Entra

View Full Version : OVERCLOCK P4 2.4c a 4GHZ!!!


Murdorr
24-07-2003, 16:33
:) Ho questa configurazione

Scheda Madre Asus P4P800
CPU P4 2.4c Ghz (Bus 800 Mhz)
DDR XILIT 512mb (pc 3200) (400 mhz) (1 barretta)
HD Maxtor Diamond Plus 9 UATA 133 da 60 GB (Ntfs Win XP)
HD Maxtor Diamond Plus 9 Serial ATA 150 da 80 GB (Ntfs)
Scheda Video SAPPHIRE RADEON 9500 PRO 128 Mega
Masterizzatore Pioneer DVR 104 DVD-R
Lettore DVD TOSHIBA 16X
Scheda Audio CREATIVE AWE 64 PCI
Scheda di Rete 10/100 PCI
Monitor Sony LCD TFT 15 pollici
Dissipatore CPU e VENTOLA originale INTEL ad Aria (2.4c BOX)

Con questa configurazione riesco benissimo a portare il PC stabile a ben 3.2GHZ (267mhz bus x 12) però noto che la scheda madre imposti la velocità delle DDR da 400mhz a 266mhz in automatico. La CPU con il case aperto arriva ad appena 55° considerando il gran caldo di questi giorni va bene.

Quello che mi chiedo è se è possibile riuscire ad arrivare alla fatidica soglia di 4GHZ con questa configurazione oppure se devo cambiare qualche componente tipo la memoria oppure il dissipatore con la ventola (cercando cmq di mantenere dissipatori ad aria).

Altra mia domanda è se è normale che a 3.2ghz la memoria DDR venga impostata automaticamente dalla P4P800 a 266 mhz invece dei normali 400mhz.

Ringrazio anticipatamente chi voglia rispondermi e aspetto con ansia la risposta di qualche esperto.

Spank
24-07-2003, 16:37
Originariamente inviato da Murdorr
Dissipatore CPU e VENTOLA originale INTEL ad Aria (2.4c BOX)

La CPU con il case aperto arriva ad appena 55° considerando il gran caldo di questi giorni va bene.



per me arrivi anche a 5 GHZ!! :sofico:





:eek: :D :D :muro:

Spank
24-07-2003, 16:40
eheh
cmq che sigla ha la cpu?

i 4 giga con quel raffreddamento e temperature te li puoi anche scordare.. :p

forse i 3.4-3,6 li puoi raggiungere, sempre se la cpu è fortunella
(io sto ancora testanto il mio nuovo sistema ma ad es. son arrivato a 3.600 1.6V con quel dissi intel :eek: :muro: e temperatura max della cpu a 48° circa..)


cmq per arrivare a 4 giga dovresti mandare la mobo con bus a 333.. e non credo regga tale frequenza.. scalda un macello il chipset, addirittura + della cpu! :eek: :muro:

Ste 85
24-07-2003, 17:55
ma qualcuno ce l'ha già fatta ad arrivare ai 4 ghz o no?

devis
24-07-2003, 18:54
Quello che mi chiedo è se è possibile riuscire ad arrivare alla fatidica soglia di 4GHZ con questa configurazione oppure se devo cambiare qualche componente tipo la memoria oppure il dissipatore con la ventola (cercando cmq di mantenere dissipatori ad aria).

LOL a 4 ghz(se) ci arrivi a malapena col refrigeratore a temperature sottozero

Spank
24-07-2003, 19:05
questo ad esempio :eek: :D


http://www.vr-zone.com/guides/Intel/Northwood/P42400@4010.jpg

Intel Pentium 4 2.4C (D1 Stepping)
SL6WF
ABIT IC7-G
2 x 256MB Corsair TwinX
Vcore 1.9V
Dry Ice Cooling
Windows XP

Spank
24-07-2003, 19:10
ops, mi ero dimenticato del finlandese Macci :eek:

http://www.vr-zone.com/guides/Intel/Northwood/P42400@4349.gif

:sbav: :sbav:

Intel P4 Northwood 2.4CGhz (D1 Stepping)
SL6WK
Albatron PX865PE Pro
2 x x256MB Kingston HyperX PC3000
VCore 1.66V
R404 CPU Cooling
Windows XP

:sbavvv:

Murdorr
24-07-2003, 19:20
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: HAAARGHHH MAMMA MIAAA 4300MHZ è TANTISSIMO NON AVREI MAI CREDUTO COSì TANTO!!!

Bè certo credo di aver capito che con l'Aria al massimo si arrivi a 3600MHZ, peccato che si debbano installare dei frigoriferi ad azoto liquido per arrivare a quella incredibile velocità cmq grandi P4 2.4c.

Spank
24-07-2003, 19:23
si ma loro han moficato e raffreddato anche le mobo.. è un po' difficile trovare sk madri che superino i 310-315 mhz senza particolari accorgimenti..

BonOVoxX81
24-07-2003, 19:53
:eekk::eekk::eekk: ehm...no no non ci credo :eekk: neanche se fosse il mio :eekk: stanotte non dormo :eekk:

ztop
24-07-2003, 20:08
Originariamente inviato da Spank
eheh
cmq che sigla ha la cpu?

i 4 giga con quel raffreddamento e temperature te li puoi anche scordare.. :p

forse i 3.4-3,6 li puoi raggiungere, sempre se la cpu è fortunella
(io sto ancora testanto il mio nuovo sistema ma ad es. son arrivato a 3.600 1.6V con quel dissi intel :eek: :muro: e temperatura max della cpu a 48° circa..)


cmq per arrivare a 4 giga dovresti mandare la mobo con bus a 333.. e non credo regga tale frequenza.. scalda un macello il chipset, addirittura + della cpu! :eek: :muro:

hai un 2,4 fsb 800 da 3,6 ghz vc 1.6v disssi intel?
trovato dove?

Spank
24-07-2003, 20:47
Originariamente inviato da ztop
hai un 2,4 fsb 800 da 3,6 ghz vc 1.6v disssi intel?
trovato dove?

si,
non credevo ci arrivasse con quella schifezza del dissi intel..
cmq a 3600 ho provato per poco tempo, giusto un paio di bench (super PI) per vedere se era stabile (la mobo non è ancora raffreddata a dovere, devo trovare una ventola da mettere sul chipset.. :eek: )

per dove l'ho preso, te lo dico i pvt

byez!

Blade^R
24-07-2003, 20:59
Spank La fai una prova che mi serve un raffronto

please.


dovresti testare la cpu a 3400 vedi tu fino a che vcore riesci a tenerla. Potresti fare Prime 95 e lasciarlo per un mezzora buona ?
Ansi prima testa il super pi da 32 mb e guarda se te lo finisce a che vcore.

poi mi dici a che vcore sei arrivato con la stabilita di prime95

Grazie ciao.

BonOVoxX81
24-07-2003, 21:18
Originariamente inviato da Blade^R
Spank La fai una prova che mi serve un raffronto

please.


dovresti testare la cpu a 3400 vedi tu fino a che vcore riesci a tenerla. Potresti fare Prime 95 e lasciarlo per un mezzora buona ?

poi mi dici a che vcore sei arrivato con la stabilita di prime95

Grazie ciao.

Scusate la momentanea ignoranza ma in campo di procio non so molto. Cos'e il prime 95?un test per vedere cosa??grazie
:)

Blade^R
24-07-2003, 21:20
e' un test che ti stressa la cpu a livvello pesante... pero c'e' chi non lo reputa veritiero, in effetti e un po vecchio e qualche bug potrebbe averlo.

BonOVoxX81
24-07-2003, 21:32
Originariamente inviato da Blade^R
e' un test che ti stressa la cpu a livvello pesante... pero c'e' chi non lo reputa veritiero, in effetti e un po vecchio e qualche bug potrebbe averlo.


Beh se mi dici che testa la stabilita' sul procio piu' dei test in openGl dei 3d mark allora mi piacerebbe averlo:cool:

devis
24-07-2003, 21:34
Originariamente inviato da Blade^R
e' un test che ti stressa la cpu a livvello pesante... pero c'e' chi non lo reputa veritiero, in effetti e un po vecchio e qualche bug potrebbe averlo.

Guarda che l'ultima versione risale a qualche giorno fa, non farti ingannare dal nome:D

BonOVoxX81
24-07-2003, 21:39
Originariamente inviato da devis
Guarda che l'ultima versione risale a qualche giorno fa, non farti ingannare dal nome:D


Ve lo stavo proprio per chiedere se il 95 era l0anno di uscita:D :D :p . Up al mio post sopra;)

devis
24-07-2003, 21:41
E' il test per CPU più pesante in circolazione, lo puoi scaricare qui

http://www.mersenne.org/prime.htm

MegaSlayer
24-07-2003, 21:49
Una P4C800Deluxe in media quanto va oltre i 300?

BonOVoxX81
24-07-2003, 21:56
Originariamente inviato da devis
E' il test per CPU più pesante in circolazione, lo puoi scaricare qui

http://www.mersenne.org/prime.htm


Ah e' il test che fa cercare un casino di numeri primi??ne avevo sentito parlare...un'ultimo aiuto..nel link che mi hai dato ce il test per possessori di P4 e io ho xp1800...forse mi e' sfuggito e non l'ho visto...

BonOVoxX81
24-07-2003, 22:01
Ah ok l'ho trovato...dovevo spostarmi su download dal link che mi hai dato te...ma e' solo 1mb di test:confused: ??

devis
24-07-2003, 22:08
Lo volevi da 10 MB?:p

Blade^R
24-07-2003, 23:56
a me hanno detto che era vecchio... cmq un bel test pesante direi

troppo

figurati che neanche il processore di Alkemix a 2.4c@3000, almeno a detta sua, regge il prime95 oltre un certo tempo di esecuzione a vcore di default e ad aria con volcano7 e ventola 7v.


i

Spank
25-07-2003, 00:21
sinceramente il superPI non mi è mai piaciuto tanto come bench,
in passato mi dava problemi anche con tutto in default (sempre su sistema p4 :eek: su un xp invece andava bene)

cmq il problema della asus è che downvolta veramente troppo, sotto stress.. (lasciando su auto il vcore scende fino a 1.45V con prime :eek: :muro: )
e non ho il dissi adatto per fare bench di lunga durata (lo swiftech lo monterò in seguito) dato che la cpu arriva a 48-49°C con il dissi intel..

cmq proverò, con calma ;)

byez!

BonOVoxX81
25-07-2003, 00:48
Minchia l'ho fatto partire e mi spettavo qualcosa nella schermata bianca con qualche scritta...apro speed fan dopo 10 secondi e vedo l'uso del pc al 100% e la temperatura del procio a 60 invece che a 50 gradi:eek: :eek: :eek: . E' presumibile che il test stava funzionando:p .Io ho un xp1800 che secondo me non supporta molto l'OC e questo e' il modo giusto per testarlo vero??c'e qualche impostazione particolare da mettere o lascio in default??
Per quanto lo lascio andare il test?e se il pc non ce la facesse che succede??shm ho sparato domande a raffica scusate...grazie aspetto risposta;)

devis
25-07-2003, 07:19
Originariamente inviato da Blade^R
a me hanno detto che era vecchio... cmq un bel test pesante direi

troppo

figurati che neanche il processore di Alkemix a 2.4c@3000, almeno a detta sua, regge il prime95 oltre un certo tempo di esecuzione a vcore di default e ad aria con volcano7 e ventola 7v.


i

Se passi il prime sei tranquillo di essere rock solid al 100%. Avevo lasciato perdere un suo errore dopo qualche minuto perchè il resto era stabile, ma codificando un divx dopo qualche ora il PC si era crashato..

shark2
25-07-2003, 09:53
Ragazzi il Prime ce l'ho, mi dareste il link per scaricare il SuperPI?:confused: :cool:

gabry24
25-07-2003, 10:02
Originariamente inviato da devis
Se passi il prime sei tranquillo di essere rock solid al 100%. Avevo lasciato perdere un suo errore dopo qualche minuto perchè il resto era stabile, ma codificando un divx dopo qualche ora il PC si era crashato..


Infatti,l'ho detto più volte che il prime testa solo il processore e fsb mentre codificando un dvx si mette tutto il sistema in stress al max compreso le memorie.
Morale,se si comprime un dvd-dvx si può essere sicuri della stabilità 100% del pc,col prime meno...

MegaSlayer
25-07-2003, 10:13
Originariamente inviato da shark2
Ragazzi il Prime ce l'ho, mi dareste il link per scaricare il SuperPI?:confused: :cool:
cerca con goggole

lucasantu
25-07-2003, 11:28
ci arrivi tranquillamente con l'azoto .
vedi tu :D

BonOVoxX81
25-07-2003, 11:39
Ehm...scusate visto che vorrei vedere se il mio procio e' stabile (visto che ho qualche problema di OC) potreste rispondermi alle domande del post sopra cosicche' sia sicuro di fare tutto giusto!grazie;)

shark2
25-07-2003, 13:15
Ragazzi ma in media i tempi di un SuperPI a 32M quanto sono?
Io ho un 2200+ ThoroA portato a 166x11 e riconosciuto come 2500+ con ram PC2700 CAS2 e mi ha terminato un SuperPI da 32M in circa 65 minuti!!!:confused:

Murdorr
25-07-2003, 15:08
:mc: Riguardo la mia configurazione se cambiassi le memorie pc 3200 con delle più performanti 4000 e poi mettessi una ventolina sul dissipatore della ASUS P4P800 pensate che riuscirei ad arrivare ad avere un sistema + stabile a 3600mhz lasciando la ventola di default?

Altra domanda il mio modulo pc3200 della elixir da 512mb lo conosce qualcuno??? sapete indicarmi i voltaggi e la configurazione corretta che deve avere questo modulo per andare stabile a 3600MHZ senza che si abbassi la frequenza? perchè sapete quando lo porto a 3200mhz si abbassa la velocità da 400mhz a 266mhz. Come mai? :confused:

devis
26-07-2003, 11:05
Prenditi due moduli decenti (per es. kingston,twinmos,ocz) e poi ne riparliamo di overclock;)

Spank
26-07-2003, 11:20
Originariamente inviato da Murdorr
sapete indicarmi i voltaggi e la configurazione corretta che deve avere questo modulo per andare stabile a 3600MHZ senza che si abbassi la frequenza? perchè sapete quando lo porto a 3200mhz si abbassa la velocità da 400mhz a 266mhz. Come mai? :confused:

xchè hai settato AUTO nella frequenza ddr..
cmq prima di comprare altre ram, testa prima la cpu per vedere a quanto arriva.. altrimenti spendi soldi inutilmente..
non è mica detto che vada sicuramente a 3600.. la fai troppo facile :D :p ;)

Setta le ram a 266 nel bios e voltaggio 2,75V e timings by spd (nel menu chipset), quindi il fix su agp/pci a 66/33
e comincia a salire con il bus per vedere dove arrivi con la cpu, magari overvoltala un po', se necessario (non ti consiglio di andare oltre i 1.700V, con il dissi intel poi..)

byez!

devis
26-07-2003, 11:23
Originariamente inviato da devis
Prenditi due moduli decenti (per es. kingston,twinmos,ocz) e poi ne riparliamo di overclock;)

Poi stare in single channel con un 865/875 è un delitto ;)

Spank
26-07-2003, 11:24
Originariamente inviato da shark2
Ragazzi ma in media i tempi di un SuperPI a 32M quanto sono?

io faccio circa 41-42 minuti, con P4 @3400 e ram a 3/2 con timings abb. rilassati (sto ancora testando, quindi è uno dei primi bench che ho fatto..)

byez!

shark2
26-07-2003, 11:25
Originariamente inviato da Spank
xchè hai settato AUTO nella frequenza ddr..
cmq prima di comprare altre ram, testa prima la cpu per vedere a quanto arriva.. altrimenti spendi soldi inutilmente..
non è mica detto che vada sicuramente a 3600.. la fai troppo facile :D :p ;)

Setta le ram a 266 nel bios e voltaggio 2,75V e timings by spd (nel menu chipset), quindi il fix su agp/pci a 66/33
e comincia a salire con il bus per vedere dove arrivi con la cpu, magari overvoltala un po', se necessario (non ti consiglio di andare oltre i 1.700V, con il dissi intel poi..)

byez!

Ma se hai un buon dissy tipo SLK900 con Tonado 80mm@7V e temperature permettendo, si può andare oltre gli 1.7V per la cpu e fino a quanto si potrebbe arrivare senza rompere niente?

devis
26-07-2003, 11:28
Originariamente inviato da shark2
Ma se hai un buon dissy tipo SLK900 con Tonado 80mm@7V e temperature permettendo, si può andare oltre gli 1.7V per la cpu e fino a quanto si potrebbe arrivare senza rompere niente?

Con queste CPU non andrei oltre 1.65 a liquido, figuriamoci ad aria. Se troppo overvoltate si degradano, cioè dopo un pò di tempo salgono sempre meno

BonOVoxX81
26-07-2003, 12:46
Mmm ho capito...qualcuno ha un link che spiegi bene l'utilizzo del prime95 cosi' sono apposto?:O

Cemb
26-07-2003, 13:28
Avvii il prime 95 Torture Test (lo trovi nelle "options") e lo lasci andare almeno per 8-12 ore (se vuoi essere sicuro puoi anche fare 20-24 ore). Mi raccomando, disattiva programmi in background tipo CPUidle, rain, ecc che userebbero il 50% del procio (hanno la stessa priorità di quella impostata di default per prime) per fargli eseguire cicli di Idle (quindi scaricandolo e facendolo lavorare molto sotto il massimo).

Se il test non si blocca e non incontra errori, CPU (e verosimilmente anche RAM) sono stabili alla frequenza selezionata.

Dai un occhio anche alle temperature durante il test! Salgono molto quando si fa lavorare il processore al massimo per parecchie ore di seguito..

Byez!

Spank
26-07-2003, 14:02
Originariamente inviato da shark2
Ma se hai un buon dissy tipo SLK900 con Tonado 80mm@7V e temperature permettendo, si può andare oltre gli 1.7V per la cpu e fino a quanto si potrebbe arrivare senza rompere niente?

io non ci andrei oltre, nemmeno a liquido..
ovvio poi che la cpu è tua e i soldi spesi sono i tuoi, puoi farne ciò che ne vuoi :D :p :p

Blade^R
26-07-2003, 14:12
Spank
1,7 volt che poi sotto MBM5 calano a 1,67 e in low meno ancora come sono ? potrebbero andare ?

Tetsuya1977
26-07-2003, 14:37
io arrivo a 3,43 non male no?

Spank
26-07-2003, 14:53
Originariamente inviato da Blade^R
Spank
1,7 volt che poi sotto MBM5 calano a 1,67 e in low meno ancora come sono ? potrebbero andare ?

ma su che mobo?
e in low che vuol dire? :confused:

A me ad es. il vcore sulla P4P800, selezionando 1,550V nel bios, scende fino a 1,47V :eek: (ma è nota la Asus per questo, quindi non mi meraviglio + di tanto)
Ad es. su una Abit (che downvolta di meno) scenderebbe sui 1.50-1.52V minimo.. poi dipende anche se si ha un buon alimentatore

quindi i 1,67V sotto sforzo son + che accettabili, settando 1.70V

byez!

Blade^R
26-07-2003, 15:15
ti chiedo questo perche sembra che prime95 va bene solo cosi a 3400... 1.7 di vcore.

ecco qualche foto dei valori sotto stress mentre sto eseguendo prime 95.

nota come son calati i +12 dal valore iniziale di high con MBM5 e anche il vcore.

Alimentatore Thermaltake 420w con PCF attivo + Abit IC7 + P4 2.4c @ 3400 1.7 vocre da bios per prime 95,
la cpu parte tranquilla anche a Vcore di default e fa bene 3dmark 2001, ma giocando a GTA3 dopo un po si riavvia a 1.55 resta stabile fa il super pi da 1mb ma non quello da 32, a 1.57 fa il super pi da 32 ma niente prime 95, la stabilita per qualche ora oltre non sono andato io la raggiungo solo a 1.7v da bios

http://utenti.lycos.it/SEVEN7/img/tensioni.jpg

BonOVoxX81
26-07-2003, 15:38
Originariamente inviato da Cemb
Avvii il prime 95 Torture Test (lo trovi nelle "options") e lo lasci andare almeno per 8-12 ore (se vuoi essere sicuro puoi anche fare 20-24 ore). Mi raccomando, disattiva programmi in background tipo CPUidle, rain, ecc che userebbero il 50% del procio (hanno la stessa priorità di quella impostata di default per prime) per fargli eseguire cicli di Idle (quindi scaricandolo e facendolo lavorare molto sotto il massimo).

Se il test non si blocca e non incontra errori, CPU (e verosimilmente anche RAM) sono stabili alla frequenza selezionata.

Dai un occhio anche alle temperature durante il test! Salgono molto quando si fa lavorare il processore al massimo per parecchie ore di seguito..

Byez!


Cavolo 20-24 ore:eek: :eek: non pensavo cosi' tanto!ma meglio cosi.Cosa succede se per caso si impianta il processore fin che non si e' in casa?va in protezione o si rovina?

Spank
26-07-2003, 15:40
Originariamente inviato da Blade^R
Spank La fai una prova che mi serve un raffronto

please.


dovresti testare la cpu a 3400 vedi tu fino a che vcore riesci a tenerla. Potresti fare Prime 95 e lasciarlo per un mezzora buona ?
Ansi prima testa il super pi da 32 mb e guarda se te lo finisce a che vcore.

poi mi dici a che vcore sei arrivato con la stabilita di prime95



x il momento accontentati di questo bench, 36 min di prime95:

P4 2.4 @3300 default vcore (http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/Prime95%202.4C@3300%20DDR@220%20cas%202-2-3-5.jpg)

Ma siccome ho ancora quella schifezza del dissi intel non ho provato oltre, scalda troppo altrimenti la cpu..
Cmq i voltaggi sono abbastanza ballerini sotto stress, ma sempre sopra la soglia (a parte il vcore.. :muro: ), tutto merito dell'enermax :cool:

Blade^R
26-07-2003, 16:12
hai a mio parere una cpu fortunata piu di quella di Alkemix.

Spank
26-07-2003, 16:16
non so,
lui mi aveva detto che a 3400 ci arrica con vcore default (ma non so se sia rock solid)
io per essere stabile al 100% devo mettere 1,55V, dato che sotto sforzo il vcore scende a 1,47V..

cmq sono arrivato a 302 di fsb, la mobo sembra non reggere oltre :eek: :(

Blade^R
26-07-2003, 17:10
spank hai un pvt

Blade^R
26-07-2003, 17:18
spank ma che versione usi di prime 95 ?

e' possibile che a vcore di default a 3300 neanche parte ? mentre il super pi finisce anche quello da 32mb


ho fatto una prova veloce, rimesso l'enermax portato su con i +12 a 12.40 ma nulla prime neanche parte.

bho cmq per avere un'altro test pesante, dovrei fare un divx ?

Cemb
26-07-2003, 17:56
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Cavolo 20-24 ore:eek: :eek: non pensavo cosi' tanto!ma meglio cosi.Cosa succede se per caso si impianta il processore fin che non si e' in casa?va in protezione o si rovina?

Non dovrebbe succedere nulla di grave..
Se il processore fa un errore di calcolo il test si arresta immediatamente e il carico di lavoro ovviamente scende a 0. Sarebbe intelligente controllare le temperature nelle prime ore per vedere se sono "da cottura".. Io cercherei di tenerle sempre sotto i 50° (il P4 se scalda troppo salta i cicli di clock e non si brucia; ma a quel punto tanto vale avere il processore overcloccato, se tanto poi ogni volta che gli richiedi uno sforzo - e cioè quando la potenza servirebbe - si downclocca da solo!). L'Athlon dipende dalla mobo per la protezione, non avendo meccanismi intrinseci di controllo termico, ma comunque è difficile bruciarlo (dovresti raggiungere i 90°, e secondo me già oltre i 60 dà errori di calcolo tali da bloccare il Prime).

Io inizierei con un test di 7-8 ore (magari lasci acceso il pc tutta una notte col Prime Torture test; al mattino ti alzi e scopri se il pc è stabile). In genere questo è sufficiente. Se poi vuoi essere più scrupoloso, lo lasci proseguire per tutta la giornata e vedi come va. Per lo meno, io ho sempre fatto così!

Spero di essere stato utile, buon sabato sera!

shark2
26-07-2003, 17:58
Originariamente inviato da Blade^R
spank ma che versione usi di prime 95 ?

e' possibile che a vcore di default a 3300 neanche parte ? mentre il super pi finisce anche quello da 32mb


ho fatto una prova veloce, rimesso l'enermax portato su con i +12 a 12.40 ma nulla prime neanche parte.

bho cmq per avere un'altro test pesante, dovrei fare un divx ?

Prova con CPU STABILITY TEST!!!;)

Blade^R
26-07-2003, 23:02
a 3300 e vcore default ho compresso un divx per 2 ore e fatto mezzora di cpu stability test... con cpu sempre impegnata.... dunque mi chiedo quanto sia attendibile prime 95..... bho

Cemb
27-07-2003, 02:26
Secondo me prime 95 è attendibile. A certe frequenze il mio vecchio Palomino sembrava una roccia, ma dopo un paio d'ore di Prime si piantava. Ho alzato il voltaggio, è rimasto una roccia ed in più passava il torture test.. Poi ognuno è libero di usare il pc come vuole! Ma secondo me è sciocco avere un calcolatore che, per quanto veloce, sbaglia i calcoli, anche se questo si verifica una volta ogni miliardi di operazioni. E' il mio parere, l'ho espresso già su altri topic. ;)
Un sistema che non passa il prime NON è rock solid. Almeno, non lo sono cpu e ram. Per me è così.

Buona notte a tutti e buona domenica!

Quarziux
27-07-2003, 02:37
Originariamente inviato da Cemb
Secondo me prime 95 è attendibile. A certe frequenze il mio vecchio Palomino sembrava una roccia, ma dopo un paio d'ore di Prime si piantava. Ho alzato il voltaggio, è rimasto una roccia ed in più passava il torture test.. Poi ognuno è libero di usare il pc come vuole! Ma secondo me è sciocco avere un calcolatore che, per quanto veloce, sbaglia i calcoli, anche se questo si verifica una volta ogni miliardi di operazioni. E' il mio parere, l'ho espresso già su altri topic. ;)
Un sistema che non passa il prime NON è rock solid. Almeno, non lo sono cpu e ram. Per me è così.

Buona notte a tutti e buona domenica!

sicuramente è così per la cpu e fsb mb ma x la ram ho qualche riserva. di sicuro stressa la ram ma non la porta al quasi al limite come x la cpu. un gioco di quelli pesanti invece la testa alla grande.
nel mio caso prime senza problemi a 190fsbe ram a 475 2.5-6-2-2 ,invece con mohaa crash dopo 5 minuti (escludo scheda video x altri motivi).

saludossss
Ste

BonOVoxX81
27-07-2003, 03:12
Originariamente inviato da Cemb
Non dovrebbe succedere nulla di grave..
Se il processore fa un errore di calcolo il test si arresta immediatamente e il carico di lavoro ovviamente scende a 0. Sarebbe intelligente controllare le temperature nelle prime ore per vedere se sono "da cottura".. Io cercherei di tenerle sempre sotto i 50° (il P4 se scalda troppo salta i cicli di clock e non si brucia; ma a quel punto tanto vale avere il processore overcloccato, se tanto poi ogni volta che gli richiedi uno sforzo - e cioè quando la potenza servirebbe - si downclocca da solo!). L'Athlon dipende dalla mobo per la protezione, non avendo meccanismi intrinseci di controllo termico, ma comunque è difficile bruciarlo (dovresti raggiungere i 90°, e secondo me già oltre i 60 dà errori di calcolo tali da bloccare il Prime).

Io inizierei con un test di 7-8 ore (magari lasci acceso il pc tutta una notte col Prime Torture test; al mattino ti alzi e scopri se il pc è stabile). In genere questo è sufficiente. Se poi vuoi essere più scrupoloso, lo lasci proseguire per tutta la giornata e vedi come va. Per lo meno, io ho sempre fatto così!

Spero di essere stato utile, buon sabato sera!

Si sei stato veramente d'aiuto e ti ringrazio;) . Mi hai detto proprio quello che volevo sapere e uno di questi giorni testero' il mip procio.Ora sto provando vari esperimenti sulla scheda video:D .Grazie ancora;) :cool:

Cemb
27-07-2003, 11:44
Originariamente inviato da Quarziux
sicuramente è così per la cpu e fsb mb ma x la ram ho qualche riserva

Sono d'accordo. In effetti in genere i miei overclock cercano di tenere il più possibile AGP e PCI in specifica, e di conseguenza anche la RAM, visto che finora non ho mai avuto schede madri con i fix. Perciò, poichè il componente fuori specifica è quasi esclusivamente la CPU, il Prime è il programma perfetto per i miei test. Per gli altri "fuori specifica" mi trovo molto bene con i 3dmark in loop (tipo un paio d'ore almeno), oppure con lunghe partite (tipo 3-4 ore; in genere se ne occupa mia sorella) a qualche gioco pesante.


Originariamente inviato da BonOVoxX81
Si sei stato veramente d'aiuto e ti ringrazio

Di niente, figurati! In bocca al lupo per i tuoi test!

Spank
27-07-2003, 14:25
Originariamente inviato da Blade^R
spank ma che versione usi di prime 95 ?
bho cmq per avere un'altro test pesante, dovrei fare un divx ?

p95v229.exe

cmq prova anche ad encodare un divx
io su prime non ci faccio molto affidamento, soprattutto su p4

byez!

icoborg
28-07-2003, 14:29
Originariamente inviato da Cemb
Non dovrebbe succedere nulla di grave..
Se il processore fa un errore di calcolo il test si arresta immediatamente e il carico di lavoro ovviamente scende a 0. Sarebbe intelligente controllare le temperature nelle prime ore per vedere se sono "da cottura".. Io cercherei di tenerle sempre sotto i 50° (il P4 se scalda troppo salta i cicli di clock e non si brucia; ma a quel punto tanto vale avere il processore overcloccato, se tanto poi ogni volta che gli richiedi uno sforzo - e cioè quando la potenza servirebbe - si downclocca da solo!). L'Athlon dipende dalla mobo per la protezione, non avendo meccanismi intrinseci di controllo termico, ma comunque è difficile bruciarlo (dovresti raggiungere i 90°, e secondo me già oltre i 60 dà errori di calcolo tali da bloccare il Prime).

Io inizierei con un test di 7-8 ore (magari lasci acceso il pc tutta una notte col Prime Torture test; al mattino ti alzi e scopri se il pc è stabile). In genere questo è sufficiente. Se poi vuoi essere più scrupoloso, lo lasci proseguire per tutta la giornata e vedi come va. Per lo meno, io ho sempre fatto così!

Spero di essere stato utile, buon sabato sera!

tenere le temp sotto i 50 con prime di questi tempi è utopia.
:eek:

icoborg
28-07-2003, 14:43
Originariamente inviato da Spank
x il momento accontentati di questo bench, 36 min di prime95:

P4 2.4 @3300 default vcore (http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/Prime95%202.4C@3300%20DDR@220%20cas%202-2-3-5.jpg)

Ma siccome ho ancora quella schifezza del dissi intel non ho provato oltre, scalda troppo altrimenti la cpu..
Cmq i voltaggi sono abbastanza ballerini sotto stress, ma sempre sopra la soglia (a parte il vcore.. :muro: ), tutto merito dell'enermax :cool:


ciao spank.
ma poi dove hai trovato il procio fortunello?
io ho una abit e penso ke le temp le skazzi alla grandissima...
anke in idle la prima volta ke ho montato senza sistema di ventilazione adeguato le temp oscillavano 47 -49 al secondo...
alla faccia della precisione....vabbe ke so calcolate..
io ho notato ke salgono molto se sale la temp del PWM, da quanto ho letto è legato al controllo delle ventole....
dev andare di lappaggio...:)

icoborg
28-07-2003, 14:49
dov'è ke si comprano le sonde senfu?

shark2
28-07-2003, 15:10
Originariamente inviato da icoborg
dov'è ke si comprano le sonde senfu?

Le trovi da overclo@man@i.net

Blade^R
28-07-2003, 17:01
Prime 95 mi sta lasciando un po perplesso allora saro io che ho la cpu sfigatella ?

Con P4 a 3400 e vcore 1.57 sono ad acqua (30c°)e le temp in idle sono su i 40c° rilevati da Winbond in idle sotto win

ho provato prime 95 che mi parte solo a 1.7v e arrivo dopo un 'ora di test con la cpu a 50c°

direi che e' buono..... per le temp

Cemb
28-07-2003, 17:44
Originariamente inviato da icoborg
tenere le temp sotto i 50 con prime di questi tempi è utopia.
:eek:

Beh, col mio Thoro OC a vcore originale sto sui 40... Rilevati da mobo, ma dovrebbero essere abbastanza attendibili.

Se scalda troppo... Beh, bisogna cambiare dissi! :D byez!

shark2
28-07-2003, 17:48
Ehi Cemb, bel case, quanto vorresti per farne uno uguale?:D

Cemb
28-07-2003, 17:54
Millllle mila euro! :sofico:

Scherzi a parte, voglio dedicarmi alle vacanze e ti assicuro che costruirlo è stato un super-sbattimento. Però verso settembre vorrei mettere su una paginetta web con una guida per la costruzione di un case come il mio, visto che in tanti sono interessati (ne avevamo parlato a lungo su tanti thread, poi in pochi ci siamo dedicati alla costruzione, perchè è un macello calcolare le misure, trovare i materiali giusti, ecc ecc). C'è già un altro ragazzo del forum che sta passando i miei disegnacci quotati a matita in autocad (un lavorone!). Quando sarà tutto pronto vedrò che fare!

..e chiaramente potrai costruirne uno ancora più bello del mio! ;)

icoborg
28-07-2003, 20:24
si ma io ho una abit ic7 dire ke se le inventa è un eufemismo :D

Cemb
28-07-2003, 21:41
Beh, dài, resta sempre il metodo "ditometrico"! :D

Non hai il polpastrello tarato in gradi Celsius? Ricordo che overcloccando il Celly 400 (ah, la mia prima esperienza di overclock! Leggevo sulle guide di Supereva, perchè ancora non conoscevo Hwupgrade, e testavo con CPU stability test!) tenevo il dito sul dissipatore e saggiavo la bontà delle temperature.. La sonda della scheda madre fluttuava libera tra le alette del dissipatore, accanto allo slot1, perciò ti lascio immaginare l'attendibilità della rilevazione.. :rolleyes:

Byez!

Murdorr
31-07-2003, 18:13
Scheda Madre Asus P4P800
CPU P4 2.4c Ghz (Bus 800 Mhz)
DDR XILIT 512mb (pc 3200) (400 mhz) (1 barretta)
HD Maxtor Diamond Plus 9 UATA 133 da 60 GB (Ntfs Win XP)
HD Maxtor Diamond Plus 9 Serial ATA 150 da 80 GB (Ntfs)
Scheda Video SAPPHIRE RADEON 9500 PRO 128 Mega
Masterizzatore Pioneer DVR 104 DVD-R
Lettore DVD TOSHIBA 16X
Scheda Audio CREATIVE AWE 64 PCI
Scheda di Rete 10/100 PCI
Monitor Sony LCD TFT 15 pollici
Dissipatore CPU e VENTOLA originale INTEL ad Aria (2.4c BOX)

Con questa configurazione sono riuscito a raggiungere la velocità massima di 3.3GHZ fatto il test codificando un DIVX trasformandolo in DVD ha impiegato poco + di 3 ore (molto buono come tempo) ma la temperatura è salita moltissimo 63° CPU 50° SCHEDA MADRE ho aumentato il VCORE a 1.6V. e messo TURBO dalle impostazioni della P4P800 la memoria lo settata su AUTO. a 3.4GHZ il PC si BLOCCA!!! :muro:

shark2
31-07-2003, 18:28
Ragazzi io ho questo problema e non so come fare, voi esperti di overclock mi dareste qualche consiglio, ecco il mio thread (sempre nella sezione overclock):
Dategli un'occhiata.....please......:(

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=494646


Approposito, se ho una partizione NTFS, e vorrei formattarla riportandola a FAT32 o semplicemente formattare l'hd come dovrei fare? Se faccio il boot con il floppy del Win98 l'hd NTFS non lo riconosce proprio come unità e se faccio il boot dal cd del WinXP per formattare da lì, il programma d'installazione non me lo dà più il fatto di poter formattare ma mi fa fare solo il rispristino!!! Come faccio allora? Grazie:)

x Murdorr: cambia dissy, leva l'originale intel e mettici un bel SLK900+Tornado 84@7V!!! Io ce l'ho ed il mio P4 533 2.4Ghz al massimo arriva 44° full load!!!

Spank
31-07-2003, 21:03
Originariamente inviato da Murdorr
fatto il test codificando un DIVX trasformandolo in DVD ha impiegato poco + di 3 ore

il contrario, forse :sofico: :D :p


Originariamente inviato da Murdorr ma la temperatura è salita moltissimo 63° CPU 50° SCHEDA MADRE

spero tu abbia tolto il pad nero dalla base del dissi intel..
sono altine come temperature :eek: , io con il dissi intel non vado oltre i 50-51°C sotto sforzo con prime95 o superpi con la cpu oc @3.400-3.500 mhz.. :p :cool:
Per la sk madre, prova a montare una ventolina 4x4 sul dissi del chipset

byez!

Murdorr
08-08-2003, 10:40
Originariamente inviato da Spank spero tu abbia tolto il pad nero dalla base del dissi intel..
sono altine come temperature , io con il dissi intel non vado oltre i 50-51°C sotto sforzo con prime95 o superpi con la cpu oc @3.400-3.500 mhz..
Per la sk madre, prova a montare una ventolina 4x4 sul dissi del chipset

byez!
------------------------------------------------------------------------------------

Spank il pad nero lo tolto da sotto il dissipatore e ho messo un bello strato di pasta siliconica tra il dissy e la CPU sinceramente non ho ancora provato a mettere il V-CORE a 1.55V. invece di 1.60V. sicuramente se mi parte a 3300mhz con voltaggio di 1.55 non andrà oltre i 55°.

Cmq ragazzi quali sono i migliori dissipatori per overclock spinto su P4 2.4 800Mhz??? e dove si possono trovare??? :confused:

shark2
08-08-2003, 11:05
Io to consiglierei lo Zalman 7000cu oppure un bel SLK900!!
Sullo Zalman non posso dirti molto però sull'SLK900 si!!! Io ce l'ho e su un Pentium4 2.4Ghz 533@3.42Ghz (190x18) 1.65V da bios le temp sono 33-34°idle e 47-48°full load dopo ore ed ore di test tra Prime, Stability e SuperPI!!! Le temp sono abbastanza reali visto che ho la sonda posizionata proprio di fianco al core, mentre il bios scazza di molto perchè mi conta circa 10° in più...quindi....
Ah, come mobo ho una Abit IT7-MAX2 V2 con seconda versione del bios C7!!!:D

Lo Zalman lo trovi da www.deepo*ercl*ck.com
L'SLK900 lo trovi un pò ovunque comunque io l'ho preso da www.sys*ack.com

Ah, sull'SLK900 come ventola monto una Tornado84 downvoltata a 7V, addirittura a volta la metto anche a 5V e va benissimo!!!:D