View Full Version : Datacoler a liquido una domanda per esperti
Ieri ho comprato un sistema di raffreddamento a liquido compatto tutto inserito all'interno di uno slot da 5 1/4.
Ho dovuto smontare la mobo per montarci il castelletto adattatore per P4, il dissy è piccolissimo ma tutto in rame e munito di ventola sopra, mentre alla base passa il liquido di raffreddamento.
dentro lo slot da 5 1/4 c'è un radiatore tutto in rame con una ventola enorme sopra e poco dop una vaschetta con l'acqua distillata rabboccabile.
Il tutto ha regolatori di velocità esterni per le ventole e misurazione della temperatura.
Il problema è che l'acqua all'interno del circuito è ferma non sembra circolare, anzi sono sicuro non circola proprio.
Non mi sembra di aver visto motorino di pompaggio, secondo voi è rotto il sistema di raffremmento o funziona per surriscaldamento dell'acqua la circolazione?
mi dai un link perfavore?
un sistema a liquido dentro uno slot da 5 1/4? :eek:
Originariamente inviato da riki82
mi dai un link perfavore?
un sistema a liquido dentro uno slot da 5 1/4? :eek:
ad avercelo, è japponese ma l'ho comprato da vobis.
sopra c'è scritto datacoler di più non so dirti se non che costa un fottio.
ma cosa ci raffreddi con quel coso?
curioso come non mai...
link o foto grazie ;)
http://prixmateriel.com/images/titan-dwca1.gif
Originariamente inviato da cjcavin
curioso come non mai...
link o foto grazie ;)
geo metti su icq:ahahah:
Originariamente inviato da sslazio
http://prixmateriel.com/images/titan-dwca1.gif
:eek:
non so quanto raffreddi sto coso....:rolleyes:
ecco trovato http://www.titan-computer.de/pics/water_6.jpg
http://www.titan-computer.de/english/datawatercooler.asp
:eek:
non per smoralizzarti... ma mi sa che spendevi meno e prendevi un kit classico..
curiosità, quanto l'hai pagato?!:p
posso chiedere quanto l'hai pagato?
125€ un boato. Comunque sembra fatto veramente bene, il dissipatore è di un rame purissimo lappato a specchio che a quanto pare anche se piccolissimo e senza acqua al momento sta facendo meglio del dissy originale che è 3 volte poiù grosso.
Inoltre il radiatore all'interno del vano 5 1/4 è completamente in rame.
da quello che ho capito la pompa dell'acqua c'è ma perchè non gira? :muro:
Le bolle d'aria presenti nel circuito potrebbero essere responsabili?
Nel kit c'era anche della pasta d'argento e una siringa con un tubicino per aggiungere togliere acqua.
Originariamente inviato da sslazio
125€ un boato.
:eek: :sbavvv:
:eekk:
Beh... 125€ per un raffreddamento a liquido non sono molti... se poi calcoli che è tutto integrato...
Il dubbio è sull'effettiva funzionalità, mi sembra tutto un po' troppo piccolo, soprattutto il rad e la ventola da (8?).
E poi l'aria (calda) in uscita dal rad dove va? resta nel case? E quale aspira? quella calda da dentro il case?
Forse studiando bene i flussi d'aria si potrebbe ottimizzare abbastanza.
Per quanto riguarda il liquido, spesso le pompe non si sentono quasi, ma una minima vibrazione dovrebbe esserci. Controlla eventualmente tutti i collegamenti, se c'è un pulsante dedicato. Oppure, molto empirico, ti prendi un bell'evidenziatore verde, lo apri e metti l'interno un un po' d'acqua. Poi con la siringa spruzzi nel circuito qualche goccia e vedi se c'è flusso.
Il sistema dell'evidenziatore è stato gia discusso qui in giro per fare i liquidi colorati wood-reactive.
AndreaFx
24-07-2003, 10:20
Ragazzi io ne ho uno a casa x una recensione che tra poco uscirà sul canale modding :D
Nessuna anticipazione, pazientate ancora un pò............
Ciaaaaooooo
PS Hai attaccato sul retro il molex vero?? Si accende la luce blu nella vaschetta??
Byez
Originariamente inviato da MaxP4
Beh... 125€ per un raffreddamento a liquido non sono molti... se poi calcoli che è tutto integrato...
Il dubbio è sull'effettiva funzionalità, mi sembra tutto un po' troppo piccolo, soprattutto il rad e la ventola da (8?).
E poi l'aria (calda) in uscita dal rad dove va? resta nel case? E quale aspira? quella calda da dentro il case?
Forse studiando bene i flussi d'aria si potrebbe ottimizzare abbastanza.
Per quanto riguarda il liquido, spesso le pompe non si sentono quasi, ma una minima vibrazione dovrebbe esserci. Controlla eventualmente tutti i collegamenti, se c'è un pulsante dedicato. Oppure, molto empirico, ti prendi un bell'evidenziatore verde, lo apri e metti l'interno un un po' d'acqua. Poi con la siringa spruzzi nel circuito qualche goccia e vedi se c'è flusso.
Il sistema dell'evidenziatore è stato gia discusso qui in giro per fare i liquidi colorati wood-reactive.
Io non voglio assolutamente criticare il suo acquisto... ma la ventola 6x6 sul dissy o wb che sia mi fa pensare....
Originariamente inviato da AndreaFx
Ragazzi io ne ho uno a casa x una recensione che tra poco uscirà sul canale modding :D
Nessuna anticipazione, pazientate ancora un pò............
Ciaaaaooooo
PS Hai attaccato sul retro il molex vero?? Si accende la luce blu nella vaschetta??
Byez
si ho attaccato il molex ce n'è soltanto uno vero?
La luce blu è accessa, ma l'acqua non gira ne sono sicuro, ho provato anche a muovere i tubicini. :confused:
Originariamente inviato da MaxP4
Beh... 125€ per un raffreddamento a liquido non sono molti... se poi calcoli che è tutto integrato...
Il dubbio è sull'effettiva funzionalità, mi sembra tutto un po' troppo piccolo, soprattutto il rad e la ventola da (8?).
E poi l'aria (calda) in uscita dal rad dove va? resta nel case? E quale aspira? quella calda da dentro il case?
Forse studiando bene i flussi d'aria si potrebbe ottimizzare abbastanza.
Per quanto riguarda il liquido, spesso le pompe non si sentono quasi, ma una minima vibrazione dovrebbe esserci. Controlla eventualmente tutti i collegamenti, se c'è un pulsante dedicato. Oppure, molto empirico, ti prendi un bell'evidenziatore verde, lo apri e metti l'interno un un po' d'acqua. Poi con la siringa spruzzi nel circuito qualche goccia e vedi se c'è flusso.
Il sistema dell'evidenziatore è stato gia discusso qui in giro per fare i liquidi colorati wood-reactive.
io l'ho messo nello slot più alto, il mio case in quel punto ha dei forellini sopra proprio dove c'è la ventola preposta al raffreddamento del radiatore.
Inoltre esistono molti punti da dove il radiatore può prendere aria, senza contare che dietro c'è l'alimentatore con una ventolona che aspira.
Insomma se girasse l'acqua seconde me sto coso potrebbe essere veramente simpatico, del resto mi ha già abbassato di 5-7 gradi la temperatura senza utilizzare l'acqua, magari ne abbasso di altri 5-7 con l'acqua che gira.
:eek:
scusa eh ma non mi sembra granche... soprattutto per il prezzo che hai pagato.
se ti ha abbassato le temp di 5-7 gradi devi gia ringraziare il cielo, non credo proprio che guadagnerai altro... :rolleyes:
Originariamente inviato da sslazio
io l'ho messo nello slot più alto, il mio case in quel punto ha dei forellini sopra proprio dove c'è la ventola preposta al raffreddamento del radiatore.
Inoltre esistono molti punti da dove il radiatore può prendere aria, senza contare che dietro c'è l'alimentatore con una ventolona che aspira.
Insomma se girasse l'acqua seconde me sto coso potrebbe essere veramente simpatico, del resto mi ha già abbassato di 5-7 gradi la temperatura senza utilizzare l'acqua, magari ne abbasso di altri 5-7 con l'acqua che gira.
Secondo me se ti ha abbassato la temperatura gi adi 5/7 gradi (e rimane stabile così) allora l'acqua gira. Se l'acqua è completamente trasparente, senza additivi non la puoi vedere girare.
Se la pompa non girasse in poco tempo il processore arriverebbe a temperature alte.
In effetti anche a me una ventola da 6 cm sembra piccolina...
Originariamente inviato da MaxP4
Secondo me se ti ha abbassato la temperatura gi adi 5/7 gradi (e rimane stabile così) allora l'acqua gira. Se l'acqua è completamente trasparente, senza additivi non la puoi vedere girare.
Se la pompa non girasse in poco tempo il processore arriverebbe a temperature alte.
In effetti anche a me una ventola da 6 cm sembra piccolina...
ma se girasse vedrei le bolle d'aria muoversi, invece sono ferme e i tubi dell'acqua dovrebbero scaldarsi invece sono freddi.
la ragione per cui la temperatura è scesa credo sia per il dissipatore in rame, ventolina da 5800rpm e pasta artic silver il tutto fissato in maniera solidissima senza il castelletto di plastica schifoso dei p4.
Originariamente inviato da sslazio
ma se girasse vedrei le bolle d'aria muoversi, invece sono ferme e i tubi dell'acqua dovrebbero scaldarsi invece sono freddi.
la ragione per cui la temperatura è scesa credo sia per il dissipatore in rame, ventolina da 5800rpm e pasta artic silver il tutto fissato in maniera solidissima senza il castelletto di plastica schifoso dei p4.
Io ho il wb attaccato al castelletto schifoso di plastica, ma sto tra i 36° e i 40° in fill load.
Le bollicine dentro i tubicini non ci devono essere, "disturbano".
Una curiosità... ma la ventolina è sul dissi del processore? Non è che a 5800 giri fa un casino bestiale?
Ciao Max!!!;)
Sembra interessante vero???
Originariamente inviato da MaxP4
Io ho il wb attaccato al castelletto schifoso di plastica, ma sto tra i 36° e i 40° in fill load.
Le bollicine dentro i tubicini non ci devono essere, "disturbano".
Una curiosità... ma la ventolina è sul dissi del processore? Non è che a 5800 giri fa un casino bestiale?
si fa casino ahimè ma è regolabile su 3 posizioni dal pannello frontale, così come lo è anche quella del radiatore.
Come faccio a togliere le bolle d'aria?
Originariamente inviato da sslazio
si fa casino ahimè ma è regolabile su 3 posizioni dal pannello frontale, così come lo è anche quella del radiatore.
Come faccio a togliere le bolle d'aria?
Con tanta pazienza... :D
Circoland (se circola) l'acqua dovrebbe spostare le bolle sul punto più alto del circuito, che dovrebbe essere il punto di rabbocco. Da li riempi fino a togliere tutta l'aria (che non ci deve essere per niente).
Le bollicine quando passano sulle alette della pompa fanno rumore e abbassano la portata.
Originariamente inviato da MaxP4
Con tanta pazienza... :D
Circoland (se circola) l'acqua dovrebbe spostare le bolle sul punto più alto del circuito, che dovrebbe essere il punto di rabbocco. Da li riempi fino a togliere tutta l'aria (che non ci deve essere per niente).
Le bollicine quando passano sulle alette della pompa fanno rumore e abbassano la portata.
allora non circola proprio perchè sono inchiodate sempre allo stesso punto
..scusa ma non puoi staccare un tubo, metterlo in un contenitore e far partire il tutto per vedere se questa acqua si muove o no?
dovrei staccare il dissipatore e inorridisco al solo pensiero visto il culo che ho fatto per metterlo. questa sera controllo meglio e vediamo cosa posso fare
Un prodotto simile: http://www.evercool.com.tw/w_cooler.htm
O è lo stesso????
Ciao
Originariamente inviato da oblomo
Un prodotto simile: http://www.evercool.com.tw/w_cooler.htm
O è lo stesso????
Ciao
è lo stesso :oink:
'azz, nelle faq del tuo link c'è uno con il mio stesso problema e quei dementi lo hanno rimandato a 2 stronzate scritte sul libretto che non chiariscono un beneamato cavolo.
vuoi vedere che ste pompe sono fallate?
anche il tizio nella faq pensa sia dipesa da un problema d'aria.
Facce sapè!!!
(e dateci Stam - Please :D )
Ciao ;)
Originariamente inviato da oblomo
Facce sapè!!!
(e dateci Stam - Please :D )
Ciao ;)
basta regà avete rotto avete tutti i giocatori del mondo, toglieteci stam e stankovic e chiudemo baracca così famo prima. :muro:
forse hai messo la pompa troppo in alto...considerando che è un pompicina da 5volt credo non abbia una grande prevalenza....prova ad abbassare tutto l'armamentario ad altezza dissi e vedi se l'acqua gira
ciao
Originariamente inviato da apocaly
forse hai messo la pompa troppo in alto...considerando che è un pompicina da 5volt credo non abbia una grande prevalenza....prova ad abbassare tutto l'armamentario ad altezza dissi e vedi se l'acqua gira
ciao
ok questa sera provo grazie del consiglio ;)
Aggiornamento a ieri sera:
Ho scoperto l'arcano, il problema era la pompa che era come incastrata, le ho dato 3 schiaffetti sopra ed è partita.
Fortunatamente è bastato farlo solo 1 volta da quel momento ogni volta che accendo il pc si avvia da sola.
Ora veniamo alla mia mini recensione.
Che dire ottima impressione generale.
La CPU in idle a 2400@3000 1.478-1.488v:
in idle:
Dissy Intel standard con pasta siliconica: 56-59 gradi
Dissy in rame fornito con il datacooler senza acqua che circola ma con ventola a manetta: 50-52 gradi
Dissy in rame fornito con il datacooler e con acqua che circola con ventole a manetta: 40 gradi
a pieno carico 16Mega super PI:
Dissy Intel standard con pasta siliconica: 75 gradi sirene che scattano dalla mobo possibile interruzione del super PI a 3 cicli
Dissy in rame fornito con il datacooler e con acqua che circola con ventole a manetta: 47 gradi nessun errore.
Insomma ragazzi voi che siete più esperti magari riuscite anche a moddarlo leggermente magari con dei convogliatori d'aria ad oc ed ottenere un sistema di raffreddamento buono e assolutamente non ingombrante.
Ultimo precisazione, il dissy in idle è veramente fresco direi da frigo anche con le ventole al minimo, mentre diventa caldino a pieno carico diciamo come quello standard intel quando è in idle.
Esistono 3 regolazioni di velocità per la ventola sul dissy, 3 per la ventola sul radiatore e ci sono 3 termometri digitali selezionabili 1 con la temperatura della cpu prelevata da una sonda collegata al dissipatore, 1 con la temperatura dell'acqua nel radiatore, ed 1 collegata ad una sonda collocabile dove uno vuole.
C'è ovviamente il livello dell'acqua visibile con una simpatica lucina azzurra.
Passo e chiudo, voto totale direi ottimo.
direi ottimo per stare tutto in uno slot da 5 1/4!;)
Ma a rumorosità com'è?
la 6x6 sul dissy quanti giri fa al minuto?
io con procio @ 2800+ con 30° gradi in camera faccio:
idle 38°
full load 43°
Originariamente inviato da riki82
direi ottimo per stare tutto in uno slot da 5 1/4!;)
Ma a rumorosità com'è?
la 6x6 sul dissy quanti giri fa al minuto?
io con procio @ 2800+ con 30° gradi in camera faccio:
idle 38°
full load 43°
Diciamo che se vuoi giocarci puoi tenere tranquillamente la ventola cpu e del radiatore a media velocità senza soffrirne troppo perchè si allineano al rumore dell'alimentatore, mentre se aumenti sovrastano quelle dell'alimentatore.
Se lasci il pc acceso la notte per scaricare o roba del genere puoi tenere tutto al minimo senza problemi con il dissy che resta freddo.
dopo quanto tempo rilevi le temperature?
perche' ad occhio con cosi' poca acqua e un rad cosi' piccolo dovresti andare salendo con il passare del tempo
Originariamente inviato da gord0n
dopo quanto tempo rilevi le temperature?
perche' ad occhio con cosi' poca acqua e un rad cosi' piccolo dovresti andare salendo con il passare del tempo
sono in tempo reale, c'è una circuiteria dedicata sul pannello da 5 1/4 che sembra spostarsi ogni 2-3 secondi sia sul sensore cpu che su quello dell'acqua.
La temperatura dell'acqua sembra stazionaria tra media velocità ed alta non cambia nulla, mente se metto al minimo tende a salire un po' con la cpu sotto carico.
Simpatico sentire i tubicini dell'acqua freschi in idle e tiepidi in carico cpu.
mmmm non hai modo di verificare le temp con dei sensori esterni?
all'interno ha un piccolo rad...quindi le temperature dovrebbero rimanere costanti o comunque salire molto lentamente...
La quantità d'acqua presente in un circuito diventa meno rilevante quando è presente un radiatore.
in un circuito a radiatore, l'acqua, ad un certo punto, raggiunge un'equilibrio termico.
La differenza tra un circuito con più acqua e uno con meno acqua, sta solo nel tempo nel quale l'h2o ci mette a raggiungere quest'ultimo!
;)
Originariamente inviato da riki82
all'interno ha un piccolo rad...quindi le temperature dovrebbero rimanere costanti o comunque salire molto lentamente...
La quantità d'acqua presente in un circuito diventa meno rilevante quando è presente un radiatore.
in un circuito a radiatore, l'acqua, ad un certo punto, raggiunge un'equilibrio termico.
La differenza tra un circuito con più acqua e uno con meno acqua, sta solo nel tempo nel quale l'h2o ci mette a raggiungere quest'ultimo!
;)
infatti da la sensazione di un equilibrio nelle temperature ottimo più che un raffreddamento gelido della cpu.
Della serie fa crescere meno la temperatura e la mantiene stazionaria. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.