View Full Version : domanda luce...
francesco25
22-07-2003, 20:53
ma se metto una skylight per simulare i raggi solari...
è vero che la posizione è indifferende giusto?...ma le ombre non le fa ...come mai? mi tocca , per fare le ombre , di mettere oltre alla skylight pure una omni con le ombre attivate?
GogetaSSJ
22-07-2003, 21:10
Tutto quello che hai detto è esatto... oltre alla omni puoi usare anche direct light ecc.. ;)
francesco25
22-07-2003, 21:24
bene, :) , ora pensavo, ci sono delle regole brevi e coincise per quanto riguardfa l'illuminazione di un ambiente esterno, tipo una casa, un edificio..., per far si che l'immagine risulti fotorealistica?
lelino30
22-07-2003, 23:17
se per skylight intendi un environment e non una vera e propria light, hai ragione tu!
più che un omni ti consiglio una direct light posizionata abbastanza lontano dalla scena(è importante anche il suo colore) e se sei pratico con l'hdri come skylight ci metterei un bell'hdri di un cielo, quelli della dosch sono perfetti(posizione della direct e tipo di hdri devono essere coerenti!)!
se usi vray utilizza le vrayshadows per la direct light!;)
ricorda che il moltiplicatore della direct deve essere intorno a 2-4
mentre quello della skylight su 1-3 ma questi sono valori relativi che dipendono dal tipo e dalla grandezza della scena quindi per te potrebbero andare bene anche valori più piccoli o più grandi;)
francesco25
23-07-2003, 20:03
Originariamente inviato da lelino30
se per skylight intendi un environment e non una vera e propria light, hai ragione tu!
più che un omni ti consiglio una direct light posizionata abbastanza lontano dalla scena(è importante anche il suo colore) e se sei pratico con l'hdri come skylight ci metterei un bell'hdri di un cielo, quelli della dosch sono perfetti(posizione della direct e tipo di hdri devono essere coerenti!)!
se usi vray utilizza le vrayshadows per la direct light!;)
ricorda che il moltiplicatore della direct deve essere intorno a 2-4
mentre quello della skylight su 1-3 ma questi sono valori relativi che dipendono dal tipo e dalla grandezza della scena quindi per te potrebbero andare bene anche valori più piccoli o più grandi;)
mmm interessante....
poi mipare di aver letto che se si riproduce un immagine la mattina la luce deve tendere al blu, il pomeriggio al bianco normale e la sera al rosso.... confermate questo?:)
lelino30
23-07-2003, 22:49
mbé certo ogni ora del giorno ha la sua luce
ricorda che il blu del cielo lo da lo skylight
la direct invece, se vuoi riprodurre le diverse condizioni dovrebbe essere così
mattino: luce chiara, fredda quindi o completamente bianca o leggerissimamente celeste
mezzogiorno: bianco tendente leggermente al giallo(estate) o al blu(inverno)
tramonto: luce calda, colore un pò tendente al rosso
naturalmente poi le condizioni atmosferiche e la latitudine influiscono sul colore della luce del sole;)
francesco25
24-07-2003, 19:57
strano ho fatto un render di prova con brazil ma mi cambia il colore delle luci e dei materiali...non so il perchè...deovc attivare per caso qualche opzione in brazil che nn conosco?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.