View Full Version : Aiuto Per Mobo Vecchia Con Pentium 2 Installato!!!
(THE REAL) Neo
24-07-2003, 16:47
Allora,oggi mi hanno regalato questi componenti in disuso causa aggiornamento sistema vecchio:
-1 motherboard Intel P6I440BX
-1 pentium II di velocità sconosciuta con dissipatore e ventolina 5x5
-1 banco di memoria da 64 mb PC100
-1 scheda audio sconosciuta
-1 scheda video Ati Rage II AGP
Ho assemblato il tutto e ho collegato un ali da 250 Watts alla mobo.
Non ho collegato nessuna periferica alla mobo,solo la scheda video e quella audio,il processore e la ram.
Premo il pulsantino di accensione e le ventole (alimentatore e cpu) fanno un mezzo giro e poi si fermano,e il sistema non si accende.
Perchè??
Che sappia io,non è necessario che siano collegate periferiche alla mobo perchè si avvii.
Oppure no??
Sembra proprio che l'ali non ne voglia sapere di partire.
:muro:
Kazzoncrew
24-07-2003, 18:51
guarda se ci sono tutte le resistenza sulla mobo
una miua k7s6a aveva una resistenza bruciata
accdendevo, mezzo giro e poi puff, si spegneva, quindi prova a vedere....
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo
Allora,oggi mi hanno regalato questi componenti in disuso causa aggiornamento sistema vecchio:
-1 motherboard Intel P6I440BX
-1 pentium II di velocità sconosciuta con dissipatore e ventolina 5x5
-1 banco di memoria da 64 mb PC100
-1 scheda audio sconosciuta
-1 scheda video Ati Rage II AGP
Ho assemblato il tutto e ho collegato un ali da 250 Watts alla mobo.
Non ho collegato nessuna periferica alla mobo,solo la scheda video e quella audio,il processore e la ram.
Premo il pulsantino di accensione e le ventole (alimentatore e cpu) fanno un mezzo giro e poi si fermano,e il sistema non si accende.
Perchè??
Che sappia io,non è necessario che siano collegate periferiche alla mobo perchè si avvii.
Oppure no??
Sembra proprio che l'ali non ne voglia sapere di partire.
:muro:
...prova a collegare almeno una periferica all'ali, magari ha bisogno di più carico per funzionare...;)
(THE REAL) Neo
24-07-2003, 22:50
Originariamente inviato da ciacara
...prova a collegare almeno una periferica all'ali, magari ha bisogno di più carico per funzionare...;)
Avevo pensato anche io di installare una o più periferiche per farlo partire,aumentando il carico intendo.
Il problema è che non ho periferiche da collegarci!!
Non c'è un modo per farlo partire e fargli fare solo il POST senza hdd???
Tanto per capire come è strutturato il BIOS e le impostazioni di questo,e capire che processore è installato....:(
monta tutto FUORI dal case, non a contatto con parti metalliche..avevo il tuo stesso problema con un case..poi dopo sono stato attento a non avere contatti fra le piste mobo e il case e le viti dello stesso al rimontaggio dentro.
Kazzoncrew
25-07-2003, 10:10
guarda ke il pc si accende anche solo con cpu, ram, mobo e skeda video
logico ke poi ti dice ke manca un po di roba..ma il pc fa il boot anche cnq questo minimo cariko
Dumah Brazorf
25-07-2003, 11:06
Vedi Tensor.
(THE REAL) Neo
25-07-2003, 15:24
Grazie per le risposte,ma il pc è già montato fuori dal case,sulla piastra di ferro che poi andrebbe agganciata all'interno del case.
Adesso provo a togliere la piastra e far poggiare la mobo su un telo di stoffa.
Vi faccio sapere...
Speremu ben...:sofico:
jappilas
25-07-2003, 16:08
per capire che velocità ha il p2 basta che leggi sulla "costina" del cartridge SECC ;)
e cerchi una scritta simile ... ad es. ... 350/100/2.0/512 (mi pare l' ordine sia questo ;)
350 mhz 100 mhz fsb 2.0 Vcore 512 KB cache l2 ;)
(THE REAL) Neo
25-07-2003, 18:40
FANTASTICO---MITICO---ENTUSIASMANTE!!!!!!!
Ho tolto la mobo dalla piastra e si è accesa,è una QDI.
Il processore non lo rileva in automatico ma si può impostare manualmente la frequenza da 250 a 800 Mhz a vari passi.
Sul cartridge c'è scritto 400/512/100/2.0 V .
Immaginavo significasse quello,infatti l'ho impostato a 400 Mhz ed è partito tutto bene...
Adesso il problema è che non ho HDD ne CDROM ne FDD....:muro: :muro:
Sullo slot AGP ho installato una GEFORCE 2 MX 200 che avevo ferma in una scatola,e la rileva benissimo.
Adesso è montato su un pezzo di vetro pirex.
Ecco una foto:
Kazzoncrew
26-07-2003, 06:40
ehhhe cmq, significa che
è un p2 400mhz, 512kb di cache l2, 100fsb e il suo vcore è di 2.0V :D
cmq, scusami x l'accorgimento...quando hai detto lo levo dalla piastra metallica e lo metto su pezzo di stoffa, spero che non l'hai fatto veramente....sennò prende fuoco :D ehehehe (esperienza personale cn un mio amico) ehehehe
(THE REAL) Neo
27-07-2003, 02:27
Originariamente inviato da Kazzoncrew
ehhhe cmq, significa che
è un p2 400mhz, 512kb di cache l2, 100fsb e il suo vcore è di 2.0V :D
cmq, scusami x l'accorgimento...quando hai detto lo levo dalla piastra metallica e lo metto su pezzo di stoffa, spero che non l'hai fatto veramente....sennò prende fuoco :D ehehehe (esperienza personale cn un mio amico) ehehehe
Infatti :D ....
L'ho messo su un pezzo di vetro pirex,se guardi la foto lo vedi,e vedi anche la 7x7 che ho già predisposto per la geppo 2 mx ,e vedi anche i cavi IDE che aspettano mestamente delle periferiche....hi hi hi...
Kazzoncrew
27-07-2003, 11:30
7x7 x una geffo2 mx? hehehe
non ha la sua ventolina di serie? non credo t serva a molto un'ulteriore ventola :D
(THE REAL) Neo
30-07-2003, 19:00
Originariamente inviato da Kazzoncrew
7x7 x una geffo2 mx? hehehe
non ha la sua ventolina di serie? non credo t serva a molto un'ulteriore ventola :D
La Mx 200 non ha mai montato ventoline di serie!!!
Le ho appogiato una 7x7 vicino,anche se finchè non trovo un HDD per fare il boot con sto trabiccolo di pc,non credo servirà a molto.
:D :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.