluzione definitiva è diminuire drasticamente i riflessi (oppure cambiare colore).

Momo5
25-08-2003, 15:12
Originariamente inviato da lnessuno
per curiosità, quanto ci si mette a renderizzare una cosa simile?

10-15 minuti a 1024*768 (settaggi brazil AA 0 2, GI -2 1)

Momo5
25-08-2003, 15:15
Originariamente inviato da geng@
troppo bruciata...

quando sei sicuro usa GI e pannelli illuminanti


è vero... bruciata. Però tamarra :D

in realtà vorrei creare una scena semi realistica con una bella HDRI non SFOCATA (quindi senza pannelli o piani fittizi da riflettere)...

però per ora ho qualche problema.

geng@
25-08-2003, 16:49
sarà che l'hdri non mi è mai piaciuta... però mi sa che sono proprio i materiali e la scena in generale da rivedere.

dies_irae
26-08-2003, 09:55
holy shit!


quella blu mi piace di piu'.
l'hdr non mi piace molto


holy shit!

Momo5
26-08-2003, 11:07
un complimento da Dies vale sempre doppio! :D :)