View Full Version : Barton DownClockato
Beppe2hd
22-07-2003, 20:37
So di essere la vergogna di questo forum ma quanto sopra detto è la realtà.
Ho un barton 2500+ su una nf7-s con corsair pc 3200 (512mb).
Il siatema sta a 200 x 9 = 1800 Mhz contro quegli che dovrebbero essere i 1833 del mio barton.
Il fatto è che la stanza è un forno e lavorando a tutto regime (giochi o rippaggio), a case aperto e il ventolozzo del mio volcano7+ a tutto regime (6000 rpm) le temperature toccano i 49° C. :(
Navigando o lavorando in word a case chiuso e ventola a 4600 rpm sto a 48 gradi.
CHe devo fa? Io vorrei spremerlo ma non avendo particolari esigenze ho paura di correre risci inutili.:rolleyes:
A proposito ho come detto un banco di Corsair 512 XMS PC 3200 cas2 su una NF7-S con bus a 200
Pensate che potrei spingere i timings a 2 2 2 5?
Il fatto è che vorrei spingere il bus a 210? in questo caso riscio che il sistema non faccia neanche il boot? Non mi andrebbe di dover resettare il bios!!
Cio e grazie per eventuali consigli!
michelinton
22-07-2003, 20:46
Non credo sia un'ottima soluzione downclokkare.......io piuttosto, vorrei proprio vedere com'è montato il dissipatore la sopra e tutte le altre cosette che fanno innalzare le temp del processore.
P.s:Se hai già problemi di temp,io non alzerei il bus.....= maggior surriscaldamento.:)
Spero di esserti stato utile
beh 48° tutto sommato non mi sembrano tantissimi
michelinton
22-07-2003, 21:03
ma.....sarà anche che ognuno paragona con le proprie temp, però non è che sia pochino 48°!!! Sarà che io ho una super fissa per le temperature e cerco sempre di rendere il tutto + fresco possibile:p .
Piuttosto, il nostro amico ha ventole interne per un buon ricircolo???
Beppe2hd
22-07-2003, 21:40
ho una ventola in entrata sugli hd e una in uscita. Non bastano.
Comunque il dissi è montato nell'unico modo possibile e tra lui e il procio c'è un buon strato di artic silver.
Per il bus che problemi ci dovrebbero essere? Le temp di sistema stanno tra i 28 e i 30 gradi
Fatemi sapere
P.S.
Non è che troppa artic silver fa l'effetto opposto?
1) Versione del bios?
2)temp. della camera?
Originariamente inviato da michelinton
ma.....sarà anche che ognuno paragona con le proprie temp, però non è che sia pochino 48°!!! Sarà che io ho una super fissa per le temperature e cerco sempre di rendere il tutto + fresco possibile:p .
Piuttosto, il nostro amico ha ventole interne per un buon ricircolo???
Guarda, in estate 49C° sono ottimi.Quando ci sono 30C° ambientali non puoi pretendere di avere 40C° di CPU a meno di avere il liquido;)
bhè insomma ragazzi ora ke fà estate si sono alzati le temperature anke a me in idle
di 7°
prima facevo 33°/35°
ed ora 42°
byz
la pasta deve essere un velo , ma proprio 1 velo! tanta fa l'effetto contrario :muro:
Beppe2hd
23-07-2003, 15:53
A questo punto una delle ipotesi da tenere in considerazione è l'eccesso di artic silver, ma prima preferiso controllare la temperatura della comera cosi vi faccio sapere.
Il mio case è un Chieftec ma purtroppo non c'è la ventola sul pannello laterale che è tutto chiuso.
Controllo la temperatura dell astanza e ve la comunico. :)
Poi vi faccio sapere.
Per la temperatura prima del clock io toccherei la vcore, infatti il barton lavora benissimo anche a vcore bassi, di default è a 1,65v.
Io per far calare le temp l'ho portato a 1,5v di vcore e tiene (rock solid, oltre 4 ore di utilizzo estremo) fino 204x10 ...a 205x10 non è rock solid... non ho provato a scendere oltre però lo farò.
Ma 1800Mhz a 1,65v è uno spreco, sono quasi tentato a chiamare l'enel!! :D
Secondo me a 2000Mhz o mal che vada 1900 ti tiene anche 1,4/1,45v vcore = basse temp, prova!
Ciao
MaPPaZZo
23-07-2003, 18:22
ma se mettete tanta pasta quando fissate il dissi nn resta solo quella che serve?
Beppe2hd
23-07-2003, 20:42
Allora, ho provato a misurare la temperatura della stanza e adesso, che più o meno non è una delle situazioni peggiori ci sono 30°.
Comunque, appena acceso mi da 48 gradi!:eek:
Fate un pò voi :p
A proposito, nessuno mi ha detto dei timengs delle memorie!
:(
Beppe2hd
23-07-2003, 20:48
Olè, a due minuti dalla precedente risposta vi comunico: temperatura procio 49 gradi, temperatura sistema 31.
:( :cry: :eek:
Originariamente inviato da Beppe2hd
Olè, a due minuti dalla precedente risposta vi comunico: temperatura procio 49 gradi, temperatura sistema 31.
:( :cry: :eek:
è importante sapere quale è la verisone del bios.....xkè x ognuno vi è una rilevazione diversa delle temperature...
io ad esempio a 2420mhz 210x10,5 (x ora....sto asp sk madre e ram nuove x andare ad almeno 240mhz) a 1,87v sn a 50° dopo 3ore di gioco con temp ambiente di 31°
naturalmente sn a liquido
bios 1.7
tra il bios 10 e il bios 17 ci sn quasi 10° di differenza nella rilevazione
Ho provato a 1,45v OC a 200x10 e non è rock solid, tiene fino il superpi da 1 Mb. Ho provato ad usarlo per navigare, zippare, ascoltare mp3 e non ha dato problemi..
Ho aggiunto una ventola 8x8 che soffia sulla scheda video con parte del flusso che investe anche zona procio e memorie. Ieri sera alla mia config attuale 204x10 a 1,5v stavo a 37° in idle e 39° full load, temp prese prima di spegnere il pc! Solitamente stavo minimo 2° sopra. :)
Tutto questo col Bios 14
Ciao
lucketto
25-07-2003, 13:21
Originariamente inviato da Mark75
Per la temperatura prima del clock io toccherei la vcore, infatti il barton lavora benissimo anche a vcore bassi, di default è a 1,65v.
Io per far calare le temp l'ho portato a 1,5v di vcore e tiene (rock solid, oltre 4 ore di utilizzo estremo) fino 204x10 ...a 205x10 non è rock solid... non ho provato a scendere oltre però lo farò.
Ma 1800Mhz a 1,65v è uno spreco, sono quasi tentato a chiamare l'enel!! :D
Secondo me a 2000Mhz o mal che vada 1900 ti tiene anche 1,4/1,45v vcore = basse temp, prova!
Ciao
è vero.....x abbassare le temperature abbassare il core è la prima cosa da fare!! io ora sono a 200*10 a 1.39v....e in full load sono a 33 gradi.....
beh il vulcano 7+ va bene per il p4 per l'amd c'e' di molto meglio, cmq 48 gradi e poko cioe mi proccuperei a 65 non a 48 eheh
lol 48 gradi sono niente di sti tempi,io ho 52° a 1833,pero' lo tengo a 2150Mhz a 56° sotto sforzo,non mi pargono tantissimi:eek: ,fino a 70 non fai danni:p
Halloween72
25-07-2003, 17:47
Ma hai provato con i settaggi di default 166 x 11?Prova anche a lasciare in SPD i timings delle ram
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.