View Full Version : Swiftech MCX o Termalrigh SLK ?
In procinto di cambiare il dissi in mio possesso, sarei indeciso fra i due in oggetto.....Noto che son molti ad usare l'SLK ma noto che le performance dell' MCX non sono cattive.....
Cosa mi consigliate per raffreddare il mio Barton ?
Grazie in anticipo.
briaeros
24-07-2003, 11:07
ciao
io ho un slk800 ed e' una bomba! con la cpu in firma sto circa a 40' in full load...
Beh.....40° full con un XP 1600 vanno bene..... Io ottengo 48° full con un Barton 3200+ raffreddato con un misero Volcano 9+.....
Non mi pare raffreddi bene il tuo dissi , no?
briaeros
24-07-2003, 11:31
il fatto e' che ancora non ho cambiato la ventola, ho una misera 80x80 senza marca e che non sposta un foglio di velina manco se aiuti soffiando
voglio comprare una delta nache se il rumore e' improponibile...
Montane una con regolatore di rotazione, tipo la TT fan 2....;)
briaeros
24-07-2003, 11:55
spero di comprare quanto prima anche uno Zalman (http://www.zalman.co.kr/english/product/zm-mfc1.htm) oppure un Digital Doc 5+ (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/digitaldoc/digitaldoc5+.shtml) per gestire anche le altre ventole....
:angel:
Io uso il SunBeam Black (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/rheobus/rheobus.shtml) e mi ci trovo benissimo.
Ciao a tutti
Questo tread interessa anche a me, come mai si prerisce l'slk800 allo MCX-462 Plus?
Guardando le caratteristiche dei due ho notato un maggior peso per il MCX-462 Plus (Peso: 650g) a differenza del slk800 (Peso: 505g).
Poi l'attacco al socket per MCX e differente forse meglio che dell'slk;
Inoltre poi sarebbe interessante sapere che ventola abbinargli a questi 2 dissipatori.
Ciao
briaeros
24-07-2003, 12:20
purtroppo non conosco il MCX-462 Plus. avete un link?
Considerando che l'MCX è costituito da una ottima base in rame e corpi dissipanti singoli a vite in alluminio dall'altissimo potere dissipante, pare che questi sia un gran bel dissi......Possibile che nessuno lo ha mai provato?
http://www.swzonesystem.it/images/Swiftech_MCX_462_Plus_small.jpg
Originariamente inviato da briaeros
purtroppo non conosco il MCX-462 Plus. avete un link?
Ciao
ecco il link
http://www.swiftnets.com/products/mcx462plus.asp
Ciao
Tutti quelli che conosco che montano uno Swiftec lo fanno su un Pentium4 ed è il modello MCX4000 e va molto bene, io comunque su un XP2200+ ThoroA ho un SLK800 con Sunon PTB2 e come temp ho 33° idle e 46 full load, devo dire che mi trovo benissimo!!!(temperature rilevate da sonda Senfu sul core, quindi più che attendibili):D
spaceboy
24-07-2003, 14:59
è migliore l'SLK !
Originariamente inviato da spaceboy
è migliore l'SLK !
Concordo pienamente:ubriachi: :cincin:
Allora vado tranquillamente sull'SLK 800 ?.....:confused:
Quarziux
24-07-2003, 21:57
salve a tutti,
se interessa dico la mia (ovviamente non posso fare paragoni con altri dissy tipo slk in quanto non li ho provati)
avendo da poco tempo montato un mcx4000 (prima avevo un volcano 7+) ho riscontrato un abbassamento della temperatura intorno ai 5 gradi (sotto carico) la ventola abbinata è una Tt smart fan2 (in intrambe le prove sia volcano che mcx avevo le rispettive ventole al massimo)!
è sicuramente un dissy imponente che va molto bene se si hanno tensioni abbastanza alte di oc cpu.
questo mi ha permesso di alzare discretamente l'fsb nonostante il caldo dei giorni scorsi.
unica nota negativa (roba da poco che si sistema con un pò di olio di gomito) la base non lappata.
saludosssssss
Ste
Gil Estel
25-07-2003, 08:23
io ho lo swiftech e abbinato alla delta da 80 cfm va che è un piacere...
so che consigliano anche una stealth... ma io non amo le mezz misure :p
ankio c'ho slk800 della marcedes :D
byz
Ciao
Io comunque sarei portato a scegliere lo swiftech solo per via del peso, immaginando che più peso più dissipazione.
Qualcuno ha dei link con comparazioni tra questi due dissipatori?
Ciao
Originariamente inviato da arvey
Io comunque sarei portato a scegliere lo swiftech solo per via del peso, immaginando che più peso più dissipazione.
Scusami, ma questo secondo me non vuol dire 'na mazza! ;) Prova a mettere un blocco di rame massiccio da 1Kg sul processore e vedi quanto dissipa..
Sono troppe le variabili in gioco.. superficie dissipante totale, distribuzione della stessa, flusso di aria che riesce a passare tra i corpi dissipanti, ecc.. non resta che provare i due dissipatori, visto che sono entrambi prodotti top e che partono da concezioni completamente diverse! Byez!
Ah, un'informazione: ma come fate ad incollare le immagini nei post senza inserirle come allegato? Le prendete da un link web? Grazie!
Ragazzi io ho un Xp2400+ (non OC) con SLK800+Convogliatore di flusso (fatto artigianalmente per adattare le ventole da 92 su questo dissipatore) + Delta (92x92) da 110Cfm (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/92/DeltaEHE110/deltaEHE110.shtml):eekk:
Con questa bestiolina il processore, in questo periodo afoso, non è mai andato altre i 36 gradi sotto sforzo!!!
slk800 con tutti i thoro b che ho provato d'inverno ero a max 39 gradi full load con sunon ptb1 42cfm 35db!
ho preso un barton e mi va da schifo, ho 57 gradi max 61 full load, non riesco a tenere stabile nulla con questa temp se non un canonico 166/33 x 11 =default 1833!
non so sarò stato sfigato, cmq nella stanza è da morire dal caldo, riesco a bootare quasi con tutte le prove , anche 200x11.5
ma mi escono quadrettoni al bios...:muro: (ho 200/40 di pci...)
ram: twin x LL xms 3200 2x256 2-2-2-6-1t!
sto a rosikà!
sarà il caldo eccessivo, sarà la cpu sfigatella, sarà la mother che ufficialmente non supporta i barton (asus a7v333 bios 1017) ma sto barton scalda na cifra e non me tiene nessun overlock :;(
ah cmq a 1833 almeno è stabile :rolleyes:
Originariamente inviato da Kis
slk800 con tutti i thoro b che ho provato d'inverno ero a max 39 gradi full load con sunon ptb1 42cfm 35db!
ho preso un barton e mi va da schifo, ho 57 gradi max 61 full load, non riesco a tenere stabile nulla con questa temp se non un canonico 166/33 x 11 =default 1833!
non so sarò stato sfigato, cmq nella stanza è da morire dal caldo, riesco a bootare quasi con tutte le prove , anche 200x11.5
ma mi escono quadrettoni al bios...:muro: (ho 200/40 di pci...)
ram: twin x LL xms 3200 2x256 2-2-2-6-1t!
sto a rosikà!
sarà il caldo eccessivo, sarà la cpu sfigatella, sarà la mother che ufficialmente non supporta i barton (asus a7v333 bios 1017) ma sto barton scalda na cifra e non me tiene nessun overlock :;(
ah cmq a 1833 almeno è stabile :rolleyes:
57-61° con un SLK800:eekk: :eekk:
Ma è tantissimo, non è che hai sbagliato a montare qualcosa tipo lo stesso dissipatore o altro? è strano!!!:confused: :confused:
IO CONSIGLIEREI UN BEL SLK900 CON LA SMART FAN 2...!!!Io ho il comp overclokkato fino a 2478Mhz con vcore a 2.00 stabilissimo e in full load non arriva neanche a 49°...Poi a te la scelta!!!:D
Originariamente inviato da shark2
57-61° con un SLK800:eekk: :eekk:
Ma è tantissimo, non è che hai sbagliato a montare qualcosa tipo lo stesso dissipatore o altro? è strano!!!:confused: :confused:
nono perchè se rimonto tutto con palomino o thoro b sto a 43 46 gradi d'estate con questo caldo torrido!
è la cpu sfigata ... scalda troppo , fors ela proverò da qualcuno che ha un barton 2500 come il mioe vedremo le differenze!:mc:
Possibile? :confused:
Ma sei sicuro che il vcore sia corretto?
Si sono sicuro...cmq devi contare che nel mio case ci sono 4 ventole avanti che immettono l'aria e 2 dietro che tolgono aria, poi ce ne un'altra sul lato che spinge forzatamente l'aria sopra la smart fan...poi ci sono altre ventole ma tralasciamo :D :D :D
Ciao!!!
Originariamente inviato da Cemb
Possibile? :confused:
Ma sei sicuro che il vcore sia corretto?
Stermin, io dicevo a Kis
:D
Le tue temperature sono credibilissime, col mio Thoro e Xdream sto a 40° full load (con 4 8x8 che arieggiano il case).
Quindi rinnovo la domanda: Kis, sei sicuro di avere il corretto vcore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.