View Full Version : Win2000 FAT32 o NTFS??
Per ragioni di lavoro devo passare da WinMe a Win2000Pro su un portatile non proprio recente-Asus A1 Celeron 700 con 192MB RAM.
Mi hanno consigliato di installarlo come FAT32 invece che come NTFS. Qualcuno è così gentile da dirmi sommariamente i possibili vantaggi/svantaggi delle due modalità di installazione nel mio caso? Considerate anche che, oltre al portatile, ho un PC con Win98, quindi FAT32. I due computer non sono in rete ma scambio spesso dati fra i due con una memoria portatile USB.
Inoltre, ho visto che ci sono diversi SP, fino al 4 mi sembra, dovrei installarli tutti?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
BLACKMOLLY
24-07-2003, 23:58
la differenza sta nel fatto che:
con fat32 anche se personalizzi un altro utente,esso puo' sempre guardare le tue cartelle,mentre con ntfs i permessi funzionano.
la differenza non la conosco bene,ma da esperienze personali è meglio la ntfs....
Pero' a me fa un difetto strano con ntfs,cioè ogni tanto win2k si avvia dicendo che manca un file ecc.
mentre xp che sta su fat32 non da' mai problemi..:rolleyes:
lombardp
25-07-2003, 07:09
Secondo me dipende dalle dimensioni del disco che hai. Se non è enorme (una decina di GB, va bene FAT32, altrimenti converrebbe NTFS).
Con FAT32 gestisci max 32GB in modo nativo, dimensioni superiori solamente con "artifici", NTFS non ha questi problemi.
Con FAT32 le dimensioni dei cluster crescono al crescere del disco, fino ad avere cluster di 32KB per dischi di 32GB. Tanto per intendersi, il cluster è il quanto minimo memorizzabile: per esempio se hai un file di 500 byte, apparirà di dimensione 500 byte, ma su disco occuperà 32KByte.
spoonman
25-07-2003, 11:18
ma una partizione ntfs può essere letta da winME o win98 attraverso qualche programma?
lombardp, di quali "artifici" parli?
Originariamente inviato da spoonman
ma una partizione ntfs può essere letta da winME o win98 attraverso qualche programma?
SI ma al momento no ricordo il nome del programma :(
lombardp
25-07-2003, 15:15
Originariamente inviato da spoonman
ma una partizione ntfs può essere letta da winME o win98 attraverso qualche programma?
Confermo anche io che c'è una specie di driver apposito.
lombardp, di quali "artifici" parli?
Per esempio, per permettere a Win98 di vedere tutto un hard disk maxtor da 60GB, ho dovuto utilizzare una utility Maxtor (MAXBLAST.EXE) che installa una specie di driver residente.
ziobystek
25-07-2003, 16:23
Originariamente inviato da zonnet
Per ragioni di lavoro devo passare da WinMe a Win2000Pro su un portatile non proprio recente-Asus A1 Celeron 700 con 192MB RAM.
Mi hanno consigliato di installarlo come FAT32 invece che come NTFS. Qualcuno è così gentile da dirmi sommariamente i possibili vantaggi/svantaggi delle due modalità di installazione nel mio caso? Considerate anche che, oltre al portatile, ho un PC con Win98, quindi FAT32. I due computer non sono in rete ma scambio spesso dati fra i due con una memoria portatile USB.
Inoltre, ho visto che ci sono diversi SP, fino al 4 mi sembra, dovrei installarli tutti?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
NTFS vantaggi:
- sicurezza: accedono alla partizioni solo utenti ke sono nella access control list
- perdita dati: la perdita di dati con l' NTFS è nulla o quasi, un file quando viene spostato viene prima replicato e dopo spostato. nel caso in cui spegni di brutto un pc , la perdita di dati è inesistente, al contrario della fat32.
- HD di grandi dimensioni: l' ntfs gestisce partizioni molto grandi con cluster piu piccoli, e quindi hai un utilizzo ottimizzato della spaziosu disco.
NTFS svantaggi:
- OS come Win98/ME e alcuni linux non recenti non leggono le partizioni NTFS. La scritttura su tali partizioni "in tutta sicurezza e ufficialmente" è possibile solo da sistemi operativi NT (2000, XP, 2003).
- un po piu lento nello spostamento dei file dovuto al motivo sopra citato (vedi perdita dati).
FAT32 vantaggi:
- + veloce nel transfer rate, vedi sopra
- leggibile da tutti i i sistemi operativi (*nix-like, win NT, MAC.....)
FAT32 svantaggi
- sicurezza nulla, leggibile da tutti
- perdita dati possibile con crash di sistema
Io ti consiglio di farti la partizione del sistema operativo in NTFS e di farti una partizione di "transizione/backup" in fat32 kosi eviti incompatibilità con eventuali altri sistemi operativi.
PS: esistono programmino/driver per scrivere/leggere con win98/ME le partizioni NTFS ma non danno alcuna sicurezza, anzi sono SCONSIGLIATI AL MASSIMO!
ziobystek
25-07-2003, 16:26
consiglio questa lettura:
http://www.swzone.it/articoli/xpfat32vsntfs/
maxernet
25-07-2003, 19:07
Originariamente inviato da ziobystek
consiglio questa lettura:
http://www.swzone.it/articoli/xpfat32vsntfs/
d'accordo con zioby, direi di sfatare questo mito del file system ntfs, secondo me per la maggior parte degli utenti rimane indubbiamente preferibile rimanere con la fat32.
Inoltre direi di dare un'occhiata anche qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=474691&highlight=ndd+fat32)
Se ci tenete alla sicurezza dei vostri dati fat32!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.