PDA

View Full Version : Athlon XP : e le SSE?


planning
23-07-2003, 22:44
Ciao a tutti,
volevo fare una domanda dato che di questa storio ho capito poco; premetto che posseggo un XP 2400+ e con WCPUID ho visto che è possibile abilitare queste istruzioni con un'opzione del programma stesso; però, verificando un test di Sandra (CPU Multi-media benchmark), con queste istruzioni abilitate si fanno meno punti rispetto a quando sono disabilitate.
Ora, conviene abilitarle con giochi, software, oppure no?

Ciao e grazie dei chiarimenti.

devis
23-07-2003, 22:50
Lascia perdere Sandra, ormai quasi tutti i programmi sono ottimizzati SSE quindi è meglio averle

LuPellox85
24-07-2003, 00:00
ma nn sono abilitate di default?

planning
24-07-2003, 00:12
Originariamente inviato da LuPellox85
ma nn sono abilitate di default?


No, non sono abilitate di default.
Si abilitano con l'opzione tweaks "Amd Athlon MP/4 SSE Control" di wcpuid.
Però riavviando si disabilitano.

devis
24-07-2003, 00:20
Molto strano, che mobo hai?

LuPellox85
24-07-2003, 00:21
Originariamente inviato da planning
No, non sono abilitate di default.
Si abilitano con l'opzione tweaks "Amd Athlon MP/4 SSE Control" di wcpuid.
Però riavviando si disabilitano.
mi pare strano...

planning
24-07-2003, 00:24
Originariamente inviato da devis
Molto strano, che mobo hai?


Ho una ecs k7s5a con il bios che vede correttamente il 2400+

devis
24-07-2003, 00:28
hai su l'ultimo bios? C'è l'opzione nel bios per abilitare le SSE?

LuPellox85
24-07-2003, 00:32
Originariamente inviato da devis
hai su l'ultimo bios? C'è l'opzione nel bios per abilitare le SSE?

ho visto che anche sul mio wcpuid c'è...
ma secondo me cmq sono abilitate anche se wcpu nn lo dice...
e poi dice "detection".. quindi boh...

planning
24-07-2003, 00:32
Originariamente inviato da devis
hai su l'ultimo bios? C'è l'opzione nel bios per abilitare le SSE?


Proverò il bios di Cheepoman, dato che in questo l'opzione non c'è. Comunque funziona tutto bene anche senza le SSE.

V|RuS[X]
24-07-2003, 00:53
Cosa differisce dallo screen shot che ho messo qui?

V|RuS[X]
24-07-2003, 00:54
Azzo ed io che ho perso un sacco per installare i programmi di grafica e preparare l'immagine (per farla entrare), un refresh ogni tanto alla pagina si puà fare quanto sono pirla :rolleyes:

planning
24-07-2003, 00:57
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Cosa differisce dallo screen shot che ho messo qui?


Scusa, così sono supportate, ma poi se riavvii la macchina cosa ti dice wcpuid?

LuPellox85
24-07-2003, 00:59
Originariamente inviato da planning
Scusa, così sono supportate, ma poi se riavvii la macchina cosa ti dice wcpuid?
a me dice sempre supported

V|RuS[X]
24-07-2003, 01:03
Originariamente inviato da planning
Scusa, così sono supportate, ma poi se riavvii la macchina cosa ti dice wcpuid?


Fra l'altro ho sbagliato pure il cerchio.. è serata.

Sembre attive le SSE, qualunque cosa faccia.

LuPellox85
24-07-2003, 01:07
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Fra l'altro ho sbagliato pure il cerchio.. è serata.

Sembre attive le SSE, qualunque cosa faccia.

sembre badrone biango! :D

V|RuS[X]
24-07-2003, 01:10
Originariamente inviato da LuPellox85
sembre badrone biango! :D


Shur'up folignese :mad:

http://www.dutyfree.ca/product_images/003173080887.jpg

LuPellox85
24-07-2003, 01:12
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Shur'up folignese :mad:

http://www.dutyfree.ca/product_images/003173080887.jpg

grrrrrrrrr... FOLIGNATE!!!!!!

massì.. beviamoci sopra và... :D :D

devis
24-07-2003, 09:16
Con la Nforce2 se cerco di disattivarle, mi esce un BSOD e si riavvia

WizardAMD
24-07-2003, 15:02
Raga, le SSE negli Athlon XP sono abilitate di default, non c'è bisogno di programmi ausiliari...;)

Ciao!!:D

bizzu
24-07-2003, 20:19
Facciamo un po' di chiarezza! :p
Le SSE sono state introdotte dal pentium III, sono 8 registri a 128 bit che permettono di eseguire istruzioni in parallelo su floating point in singola precisione (oltre ad estendere le funzionalità MMX e ad introdurre nuove operazioni di prefetching e caching).
A cosa può servire disabilitarle?
Se un programma è compilato per utilizzarle, le utilizza (e trae i benefici del caso); se no non le utilizza, e avrà naturalmente prestazioni inferiori (perché le operazioni sui float, se presenti, saranno fatte una ad una).
Avvisatemi se ho detto qualche str*nzata...:D

planning
24-07-2003, 20:22
Ho risolto con il bios cheepo.

Ora le vede tranquillamente.
Ciao

devis
24-07-2003, 21:05
Originariamente inviato da planning
Ho risolto con il bios cheepo.

Ora le vede tranquillamente.
Ciao

;)

corbetz
18-10-2003, 14:16
Scusate, datemi una mano. Ho una mobo K7S5A con ultimo bios ECS disponibile e un processore Athlon XP2400+ (appena acquistato).

Faccio videoediting professionale e ho installato Premiere Pro che però non partiva (solito problema SSE). Con WCUPID riesco ad attivare manualmente le SSE. Però ogni volta che riavvio il sistema, devo nuovamente abilitare le SSE.

Non ho capito (nemmeno leggendo il post) come devo fare per averle sempre abilitate.

Grazie per l'aiuto.

Norbrek™
18-10-2003, 16:44
Non c'è bisogno di abilitarle, quando servono le usa altrimenti non le usa!

planning
18-10-2003, 18:08
Originariamente inviato da corbetz
Scusate, datemi una mano. Ho una mobo K7S5A con ultimo bios ECS disponibile e un processore Athlon XP2400+ (appena acquistato).

Faccio videoediting professionale e ho installato Premiere Pro che però non partiva (solito problema SSE). Con WCUPID riesco ad attivare manualmente le SSE. Però ogni volta che riavvio il sistema, devo nuovamente abilitare le SSE.

Non ho capito (nemmeno leggendo il post) come devo fare per averle sempre abilitate.

Grazie per l'aiuto.


Se metti l'ultimo bios cheepo te le vede di default, quello del sito ecs no.

Ciao

corbetz
18-10-2003, 20:50
Infatti ho fatto così e ha funzionato ! Grazie !

OKUTOBOY
18-10-2003, 21:12
Scusate, volevo chiedere...... Ma con gli athlonXP, le SSE non potevano essere abilitate solo se si ha windowsXP?

corbetz
18-10-2003, 21:17
Così pare, io infatti usavo Premiere Pro sotto XP Prof. Ma con la mia specifica MOBO, senza il bios cheepo, non erano abilitate di default.

OKUTOBOY
18-10-2003, 21:23
Si però volevo capire: voi avete tutti WinXP, xchè altrimenti nisba giusto?

ODISSEO10
19-10-2003, 00:46
dove trovo il bios non ufficiale??? permette anche l'overclock?


grazie...

ODISSEO10
19-10-2003, 00:50
col nuovo bios posso anche montare il nuovo barton?

Grazie a tutti....

corbetz
19-10-2003, 01:35
Cerca download cheepo bios k7s5a su Google e vedrai che lo trovi molto facilmente. Occhio a scegliere quello corrispondente alla giusta versione della tua scheda.

ODISSEO10
19-10-2003, 02:14
Grazie... ma per il barton???

devis
19-10-2003, 10:17
Originariamente inviato da ODISSEO10
col nuovo bios posso anche montare il nuovo barton?


Non credo proprio, il barton è un 333 mentre la mobo va a 266 max :(

ODISSEO10
24-10-2003, 09:45
Ho notato anche io lo stesso difetto sulla mia ecs k7s5a con toro a 2,4+ e 512 sdram 133. Tramite Wcpuid mi sono accorto che le SSE non sono abilitate (! anche io credevo che fosse automatico il loro utilizzo) ma abilitandole tramite Wcpuid se faccio qualunque tipo di test (3dmark...) si riavvia il sistema!!!

Sapete illuminarmi?

Il bios è l'ultima versione ufficiale, mi consigliate di passare a qualche altro tipo di bios? O il problema è del tutto trascurabile?

Grazie a tutti...

planning
24-10-2003, 13:19
Se usi il bios da overclock il sistema è più stabile e le SSE sono abilitate.

Ciao

spetro
24-10-2003, 16:44
Scusate ma anche secondo me le SSE sono abilitate di default. A me dà sempre "supported" e inoltre nelle foto postate c'è scritto "SSE Detection" che vuol dire "Rilevamento delle SSE" e quindi sembra che non abiliti le SSE ma piuttosto se rilevarle o no.

ODISSEO10
24-10-2003, 20:53
un buon indirizzo dove scaricare il bios da overclock????

planning
25-10-2003, 12:27
Originariamente inviato da ODISSEO10
un buon indirizzo dove scaricare il bios da overclock????


http://www.ocworkbench.com/2002/ecs/k7s5abios/cheepobios.htm

Attenzione al tuo modello di mobo e scegli se vuoi abilitare o meno il fast-write.

Saluti.

corbetz
25-10-2003, 14:05
Scusa planning, cos'è il fast-write ?

planning
25-10-2003, 14:18
Originariamente inviato da corbetz
Scusa planning, cos'è il fast-write ?


E' una modalità AGP grazie alla quale il chip grafico dialoga direttamente con la memoria di sistema senza passare per il processore quando scarica i dati grafici (texture, informazioni sui poligoni e sulla scena, ecc) delle texture dalla RAM di sistema a quella su scheda video.
Anche il Radeon, come i vari GeForce, supporta Fast Writes, che in teoria dovrebbero apportare miglioramenti fino al 30%, in pratica... beh, non è proprio così... miglioramenti ci sono ma marginali, sorgono invece a volte problemi di compatibilità con le schede madri.
Spero di essere stato chiaro, se ci sono problemi chiedi pure

planning
25-10-2003, 14:20
Originariamente inviato da corbetz
Scusa planning, cos'è il fast-write ?

Io ho scaricato il bios senza f.w., non dovrebbero esserci grossi cambiamenti di prestazioni, forse di stabilità (meglio senza).