PDA

View Full Version : Leggete un pò qua...


superkoala
24-07-2003, 15:56
Roma, 24/07/2003 - 16:23
Verdi: un manuale per difendere 'orfani' di Napster

Il gruppo dei Verdi e l'associazione NewGlobal.it ha presentato oggi, al Senato, un manuale di autodifesa contro la legislazione sempre più restrittiva sull'uso di internet e un indirizzo di posta elettronica P2P@newglobal.it al quale rivolgersi per avere chiarimenti su come difendere il proprio diritto alla libera condivisione alla conoscenza. In particolare, secondo l'associazione NewGlobal.it, bisogna salvaguardare i diritti di coloro che si scambiano via internet file musicali o film o si trasmettono software usando i sistemi pear to pear, cioè senza passare da un server centrale come accadeva con Napster, che venne costretto a chiudere dalle major discografiche.
"Non difendiamo certo la pirateria - ha detto il senatore dei Verdi Fiorello Cortiana - ma oggi con l'approvazione del digital millennium copyright Act negli Stati uniti e dell'Eucd in Europa siamo di fronte ad una vera criminalizzazione di massa di chi usa Internet come strumento di condivisione della conoscenza e del sapere".(red)

Fonte:

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_435487.html

tommy781
24-07-2003, 19:33
:mc: questo è ciò che mi viene in mente leggendo l'articolo, una cosa è tentare di difendere un vantaggio, un'altra è spacciare tale tentativo elevandolo a mezzo per la divulgazione del sapere. il p2p è un vantaggio legato al fatto di non pagare un programma o un file video o musicale, che cosa centra la difesa del sapere? credo che ben pochi si scambino libri culturali sul p2p, siamo onesti con noi stessi almeno, vogliamo ciò che non possiamo permetterci di comperare, tutto qui.
internet serve alla condivisione del sapere ed è indubbio, ma non il p2p, quello è un altro paio di maniche.

superkoala
25-07-2003, 09:13
Originariamente inviato da tommy781
:mc: questo è ciò che mi viene in mente leggendo l'articolo, una cosa è tentare di difendere un vantaggio, un'altra è spacciare tale tentativo elevandolo a mezzo per la divulgazione del sapere. il p2p è un vantaggio legato al fatto di non pagare un programma o un file video o musicale, che cosa centra la difesa del sapere? credo che ben pochi si scambino libri culturali sul p2p, siamo onesti con noi stessi almeno, vogliamo ciò che non possiamo permetterci di comperare, tutto qui.
internet serve alla condivisione del sapere ed è indubbio, ma non il p2p, quello è un altro paio di maniche.

Il p2p è uno 'strumento per lo scambio di file'... così come la fotocopiatrice è uno 'strumento per la riproduzione di documenti' e lo scanner è uno 'strumento' per l'acquisizione di documenti e/o immagini'!!!

Non necessariamente questi devono essere coperti da copyright!!!

Dire che 'il p2p è un vantaggio legato al fatto di non pagare un programma o un file video o musicale' mi pare eccessivo!!!

Sarebbe come dire che 'la fotocopiatrice è un vantaggio legato al fatto di non pagare un libro o un giornale' o che 'lo scanner è un vantaggio legato al fatto di non pagare un'immage o un disegno'!!!

:muro: :muro: :muro:

Sheerqueenie
25-07-2003, 14:23
Originariamente inviato da tommy781
:mc: questo è ciò che mi viene in mente leggendo l'articolo, una cosa è tentare di difendere un vantaggio, un'altra è spacciare tale tentativo elevandolo a mezzo per la divulgazione del sapere.


TI SBAGLI ALLA GRANDE BELLO!

anche il p2p è diffusioen del sapere..

quando ti ti scarichi un film tipo matrix2 ,ti scarichi molto + di un filmettino in cui ci sono scene da combattimento alla videogame...


quando ti scarichi una song dei led zeppelin o dei queen o dei beatles o dei rolling stones o anche del dj bobo con la sua "chuwawua"


ebbene anche quella è cultura e sapere....