PDA

View Full Version : Spie e CPU con NF7....?


xxxyyy
23-07-2003, 02:29
Allora, altre due domandine (forse 4):
1-Mi resta accesa una spia sulla moboa PC spento, ed e' ok... mmi resta accesa anche la lucina del mouse (otiico su PS2, ma e' USB con adattatore PS2). Voi lo spegnete sempre l'interruttore sul retro dell'alimentatore?
2-ho montato un Barton 2500+ e al primo boot, nel bios me lo mette a 100x11, e va bene, ma subito sotto (sempre nella stessa pagina di SoftMenu III) me lo metteva a 3100+...200x11. Poi ho messo manualmente 166x11 ma non me lo riconosce come 2500+ ma come 1866MHz... poca cosa, lo so, ma perche' come PR mi segnalava solo il 3100+... che non esiste nemmeno? Dove vedo la versione del BIOS?
Grazie di nuovo!

xxxyyy
24-07-2003, 00:48
up

Murphy
24-07-2003, 12:14
Originariamente inviato da xxxyyy
Allora, altre due domandine (forse 4):
1-Mi resta accesa una spia sulla moboa PC spento, ed e' ok... mmi resta accesa anche la lucina del mouse (otiico su PS2, ma e' USB con adattatore PS2). Voi lo spegnete sempre l'interruttore sul retro dell'alimentatore?
2-ho montato un Barton 2500+ e al primo boot, nel bios me lo mette a 100x11, e va bene, ma subito sotto (sempre nella stessa pagina di SoftMenu III) me lo metteva a 3100+...200x11. Poi ho messo manualmente 166x11 ma non me lo riconosce come 2500+ ma come 1866MHz... poca cosa, lo so, ma perche' come PR mi segnalava solo il 3100+... che non esiste nemmeno? Dove vedo la versione del BIOS?
Grazie di nuovo!

Quando parte vedi ultime 2 cifre altrimenti dentro il bios vedi sempre ultime 2 cifre!

ciao

MM
24-07-2003, 14:58
La luce dei mouse ottici non si spegne mai, a meno che non togli le pile

walternet
24-07-2003, 16:48
Non c'era un jumper non documentato che serviva proprio a risolvere il problema dei mouse ottici?
Mi pare di averlo letto da qualche parte, ma forse me lo sono sognato... :rolleyes:

bandido
24-07-2003, 16:56
A me piacerebbe sapere di entrambi i led che sono sulla Motherboard, quello rosso e quello verde...
anche se immagino che quello verde si accenda quando si accende il tutto...

E gli altri jumper non documentati? :cry:

A cosa servono?

Nella confezione ho trovato un manuale vecchio e non indica nessun'altro jumper a parte quello del reset CMOS.

:mad:

jumpy70
24-07-2003, 18:07
Originariamente inviato da walternet
Non c'era un jumper non documentato che serviva proprio a risolvere il problema dei mouse ottici?
Mi pare di averlo letto da qualche parte, ma forse me lo sono sognato... :rolleyes:


Ci sono 2 jumper uno per tastiera e uno per mouse posti vicino al connettore audio e ai PS2

de_nome_lanicon
24-07-2003, 19:53
Originariamente inviato da MM
La luce dei mouse ottici non si spegne mai, a meno che non togli le pile

Il mio è attaccato all'Hub del monitor e si è sempre spento...

Murphy
24-07-2003, 20:16
Forse per mouse ottici intendi anche quelli senza filo?

Quello del mio amico ottico e senza fili sta acceso mentre il mio ottico con il filo si spegne!

Kazzoncrew
24-07-2003, 21:44
Originariamente inviato da xxxyyy
2-ho montato un Barton 2500+ e al primo boot, nel bios me lo mette a 100x11, e va bene, ma subito sotto (sempre nella stessa pagina di SoftMenu III) me lo metteva a 3100+...200x11. Poi ho messo manualmente 166x11 ma non me lo riconosce come 2500+ ma come 1866MHz... poca cosa, lo so, ma perche' come PR mi segnalava solo il 3100+... che non esiste nemmeno? Dove vedo la versione del BIOS?

bè se ti dice xp2500+ o 1866mhz, e la stessa cosa, la frequenza dei mhz e giusta, quindi non penso ke tgi faccia molta differenza vedere o uno o l'altro sul video, cmq, guarda se negli ulteriroi aggioranmenti del bios, viene riconosciuta perfettamente la cpu

xxxyyy
24-07-2003, 23:43
ho spostato il jumperino e si e' spento il topolino

...che poeta :rolleyes:

grazie!

Kazzoncrew
25-07-2003, 10:15
hehheeh e ora? :D

xxxyyy
25-07-2003, 11:20
no ma funziona quando accendo il piccino...
:)