View Full Version : lettere unità in XP
m_zanini
24-07-2003, 15:52
HO un quesito:
come si cambiano le lettere delle unità n win 2000/XP lo so, il fatto è che ne ho parecchie; inoltre alcun edelle unità non le "accendo sempre" (sono un HD esterno USB2, una Epson con lettore di memorie e una macchina fotografica digitale).
Vorrei settare le lettere io delle unità in modo da organizzarle in un certo modo (e lo avevo fatto) e ci riesco, ma ad ogni riavvio del PC me le setta lui come pare a lui.
C'è un modo o un comando per settare io le lettere e rendere definitià la modifica?
Le lettere che assegnavo erano settate in modo che al rilevamento di un nuovo dispositivo, tra gli HD eide e le periferiche fisse (Tipo CDrom e masterizzatori) ci fossero le altre lettere che le unità aggiunte potevano prendersi:es ultimo HD F:, primo DVD lettera J, quindi a disposizione delle 3 periferiche c'è erano le lettere G: H: e I:, ma mi scombina tutto e le riassegna lui, anche se al riavvio nessuna periferica "aggiunta" è accesa.
Aspetto preziosi suggerimenti.
Michele
Perché non gli dai direttamente un nome, una label, ai dischi e così li riconosci al volo senza star a guardare che lettera hanno? ;)
m_zanini
24-07-2003, 22:23
Ottimo metodo di aggiramento del problema...
Però ci dovrebbe essere un modo di rendere stabili le lettere...
Mic
Non so se il discorso lettere dei dischi sia sempre valido, perché con i dischi di avvio non ho mai capito come si comporta ;)
skydive1
28-07-2003, 09:36
Vai in pannello di controllo -----> strumenti di amministrazione ----->Gestione Computer --------> Gestione Disco dopodichè clicchi con il tasto destro su un'unità in basso a sinistra e fai "cambia lettera e percorso di unità"
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
Skydive
m_zanini
28-07-2003, 10:43
Direi che è la prima cosa che ho fatto...
SOlo che a ogni riavvio del PC me le imposta come pare a lui.
Volevo sapere se c'è un comando o una stringa per il registro di configurazione che permetta di rendere "stabili" le modifiche alle lettere.
Michele
E' normale che resetti le associazioni di lettere ogni volta che riavvii il pc (con le periferiche "incriminate" spente)...
Altrimenti ti finiresti abbastanza presto le lettere disponibili.
Sull'associazione unità-nome invece non so molto.
Magari stasera provo.
Se ad un disco si dà un nome, una label, questa verrà conservata sempre, fino alla sua modifica o formattazione ;)
Credo che sia il sistema più semplice per identificare i dischi ed il loro contenuto, specie quando si scambiano e/o si dizattivano o attivano unità differenti
m_zanini
28-07-2003, 15:54
Originariamente inviato da CH1CC0
E' normale che resetti le associazioni di lettere ogni volta che riavvii il pc (con le periferiche "incriminate" spente)...
Altrimenti ti finiresti abbastanza presto le lettere disponibili.
Sull'associazione unità-nome invece non so molto.
Magari stasera provo.
Il fatto è che alle periferiche "attivabili" avevo assegnato lettere che non avrebbero occupato quelle fisse: es ai cdrom (ne ho 4) avevo messo lettere m, n, o e p,in modo che le altre perfieriche potessero prendersi le lettere tipo i, j, k... ma ogni volta i trovo al riavvio con i cdrom che sono diventati j, k, h...
Forse con l'etichettatura rimane, magari dopo provo.
Mic
Noooooooooo:cry: :cry: .. ho aggiunto un nuovo hd alla mia configurazione (un 20 giga x divx e mp3..), e con winxp tutto è ok, premetto che ho 3 partizioni nel vecchio da 40... e qst mi segna c quello dove c'è win 98, d dove c'è winxp, e dove ci sono le mie cianfrusaglie (:cool: ), ed f dove ci sono gli mp3, tutto ok qui... ma se vado in win 98 mi ritrovo che f (dove ci sono gli mp3) ha preso la lettera d e qnd le partizioni che erano d ed e sono diventate e ed f!! Come posso fare per sistemare tutto questo? mi sarebbe scomodino...
m_zanini
28-07-2003, 16:03
Win98 fa come pare a lui, cioé le prime lettere in fila vanno alle partizioni primarie degli HD (ec C: sarà la partizione primaria del 1° HD e D: la primaria del 2° HD), poi le partizioni logiche continua con le altre lettere; con win XP si cambiano, con 98 credo di no....
Mic
Quindi il 2 hd visto che ha solo mp3 e divx, se la partizione la trasformo in estesa dovrei risolvere il problema, giusto?
m_zanini
28-07-2003, 19:57
direi di sì, ma non so se un HD può avere solo partizioni logiche (o estese, partition magic me le chiama logiche o primarie).
Comunque non so se nella trasformazioni i dati rimangano...
Mic
Marinelli
28-07-2003, 20:17
Puoi farlo, usa Partition Magic. L'avevo fatto anche io per lo stesso motivo :)
Ciao
...dopo la reistallazione di windows xp, inspiegabilmente il SO ha dato lettera G all'HD principale attribuendo la C al secondario.
Poco male, tutto funziona ma..mi da un po' fastidio.
Se cambio la lettera dell'AD come avete spiegato (strumenti di amministrazione, ecc...) combino casini con tutti i programmi installati che sono attualmente configurati in G (office, norton, ...)
Grazie
Mariano
phlebotomus
01-09-2003, 12:07
Originariamente inviato da ligama
Se cambio la lettera dell'AD come avete spiegato (strumenti di amministrazione, ecc...) combino casini con tutti i programmi installati che sono attualmente configurati in G (office, norton, ...)
Bisognerebbe andare a cambiare tutti i riferimenti alla vecchia lettera con quelli alla nuova, nel registro ed in tutti i vari file di sistema .ini. Partition Magic ha una funzione dedicata per fare questo, anche se non sempre infallibile.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.