Entra

View Full Version : Consiglio su sbloccaggio 1800+ palomino


arvey
23-07-2003, 16:41
Ciao a tutti


Volevo chiedere un consiglio sullo sbloccaggio di una cpu 1800+ palomino unendo tutti i contatti L1.
Questo mi è venuto in mente perchè l'altra sera trafficando con questa cpu (che sarebbe quella del pc1 in sign) mi sono accorto che parte senza overvolt sulla k7s5a a 150Mhz di bus, e quindi sbloccando il moltiplicatore e cambiando mobo dovrei tranquillamente salire ulterirmente di frequenza.

Questa è una mia supposizione.

Mi consigliate lo sbloccaggio e quindi la mia teoria è giusta ?


Ciao ringrazio anticipatamente chi risponderà.

cippo_
24-07-2003, 09:50
la tua teoria é giusta!
Purtroppo il limite fisico del palomino é prossimo o inferiore a 1800Mhz... purtroppo non ci si possono aspettare miracoli da un palo.... :(

arvey
24-07-2003, 10:04
Ciao



Ti ringrazio per avermi risposto.

Quindi non riesco a portatrlo più di un xp 2200+ (1800Mhz)

Bhe certo allora non conviene modificare in quel modo la cpu.


Ciao

cippo_
24-07-2003, 10:11
Ciao, é un piacere!
Purtroppo i palomino sono cosi' .... :(
Io arrivo a malapena a 2000+ @ vcore default. Se aumentassi il Vcore potrei spingermi ulteriormente, ma a discapito della paurosa temperatura che emetterebbe il mio fornetto! :D
solo pochi eletti superano quella barriera! Comunque ormai uno step b 1800+ lo trovi a poco piu' di 50 Euris... :) certamente ne vale la pena!
La tua mobo che chipset ha?

arvey
24-07-2003, 20:24
Ciao

La mia mobo è la k7s5a con chipset sis 735.

Comunque non è un problema, al max allora lo tengo a 2000+, però sono un po fuori specifica per gli slot pci e lo slot agp, in quanto tale mobo non permette di variare nessun parametro all'infuori del bus di sistema (naturalmente dal bios).
Sai mica il limite entro il quale gli slot pci possono lavorare senza subire gravi danni ? 33.3 mhz è la loro frequenza giusta di lavoro, io portando il bus a 147mhz sono su valori di 36.7 mhz.


Ciao

cippo_
25-07-2003, 09:23
in genere si cerca di restare sotto ai pci 37/38... (agp lo calcoli tu .. é il doppio di pci)
Mi raccomando: tieni sempre sott'occhio le temperature e magari (se non c'é di default) piazza una ventolina sopra al Chipset... aiuta in stabilità!
Se poi ti si pianta il pc o vedi che é instabile... cala poco a poco fino ad una config rock-solid!
PS: come raffreddi?
ciao, a presto! :cool:

arvey
25-07-2003, 19:42
Ciao

Grazie delle info sull'agp non sapevo la questione del doppio del pci.

Per quanto riguarda le temperature ho installato CpuCool, e lo tengo in modalità nascosta con la visualizzazione delle temp. nella tray vicino all'orologio di windows.
Ho anche installato HddTemperature messo anche lui in tray.
Per il momento sto utilizzando la cpu a 1900+ è un 1800+ quindi praticamente lieve oc con il bus a 138Mhz; le temperature sono :
system 25° mobo 42° cpu 48°, e hd 46°.

Per il raffreddamento utilizzo una soluzione ad aria.

Per la cpu un slk800 con smart fan II (premetto che l'slk800 è un po danneggiato gli mancano delle alette ed è un po piegato, lo avevo preso qui sul forum da un utente che se ne sbarazzava per 5€, quindi non posso pretendere il massimo, ma il suo lavoro lo fa abbastanza bene meglio di vulcano 9 in perfetto stato).
Calcola che adesso fa un caldo che si muore quindi le temp sono un po alte per tutti.

Poi c'è una ventola da 80x80x25 in immissione sulla parte frontale del case e una in estrazione.

Per il chipset non ho ancora provveduto c'è il dissipatore passivo che danno in dotazione, una vera schifezza, quello sarà la mia prossima modifica.

Ciao

cippo_
27-07-2003, 09:06
Ottimo!! :)
Hai buone temperature! Potresti provare (se vuoi) 145*11.5 ... arriveresti a 2000+ senza problemi! Le temperature non sarebbero superiori a 50/52° per la cpu e attorno ai 43° per la mobo!
Hai scelto ottimi programmi per monitorare le periferiche, sono quelli che ho installato pure io :D

Poi potresti effettuare qualche benchmark (magari un SuperPi... 3D mark 2k1...) !
Ah ... prima abbassa i timings delle ram, così andrà ancora di più!! :)

Fammi sapere!!

arvey
30-07-2003, 09:28
Ciao

Il problema che 145 di bus non c'è passa subito a 147 mi pare, quindi uscirei sempre più dalle specifiche.
Poi preferirei non sorpassare la soglia dei 50° a riposo, quindi magari aspetto che la temperatura ambiente cali un po, direi verso settembre così almeno è tutto più tranquillo.

Per quanto riguarda la ram ho gia settato i parametri a 2/6/2, perchè la mobo non mi permette di overvoltare le ram altrimenti prima di aggiungere i 256mb di ram ero a 2/5/2. Ma va bene anche così. (ho delle v-data 333 che fanno pena).

Per i benchmark ho provato il 3mark 2001SE ed ho ottenuto con il sistema pulito appena formattato con tutti driver e vari aggiornamenti 8000.

Per il superp non ho ancora provato ma appena lo scarico lo provo e ti dico.


Ciao

arvey
30-07-2003, 10:45
Ciao


Allego foto della barra tray di windows con le relative temperature (in riposo).

La prima a partire da sinistra, quella in blu indica la temp dell'hd; poi c'è la prima delle 3 cifre in nero che indica la temp del system, la seconda la temp mainboard e la terza indica la temp della cpu.


Ciao