PDA

View Full Version : Secondo voi raffredda meglio un HHC-001 o un Thermaltake Volcano 11+?


[JaMM]
23-07-2003, 14:25
Come da topic ragazzi? Quale ritenete sia migliore tra questi due dissipatori?
Ciao!!!

[JaMM]
23-07-2003, 20:29
Allora ragazzi? Nessuno di voi li ha provati e può darmi un parere?

renatofast
23-07-2003, 20:33
secondo me il TT ma in effetti non li ho provati.. su sistemi uguali... quindi potrei dire una vaccata.. ;)

Abit@HHC-001
23-07-2003, 21:27
L'HHC-001 ti posso garantire che svolge egreggiamente il suo lavoro! :cool:

Il Tt non ti so dire!

hammer83
24-07-2003, 03:19
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
L'HHC-001 ti posso garantire che svolge egreggiamente il suo lavoro! :cool:

Il Tt non ti so dire!

Quoto e sottoscrivo!

Peiones
24-07-2003, 09:41
Originariamente inviato da [JaMM]
Come da topic ragazzi? Quale ritenete sia migliore tra questi due dissipatori?
Ciao!!!

Ti riferisci all'uso normale o a quello da overclocker?

[JaMM]
24-07-2003, 17:15
Da overclocker... attualmente sono in possesso di un HHC-001, vorrei sapere se ottengo reali vantaggi nel passare ad un Volcano 11+...

Peiones
24-07-2003, 22:06
Mmm secondo me nn ci sono grossi incrementi prestazionali... L'unico vantaggio del 11+ potrebbe essre la sua costituzione in rame ma per il resto...

lascio la palla a qualcuno che ne sa più di me ;)

[][][][]
25-07-2003, 11:31
Anche l' Hc-001 è in rame

Peiones
25-07-2003, 11:33
Originariamente inviato da [][][][]
Anche l' Hc-001 è in rame

Cavolo mi sono confuso con l'X-Dream....
:fiufiu:

beppe
25-07-2003, 12:27
io sulla mia dual avevo due hhc-01 con ventole da 7000 giri....facevano un bordello micidiale....

li ho cambiati per due volcano 9+ con le ventole 8x8 regolabili e le temp sono calate di 4 gradi....(il case è ben aerato)

considera che per il raffreddamento è + importante la portata d'aria che la velocita'....

i volcano della serie 9-11 hanno una portata superiore nonostante le ventole tt siano a 5000 giri...

MODDERboy
25-07-2003, 12:34
Ho provato il Volcano 11+ con Ceramique Artic Silver sul mio 2800 OC @ 3200 e le temperature considerando la temperatura ambiente di 29 ° rimanevano sui 45 °. Non mi sembra un cattivo risultato, l'unico neo è il prezzo!

MODDERboy
25-07-2003, 12:36
Dimenticavo che l'avevo lappato a specchio :sbav:

[JaMM]
25-07-2003, 15:48
sostanzialmente mi conviene passare da HHC-001 a Volcano11+?

MODDERboy
25-07-2003, 15:53
Originariamente inviato da [JaMM]
sostanzialmente mi conviene passare da HHC-001 a Volcano11+?

Non credo che sia un upgrade di sostanziale importanza, nella situazione io avrei lappato a specchio il dissi e applicato la Ceramique!!

Liquid Rulez!!! ;)

[JaMM]
25-07-2003, 16:42
eheh... il liquid cooling non fa per le mie tasche... purtroppo ho già ordinato il Volcano11+, convintissimo che fosse di gran lunga superiore all'HHC... HHC è 6x6x mentre Volcano11+ oltre che essere 8x8 ha una ventola dalla portata indubbiamente superiore... vi farò sapere come va.

MODDERboy
25-07-2003, 17:56
Allora ti suggerisco di prendere sempre la nuova e generosa pasta e lappare il vlcano 11+ che credo sia nel tuo caso migliore visto che montavi una 60*60 mentre io credevo usassi una 80*80 con convogliatore.

Hai fatto bene!!

Ciaoo

Ufobobo
25-07-2003, 18:29
Originariamente inviato da hammer83
Quoto e sottoscrivo!
ariquoto e arisottoscrivo

the_Law
25-07-2003, 18:49
io avrei preso il coolermaster aero 7+ e magari gli avrei cambiato la ventola

Moeb
26-07-2003, 09:59
Originariamente inviato da the_Law
io avrei preso il coolermaster aero 7+ e magari gli avrei cambiato la ventola

Perdonami , ma perche' cambiare la ventola ? e' proprio quella l'innovazione di quel dissipatore .
Il 7+ a 3500 giri (al max ) fa' un rumore tollerabilissimo , prova a mettere la ventola di un TT volcano 9 al max e senti bene la differenza in negativo.E non credo che si avranno miglioramenti sostanziali nelle temp.



saluti

the_Law
26-07-2003, 11:38
dici? ummm a me questo dissi non sta dando grandi perstazioni, forse perchè è abbastanza attaccato all'alimentatore che scalda molto...mah magari cambiando case :confused:

Moeb
26-07-2003, 12:02
Originariamente inviato da the_Law
dici? ummm a me questo dissi non sta dando grandi perstazioni, forse perchè è abbastanza attaccato all'alimentatore che scalda molto...mah magari cambiando case :confused:

Il mio sta' dentro un chieftech big , e una ventola che soffia sui mosfet .



ciao

lucketto
26-07-2003, 12:05
Originariamente inviato da the_Law
dici? ummm a me questo dissi non sta dando grandi perstazioni, forse perchè è abbastanza attaccato all'alimentatore che scalda molto...mah magari cambiando case :confused:



a me va da dio da quando l'ho montato nel case antec.....con i case ben areati l'aero7+ va da dio!!!!! pensa ke passando da un case all'altro le temperature si sono abbassate di 7-8°!!!! nn è affatto poco, anzi è tantissimo!!!

MODDERboy
26-07-2003, 12:06
Up!!!

the_Law
26-07-2003, 13:47
ok il prossimo acquisto sarà un case nuovo :)

[JaMM]
26-07-2003, 14:36
Volcano11+ ritirato e montato... allora mi sembra un buon dissi, l'aumento di prestazioni rispetto all'HHC mi pare evidente... credo che cmq i ragazzi di ThermalTake potessero fare qualcosa in più perchè l'HHC-001 non sfigura affatto accanto a questo Volcano11+, forse le heat pipe oltre che un eccellente trovata pubblicitaria sono anche un eccezionale spediente per dissipare il calore... lasciando stare l'HHC-001, il Volcano11+ è completamente in rame e le alette sono più basse ma più sottili di quelle dell'HHC-001... la velocità massima della ventola in dotazione è 4800 RPM ma così è troppo rumorosa, più o meno come la ventola normale dell'HHC-001 (io l'avevo sostituita con una più silenziosa:))... il giusto compromesso tra prestazioni e rumore l'ho trovato a 3500 RPM, la ventola ha una rumorosità accettabilissima e aspira ugualmente un bel pò d'aria... la clip è a tre punti d'aggancio ed è un po duretta, un po d'attenzione quando si monta il dissi è d'obbligo... la ventola va collegata sia all'alimentatore che alla scheda madre in quanto si "beve" ben 8,5 watt... unico punto dolente è il potenziometro della ventola: dovrebbe essere perfettamente studiato per entrare in un bay da 5.25 ma nel mio case "balla" un pò all'interno del vano, se lo facevano un pò più grande era meglio imho... le temperature sono di 40° in idle, 44°/45° sotto sforzo con la configurazione in signature e con la ventola silenziata; a massimo regime si scende di 2°/3°... in conclusione il Volcano11+ è sicuramente un ottimo dissi, ma non credo sia paragonabile ad un SLK-800 o ad un Aero7+... Ciao, spero d'esservi stato d'aiuto!

MrPi82
26-07-2003, 21:06
so che e' tardi, ma x dire la propria nn e' mai tardi...

personalmente ho l' hhc - 001, ma tutti dicono che fa un gran casino, il mio nn ne fa assolutamente, lappatto, con ventola originale (mi confermate che c'e' una versione con ventola piu' silenziosa, come in molti mi hanno detto? sara'forse la mia? boh...)
artic silver, e via a riposo procio a 34-35° e sotto sforzo 41-42°, cosiderate che in camera ci sono 38-40°, un forno!!! Io son veramente il piu' soddisfatto infatti da quando l'ho provato io tutti i miei amici stanno prendendo lo stesso rapporto aria/qualita'/prezzo/rumorosita' in molti si sono convertiti....

lucketto
26-07-2003, 22:57
scusa se mi permetto di contraddirti ma è del tutto impossibile!!!!!!!!! ma proprio impossibile!!!!! con il barton minimo minimo con temperatura ambiente di 40° (c@zzo ma come fai a stare lì dentro?!?).....starai a 55°......figuriamoci a 35....cioè sotto le temperatura ambientale!!! no no.....avrai i sensori sballatissimi!!!!!!!

beppe
27-07-2003, 09:17
concordo anche io......non è fisicamente possibile.....

io con il barton overclokkato sto a 44 gradi sotto carico....con la temp ambiente di circa 30 gradi....

poi gli hhc ne avevo due.....e rendevano meno dei volcano 9....inoltre il rumore era + fastidioso dato che aveva un timbro + acuto rispetto ai TT

quando avevo i palomino stavo a 60-65 gradi.....

montando i volcano 9 sono sceso a 55-60 gradi.....

questo perchè i volcano hanno una portata d'aria superiore rispetto agli hhc01 anche se la velocita' è inferiore....

tutto qua

MrPi82
27-07-2003, 19:42
forse la temperatura ambiente nn e' cosi' alta (ma cmq sara' intorno ai 36) fatto sta che ho controllato anche con strumenti piu' professionali, tengo tranquillamente la mano sul dissy insomma posso aver sbarellato la temp esterna ma quella interna e' proprio quella. io rimango nel complesso veramente contento...