View Full Version : Zalman TNN 500A - Complete Heatpipe Cooled Case!
http://www.warp2search.net/images/news03/tnn1.jpg
http://www.warp2search.net/images/news03/tnn2.jpg
http://www.warp2search.net/images/news03/tnn3.jpg
http://www.warp2search.net/images/news03/tnn4.jpg
Neanche una ventola:)
BYe
PhoEniX-VooDoo
24-07-2003, 20:14
la prima foto sembra una stufa...o un riscaldamento...:sofico: :sofico:
Fichissima la Zalman si sta proprio distinguendo!!!
Grande Zalman!!!
Byez
...minchia :eek: (si può dire?)
ma è ....
....
.......
.........
S T U P E N D O
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
dosaggio
24-07-2003, 23:55
Per ora è solo una voce...che gira da tempo.
Le stesse voci parlano di prezzi intorno a 1200$.
Zalman non ha detto ancora una parola..e nel suo catalogo non compare...nè compare come prossima uscita.
I primi a presentarlo sono stati il sito directron.com
http://www.directron.com/fanless.html
ed un sito giapponese http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20030712/etc_tnn500a.html
Se ne discute su svariati forum di entusiasti del silenzio.
Molti sostengono che si tratti solo di grafica 3d.
Saluti.
probabilmente la dissipazione del HD e della GPU non sarà niente male...magari quella della CPU potrebbe lasciare un po a desidera non penso superi il lunasio che ora possiedo, ma avere un sistema fisso sugli altri componenti mi piace assai!
Guardando l'estetica mi affascina il colore, il materiale e la linearità delle sue forme.
ByeZ
Molti dicono che questo case non esisterà mai....:(
e se dovessero produrlo.... chissà quanto costerà!:rolleyes:
pare essere tutto alluminio giusto?
molto ma molto bello, è già perfetto, di modifiche da fargli non ne vedo nessuna
a me non piace la coibentazione del soket, sono ormai liquido dipendente :D
non mi spiace il sistema GPU e Hard Disk
andretta
25-07-2003, 21:20
Secondo me ha tanti di quei problemi che lo rende invendibile... e tra questi, apparte il costo, penso sia il peso e la facilità di cablaggio del tutto.
Ma che scorre dentro le heat-pipe? :eek:
a quanto pare un qualche gas che dovrebbe favorire lo spostamento di calore, sicuramente non un liquido
Originariamente inviato da andretta
Secondo me ha tanti di quei problemi che lo rende invendibile... e tra questi, apparte il costo, penso sia il peso e la facilità di cablaggio del tutto.
Ma che scorre dentro le heat-pipe? :eek:
Magari non è tanto pesante, tutto di alluminio... potrebbe pesare poco più di un case "massiccio" di lamiera.
Dentro le heat pipe (che sono sigillate) c'è un liquido che evapora a basse temperature e quindi ottimo per portare il calore da una zona ad un'altra.
È un sistema molto usato sui portatili e viene utilizzato correntemente come raffreddamento sugli XPC Shuttle.
http://de.shuttle.com/prod/xpc/125/p4_heatpipe.jpg
andretta
25-07-2003, 23:42
Un frighetto senza pompa insomma! :D
sticazzi....
va bè lunedi inizio a mettere insieme il materiale per farmene uno uguale, che ci vuole :sofico: :sofico:
Scherzi a parte , è veramente notevole, se iniziassero a produrne in serie e altri produttori copiassero l'idea.. tempo 2 anni potrebbero costare come uno xaser adesso. Speriamo
ciao
Originariamente inviato da andretta
Un frighetto senza pompa insomma! :D
Sul mio XPC in full load e con la ventola a 1200 giri il processore sta a 51° (P4 1.7). Lavorando normalmente sta a 45°.
C'è ance la possibilità di disabilitare la ventola, ma gia così non si sente.
Quindi credo che gli heat pipe siano una buona cosa, magari progettati come ricambio "after market" o gia di serie sui case...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.