View Full Version : Kodak DX4330 o CX6330
lucariello
23-07-2003, 23:24
Ciao A tutti
Verro subito al sodo.
Devo acquistare La mia prima digitale.
mi serve necessariamente che legga le MMC (ne ho già una da 128MB e una da 32MB che uso per il Cellulare) e ho un budget di 300 € max.
Ho pensato ad una 3 MP
Su www.atm.it ho trovato quasi allo stesso prezzo le due kodak in questione. Cosa mi suggerite? Qual'è la differenza tra queste 2 macchine? Conviene scegliere altre marche? Se sì, cosa?
Io Pensavo alla 6330 xkè di produzione + recente, ma la 4330 sembra avere maggiori feature.
Ho cercato di vedere le differenze facendo un confronto sul sito
http://www.abc-fotografia.com/fotodigit/index.cfm?fuseaction=scelta_confronta_diretta
ma per quanto riguarda "obiettivo" ed "esposizione" non ci capisco molto. :cry:
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Luca
nn vedo la dx6330, in compenso c'è la 6430, che sembra essere meglio della 4330 x via dell'obiettivo superiore :D :D :D
però ha minore luminosità dell'obiettivo, per via del teleobiettivo :D
(spero di nn aver detto cazzate :D)
http://www.abc-fotografia.com/fotodigit/index.cfm?fuseaction=marchio&f_marchio=Kodak&prod=N&mpx=3
http://www.abc-fotografia.com/fotodigit/index.cfm?fuseaction=marchio_1&id=219.0
http://www.abc-fotografia.com/fotodigit/index.cfm?fuseaction=marchio_1&id=296.0
lucariello
23-07-2003, 23:40
..hmmm ma la 6430 non esiste!!! :confused:
dove l'hai vista? sul sito kodak non compare...
lucariello
23-07-2003, 23:44
ah scusa, ho capito...
volevi dire 6340. :D
lucariello
23-07-2003, 23:57
effettivamente è molto meglio la DX6340, ma supera il mio budget...
Nessuno sa dirmi niente sulla CX6330?
La cx 6330(in mio possesso) mi sembra di averla vista su qualche sito solo che non ricordo quale a 280 € .Bella solida e pesantuccia di un bel colore silver e da' l'impressione di un apparecchio ben piu' costoso.
Le foto che fa' sono a parer mio stupende ,le allargo a tutto schermo sul monitor e i dettagli restano sempre fedelissimi
Hai la possibilita' di agire sul bilanciamento del bianco ed e' l'unica operazione manuale che faccio(ma scurisco solo di uno 0.5) visto che secondo i miei gusti e solo in alcuni casi le foto sono sono forse fin troppo chiare (ma molti dicono che e' una nota positiva)
Ripresa di filmati (audio/video) buona non come una videocam digitale ma poco ci manca e possibilita' di rivedere subito il tutto grazie all'uscita tv.
Non ha la funzione web cam ma non penso sia una pecca solo che il software non installa nessun driver twain quindi il trasferimento delle foto avviene solo tramite il software kodak easy share o attraverso il disco rimovibile che automaticamente ti ritrovi in risorse del computer appena la colleghi.
Ritornando al prezzo io ho fatto un'attenta ricerca ed e' la piu economica 3,1 MP zoom ottico3x e digit 3.3x ed uscita tv.
Ti consiglio pero' due acquisti : un caricabatt e 4 stilo ricaric (20/25€) ed una mmc o sd da 64 mb (28€ da chl) .
Conclusioni: te la consiglio vivamente
Ah scusa non avevo letto che gia' hai due mmc ; a maggior ragione prendi la 6330 e non te ne pentirai
Hai preso dopo la 6330?? Un parere?
Anche io ho questo dubbio anche se dal sito della kodak sembra essere migliore la 4330 perchè ha in più anche dei controlli manuali.
http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=9/19/55&pq-locale=it_IT
Anche io ho la 6330 e sottoscrivo tutto quanto detto da billis. Nel topic "Poche foto..." ci sono due miei scatti per rendervi conto della qualità.
Io ho avuto la Cx6330 per 2 gg , cambiata ( aggiungendoci 60€ ) per una Dx6340 , e vi assicuro che la differenza non è poca...
Comunque anche la Cx6330 non è male...
Ciaozzz
della 4330 nessuna notizia?? nessuno l'ha acquistata??
mi interesserebbe per via dei controlli manuali che ha in più rispetto alla 6330..
sono interessato proprio agli stessi modelli e sarei propenso a prendere la dx4330 per la possibilità dei controlli manuali (potrebbero tornar comodi) e per il formato d'immagine che più si avvicina ai 3/2 del classico rullino 35mm
la 6330 ha qualcosa che la 4330 non ha?
correggo, sul sito kodak la 6330 ha usb2, lcd da 1.6" e 4 formati di file mentre la 4330 è usb, lcd da 1.8" e 2 formati di file... il resto è un po' confuso... quasi quasi mi associo alla massa e prendo la 6330, o no?:confused:
Come consigliato dal buon cyrano in un altro post io mi sono orientato sulla dx6340 che costa solo un 20/30€ rispetto alla dx4330 ma ha lo zoom ottico 4x,controlli manuali e una qualità media superiore rispetto a 4330 e 6330
Originariamente inviato da lexleo
Come consigliato dal buon cyrano in un altro post io mi sono orientato sulla dx6340 che costa solo un 20/30€ rispetto alla dx4330 ma ha lo zoom ottico 4x,controlli manuali e una qualità media superiore rispetto a 4330 e 6330
bhe, 1 volta era sufficiente...:p :D
20/30€ in più dove? da chl si passa da 300 a 400€...:eek:
Scusate :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
su pix***ia trovi :
6330 a 279€
4330 a 290€
6340 a 322€
+spese di spedizione (15€)
in più ci sono interessanti pacchetti:
ad esempio 6340+custodia+caricabatterie e 4 batterie 2000+sd da 128 mb = 402€
io ad esempio mi sono orientato su quest'ultimo pacchetto
Scusate :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
su pix***ia trovi :
6330 a 279€
4330 a 290€
6340 a 322€
+spese di spedizione (15€)
in più ci sono interessanti pacchetti:
ad esempio 6340+custodia+caricabatterie e 4 batterie 2000+sd da 128 mb = 402€
io ad esempio mi sono orientato su quest'ultimo pacchetto.Una volta fatta la spesa tanto vale farla buona in modo da non pentirsi x non avere speso qualche euro in più...anche perchè(vista la spesa ) non penso acquisterò un'altra digitale per i prossimi 5 anni ..:D :D :D :D
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Ma perchè mi raddoppia tutti i post??:confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da lexleo
Come consigliato dal buon cyrano in un altro post io mi sono orientato sulla dx6340 che costa solo un 20/30€ rispetto alla dx4330 ma ha lo zoom ottico 4x,controlli manuali e una qualità media superiore rispetto a 4330 e 6330 ne vale la pena? la 6330 ha usb2 mentre la 6340 è usb1.1 ma al contempo ha anche lo schermo 1 po' più grande e più zoom... indecisione rulez!
le pecche sono marginali, i pregi?
Cyrano ne sa sicuramente più di me visto che le ha avute entrambe, quindi se si degna di darci un aiuto...:D :D
per quello che ho capito:
qualità delle foto superiore grazie alle lenti Variogon di qualità professionale Schneider-Kreuznach
zoom 4x
Flash ad alte prestazioni (più di 5mt contro 3.5mt della 6330)
Controlli creativi inclusa la priorità dell'apertura o dell'otturatore (una volta imparato ad usarla potrebbe venir utile)
bilanciamento del bianco automatico e non
....
di più nin sò
:O :O :O
Gemini77
02-09-2003, 22:51
Originariamente inviato da sinadex
ne vale la pena? la 6330 ha usb2 mentre la 6340 è usb1.1 ma al contempo ha anche lo schermo 1 po' più grande e più zoom... indecisione rulez!
le pecche sono marginali, i pregi?
Credo che l'USB 2.0 non ti serva a nulla
immaginando una MMC da 256mb piena ... per passare i dati da fotocamera a pc impiegheresti con USB1.1 qualche secondo ... correggetemi se mi sbaglio :D
mi scuso con lucariello se abbiamo in qualche modo "invaso" il suo topic..:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Professionale per lenti di una compatta è una parola grossa... cmq sono buone lenti
Il flash a 5mt scordatelo... ma davvero, sono le cose che scrivono sui volantini...
Io una CF da 128MB con usb 1.1 la scarico in ben più che qualche secondo... non ho mai cronometrato però credo una trentina o più così ad occhio
Gemini77
02-09-2003, 23:06
Originariamente inviato da izutsu
Io una CF da 128MB con usb 1.1 la scarico in ben più che qualche secondo... non ho mai cronometrato però credo una trentina o più così ad occhio
Teoricamente (e scrivo teoricamente, poi ci sono un sacco di fattori in mezzo), a banda piena l'usb riesce a passare circa 1.5mega al secondo ... certo il calcolo è teorico (bisogna vedere innanzi tutto quanto è veloce la memoria)
cmq si parla sempre di cifre teoriche e converrai con me che, tra tutte le specifiche di una fotocamera, la velocità della porta USB è proprio uno degli ultimi "problemi" a cui prestare attenzione :D
se il problema è davvero fastidioso eventualmente lo si aggira acquistando un lettore USB2.0 :D :D
Nono, infatti... per me è l'ultimo dei problemi... ci può mettere anche 5 minuti a mio avviso tanto mentre aspetto mi guardo hwupgrade :D
Originariamente inviato da izutsu
Professionale per lenti di una compatta è una parola grossa... cmq sono buone lenti
da quanto ho letto equipaggia fotocamere dal costo molto più elevato
Il flash a 5mt scordatelo... ma davvero, sono le cose che scrivono sui volantini...
non ricordo dove l'ho letto,ma addirittura dpreview lo da a 7mt (immagino quanto succhino le batt)
Sì ma professionale è una reflex... semiprofessionale è una G5 o una 5700 o una 717 o quel che verrà... l'ottica di quella cam, pur buona, non è sicuramente professionale
Per quanto riguarda il flash, un conto sono i dati di targa, un altro è il risultato effettivo... la portata utile di un flash da compatta è al massimo 3 metri... 5-7 metri è già un flash esterno
Allora... dico la mia opinione...
La differenza di usb non la vedo... o meglio , non è una variabile che prendo in considerazione.
Se ho da scaricare nel pc 50mb di foto , che ci metta 2 minuti o 1 minuto , per me non cambia molto..non ho fretta :D
La differenza che ho visto in qualità di foto è stata notevole : meno rumore , maggiore nitidezza dei dettagli , migliori colori ( comunque in questo caso tutte le kodak se la cavano bene... ).
L'ottica è diversa : la 6330 monta le retinar asferiche , che già di per sè non sono malvagie , ma la 6340 monta le schneider vaiogon , che , anche se non sono proprio professionali , sono comunque oltre la media delle compatte.
Infine lo zoom , il 4x funge davvero bene e , grazie alle ottiche , ha una qualità molto buona.
Display infine : il doppio dei pixels , e si vede , il display della 6340 è meraviglioso e si vede anche bene al sole.
Insomma..secondo me differenze fra le due cam esistono e valgono decisamente la differenza di prezzo...
Ciaozzz
Cyrano...finalmente:O :O :O :O :O :O
Se mii date qualch tempo posto delle foto "gemelle" fatte prima con la 6330 e poi con la 6340...
;)
Spero di fare dei crop dagli originali...
Ciaozzz
Allora , per fortuna avevo sta coppia di fotogemelle... sapevo che appena presa la 6340 avevo fatto foto simili a quelle scattate con la 6330 proprio per notare la differenza.
Le 4 foto sono crop di originali . La prima coppia non è ritoccata in nessun modo : cropata e salvata a fattore 12 con PS per salvaguardare l'integrità nel miglior modo possibile.
La seconda coppia è schiarita con Livelli automatici , entrambe , quindi sempre alla pari. Croppata e salvata a fattore 12.
Prima foto : interno , camera mia. Grandangolo , tutto automatico.
CX6330
http://cyranocam.altervista.org/Cx6330Sample.jpg
DX6340
http://cyranocam.altervista.org/Dx6340Sample.jpg
Io noto una maggiore nitidezza della foto scattata con la Dx6340.
Seconda foto : Zoom ottico per entrambe. 3x per la Cx6330 , 4x per la Dx6340.
Cx 6330
http://cyranocam.altervista.org/Cx6330Sample2.jpg
Dx 6340
http://cyranocam.altervista.org/Dx6340Sample2.jpg
Anche qui , secondo me maggiore nitidezza della 6340. Notare , in particolare , il quadrante dell'orologio ( le sfumature di blu ) che appaiono ben più nitide e particolareggiate.
Poi , ovviamente , sempre IMHO.
Ciaozzz
:ave: CYRANO:D ;)
azz display di risoluzione doppia?! mi era sfuggito proprio!
il tuo intervento ha tagliato la testa al toro;)
ora sto in cerca della memoria
il mio intento è di usarla come macchina per tutte le foto, in quanto la compatta analogica è defunta e usare la reflex (una Cosina) che è totalmente manuale (ha solo l'esposimetro) è un tantinello scomodo per le foto di tutti i giorni.
per le foto che meriteranno la stampa in laboratoiro le taglierò leggermente per portarle al rapporto 3/2
*edit*
ora ho visto le foto, veramente non male
La Cx6330 ha un display di circa 70k pixel ( 72.000 mi sembra di ricordare ) , mentre la Dx6340 ce l'ha di ben 134k pixel.
Nella prova comparativa di Pcpro dello scorso mese , era la fotocamera con il display avente il maggior numero di pixel.
Per es. La minolta 3100 ce l'ha di 110k pixel...
Ps io mi son beccato un hotpixel al display :D ma è la mia solita sfiga :D
Ciaozzz
Originariamente inviato da lexleo
Cioè un pixel rovinato??
Un pixel sempre acceso , per l'esattezza...
Come capita , a volte , con i monitors lcd...
Avrei anche potuto riportarla entro i 7gg..ma non avevo voglia ( era già la seconda che riportavo ) e non so se me l'avrebbero cambiata per un hp al display ...
Comunque è solo un difetto estetico , e manco evidentissimo... l'importante è che il sensore sia perfetto...
Ciaozzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.