Aleazzu
23-07-2003, 07:15
Qui metto 2 esempi di foto che ho fatto ieri sera a un apiccola...cascatina....
Ho provato a farne molte di foto ma non sono riuscito ad ottenere l'effetto che volevo...
Cioè..sinceramente mi piaciono molto queste 2 foto, ma mi sarebbe piaciuto se fossi riuscito a definire meglio l'acqua e gli schizzi...
Che impostazioni avrei potuto usare?
Queste sono le 2 immagini
Cascata 1
http://www.pbase.com/image/19445945
http://www.pbase.com/image/19445945
TV (Tempo esposizione)
1/60
AV (Valore diaframma)
2.8
Cascata 2
http://www.pbase.com/image/19445989
http://www.pbase.com/image/19445989
TV (Tempo esposizione)
1/60
AV (Valore diaframma)
3.0
Mi potete anche spiegare la differenza tra il modo in cui viene data priorità al tempo e quello in cui invece viene data priorità all'apertura??
Grazie mille
PS: Ma perchè non si vedono le immagini!?!??!
Ho provato a farne molte di foto ma non sono riuscito ad ottenere l'effetto che volevo...
Cioè..sinceramente mi piaciono molto queste 2 foto, ma mi sarebbe piaciuto se fossi riuscito a definire meglio l'acqua e gli schizzi...
Che impostazioni avrei potuto usare?
Queste sono le 2 immagini
Cascata 1
http://www.pbase.com/image/19445945
http://www.pbase.com/image/19445945
TV (Tempo esposizione)
1/60
AV (Valore diaframma)
2.8
Cascata 2
http://www.pbase.com/image/19445989
http://www.pbase.com/image/19445989
TV (Tempo esposizione)
1/60
AV (Valore diaframma)
3.0
Mi potete anche spiegare la differenza tra il modo in cui viene data priorità al tempo e quello in cui invece viene data priorità all'apertura??
Grazie mille
PS: Ma perchè non si vedono le immagini!?!??!