PDA

View Full Version : tasse: mi taglio le vene!


Paganetor
23-07-2003, 09:05
eccomi qua a tediarvi con le mie lamentele! :D

ho fatto il 730 con:
2 CUD (nel 2002 ho cambiato posto di lavoro)
1 frazione di una casa
1 frazione di un'altra casa
1 box
la liquidazione (anche se questa mi han detto che non dovrebbe incidere...)

morale: devo restituire 2600 (duemilaseicento!!!) euro!!!!!!

ehm... fortuna che qualcosa in banca ce l'ho ancora! :D

be'... a luglio stipenzio ZERO!
ad agosto subirà una bella sfoltita...

:muro:

a saperlo la facevo rateizzata!!!!!!

ma è normale una legnata simile? qualcuno di voi mi illumina?

denghiu!

Paganetor

dr.stein
23-07-2003, 09:12
io sto a +650 !!!! :D :D :D

ma non potevi fartelo rateizzare ?!?

Paganetor
23-07-2003, 09:17
Originariamente inviato da dr.stein
io sto a +650 !!!! :D :D :D

ma non potevi fartelo rateizzare ?!?

ehm... a dire il vero sì, ma non mi aspettavo una batosta simile... dopo comunque chiamo quelli che mi hanno fatto il 730 e mi incazzo... potevano pure dirmelo che sarebbe stata una cifra alta!

Alessandro Bordin
23-07-2003, 09:18
Lo Stato mi deve 580 eurozzi :D

alex10
23-07-2003, 09:24
Lo stato mi deve 900 eurozzi :D

Bet
23-07-2003, 09:27
probabilmente avendo cambiato lavoro ogni datore di lavoro ha calcolato l'irpef sul quanto ti ha corrisposto: se il calcolo fosse stato sull'intero reddito avresti pagato da subito l'aliquota corretta

avresti dovuto chiedere al secondo datore di lavoro che tenesse conto dei redditi percepiti dal primo

se non è andata così vuol dire che hai delle case in Costa Smeralda :D

Paganetor
23-07-2003, 09:30
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Lo Stato mi deve 580 eurozzi :D


Originariamente inviato da alex10
Lo stato mi deve 900 eurozzi :D

se ve ne deve così tanti chissà quanti ne avete sborsati in precedenza!

io invece sono fortunato! :eheh:

Paganetor
23-07-2003, 09:32
Originariamente inviato da Bet
probabilmente avendo cambiato lavoro ogni datore di lavoro ha calcolato l'irpef sul quanto ti ha corrisposto: se il calcolo fosse stato sull'intero reddito avresti pagato da subito l'aliquota corretta

avresti dovuto chiedere al secondo datore di lavoro che tenesse conto dei redditi percepiti dal primo

se non è andata così vuol dire che hai delle case in Costa Smeralda :D

infatti mi hanno consigliato ( dopo aver ricevuto la batosta):
1) di rateizzarlo
2) di farmi tirare via un anticipo sullo stièpendio di dicembre (quello con i conguagli)

evelon
23-07-2003, 09:32
:eek:

azz che botta..

Paganetor
23-07-2003, 09:33
Originariamente inviato da evelon
:eek:

azz che botta..

grazie... :friend:

dr.stein
23-07-2003, 09:34
Originariamente inviato da Paganetor
se ve ne deve così tanti chissà quanti ne avete sborsati in precedenza!

effettivamente...

io 2500~ solo per spese mediche....


:muro: :muro: :muro: :muro:

Paganetor
23-07-2003, 09:35
Originariamente inviato da dr.stein
effettivamente...

io 2500~ solo per spese mediche....


:muro: :muro: :muro: :muro:


appunto.. dicevo io! ;)

Bet
23-07-2003, 09:37
Originariamente inviato da Paganetor
infatti mi hanno consigliato ( dopo aver ricevuto la batosta):
1) di rateizzarlo
2) di farmi tirare via un anticipo sullo stièpendio di dicembre (quello con i conguagli)

se ti riferisci al prox 730, se non cambi nuovamente datore di lavoro il problema non ti si presenterà più

se invece parli di rateizzare queste tasse non credo che oramai tu possa far niente. Non credo neppure che il datore di lavoro ti leverà un anticipo a dicembre: è sufficiente che faccia il conguaglio (che non dovrebbe essere una mazzata) a gennaio

parax
23-07-2003, 09:39
E si porta in testa con 4.700 Euro :winner: :incazzed::ncomment::cry:


1 CUD
1 COCOCO
2 consulenze occasionali con ritenuta d'acconto


però me lo sono fatto rateizzare. :mbe:

Paganetor
23-07-2003, 09:40
Originariamente inviato da Bet
se ti riferisci al prox 730, se non cambi nuovamente datore di lavoro il problema non ti si presenterà più

se invece parli di rateizzare queste tasse non credo che oramai tu possa far niente. Non credo neppure che il datore di lavoro ti leverà un anticipo a dicembre: è sufficiente che faccia il conguaglio (che non dovrebbe essere una mazzata) a gennaio

mi tolgono 1355 euro a luglio, circa 500 ad agosto e 790 con il conguaglio di dicembre...

per quanto riguarda il 2004, avrò soltanto i redditi degli immobili (le case sono entrambe seconde case), quindi non dovrei pagare molto (almeno spero! ;) )

Paganetor
23-07-2003, 09:40
Originariamente inviato da parax
E si porta in testa con 4.700 Euro :winner: :incazzed::ncomment::cry:


1 CUD
1 COCOCO
2 consulenze occasionali con ritenuta d'acconto


però me lo sono fatto rateizzare. :mbe:

mecojoni!
:eek:

marcobrd
23-07-2003, 09:45
che ladri.
chissa' se anche i politici devono un po di euri allo stato :rolleyes:

robydream
23-07-2003, 09:47
Originariamente inviato da marcobrd
che ladri.
chissa' se anche i politici devono un po di euri allo stato :rolleyes:


Non capisco l'ironia (o forse non era ironia)!

Se una persona non é un dipendente é normale un conguaglio "a debito". Significa solo che l'aliquota finale é più alta di quella in base alla quale ti sono state fatte i versamenti di ritenuta.

Saluti

Paganetor
23-07-2003, 09:49
io con il solo CUD non facevo nemmeno il 730! poi ho comprato un box (che mi dava spese per circa 40 euro/anno ;) )
poi ho cambiato lavoro, e in contemporanea sono entrate le due case come eredità e quindi, tutto insieme, ha fatto il patatrac!

alphacygni
23-07-2003, 09:53
Originariamente inviato da robydream
Non capisco l'ironia (o forse non era ironia)!

Se una persona non é un dipendente é normale un conguaglio "a debito". Significa solo che l'aliquota finale é più alta di quella in base alla quale ti sono state fatte i versamenti di ritenuta.

Saluti

Beh non e' che l'aliquota "finale" salti fuori dal nulla...:rolleyes:
comunque io mi dovrei salvare grazie al credito maturato per i redditi 2001, anzi con un po' di fortuna resto a credito :D adesso nunlo so perche' ho girato il tutto a mia zia commercialista... ma il fatto che non mi abbia chiamato per dirmi "devi riempire un F24 a vari zeri" mi rincuora parecchio :D

robydream
23-07-2003, 09:55
Originariamente inviato da alphacygni
Beh non e' che l'aliquota "finale" salti fuori dal nulla...:rolleyes:
...............
:D

Ovviamente.... ma altrettanto ovviamente se ad es. fai una fattura per prestazione occasionale l'aliquota della ritenuta é sempre del 20% anche se sei un Paperon de' Paperoni.

Saluti

badedas
23-07-2003, 12:52
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Lo Stato mi deve 580 eurozzi :D

Originariamente inviato da alex10
Lo stato mi deve 900 eurozzi :D

Auguri!

Quando vi arriveranno sarà ora di comprarci un bastone o una dentiera.

marcobrd
23-07-2003, 13:08
Originariamente inviato da robydream
Non capisco l'ironia (o forse non era ironia)!

Se una persona non é un dipendente é normale un conguaglio "a debito". Significa solo che l'aliquota finale é più alta di quella in base alla quale ti sono state fatte i versamenti di ritenuta.

Saluti
non capisco neanche io :D
termini troppo tecnici fuori dalla mia portata.

quello che volevo dire io e' che, con tutti i soldi che pigliano, chissa' se quelli che le tasse ce le fanno pagare sentono lo stesso peso che sentiamo noi gente comune.

in ogni caso, fortunatamente a me un po di euri me li stanno ridando

Alessandro Bordin
23-07-2003, 13:11
Originariamente inviato da badedas
Auguri!

Quando vi arriveranno sarà ora di comprarci un bastone o una dentiera.


:eek:

In teoria vengono risarciti nella paga di Luglio :confused:

Ovvero, non pago l'IRPEF in quella paga e nella prossima, fino ad estinguere il credito.

Sbaglio?

Closer80
23-07-2003, 13:13
io sto ancora smaltendo il salasso si 1550€ per le spese della vecchia partita iva, chiusa 1 anno fa... :muro:

StefAno Giammarco
23-07-2003, 15:20
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
:eek:

In teoria vengono risarciti nella paga di Luglio :confused:

Ovvero, non pago l'IRPEF in quella paga e nella prossima, fino ad estinguere il credito.

Sbaglio?

Dici bene, ho appena recuperato € 326 relativi all'anno passato.

Bet
23-07-2003, 15:24
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Dici bene, ho appena recuperato ? 326 relativi all'anno passato.

fratello Stefano, perchè tenere un così pesante fardello nella tua bisaccia? Invia il tutto... ehm... poi ti faccio sapere
:sofico:

StefAno Giammarco
23-07-2003, 15:30
Originariamente inviato da Bet
fratello Stefano, perchè tenere un così pesante fardello nella tua bisaccia? Invia il tutto... ehm... poi ti faccio sapere
:sofico:

Ultimamente ho praticato molto bodibilding, non preoccuparti, ce la faccio benissimo, comunque grazie del pensiero :p :sofico:

kingv
23-07-2003, 16:44
vinco a mani basse: 5800 euro :eek: :eek: :eek:

pero'


pero'


pero'


IN ATTIVO!!!! :cincin: :winner:



potenza delle agevolazioni sulla prima casa :O

badedas
23-07-2003, 17:21
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
:eek:
In teoria vengono risarciti nella paga di Luglio :confused:
Ovvero, non pago l'IRPEF in quella paga e nella prossima, fino ad estinguere il credito.
Sbaglio?

Come non detto!

Pensavo si trattasse di un rimborso "da dichiarazione".

Gemini77
23-07-2003, 17:26
Originariamente inviato da kingv
vinco a mani basse: 5800 euro :eek: :eek: :eek:

pero'


pero'


pero'


IN ATTIVO!!!! :cincin: :winner:



potenza delle agevolazioni sulla prima casa :O


STIKA!!! e io che mi lamento dei miei 582€ regaliti!!!

PS
Mi spieghi la potenza delle agevolazioni sulla prima casa? ;) ;)

StefAno Giammarco
23-07-2003, 17:28
Originariamente inviato da Gemini77
STIKA!!! e io che mi lamento dei miei 582€ regaliti!!!

PS
Mi spieghi la potenza delle agevolazioni sulla prima casa? ;) ;)

Sarei curioso anch'io visto che io (proprio per interessi passivi mutuo prima casa) recupero 300 euro l'anno e lui 5800 :confused:

kingv
23-07-2003, 17:33
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Sarei curioso anch'io visto che io (proprio per interessi passivi mutuo prima casa) recupero 300 euro l'anno e lui 5800 :confused:



solo quest'anno purtroppo ;)
e' la somma degli interessi passivi (massimale raggiunto) e dell'iva (che puoi scricare il primo anno) + spese di perizia, spese notarili ecc.ecc.ecc.
aggiungi qualche spesa medica, veterinaria e arrivi a quella cifra (sommando il mio 730 e quello della mia ragazza (convivente)).
In effetti anche a me sembrava tanto, ma l'ha controllato il CAF e ha tirato fuori questo cifrone spropositato.
Vediamo se arrivano sul serio a fine mese.

Irenina
23-07-2003, 17:39
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
In teoria vengono risarciti nella paga di Luglio



Quindi lo stipendio di questo mese sarà più ricco o più povero ....

majin mixxi
23-07-2003, 17:56
Originariamente inviato da parax
E si porta in testa con 4.700 Euro :winner: :incazzed::ncomment::cry:


1 CUD
1 COCOCO
2 consulenze occasionali con ritenuta d'acconto


però me lo sono fatto rateizzare. :mbe:


io ancora non sono andato dal commercialista :(

sycret_area
23-07-2003, 18:03
Originariamente inviato da parax
E si porta in testa con 4.700 Euro :winner: :incazzed::ncomment::cry:


1 CUD
1 COCOCO
2 consulenze occasionali con ritenuta d'acconto


però me lo sono fatto rateizzare. :mbe:


dovete però beccarne veramente tanti...per pagare così tante tax.

io quest'anno sto a -10€. mi sembra più una presa per lo culo che altro..

Paganetor
23-07-2003, 20:12
Originariamente inviato da sycret_area
dovete però beccarne veramente tanti...per pagare così tante tax.

io quest'anno sto a -10€. mi sembra più una presa per lo culo che altro..

a me ha portato in alto il reddito il fatto di avere due CUD... ;)

Sursit
23-07-2003, 20:14
Anche io entro metà settembre dovrò dare al nosytro beneamato fisco intorno ai 2500 €..........:(
Vabbè, computer nuovo per detrarre!:sofico:

RiccardoS
24-07-2003, 06:54
Originariamente inviato da kingv
solo quest'anno purtroppo ;)
e' la somma degli interessi passivi (massimale raggiunto) e dell'iva (che puoi scricare il primo anno) + spese di perizia, spese notarili ecc.ecc.ecc.


spiega spiega...

anche io ho il mutuo per la prima casa: l'ho comprata a novembre dell'anno scorso e nell dichiarazione di quest'anno ho scaricato le spese notarili (solo quelle riguardanti l'accensione del mutuo, non della casa, c'è scritto chiaramente sulla guida del 730 e anche al caf (dopo che gliel'ho fatto notare, me l'hanno accettato
:rolleyes: )) e la somma degli interessi passivi + spese di perizia per l'anno scorso (quindi solo il mese di dicembre...) ma non capisco cosa intendi per IVA che puoi scaricare solo il primo anno???? :confused: L'IVA su cosa?

Nevermind
24-07-2003, 07:57
Ti capisco io 2 anni fa cambiai lavoro e dato che avevo osato avere addirittura la LIQUIDAZIONE, non mi ricordo quanto fosse avevo cominciato a lavorato da poco (metti niache 1000€) ebbene mi è toccato pagare 500€ di tasse perchè con quei soldi il mio reddito era finito per superare di poche lire la fascia in cui ero fino a quel punto :rolleyes: .

O almeno è quello che ho capito.

In compenso qualche tempo fa mi arriva una lettera in cui mi rassicurano che sono a posto con le tasse, e CAZZO VORREI ANCHE VEDERE. :D

Saluti.

kingv
24-07-2003, 08:38
Originariamente inviato da RiccardoS
spiega spiega...

ma non capisco cosa intendi per IVA che puoi scaricare solo il primo anno???? :confused: L'IVA su cosa?

l'IVA sulla casa.
e il 4% (IVA agevolata sulla prima casa) su un sacco di soldi sono cmq un sacco di soldi da detrarre.

RiccardoS
24-07-2003, 08:40
Originariamente inviato da kingv
l'IVA sulla casa.
e il 4% (IVA agevolata sulla prima casa) su un sacco di soldi sono cmq un sacco di soldi da detrarre.


scusa... sono deficente... mi spieghi esattamente cosa è l'iva sulla casa? :D :confused:

kingv
24-07-2003, 08:45
Originariamente inviato da RiccardoS
scusa... sono deficente... mi spieghi esattamente cosa è l'iva sulla casa? :D :confused:


se compri una casa nuova (come su tutte le cose nuove) ci paghi l'IVA, se e' la prima casa l'IVA e' solo del 4%.
E la puoi portare in detrazione (non ricordo il quadro e non ho qui il modulo adesso).

Se la compri usata devi cmq pagare un'imposta (non ricordo il nome :muro: ) pari al 3% di quello che dichiari sul rogito.
E anche quella la puoi portare in detrazione.

RiccardoS
24-07-2003, 08:49
ora ho capito, sì sulla prima casa l'imposta di registro è del 3% (se usata)... ma nessuno mi ha detto che posso detrarla.... e dove dovevo detrarla? Sul 730? Sono ancora in tempo? Hai qualche link informativo? Accidenti!

RiccardoS
24-07-2003, 08:53
ah no un attimo... mi rispondo da solo... ora ho trovato: se compri da impresa costruttrice (quindi casa nuova) l'iva è come hai detto del 4% e la puoi scaricare, mentre se compri da privato (quindi casa usata) l'iva è pari a ZERO (giustamente), mentre quell'imposta che paghi del 3% è l'imposta di registro la quale NON SI PUO' SCARICARE....




.... merda! :mad:

kingv
24-07-2003, 08:53
Originariamente inviato da RiccardoS
ah no un attimo... mi rispondo da solo... ora ho trovato: se compri da impresa costruttrice (quindi casa nuova) l'iva è come hai detto del 4% e la puoi scaricare, mentre se compri da privato (quindi casa usata) l'iva è pari a ZERO (giustamente), mentre quell'imposta che paghi del 3% è l'imposta di registro la quale NON SI PUO' SCARICARE....

.... merda! :mad:



sei sicuro, io sapevo il contrario.
Appena ho un attimo vado a cercare.

RiccardoS
24-07-2003, 09:01
Originariamente inviato da kingv
sei sicuro, io sapevo il contrario.
Appena ho un attimo vado a cercare.

grazie.

a quanto ho capito la puoi eventualmente usare come credito d'imposta per l'eventuale "riacquisto" di un'altra abitazione.

http://www.assocaaf.it/guida730/6qb/img01/index.htm