PDA

View Full Version : Browser alternativo a IE


ShadowMan
16-01-2003, 13:20
Voglio un browser diverso da IE di M$ e voglio sapere qual'é il migliore tra questi:

-Opera 7b2
-Mozilla 1.2.1
-Netscape 7

Ora sto provando Opera 6.01 e mi piace.
Come sono gli altri?

Ciao.

NZ
16-01-2003, 13:29
Originally posted by "ShadowMan"

Voglio un browser diverso da IE di M$ e voglio sapere qual'é il migliore tra questi:
-Opera 7b2
-Mozilla 1.2.1
-Netscape 7
Netscape 7 non considerarlo neanche ;) E' un inutile mattone :(
Io sto usando Mozilla 1.2.1 e mi trovo benissimo :cool:
Anche Opera è un ottimo browser però la versione 7 è ancora beta e quindi,nell'attesa della final,meglio usare l'ultima versione stabile,la 6.05 :)

Dimenticavo: Mozilla ha partorito diversi figli che non sono affatto male.
Puoi benissimo provare gli ottimi Phoenix e K-Meleon :D

Ciao ;)

ShadowMan
16-01-2003, 13:33
Originally posted by "NZ"


Netscape 7 non considerarlo neanche ;) E' un inutile mattone :(
Io sto usando Mozilla 1.2.1 e mi trovo benissimo :cool:
Anche Opera è un ottimo browser però la versione 7 è ancora beta e quindi,nell'attesa della final,meglio usare l'ultima versione stabile,la 6.05 :)

Dimenticavo: Mozilla ha partorito diversi figli che non sono affatto male.
Puoi benissimo provare gli ottimi Phoenix e K-Meleon :D

Ciao ;)

Phoenix e K-Meleon sono stati progettati con lo stesso codice di Mozilla?
Quali sarebbero le differenze principali tra Mozilla e i due figli???

ciao.

Viperfish
16-01-2003, 14:02
Netcaptor è su base Internet Explorer ma ha molte funzioni in più

AlphaV
16-01-2003, 14:39
Io uso abitualmente il suddetto k-meleon:
-è leggero
-è free
-è open source
-non è MS ;)

provalo!

NZ
16-01-2003, 15:45
Originally posted by "ShadowMan"


Phoenix e K-Meleon sono stati progettati con lo stesso codice di Mozilla?
Quali sarebbero le differenze principali tra Mozilla e i due figli???

Phoenix e K-meleon sono entrami basati sul motore di Mozilla ma rispetto al loro papà sono più leggeri perchè hanno eliminato molte opzioni inutili ;)
Tra i 2 ti consiglio K-meleon perchè Phonix soffre ancora di qualche problema di gioventù e,almeno a me,ogni tanto crashava :(
Sia chiaro,se hai ADSL non noterai grandi differenze nei tempi di caricamento delle pagine!! ..ma se hai un 56k la differenza di velocità tra K-meleon e IE6 è abissale :eek:

Ciao ;)

lubga
16-01-2003, 20:59
scusate l'ignoranza... ma se metto opera6.05 devo (sempre se si possa fare) disinstallare IE? Inoltre ho sentito che da problemi con flash... è vero? Per finire meglio opera o K-meleon ?

NZ
17-01-2003, 12:43
Originally posted by "lubga"

scusate l'ignoranza... ma se metto opera6.05 devo (sempre se si possa fare) disinstallare IE?
NO ;)
Puoi installare anche 100 broser diversi e tenerli tutti senza nessun problema ;)
Purtroppo IE& non può essere disinstallato totalmente :cry:
Originally posted by "lubga"

Inoltre ho sentito che da problemi con flash... è vero?
Ti riferisci a Opera?
Se si non ricordo purtroppo :(
Originally posted by "lubga"

Per finire meglio opera o K-meleon ?
Sono ottimi tutti e due ;)
Dipende dal tuo senso estetico :p
Opera è molto carino e ricco di opzioni mentre K-meleon è più spartano (c'è solo l'essenziale!)
Provali tutti e 2 contemporaneamente e poi disinstalli quello che meno ti piace ;)

Ciao ;)

lnessuno
18-01-2003, 09:50
K-Meleon tutta la vita!!!!! :cool:

sto solo aspettando che si decidano a portarlo anche sotto linux... :cry:

cmq in linea teorica internet explorer puoi disinstallarlo totalmente con ieradicator, ma ti conviene lasicarlo li... magari può tornarti utile a volte (con nessun browser all'infuori di ie puoi andare su windows update, per dirne una)



dai un'occhiata qua: Browser, una scelta ragionata (http://www.zanezane.net/z.asp?code=181)... ci sono le recensioni di Internet Explorer, Opera, Netscape Navigator, Mozilla e K-Meleon (quella di kmeleon è mia :D), può servirti per farti un'idea delle possibilità :)

giruz
18-01-2003, 13:16
Originally posted by "lnessuno"

K-Meleon tutta la vita!!!!! :cool:

sto solo aspettando che si decidano a portarlo anche sotto linux... :cry:

cmq in linea teorica internet explorer puoi disinstallarlo totalmente con ieradicator, ma ti conviene lasicarlo li... magari può tornarti utile a volte (con nessun browser all'infuori di ie puoi andare su windows update, per dirne una)



dai un'occhiata qua: Browser, una scelta ragionata (http://www.zanezane.net/z.asp?code=181)... ci sono le recensioni di Internet Explorer, Opera, Netscape Navigator, Mozilla e K-Meleon (quella di kmeleon è mia :D), può servirti per farti un'idea delle possibilità :)


Io uso mozilla...ora sto' usando la build x gli sviluppatori 2003011708 ...

le cose ora sono messe meglio di prima, ossia non crasha piu' come la 1.3a, il download funziona bene, quando lo chiudi non crasha piu' etc...

l'unico emh..problemino di questa alpha e' che ieri s'e' magnata i miei preferiti :(

cmq aspettiamo e aggiorniamo intanto :D


mozilla senza dubbio! (magari non una alpha for tester...ma qualcosa di piu' stabile!)

ciao

giruz

lnessuno
18-01-2003, 13:20
su linux io uso mozilla 1.2.1... però lo trovo troppo lento e pesante, rimango in attesa sbavante per un porting di kmeleon :p

ShadowMan
18-01-2003, 14:31
Thx a tutti!
Ora mi sono scaricato anche Mozilla 1.2.1, ma devo ancora provarlo!
Opera é carino. Poi provo anche kmeleon!

Ciao.

Jedi82
19-01-2003, 12:46
Originally posted by "lnessuno"

K-Meleon tutta la vita!!!!! :cool:

sto solo aspettando che si decidano a portarlo anche sotto linux... :cry:

cmq in linea teorica internet explorer puoi disinstallarlo totalmente con ieradicator, ma ti conviene lasicarlo li... magari può tornarti utile a volte (con nessun browser all'infuori di ie puoi andare su windows update, per dirne una)



dai un'occhiata qua: Browser, una scelta ragionata (http://www.zanezane.net/z.asp?code=181)... ci sono le recensioni di Internet Explorer, Opera, Netscape Navigator, Mozilla e K-Meleon (quella di kmeleon è mia :D), può servirti per farti un'idea delle possibilità :)

grazie del link Ness, cmq anche a me kmeleon piace molto!

megabit
19-01-2003, 16:23
Originally posted by "lnessuno"

K-Meleon tutta la vita!!!!! :cool:

sto solo aspettando che si decidano a portarlo anche sotto linux... :cry:

cmq in linea teorica internet explorer puoi disinstallarlo totalmente con ieradicator, ma ti conviene lasicarlo li... magari può tornarti utile a volte (con nessun browser all'infuori di ie puoi andare su windows update, per dirne una)



dai un'occhiata qua: Browser, una scelta ragionata (http://www.zanezane.net/z.asp?code=181)... ci sono le recensioni di Internet Explorer, Opera, Netscape Navigator, Mozilla e K-Meleon (quella di kmeleon è mia :D), può servirti per farti un'idea delle possibilità :)

Grazie anche da parte mia, k-meleon è il browser giusto è essenziale,veloce e fa il suo lavoro... :D

Grazie ancora ;)

Zip80
19-01-2003, 16:48
Originally posted by "giruz"




Io uso mozilla...ora sto' usando la build x gli sviluppatori 2003011708 ...

le cose ora sono messe meglio di prima, ossia non crasha piu' come la 1.3a, il download funziona bene, quando lo chiudi non crasha piu' etc...

l'unico emh..problemino di questa alpha e' che ieri s'e' magnata i miei preferiti :(

cmq aspettiamo e aggiorniamo intanto :D


mozilla senza dubbio! (magari non una alpha for tester...ma qualcosa di piu' stabile!)

ciao

giruz



Un browser che crasca, si magna i preferiti e lo consigliate....Mah! :confused:

sioux75
19-01-2003, 16:52
Originally posted by "Zip80"





Un browser che crasca, si magna i preferiti e lo consigliate....Mah! :confused:

Giruz parlava di crash e perdita dei preferiti riferendosi alla 1.3a, ossia ad una versione Alpha.
Chi non vuole "sperimentare" ( :D ) può installare tranquillamente la 1.2.1, che non soffre di questi problemi.
Mozilla rulez! ;)
sioux75

giruz
19-01-2003, 17:00
Originally posted by "Zip80"





Un browser che crasca, si magna i preferiti e lo consigliate....Mah! :confused:

Prima di quotare e rispondere...leggiti almeno quello che ho scritto.

Io parlavo delle nightly build che sono solo PER SVILUPPATORI(e betatester).


ciao

giruz

Zip80
19-01-2003, 17:21
Originally posted by "giruz"




le cose ora sono messe meglio di prima, ossia non crasha piu' come la 1.3a, il download funziona bene, quando lo chiudi non crasha piu' etc...




Invero leggendo credevo che la 1.3a che tu stesso hai detto che crasha fosse la versione difinitiva e quella che usavi tu una per sviluppatori....avevo ignorato che la versione corretta fosse la 1.2.1....sorry!

Ad ogni modo K-meleon non si scarica dal sito ufficiale o meglio mi sacrica un file di 3-4mila byte!
Cosa sarà successo? Avete un link diverso da dove scaricarlo?

lnessuno
19-01-2003, 17:23
guarda qua:

http://prdownloads.sourceforge.net/kmeleon/kmeleon07.exe

Jedi82
19-01-2003, 18:06
kmeleon ha la funzione di autocaricare le pagine internet dei preferiti?

Zip80
20-01-2003, 11:38
Ho scaricato e provato un pò K-meleon: il primo aspetto, sicuramente largamente positivo, è l'ottima velocità di caricamento delle pagine con poca banda (56k). Tuttavia questo ottimo boost di prestazioni si paga molto in termini di accessori, se così li si possono definire!
Utilizzo CrazyBrowser, un browser basato sull'engine di IE ed in quanto tale ne conserva tutti i pregi in termini di compatibilità e difetti in termini di sicurezza e, ora che hoprovato K-meleon, in termini di velocità di caricamento (anche se con ADSL tutta questa differenza dovrebbe abbondantemente livellarsi). Ad IE aggiunge inoltre un menù a tendina per la cronologia che trovo molto più efficiente della barra laterale di IE ed analoga soluzione per i preferiti mantenedo cmq anche la normale visualizzazione di IE, c'è poi il classico filtro popup (così come su K-meleon) ma soprattutto un'ottima gestione di più tab all'interno della stessa finestra senza intasare la barra delle applicazioni, soluzione adottata anche da k-meleon anche se la soluzione dei layers la trovo molto più macchinosa, vuoi anche perchè la relativa barra non la si può spostare in basso come se fosse una seconda barra.
Quello che c'è di pessimo in k-meleon è l'impossibilità di visualizzare le pagine in cache offline. Inoltre a quanto sembra l'unico download manager che supporta è stardownloader che mi sembra valido ma inutile con un 56k dove uso il molto più spartano download express che consente l'essenziale avando poca banda: garantisce un pò di boost, limita la banda per navigare senza eccessivi rallentamenti e consente il resume.
Ulteriore sorpresa: CB è, anche se di pochissmo, più leggero di K-memeon (11mb vs 12mb appena aperti)!

In definitiva K-meleon per ora è ancora molto grezzo...a questo punto vi chiedo se esiste un browser veloce come K-memeon ma che a questo abbini tutti gli optional di crazybrowser (soprattutto un ottimo multitab in una sola finestra) a cui sono abituato con relativo download manager da abbinarvi altrettanto scarno ma valido come download express?

Questo browser è mozzilla o è cmq + lento ripetto a k-memeon? Oppure è Opera?

lnessuno
20-01-2003, 11:45
kmeleon supporta un sacco di download manager... basta utilizzare i plugin di mozilla, che sono quasi tutti compatibili con kmeleon :)


mozilla usa lo stesso motore di kmeleon quindi come velocità di apertura delle pagine dovrebbero essere uguali, solo che mozilla è molto più pesante come interfaccia...

a me di kmeleon piaceva il fatto che si possono creare le skin con una semplicità estrema (sul sito ne vedete un paio mie, sono E. Toss :D) e se uno sa programmare può crearsi anche plugin e macro per modificarlo secondo le proprie esigenze

cmq sono gusti... a me crazy browser non piaceva per il fatto che probabilmente ha le stesse falle di sicurezza di iexplorer, visto che si basa su di lui... :p

Jedi82
20-01-2003, 14:20
grazie x l'ottima descrizione!

Zip80
20-01-2003, 15:29
Originally posted by "lnessuno"

kmeleon supporta un sacco di download manager... basta utilizzare i plugin di mozilla, che sono quasi tutti compatibili con kmeleon :)....

... a me crazy browser non piaceva per il fatto che probabilmente ha le stesse falle di sicurezza di iexplorer, visto che si basa su di lui... :p



Ci sono plug in anche per un multi tab più efficiente? E per l'offline (gravissima pecca) si può fare qualcosa?

Quanto alle falle di sicurezza di IE e quindi di CB neanche a me fanno piacere ma ho un'opinione personale in proposito: ritengo che IE non ne abbia più di altri browser solo che esperti di sicurezza informatica e soprattutto hacker hanno ben più interesse e soddisfazione quando raggiungono un risultato nello scovare falle nel browser più diffuso al mondo e di una software house come MS che certo a loro non sta simpatica piuttosto che cercare i limiti di browser di nicchia o GNU che magari sono proprio loro a sviluppare.

Zip80
20-01-2003, 15:30
Originally posted by "Jedi82"

grazie x l'ottima descrizione!


Ti riferisci a me o a Inessuno? :confused:

ShadowMan
20-01-2003, 17:06
Mi sono scaricato kmeleon07 ,circa 5MB, [il nome file é uguale a quello del link di Inessuno] e quando vado ad aprirlo Win mi dice che non é un programma valido per Win32!?! Perché?

ciao.

Zip80
20-01-2003, 18:16
Originally posted by "ShadowMan"

Mi sono scaricato kmeleon07 ,circa 5MB, [il nome file é uguale a quello del link di Inessuno] e quando vado ad aprirlo Win mi dice che non é un programma valido per Win32!?! Perché?

ciao.


Io l'ho scaricato da quel link (che poi è quello del sito ufficiale) e non mi ha dato problemi :confused:

Zip80
20-01-2003, 19:04
Sto usando Opera7....ebbene è il caso di aspettare una versione definitiva oppure scaricare la 6.05....il forum sembra completamente cambiato! :eek:

megabit
20-01-2003, 23:02
Originally posted by "lnessuno"

kmeleon supporta un sacco di download manager... basta utilizzare i plugin di mozilla, che sono quasi tutti compatibili con kmeleon :)


mozilla usa lo stesso motore di kmeleon quindi come velocità di apertura delle pagine dovrebbero essere uguali, solo che mozilla è molto più pesante come interfaccia...

a me di kmeleon piaceva il fatto che si possono creare le skin con una semplicità estrema (sul sito ne vedete un paio mie, sono E. Toss :D) e se uno sa programmare può crearsi anche plugin e macro per modificarlo secondo le proprie esigenze

cmq sono gusti... a me crazy browser non piaceva per il fatto che probabilmente ha le stesse falle di sicurezza di iexplorer, visto che si basa su di lui... :p

sono d'accordo con te. Mi sono creato anche una mia skin :D
è su http://digilander.libero.it/megabit_01/skin k-meleon/alb.zip

Ciao :)

lnessuno
21-01-2003, 10:11
Originally posted by "megabit"



sono d'accordo con te. Mi sono creato anche una mia skin :D
è su http://digilander.libero.it/megabit_01/skin k-meleon/alb.zip

Ciao :)


mandala ad emanuele, trovi li suo indirizzo email sul sito di kmeleon, così te la pubblicano :)

megabit
21-01-2003, 14:16
Originally posted by "lnessuno"




mandala ad emanuele, trovi li suo indirizzo email sul sito di kmeleon, così te la pubblicano :)

ok grazie, ti piace la skin??

Cmq ne voglio fare altre mi server solo un po' di materiale e ispirazione ;)

Jedi82
21-01-2003, 16:08
Originally posted by "Zip80"





Ci sono plug in anche per un multi tab più efficiente? E per l'offline (gravissima pecca) si può fare qualcosa?

Quanto alle falle di sicurezza di IE e quindi di CB neanche a me fanno piacere ma ho un'opinione personale in proposito: ritengo che IE non ne abbia più di altri browser solo che esperti di sicurezza informatica e soprattutto hacker hanno ben più interesse e soddisfazione quando raggiungono un risultato nello scovare falle nel browser più diffuso al mondo e di una software house come MS che certo a loro non sta simpatica piuttosto che cercare i limiti di browser di nicchia o GNU che magari sono proprio loro a sviluppare.

ma mi spiegate che cosa eh sta storia dell'offline? cioe pagine senza esser connessi..boh

Jedi82
21-01-2003, 16:08
Originally posted by "Zip80"




Ti riferisci a me o a Inessuno? :confused:

a te:-)))

lnessuno
21-01-2003, 16:47
Originally posted by "megabit"



ok grazie, ti piace la skin??

Cmq ne voglio fare altre mi server solo un po' di materiale e ispirazione ;)


per la verità non ho avuto modo di vederla... prima sono uscito, e ora sono su linux e sto navigando con links (è un browser testuale :p :D) perchè ho la banda satura :p

appena torno su win ci do un'occhiata :)

Zip80
21-01-2003, 18:26
Originally posted by "Jedi82"



ma mi spiegate che cosa eh sta storia dell'offline? cioe pagine senza esser connessi..boh


Eh sì....può sembrare assurdo per chi ha ADSL ma spesso mi capita di vedere articoli che mi unteressano e leggerli solo il giorno dopo offline....oltretutto non è una feature particolare ed anzi se me l'avessero chiesto avrei detto che tutti i browser al mondo lo consentono....invece K-meleon :( !

lnessuno
21-01-2003, 18:52
la cache non visualizzabile offline è una cosa a cui si è rinunciato per una più veloce visualizzazione online, mi pare di aver letto da qualche parte...

Zip80
21-01-2003, 19:05
Originally posted by "lnessuno"

la cache non visualizzabile offline è una cosa a cui si è rinunciato per una più veloce visualizzazione online, mi pare di aver letto da qualche parte...


Che peccato visto che l'offline è utile soprattutto a chi ha linea analogica e visto che chi ha ADSL non è incentivato ad usare un software (salvo colpi di fulmine incondizionati come il tuo ;) ) scarno la cui miglior dote è la velocità!
Se è così a mio avviso è una scelta priva di senso

Jedi82
21-01-2003, 19:06
Originally posted by "Zip80"




Eh sì....può sembrare assurdo per chi ha ADSL ma spesso mi capita di vedere articoli che mi unteressano e leggerli solo il giorno dopo offline....oltretutto non è una feature particolare ed anzi se me l'avessero chiesto avrei detto che tutti i browser al mondo lo consentono....invece K-meleon :( !

ma x la tua necessita n basterebbe salvare su disco e leggerle quando ti pare?

lnessuno
21-01-2003, 19:17
Originally posted by "Zip80"




Che peccato visto che l'offline è utile soprattutto a chi ha linea analogica e visto che chi ha ADSL non è incentivato ad usare un software (salvo colpi di fulmine incondizionati come il tuo ;) ) scarno la cui miglior dote è la velocità!
Se è così a mio avviso è una scelta priva di senso


colpo di fulmine è la definizione esatta, mi sa :p

cmq concordo con jedi... se qualcosa ti interessa potresti salvarlo...

Zip80
21-01-2003, 19:21
Originally posted by "Jedi82"



ma x la tua necessita n basterebbe salvare su disco e leggerle quando ti pare?


Perchè salvare un file due volte e poi che OO stare a salvare tutte le pagine! :(
Mi rompaevo anche a riprenderla dalla cronologia di IE prima di provare il menù a tendina di CB

megabit
21-01-2003, 20:27
ragazzi lo sapete che esiste anche Phoenix ??

è simile a k-meleon, ma è + skinnabile, e si può vedere al cronologia.

Però mi è sembrato un po' + pesante e anche un pelino + lento.
Cmq mi sto scaricando le skin per phoenix e le sto adattando a k-meleon :D :D

lnessuno
21-01-2003, 20:31
phoenix simile a kmeleon? naaah :D

p.s. ho provato anche phoenix... ma non mi piace molto, promette bene, aspetterò le release future :p

megabit
21-01-2003, 21:43
Originally posted by "lnessuno"

phoenix simile a kmeleon? naaah :D

p.s. ho provato anche phoenix... ma non mi piace molto, promette bene, aspetterò le release future :p

Ecco una skin che ho convertito da una per phoenix :D
http://digilander.libero.it/megabit_01/skin k-meleon/phoenity aqua.zip

P.S. Mi piacciono belle grandi ;)

megabit
21-01-2003, 22:18
ehi lnessuno ma come si fa a mettere un background alla skin?? Se ci fai caso c'è uno sfondo nella skin generica ma non so come applicarla nel file di configurazione.
Come si fa ?? :confused:

lnessuno
22-01-2003, 07:38
Originally posted by "megabit"

ehi lnessuno ma come si fa a mettere un background alla skin?? Se ci fai caso c'è uno sfondo nella skin generica ma non so come applicarla nel file di configurazione.
Come si fa ?? :confused:


perchè lo sfondo dei pulsanti deve essere trasparente (o meglio fucsia :p)

prova a dare un'occhiata a questa:
http://kmeleon.sourceforge.net/resources/toolbar/Default_07.zip

in questo modo eviti che lo sfondo rimanga "fuori posto" rispetto allo sfondo che c'è sotto ai pulsanti. per settare infine lo sfondo devi andare a bazzicare nelle opzioni del programma mi pare, ora non ho kmel sotto mano quindi non ti so dire nulla di più preciso

Jedi82
22-01-2003, 09:35
boh cmq son gusti!

megabit
22-01-2003, 13:08
ok ho messo lo sfondo a mano sotto i pulsanti perchè con lo sfondo viola si vedeva il contorno cmq. é venuto davvero bellino :D

lnessuno
22-01-2003, 13:09
bello! :eek:


chiedi il permesso all'autore originale della skin, poi chiedi ad emanuele se te la posta sul sito di kmeleon... è rimasta davvero molto bene :)

megabit
22-01-2003, 13:11
ora sta al link di prima, l'ho sostituito con la versione nuova :D

megabit
22-01-2003, 13:12
devo contattare l'autore, stasera lo faccio, perchè gli autori non avevano fatto una versione per k-meleon, ma solo per MyIe2 e Phoenix.

Cmq li devo contattare ;)

evelon
23-01-2003, 12:38
Perchè questa indecisione sul browser ??? :confused:

in fondo sotto linux c'è konqueror che và abbastanza bene, sotto win c'è IE che è ottimo...

:confused:
boh..

non ho mai sentito la necessità di cambiare

lnessuno
23-01-2003, 12:41
Originally posted by "evelon"

Perchè questa indecisione sul browser ??? :confused:

in fondo sotto linux c'è konqueror che và abbastanza bene, sotto win c'è IE che è ottimo...

:confused:
boh..

non ho mai sentito la necessità di cambiare

konqueror non mi piace... questione di gusti :p poi sono sotto gnome... e konqueror stona un pò graficamente :D


ie non è male, ma è troppo grezzo... nel senso che non ha filtri per i pop-up, ha dei bachi di sicurezza che magari senza volerlo gi fanno scaricare gli odiati dialers... e tante piccole cosette che mi fanno preferire altri browsers :)

kreon
23-01-2003, 14:24
ciao ! solo ora mi sono letto tutto il topic sui browser...
beh io uso da sempre opera,fin dalla versione 5...
ora sono alla 7b2 e anche se è radicalmente cambiata rispetto alle versioni precedenti devo dre che mi trovo veramente benissimo...
all'inizio con la 7 avevo problemi con il client di posta integrato, che è molto diverso dai precedenti,ma alla fine mi sono studiato bene la guida e alla fine per ora va bene cosi,anche perche sto opera 7 ha una velocita veramente molto superiore a ie e a opera 6.5
se dovessi consigliarlo eccone i motivi...
1 non è ms (e questo era il motivo che mi ha spinto a cervare altri brow tempo fa :D )
2 è molto leggero in termini di risorse e la possibilita di aprire finestre all'interno di opera rende la gestione delle finestre multiple piu facile (non ti si intasa la barra...) e si riparmia in termini di ram :)
3 ha tutto quello che ti serve, dalla posta ai newsgroup,e (mo non sono sicuro)anche un messenger(almeno, le 6.5 l'aveva,quindi credo che anche la 7...pero io non lu uso..)
4 ah dimenticavo ! è veramente veloce!!! non so come sia possibile ma le pagine ti si visualizzano veramente velocemente!o quantomeno ti appare subito il testo etct etc...(io ho una isdn...)
5 l'è proprio bellino! ;)

contro... :(
ci sono problemi con la visualizzazione di alcuni applet java...
...basta...non ne ho trovati altri


ora sto aspettando la versione definitiva della 7,ma vista la beta sono assolutamente ottimista...!

Kola_Gurra
23-01-2003, 16:38
io cerco un browser ke prima di tutto mi visualizzi bene tutte lepagine (operain certe le visualizza male) ke possibilmente abbia le skin (se nn le ha basta ke quella d default sia bella) ke abbia molte funzioni, ke sia legegro e ke abbia la gestione multipla delle pagine (non coem ie ke devi sempre tenere 10000 finestre aperte)

HELP!!

lnessuno
23-01-2003, 16:44
Originally posted by "Kola_Gurra"

io cerco un browser ke prima di tutto mi visualizzi bene tutte lepagine (operain certe le visualizza male) ke possibilmente abbia le skin (se nn le ha basta ke quella d default sia bella) ke abbia molte funzioni, ke sia legegro e ke abbia la gestione multipla delle pagine (non coem ie ke devi sempre tenere 10000 finestre aperte)

HELP!!


tutto ciò si chiama k-meleon :D

NZ
23-01-2003, 17:45
Originally posted by "lnessuno"

tutto ciò si chiama k-meleon :D
a chi bisogna scrivere per avere la versione linux? :confused:

Ciao ;)

lnessuno
23-01-2003, 17:49
Originally posted by "NZ"


a chi bisogna scrivere per avere la versione linux? :confused:

Ciao ;)


a nessuno perchè tanto non la faranno :cry: :cry:

è già stato chiesto più volte sul forum... ma kmeleon si basa su troppe api di windows e per ora (nemmeno in futuro, fra l'altro) non è in progetto di portarlo su linux... :(

Zip80
23-01-2003, 18:20
Originally posted by "lnessuno"




tutto ciò si chiama k-meleon :D


Guarda che ha detto "che abbia molte funzioni" e K-meleon ne ha solo una anche se in quella eccelle.
A parte i gusti personali trovo molto più rispondente alle richieste di Kola_Gurra Crazy Browser di cui ho già parlato


;)

sioux75
23-01-2003, 18:38
Originally posted by "Zip80"




Guarda che ha detto "che abbia molte funzioni" e K-meleon ne ha solo una anche se in quella eccelle.
A parte i gusti personali trovo molto più rispondente alle richieste di Kola_Gurra Crazy Browser di cui ho già parlato


;)

Io aggiungo Mozilla ;)
Certo, può capitare qualche pagina che non si visualizzi, però è abbastanza raro.
Io utilizzo Mozilla per la posta e i newsgroup, mentre per navigare utilizzo anche Opera: fino ad un anno fa utilizzavo Netscape Communicator, poi mi sono evoluto.... :sofico:
Exploder lo uso solo per casi disperati (ossia siti fatti con i piedi....).
Naturalmente IMHO! ;)
Sioux75

Zip80
23-01-2003, 19:10
Mozzilla le visualizza le pagine offline?

Quanto occupa (vedendo nel task manager di win) appena aperto?

Ho provato anche Phoenix e benchè sia migliore di K-meleon è anche un 50% più pesante e niente offline

Kola_Gurra
23-01-2003, 19:37
dove scarico crazy browser??


ora sto scsaricando netscape...per vederlo un pò...quanto occupa d risorse??

giruz
23-01-2003, 19:44
Originally posted by "Zip80"

Mozzilla le visualizza le pagine offline?

Quanto occupa (vedendo nel task manager di win) appena aperto?

Ho provato anche Phoenix e benchè sia migliore di K-meleon è anche un 50% più pesante e niente offline

1) boh..credo che visualizzi anche le pagine offline, pero' avendo adsl nn mi pongo il problema!

2) alcune pagine non si vedono perche' chi le ha programmate ha usato estensioni proprietarie di IE oppure non rispetta gli standard del w3c (es http://www.cellman.it , alcuni applet java del corriere della sera, il listino di ZB che non vengono visualizzati correttamente)

3) mozilla isi scrive con una Z sola ;)

ciao

giruz

ShadowMan
24-01-2003, 11:54
Sto provando Mozilla 1.2.1 e abbastanza veloce, più di IE sicuramente. Ma mi sembra un pò pesante....
Come faccio a far partire Go!Zilla per scaricarmi i file visto che il download standard fa pena? :confused:

Ciao.

ShadowMan
24-01-2003, 15:32
Dove trovo le plugin per Mozilla\Opera???

Ciao.

Zip80
24-01-2003, 18:10
Originally posted by "Kola_Gurra"

dove scarico crazy browser??


ora sto scsaricando netscape...per vederlo un pò...quanto occupa d risorse??


www.crazybrowser.com

sioux
25-01-2003, 10:52
Io consiglio comunque Opera7 beta2, in attesa che esca la versione definitiva dello stesso...mi trovo benissimo e finalmente ho trovato un browser che non si impalla mai, forse xche' e' anche leggerissimo!

Inox
25-01-2003, 13:13
OPERA 6[/siz]

Zip80
25-01-2003, 15:44
Originally posted by "sioux"

Io consiglio comunque Opera7 beta2, in attesa che esca la versione definitiva dello stesso...mi trovo benissimo e finalmente ho trovato un browser che non si impalla mai, forse xche' e' anche leggerissimo!


Anch'io l'ho provato (versione senza Java installato) ma per ora visualizza male molte pagine compreso questo forum.
Leggero è leggero (ala pari di CB) ma non mi piace come gestisce varie finestre all'interno della stessa schermata.
Poi considerà però chè non è free

ShadowMan
26-01-2003, 08:24
Ho scaricato il file in ITA per Mozilla e l'ho installato...ma non mi traduce quasi niente!!! é normale???

Ciao.

iccud
26-01-2003, 14:40
Io uso AVANT BROWSER è perfetto.................. :p

Zip80
26-01-2003, 18:15
Originally posted by "iccud"

Io uso AVANT BROWSER è perfetto.................. :p


Ottimo!

E', come Crazy Browser, basato sull'engine di IE ed è molto simile a CB ma ha una gestione di più pagine in una sola finestra ancora migliore di CB. E' veramente completo anche perchè sembra suppportare le skin (anche se non so dove si scaricano e come applicarle). In media è un 10% + pesante di CB (22mb con 7 pagine contemporaneamente aperte contro i 19mb di CB) ma cmq più leggero dei vari Phoenix, Opera ecc.

Insomma per chi usa IE l'uso di Crazy Browser o di Avant Browser è d'obbligo!

Poi provarli entrmbi non costa nulla: sono circa 1mb entrambi

Zip80
26-01-2003, 19:09
A quanto detto prima aggiungo che Avant Browser ha inoltre, più di CB, la possibilità di navigare ignorando Immagini, suoni, finestre pop up, script, ActiveX o applets Java (o tutti contemporaneamente) per una navigazione più veloce e più sicura. ;)
Consente poi di cancellare cookie, file temporanei e soprattutto gli indirizzi digitati che compaiono in completamento automatico con un semplice comando oppure può farlo in automatico ad ogni chiusura del programma. :eek:
E' perfettamente compatibile con i download manager comunemente usati per IE e con qualsiasi client mail. :)
Ha l'aggiornamento automatico delle pagine ad intervalli definiti :cool:
Ha la funzione di ricerca integrata con google oltre ad essere in Italiano e free. :)

Cercando di capire come si cambino le skin (cmq le due di default sono eleganti nella loro semplicità) davvero non saprei cosa chiedere di più ad un browser.....Provatelo! :cool:


http://eu.avantbrowser.com/absetup.exe

John J. Rambo
26-01-2003, 21:14
Tra tutti quelli che si appoggiano a IE, IMHO il migliore come leggerezza e personalizzabilita' e' MyIE2 (htp://www.ruihehang.com/myie2/index.htm).
Ho provato anche a lungo Crazy Browser e Avant Browser (ex IEOpera...), ma la mia preferenza va a MyIE! :)
Vi consiglio di provarlo! ;)


Ciao!!

Slider82
27-01-2003, 10:32
Ciao a tutti, ho messo kmeleon 0.7, lo trovo abbastanza carino e molto veloce, però ho alcuni problemi,spero che qualcuno mi possa aiutare a risolerli:
- quando vado su un sito es cdcover e cerco di salvare un immagine, puls dx salva image, non mi da il formato jpg o bmp, ma php e non riessco a salvare l'immagine.
- quando si scrive un indirizzo internet nella barra non è possibile avere una specie di "completamento" come in ie?
Vi prego aiutatemi.
Ciao a tutti
:cry:

lnessuno
27-01-2003, 10:39
Originally posted by "Slider82"

Ciao a tutti, ho messo kmeleon 0.7, lo trovo abbastanza carino e molto veloce, però ho alcuni problemi,spero che qualcuno mi possa aiutare a risolerli:
- quando vado su un sito es cdcover e cerco di salvare un immagine, puls dx salva image, non mi da il formato jpg o bmp, ma php e non riessco a salvare l'immagine.



anche a me lo faceva... basta che gli dai l'estensione a mano (es. nel nome del file scrivi immagine.jpg) e la salva correttamente... :)


x il completamento automatico non ti so dire... io l'ho sempre odiato

evelon
27-01-2003, 22:13
Originally posted by "lnessuno"




tutto ciò si chiama k-meleon :D

Spinto dalla curiosità l'ho provato.......

Ha una gestione dei cookie pessima :muro: !!!
Li distingue al max tra quelli del sito visitato e quelli di terze parti...e non ha la gestione session-by-session !!!
In compenso ha....la capacità di cambiare skin... (cosa importante davvero :rolleyes: )

evelon
27-01-2003, 22:52
E disinstallato lascia le sue fastidiose "tracce" nel registro :mad: :mad:

Zip80
28-01-2003, 11:11
Originally posted by "John J. Rambo"

Tra tutti quelli che si appoggiano a IE, IMHO il migliore come leggerezza e personalizzabilita' e' MyIE2 (htp://www.ruihehang.com/myie2/index.htm).
Ho provato anche a lungo Crazy Browser e Avant Browser (ex IEOpera...), ma la mia preferenza va a MyIE! :)
Vi consiglio di provarlo! ;)


Ciao!!


Dove trovo skin in abbondanza per MyIE2?

Zip80
28-01-2003, 11:13
Originally posted by "evelon"



Spinto dalla curiosità l'ho provato.......

Ha una gestione dei cookie pessima :muro: !!!
Li distingue al max tra quelli del sito visitato e quelli di terze parti...e non ha la gestione session-by-session !!!
In compenso ha....la capacità di cambiare skin... (cosa importante davvero :rolleyes: )




Anch'io spinto dalla curiosità ho provato nell'ordine K-meleon, Phoenix, Opera e sono giunto alla conclusione che il web è cucito addosso ad IE e da questo browser non si può prescindere. :rolleyes:
Lo si può affiancare piuttosto con validissimi plug in quali MyIE2, Avant Browser o Crazy Browser (in ordine di preferenza).


Dal confronto ho poi visto che anzitutto IE non è più pesante di altri browser, almeno non tanto da giustificarne il non utilizzo neanche su pc attempati, ed anzi in alcuni casi è più leggero; non è più soggetto di altri a falle di sicurezza (provate a fare una ricerca sulle tante falle presenti in Mozilla! :eek: ); con i plug in su citati (che oltretutto non scrivono nulla nel registro per quanti li volessero provare) si arricchisce di tutta una serie di funzioni aggiuntive presenti nei browser concorrenti.
L'unica cosa che ho notato in più nei browser provati è una maggior velocità di caricamento in K-meleon ma si tratta di differenze nell'ordine di 1 o al più 2 secondi e cmq legate alfatto che visualizza prima il testo e poi l'intera pagina e quindi non da un reale incremento, per il resto questo browser è decisamente deficitario!


Insomma anche considerando la compatibilità di IE con internet non vedo motivi sensati che vadano oltre i propri gusti personali o giustificati da avversione verso tutto quanto è targato MS, che debbano spingere a non utilizzare IE.

lnessuno
28-01-2003, 11:20
ma infatti ie non è un brutto browser... ha il vantaggio di avere tutto integrato (shockwave, java ecc ecc), ma non mi piace il fatto che sia TROPPO integrato..netscafè o merzilla almeno sono un pò più separati dal so... e questo mi da una sensazione di maggiore sicurezza :p

kmeleon mi piace perchè è velocissimo, e come ho già detto nella mia recensione è un ottimo browser per chi non ha bisogno di cose strane, semplicemente vuole navigare senza grossi problemi e velocemente... come me, ad esempio :D

AlphaV
28-01-2003, 11:53
Originally posted by "lnessuno"

ma infatti ie non è un brutto browser... ha il vantaggio di avere tutto integrato (shockwave, java ecc ecc), ma non mi piace il fatto che sia TROPPO integrato..netscafè o merzilla almeno sono un pò più separati dal so... e questo mi da una sensazione di maggiore sicurezza :p

kmeleon mi piace perchè è velocissimo, e come ho già detto nella mia recensione è un ottimo browser per chi non ha bisogno di cose strane, semplicemente vuole navigare senza grossi problemi e velocemente... come me, ad esempio :D

Sono completamente d'accordo con te. K-meleon è veloce ed essenziale, eppoi l'eccessiva intregrazione del browser è un rischio per la privacy!

NZ
28-01-2003, 15:15
Ciao ragazzi,
vi segnalo che è uscito Opera 7 Final :cool:
Lo si trova ovviamente qui: http://www.opera.com
Per adesso è disponibile solo la versione in inglese :(

Ciao ;)

ShadowMan
29-01-2003, 17:24
Originally posted by "NZ"

Ciao ragazzi,
vi segnalo che è uscito Opera 7 Final :cool:
Lo si trova ovviamente qui: http://www.opera.com
Per adesso è disponibile solo la versione in inglese :(

Ciao ;)

Ottimo! La versione ITA quando esce? :confused:

Tra i browser che ho provato sul mio PC vanno tutti meglio di IE!
Come velocità il migliore é k-meleon, seguito da Mozilla\Opera!

Ciao.

NZ
29-01-2003, 19:14
Originally posted by "ShadowMan"


La versione ITA quando esce? :confused:

temo che bisognerà aspettare un bel po :(

Ciao ;)

Slider82
30-01-2003, 11:42
Ciao a tutti, datemi un consiglio o meglio una dritta...
Sto provando opera v6.05 ita e lo trovo veramente carino, ho solo un problema per ora (sgrat, sgrat) quando scrivo un email, mi visualizza dei caratteri minuscoli, talmente piccoli che si fa fatica a leggere cio che si scrive, sapee come aumentarli? Per il rsto l'email è ok, anche quello che la riceve la vede bene, è solo un problema di visualizzazione.
Ciao a tutti...
:mc:

Tasmanian Devil
30-01-2003, 21:11
Sto provando opera 7 da 2 ore e gia' me ne sono innamorato. Ho tolto sia explorer che outlook e uso questo, mi piace un casino. Fatto molto molto bene.

ayeye
30-01-2003, 22:41
sto usando opera 7 e sono un affezionato dela 6.5 dove avevo una comodissima barra con i link che usavo di piu' .... sono io fesso che non risesco ad attivarla sul 7 o non c'e'?????

ayeye
30-01-2003, 22:58
ok e' ufficiale sono un idiota!!!! HO RISOLTO!!!

NZ
31-01-2003, 09:08
Originally posted by "Tasmanian Devil"

Sto provando opera 7 da 2 ore e gia' me ne sono innamorato.
Si,è veramente carino :D :D
Ma come velocità Mozilla 1.2.1 mi sembra un pelo più veloce :)

Ciao ;)

Bet
31-01-2003, 09:23
scusate, ma come mai Opera 7 non ha più il banner in alto a dx?

NZ
31-01-2003, 11:05
Originally posted by "Bet"

scusate, ma come mai Opera 7 non ha più il banner in alto a dx?
nei primi 30 giorni è così ;)
Poi,se non lo registri,i banner torneranno :(

Ciao ;)

Bet
31-01-2003, 11:18
Originally posted by "NZ"


nei primi 30 giorni è così ;)
Poi,se non lo registri,i banner torneranno :(

Ciao ;)

cavolo, è vero
ho provato a mettere la data del pc avanti ed è comparso il banner

Kola_Gurra
02-02-2003, 10:03
io sto porvando avant browser e per ora è il migliore

Kola_Gurra
02-02-2003, 10:08
aqd avant browser si possono cambiare le skins??

è buonissimo, in ita, funziona benissimo ma la skin di default è un pò fatta maluccio

se si potrebbero cambiare forse...

ShadowMan
10-02-2003, 19:15
Mi sono scaricato Opera7.01 e ho alcune domande:
1)Serve a quelche cosa barrare l'opzione "Syncronus DNS"? [ho un 56k]
2)Come devo far identificare il browser?Come Opera o altro?
3)Perché il sito Essedi non mi viene aperto normalmente [come succede per IE,kmeleon,Mozilla], ma mi apre la versione "statica"??

Ciao.

Kola_Gurra
11-02-2003, 13:13
Originally posted by "ShadowMan"

Mi sono scaricato Opera7.01 e ho alcune domande:
1)Serve a quelche cosa barrare l'opzione "Syncronus DNS"? [ho un 56k].
Boh

Originally posted by "ShadowMan"

2)Come devo far identificare il browser?Come Opera o altro?.
Te lo chiede quando lo avvii

Originally posted by "ShadowMan"

3)Perché il sito Essedi non mi viene aperto normalmente [come succede per IE,kmeleon,Mozilla], ma mi apre la versione "statica"??. Opera ha problemi nella visualizzazione di alcune pagine

Kola_Gurra
11-02-2003, 13:14
Originally posted by "ShadowMan"

Mi sono scaricato Opera7.01 e ho alcune domande:
1)Serve a quelche cosa barrare l'opzione "Syncronus DNS"? [ho un 56k].
Boh

Originally posted by "ShadowMan"

2)Come devo far identificare il browser?Come Opera o altro?.
Te lo chiede quando lo avvii

Originally posted by "ShadowMan"

3)Perché il sito Essedi non mi viene aperto normalmente [come succede per IE,kmeleon,Mozilla], ma mi apre la versione "statica"??. Opera ha problemi nella visualizzazione di alcune pagine

ayeye
12-02-2003, 11:32
ho provato per un po' opera 7.01 e sono tornato al 6.5 (di cui sono felicissimo)

motivi:

non l' ho trovato piu' veloce .....

ogni tanto mi perde la sequenza delle finestre aperte (cosa che il 6.5 non ha mai fatto)

aspettero' che arrivi la 7.5 e poi ci riprovo!!!!!

resto comunque convinto che opera sia uno dei migliori browser in circolo (secondo me IL migliore ma poi rischio di essre troppo talebano :D)

Kola_Gurra
13-02-2003, 09:54
Originally posted by "ayeye"

ho provato per un po' opera 7.01 e sono tornato al 6.5 (di cui sono felicissimo)

motivi:

non l' ho trovato piu' veloce .....

ogni tanto mi perde la sequenza delle finestre aperte (cosa che il 6.5 non ha mai fatto)

aspettero' che arrivi la 7.5 e poi ci riprovo!!!!!

resto comunque convinto che opera sia uno dei migliori browser in circolo (secondo me IL migliore ma poi rischio di essre troppo talebano :D)anke a me sembra il migliore...ma ha un solo problema ke è proprio fastidioso...visualizza male le pagine... :cry: se nn ci fosse sto problema sarebbe il migliore in assoluto

ShadowMan
14-02-2003, 11:29
Boh...a me il 7.01 va OK, fino ad ora non mi ha dato nessun errore e forse é anche un pò più veloce dellla versione che usavo prima [6.01]. Alcune pag non vengono aperte bene, ma questo lo faceva anche la v6.01, perciò ho come "riserva" Mozilla1.2.1,K-meleon0.7 e IE6!

Ciao.

Bibux76
26-02-2003, 16:00
Io attualmente sto usando AVANT BROWSER..

E' basato su Ie (quindi nessun problema di compatibilità con i siti) ma a me piace molto di più.
Ha molte funzioni utili a portata di mano e alcune altre che Ie non ha come il blocco delle finestre di popUp! :D
Ha la possibilità di cancellare le tracce di navigazione in modo chirurgico... solo gli indirizzi digitati, la cronologia, le pagine aperte di recente, i cookies, le password ecc...

in più tutte le nuove finestre si aprono come "figlie" della finestra del prg. cioè nella task bar hai solo un pulsante del browser anche se hai 4 o 5 pagine aperte.

Molto molto carino!

norman900
27-02-2003, 21:57
Bah .. io dopo anni di IE ho provgato a utilizzare Netscape 7.0.
Si servirà di un casino di risorse (anche se non mi risulta) , ma in quanto a efficacia è impeccabile.
Ed è pure accattivante .. il che non è trascurabile.
NETSCAPE RULEZ ... :cool:

megabit
27-02-2003, 22:10
Originally posted by "norman900"

Bah .. io dopo anni di IE ho provgato a utilizzare Netscape 7.0.
Si servirà di un casino di risorse (anche se non mi risulta) , ma in quanto a efficacia è impeccabile.
Ed è pure accattivante .. il che non è trascurabile.
NETSCAPE RULEZ ... :cool:

guarda che netscape 7.0 non è altro che mozilla :D magari MOZILLA RULEZ :rolleyes:

norman900
28-02-2003, 01:33
Originally posted by "megabit"



guarda che netscape 7.0 non è altro che mozilla :D magari MOZILLA RULEZ :rolleyes:

Ovvero .. ? :confused:

Prodotti dalla stessa insegna ? ...
Attendo delucidazioni ... ;)

NZ
28-02-2003, 10:40
Originally posted by "norman900"


Ovvero .. ? :confused:
Netscape e Mozilla sono identici perchè Netscape è stato sviluppato sul motore di Mozilla ;)
L'unica differenza è che Netscape incorpora anche altra roba,imho inutile, come client ICQ,client news,etc...
Per l'esattezza Netscape 7.02 ha lo stesso motore di Mozilla 1.0.2 quindi se vuoi qualcosa di più aggiornato usa Mozilla 1.2.1 ;)

Ciao ;)

megabit
28-02-2003, 11:20
Originally posted by "NZ"


Netscape e Mozilla sono identici perchè Netscape è stato sviluppato sul motore di Mozilla ;)
L'unica differenza è che Netscape incorpora anche altra roba,imho inutile, come client ICQ,client news,etc...
Per l'esattezza Netscape 7.02 ha lo stesso motore di Mozilla 1.0.2 quindi se vuoi qualcosa di più aggiornato usa Mozilla 1.2.1 ;)

Ciao ;)

esatto ;)

ShadowMan
02-03-2003, 11:36
Non so se è normale...ma perché Opera7.01 quando scrivo una risposta con il simbolo dell'euro me lo trasforma in un punto interrogativo???
Esempio: ora ho scritto il simbolo Euro ???...invece...
è normale??? :confused: :(

norman900
03-03-2003, 00:49
Originally posted by "megabit"



magari MOZILLA RULEZ :rolleyes:

Appena Scaricato e Testato. Ne convengo. MOZILLA RULEZ .. ;)

ShadowMan
12-03-2003, 18:03
Ma Opera7 dove li salva i preferiti???
Avrà una cartella dove salva i file .utl come fa IE oppure no???

Se la risposta è NO come faccio a salvari .url???

ciao.

marcioweb
12-03-2003, 21:31
Io ultimamente ho provato Opera 7.02 e mi pare che ogni tanto da problemi..non visualizza, si impalla, non carica alcune pagine..ma quelle che carica me le carica molto rapidamente! Premetto che ho alice mega..

Ho provato pure mozilla..come si fa a impostare la Home Page?? Cavolo non la trovo..

Kola_Gurra
15-03-2003, 17:01
basta mi sono stufato di avant browser...piu lento di sto browser non c'è niente...


ho provato anke opera ma oggi non mi parte piu :eek:


un browser ke gestisce le multipaine e ke nn sukkia molta ram cosa puo essere???

leon84
22-07-2003, 18:33
Qual buon browser può sostituire egregiamente il nostro caro IE ? Grazie

IlPadrino
22-07-2003, 19:07
Ce ne sono parecchi

I migliori secondo me sono Opera (io uso questo) e MoZilla (anche open source)

leon84
22-07-2003, 20:31
Na Opera non mi carica le pagine correttamente . Da che dipende ?

leon84
22-07-2003, 20:53
Ho risolto si trattava di mettere mano alle impostazioni . Ora va una bomba . Bel browser veramente .

Pang
22-07-2003, 21:08
Mozilla rulez:cool:

markin
23-07-2003, 22:51
io ti consiglio neoplanet.
và davvero molto molto bene!
Ciao ciao!

a.carpe
24-07-2003, 15:12
Prova gli skin di Opera :D


http://my.opera.com/customize/skins/


io uso lo
:-) (Smile)

Sono davvero pochi i siti con cui ho problemi di visualizzazione, e sono contentissimo di usarlo...

badedas
24-07-2003, 21:39
Io uso Avant Browser.

Stex75
25-07-2003, 00:08
Negli ultimi giorni ho provato opera e mozilla....
Con mozilla mi sto trovando veramente bene: veloce, una buona gestione dei cookies e de popup.......
Ciauz!

Scalk3
25-07-2003, 07:26
MyIE2

Oaichehai
25-07-2003, 21:01
Mozilla firebird.
In assoluto senza paragoni con la concorrenza.

leon84
25-07-2003, 21:44
Ma a livello di compatibilità Mozilla com'è messo ?

leon84
25-07-2003, 21:48
Mi postate il link per poterlo scaricare ? Grazie

Oaichehai
25-07-2003, 22:00
Mozilla FIREBIRD 0.6 è ancora in fase evolutiva, ma il livello di compatibilità è alto...ancora ha qualche problema con la visualizzazione di alcuni menù in pagine asp e altra roba simile.
Diciamo approssimativamente un livello di compatibilità che al momento si aggira sul 90-93% circa.
Speriamo in una nuova release al più presto possibile, perchè stavolta credo proprio che ci abbiano azzeccato con firebird.

subvertigo
26-07-2003, 13:19
K-Meleon è il migliore...

emmedi
31-07-2003, 09:43
sapete se mozilla supporta le gesture del mouse come opera?

Scalk3
31-07-2003, 09:51
Non lo so, MyIE2 si.

Stex75
31-07-2003, 10:22
Originariamente inviato da emmedi
sapete se mozilla supporta le gesture del mouse come opera?

Cosa sarebbero le "gesture del mouse"?

Scalk3
31-07-2003, 10:36
http://www.myie2.com/html_en/tour/02mousegesture.htm

emmedi
31-07-2003, 10:41
sono dei comandi che impartisci muovendo il mouse.
per esempio con opera:
- apertura nuova pagina: muovi il mouse dall'alto verso il basso tenendo premuto il tasto destro
- chiusura pagina: muovi il mouse dall'alto verso il basso poi a destra tenendo premuto il tasto destro

Stex75
31-07-2003, 10:46
Ah...ok, grazie...avevo immaginato una cosa simile!!

Ciauz!

daysleeper
31-07-2003, 18:41
Mah...ora come ora sto provando diversi tipi di browser e con amara sconsolazione ho constatato che il "Front End" aziendale funziona solo con IE. Già di suo ha un'interfaccia merdosa e in più....

Mozilla FireBird: velocità leggermente inferiore a IE ma con vistosi problemi di scrolling. Buona la gestione dei bookmarks. Purtroppo non ha integrato un client di posta....essenziale e funzionale. Restano ancora dei problemi di visualizzazione di alcuni siti.

Opera 7.11: graficamente bellissimo, intuitivo il client di posta, velocità allineata ( anche se a percezione direi leggermente inferiore) a IE. Anche qui restano problemi di visualizzazione di alcuni siti. Grosso neo la gestione dei preferiti, a mio avviso pessima.

Entrambi i browser sono efficaci, ma la soluzione ideale l'ho trovata utilizzando IE installato successivamente al SO.
In questo modo IE nel PC non è più "il browser" ma è semplicemente diventato "un browser", più leggero e meno avido di risorse. Attualmente, infatti è più performante sia di Mozilla che di Opera....

Stex75
31-07-2003, 19:58
Per Opera è la gestione dei bookmarks ti do ragione......
Ma nel mio pc sia opera che mozilla sono molto più veloci di ie.....non so se dipenda da configurazione o altro....ma con il mio "povero" 56k opera e mozilla sono più veloci nel visualizzare le pagine....c'è da dire che non ho mai provato ad installare ie dopo win.....
Poi opera graficamente io lo trovo stupendo, ma mozilla secondo me va molto bene e mi trovo benissimo (de gustibus!!)......

daysleeper
31-07-2003, 20:21
Ho avuto modo di provarli entrambi con differenti connessioni, con una lan aziendale e un 56K e le differenze sono emerse soprattutto, anche se può sembrare strano, con la rete lan.
In alcuni siti zeppi di immagini:D la differenza era rilevante. Penso che comunque influisca il fatto di non aver un IE "integrato" nel SO.

Adesso sono a 56k e farò delle ulteriori prove....anche se premetto, nonostante i bug di sicurezza e il monopolio incondizionato a cui ci ha abituato Microsoft negli anni, che IE è un ottimo browser anche in condizioni default ....

Stex75
31-07-2003, 20:42
Forse può essere utile installare ie dopo il sistema operativo allora...perchè in situazioni "normali" (lamia ad esempio!!) opera e mozilla vanno meglio..potrebbe essere una prova da fare...

daysleeper
31-07-2003, 20:57
Originariamente inviato da Stex75
Forse può essere utile installare ie dopo il sistema operativo allora...perchè in situazioni "normali" (lamia ad esempio!!) opera e mozilla vanno meglio..potrebbe essere una prova da fare...

Qualche considerazione....

IE ha un caricamento differente rispetto a Mozilla; il primo tende a lasciare la pagina bianca in attesa di "sputarti" la visualizzazione completa successivamente, il secondo invece tende a caricare immediatamente le stringhe di testo e successivamente le immagini, lasciando quelle, a mio avviso fastidiose, icone in attesa del caricamento. 9 siti su 10 sono stati caricati completamente in tempi migliori da IE rispetto a Mozilla, il quale da la sensazione di essere più veloce in quanto per primo carica i testi....

daysleeper
31-07-2003, 21:01
Ho provato, anche se dubito dell'efficienza di questa prova empirica, affiancando IE e Mozilla, digitando negli indirizzi lo stesso sito e cercando di dare invio contemporaneamente....con tutte le altre applicazioni chiuse...:p :p

daysleeper
31-07-2003, 21:04
Originariamente inviato da Stex75
Forse può essere utile installare ie dopo il sistema operativo allora...perchè in situazioni "normali" (lamia ad esempio!!) opera e mozilla vanno meglio..potrebbe essere una prova da fare...


Il sistema complessivamente è più snello, ma ho dei grossi problemi a gestire i collegamenti....non li accetta....:muro:

Stex75
01-08-2003, 06:30
In effetti ho notato anch'io che mozilla carica le pagine in questo modo, mentre ie visualizza i contenuti solo dopo averli "caricati completamente".....però, ad esempio la pagina di libero, che non è certo leggera e solo con testo, mi risulta più veloce con mozilla.....e di qualche secondo.....

phlebotomus
01-08-2003, 11:28
Originariamente inviato da daysleeper
nonostante i bug di sicurezza e il monopolio incondizionato a cui ci ha abituato Microsoft negli anni, che IE è un ottimo browser anche in condizioni default ....
IE ha un supporto alle specifiche del W3C semplicemente aberrante, al contrario delle ultime versioni di Mozilla e figli vari. IMHO questo fatto non può farlo considerare milgiore anche se fosse più veloce.
E la gestione di più finestre del browser? La pesantezza si vede a occhio, molto superiore alle schede interne di Mozilla ed Opera.

Ciao

Stex75
01-08-2003, 11:39
Le varie schede di opera e mozilla sono comodissime....tutta un'altra cosa ad avere più finestre aperte: mi sono domandato più volte infatti come mai ms con ie non utilizzasse questa utilissima features! Mah....

leon84
01-08-2003, 12:00
Ormai ne ho provati di diversi .... ma il + compatibile resta IE ...

Torquemada
01-08-2003, 12:25
Originariamente inviato da leon84
Ormai ne ho provati di diversi .... ma il + compatibile resta IE ...
E già...
Purtroppo la fregatura è questa, che lo standard (o meglio... il NON standard) di IE si è imposto...:muro:
IE come caratteristiche è tra i peggiori (intendo come features , funzioni, e sicurezza) , purtroppo però alla fine dei conti è l'unico browser che ti visualizza tutto il visualizzabile... e quindi è praticamente obbligatorio averlo per utilizzarlo in quei siti (er fortuna sempre meno) che danno noie a Opera (che uso io) o a Mozilla ....
Speriamo nel futuro!!! (non troppo remoto!!!):D :D

emmedi
01-08-2003, 13:13
Sapete se c'è qualche forum in italiano che si occupa di mozilla?
Ho visto il sito http://mozdoesit.m4d.sm/ e si parla solo di una mailing list, tra l'altro per collaboratori.
Opera lo possiede e mi sembrerebbe utile anche per Mozilla.

phlebotomus
01-08-2003, 13:33
Originariamente inviato da leon84
Ormai ne ho provati di diversi .... ma il + compatibile resta IE ...
...compatibile coi suoi tag proprietari sì...

:D

nazza
01-08-2003, 16:53
Io utilizzo K-Meleon (WIN), e in passato ho utilizzato Opera (WIN) e Netscape (Linux), ma devo dire che il più completo e forse anche più veloce da utilizzare rimane IE. PURTROPPO direi.....

leon84
01-08-2003, 17:27
Originariamente inviato da phlebotomus
...compatibile coi suoi tag proprietari sì...

:D

Non è assolutamente vero ....

Non capisco perché si cerca sempre di disprezzare Microsoft , di buttarci fango sopra ... Quando c'è qualcosa di positivo perché non attribuirle dei complimenti .... Che diavolo veramente ...

Scalk3
01-08-2003, 18:42
MyIE2 usa il rendering Internet Explorer ma aggiunge tante funzionalità prendendo spunto da Opera p.e.

phlebotomus
01-08-2003, 19:09
Originariamente inviato da leon84
Non è assolutamente vero ....
Non capisco perché si cerca sempre di disprezzare Microsoft , di buttarci fango sopra ... Quando c'è qualcosa di positivo perché non attribuirle dei complimenti .... Che diavolo veramente ...
IMHO l'unica ragione per cui IE vi pare il miglior browser è che la maggioranza di chi costruisce siti si preoccupa solo di lui, ovvero della compatibilità con lui: le specifiche del W3C sono un optional.
Io non butto fango, esprimo opinioni.

Ciao

leon84
01-08-2003, 19:27
Beh allora rispondi ? Perché gli sviluppatori si preoccupano di IE ? Perché sono la maggior parte degli utenti ad utilizzarlo ? Bene Microsoft , non vieta di installare altri browser , se gli utenti vogliono lo possonon fare ... Ma perché sono ancora in molti ad utilizzare IE ?

leon84
01-08-2003, 19:32
Poi tanto per fare un esempio : guarda un pò le FAQ di Opera , lo ammettono stesso loro che non supporta le JSP .... dai per favore ....

Dai per favore ....


Altri invece , rilasciano browser dai nomi più svariati , con un motore alla base che è IE , aggiungono due cavolate di features in più e dicono che hanno fatto il browser ....

Io ammiro Opera per tutte le sue funzionalità , ma per favore IE è IE . .... Ora molti potrebbero dire che sono filo Microsoft ed invece non è così .... Apprezzo ciò che Microsoft fa di buono (e non è niente ve lo assicuro ) e rifiuto ciò che fa di sbagliato ....

Se poi vogliamo parlare di webserver , vogliamo mettere a confronto IIS con Apache ? O ancora SQL SERVER con MySQL ?

Apprezzo tantissimo Apache e soprattutto MySQL , ma senza mai fare confronti , che c'è di meglio ....

Stex75
01-08-2003, 19:50
Io uso indistintamente prodotti microsoft e non, uso windows e linux a seconda di quello che devo fare e a seconda delle possibilità che un s.o. o programma mi dà! Quindi non mi inserisco nella solita diatriba tra s.o., programmi o schede video o cpu....
Ma la maggior parte utilizzano ie semplicemente perchè è già lì bello pronto con il s.o. e quindi non si preoccupa minimamente di andare a verificare se c'è altro che si può utilizzare (ho fatto io stesso così per molti anni!)! Sono una piccola percentuale di utilizzatori di pc che conoscono bene il mondo dei computer e tutte le tipologie di software esistenti (free e non!!) e che quindi provano vari programmi e scelgono quello con cui si trovano meglio!
Poi se uno si trova meglio con ie meglio! Se uno si trova meglio con opera benissimo! Se un altro si trova meglio con mozilla ok! L'importante è che ci sia scelta nei programmi e che ognuno abbia la possibilità di usare ciò che preferisce o ciò che si adatta meglio alla configurazione del pc o anche ai suoi gusti personali!

Scusate il papiro:D, ma non vorrei che in questo 3d invece di parlare di browser e possibili miglioramenti si finisca a parlare di microsoft contro tutti!!

phlebotomus
01-08-2003, 19:52
Originariamente inviato da leon84
Perché gli sviluppatori si preoccupano di IE? Perché sono la maggior parte degli utenti ad utilizzarlo?

La seconda mi pare una giusta risposta alla prima. E la risposta alla seconda è che la maggior parte degli utenti si trova IE già bello installato nel SO Oem del PC e - se lo aggiornano - è perché prima c'era IE e non sapranno mai in vita loro dell'esistenza delle alternative.

Bene Microsoft , non vieta di installare altri browser, se gli utenti vogliono lo possonon fare...

E ci mancherebbe...
Vedo poi che nel tuo post successivo insisti sul fatto che ci si scaglierebbe contro Microsoft, cosa falsa, perché si sta parlando di un singolo programma, non è un processo a Gates... :cool:
Del resto, pur avendo a che fare sia con IIS che con Apache, non sarei neanche in grado di giudicare il migliore.
Concludo ribadendo che sono opinioni, non crociate intraprese per partito preso o per sentito dire.

Ciao

leon84
01-08-2003, 19:53
Originariamente inviato da Stex75
Io uso indistintamente prodotti microsoft e non, uso windows e linux a seconda di quello che devo fare e a seconda delle possibilità che un s.o. o programma mi dà! Quindi non mi inserisco nella solita diatriba tra s.o., programmi o schede video o cpu....
Ma la maggior parte utilizzano ie semplicemente perchè è già lì bello pronto con il s.o. e quindi non si preoccupa minimamente di andare a verificare se c'è altro che si può utilizzare (ho fatto io stesso così per molti anni!)! Sono una piccola percentuale di utilizzatori di pc che conoscono bene il mondo dei computer e tutte le tipologie di software esistenti (free e non!!) e che quindi provano vari programmi e scelgono quello con cui si trovano meglio!
Poi se uno si trova meglio con ie meglio! Se uno si trova meglio con opera benissimo! Se un altro si trova meglio con mozilla ok! L'importante è che ci sia scelta nei programmi e che ognuno abbia la possibilità di usare ciò che preferisce o ciò che si adatta meglio alla configurazione del pc o anche ai suoi gusti personali!

Scusate il papiro:D, ma non vorrei che in questo 3d invece di parlare di browser e possibili miglioramenti si finisca a parlare di microsoft contro tutti!!

Concordo pienamente ..... mi capita lo stesso , tanto per farti un esempio utilizzo per sviluppare siti i prodotti macromedia anziché microsoft .... E' chiaro , ma qui sembra che bisogna ridire sempre su microsoft ... cmq finiamola che già siamo OT ed il mod ce le suona ...

phlebotomus
01-08-2003, 19:55
Per la cronaca: quando ho iniziato a scrivere il mio ultimo post, quello di Stex75 non c'era ancora :D .

Ciao

leon84
01-08-2003, 20:36
Si ok siete in due che la pensate nello stesos modo , e con questo ? E poi l'unica cosa su cui concordate è sul fatto che IE è già bello e pronto in Windows . E con questo ? Ci sono problemi se Microsoft inserisce nei suoi O.S. anche IE ? Io non lo vedo il problema . E' l'utente che dovrebbe andarsi a cercare altro non credete ?

daysleeper
01-08-2003, 21:20
Originariamente inviato da leon84
Si ok siete in due che la pensate nello stesos modo , e con questo ? E poi l'unica cosa su cui concordate è sul fatto che IE è già bello e pronto in Windows . E con questo ? Ci sono problemi se Microsoft inserisce nei suoi O.S. anche IE ? Io non lo vedo il problema . E' l'utente che dovrebbe andarsi a cercare altro non credete ?

Bhe a dire il vero su questo fatto han fatto un bel processino.....
:p

Cmq penso che ogni browser non sia troppo distante dall'altro.

Personalmente Opera l'ho scartato per la gestione dei preferiti, e sul mio PC Mozilla Firebird è più lento di IE e oltrmodo lo trovo poco personalizzabile....anche se attualmente li sto usando entrambi...

phlebotomus
01-08-2003, 21:36
Originariamente inviato da leon84
E' l'utente che dovrebbe andarsi a cercare altro non credete ?

Certamente. Ma pare che non ci si capisca.

Ciao

emmedi
01-08-2003, 21:51
Originariamente inviato da phlebotomus
IMHO l'unica ragione per cui IE vi pare il miglior browser è che la maggioranza di chi costruisce siti si preoccupa solo di lui, ovvero della compatibilità con lui: le specifiche del W3C sono un optional.
Io non butto fango, esprimo opinioni.
Ciao
Hai perfettamente ragione.
Aspettate ancora un po' di tempo, quando cioè saranno sempre di più coloro che utilizzeranno altri 'media' per accedere alla rete.
Allora sì che ci sarà la corsa a ridisegnare siti per renderli compatibili con palmari, telefoni, ecc.
E sarà un lavoraccio. Perchè quindi non iniziare già da ora?
Benedetti i CSS...

ominiverdi
02-08-2003, 00:13
si diceva anni fa che la microsoft aveva perso una causa miliardaria sulla legittimitya' di inserire un browser in un SO (sistema operativo).
si diceva, si diceva, si diceva...
si dicono tante cose, evidentemente tante cazzate..

ma ci raccontano solo balle???? :confused: :muro: :mad:

si diceva che un S.O. non dovrebbe includere un browser, in quanto un OS in se' deve integrare solo la gestone base del pc
e si era definito quindi "cosa e' un OS" e come deve essere fatto.

questo si e' detto in un famoso tribunale.
lo avrebbe detto un giudice, non pinco pallino.

la microsoft e' stata (poi vero?) scorporata in diverse aziende, ed ha diverse cause pendenti con netscape ecc. ecc.

e' stata accusata di abuso di potere.
di uccidere la concorrenza in maniera sleale.
o di comperarla x farla poi fallire.

da windows 98 in poi si era detto (si dice, bla bla bla), che a microsoft era vietato integrare IE nelle successive versioni dell' OS pena multe multimiliardarie e ulteriori cause in tribunale.

com'e' come non e' la storia ci dice che IE e' ancora integrato


misteri!!!!!!

quanto alla diffusione di IE mi pare ovvio che e' data SOLO dalla sua integrazione nell OS, se non vi fosse installato nessun browser, uno potrebbe scegliere qualcosa di diverso o piu' snello... ma dato che e' integrato e piu' diffuso, e dato che e' piu' diffuso, e' piu' supportato dal codice dei siti web.


bill vecchia volpe, perdi il pelo ma non...

leon84
02-08-2003, 09:47
La verità è che a tutti e dico a tutti farebbe comode se la Microsoft di colpo scomparisse , così ognuno farebbe il proprio gioco .

Ma mi spiace cari fratelli , per ora la Microsoft è forte .... è forte !!!

Ma poi , prima di parlare , mettetevi nei suoi panni .

Voi fate un S.O. , se avete qualche altra software vostro da includere , non lo fate ?

Vorrei proprio vedere se Linux avesse incluso qualcosa di personale , se ci fossero state tutte queste cause .... Credo proprio di no .. ..

Il punto è che molti provano invidia verso una società così tanto potente , che è vero ha anche i suoi difetti , ma anche tantissimi pregi .

E poi mi dite una cosa? Ma siate sinceri nelle risposte :

Che S.O. utilizzate ?

Zip80
02-08-2003, 11:34
Originariamente inviato da Stex75
Le varie schede di opera e mozilla sono comodissime....tutta un'altra cosa ad avere più finestre aperte: mi sono domandato più volte infatti come mai ms con ie non utilizzasse questa utilissima features! Mah....


M$ non l'ha fatta ma ci hanno pensato altri a cucire addosso ad IE tutta una serie di comodissime features come quella da te elogiata. In più, sfruttando IE come motore per caricare le pagine non si rinuncia alla sua indubbia maggior compatibilità.
Uno a mio avviso molto ben fatto (a patto di perderci 3 minuti per configurarlo) e che uso è www.avantbrowser.com nelle ultime versioni anche skinnabile

Stex75
02-08-2003, 12:56
Sì, lo so che poi sopra ie c'hanno ricamato e inserito una miriade di features molte software house rendendolo più "moderno"....ma io intendevo come ie base appena installato sull s.o. prodotto dal microsoft!

X leon84: a me non farebbe certo piacere che la microsoft scomparisse di colpo, e penso anche a molti altri (be', a qualcuno forse sì;) ) .....nonostante molti difetti ha anchei dei pregi!!

phlebotomus
02-08-2003, 14:02
Originariamente inviato da leon84
Che S.O. utilizzate ?
Win98SE e tra poco passo a XPPro. Ma cosa c'entra? :)
Ti ricordo che il thread è nato perché qualcuno chiedeva dei consigli su un browser alternativo ad IE.

Ciao

leon84
02-08-2003, 16:18
Originariamente inviato da phlebotomus
Win98SE e tra poco passo a XPPro. Ma cosa c'entra? :)
Ti ricordo che il thread è nato perché qualcuno chiedeva dei consigli su un browser alternativo ad IE.

Ciao

Infatti , dovevamo solo limitarci a dire quale fosse il miglior thread e non cominciare col dire Microsoft o Microsoft ....

Cosa centra il S.O. che usi ? Beh perché non usi Linux o qualche altro S.O. se microsoft ti è "antipatica" ?

emmedi
02-08-2003, 16:39
Infatti , dovevamo solo limitarci a dire quale fosse il miglior thread e non cominciare col dire Microsoft o Microsoft .... Questo mi pare abbia iniziato tu a dirlo...
Noi ci siamo limitati a dire che IE non rispetta gli standard del W3C, tutto qui.
Cosa succederebbe se il macellaio ed il verduraio sotto casa tarassero a loro piacimento le proprie bilance?
E se il ferramenta o il rivenditore di stoffa riducessero la misura del proprio metro?
Sarebbe un macello!!
Le regole son fatte per essere rispettate... tutto qua.

leon84
02-08-2003, 16:59
Originariamente inviato da phlebotomus
...compatibile coi suoi tag proprietari sì...

:D

No veramente è cominciato da queste parole

leon84
02-08-2003, 17:02
Se Microsoft non è simpatica a tutti , non succede nulla . Io ripeto , anche io non condivido alcune sue iniziative , ma abbiate almeno il coraggio di dire ciò che di buono ha

Quà sembra proprio che Microsoft sia l'ultima software house del mondo ... ed invece sapete bene che così non è ... e non vi va di dirlo .....

phlebotomus
02-08-2003, 17:22
Originariamente inviato da leon84
Se Microsoft non è simpatica a tutti , non succede nulla.
Non lo so se mi prendi in giro o fai sul serio... :)
Ma chi l'ha detto che MS è antipatica? Da parte mia non l'ho neanche nominata, ho solo espresso un parere su IE.
Io ripeto , anche io non condivido alcune sue iniziative , ma abbiate almeno il coraggio di dire ciò che di buono ha
Certo, che problema c'è? Se vuoi dei pareri su sw MS chiedili pure, ma se intitoli il thread "Browser alternativo a IE" si disquisisce sui browser, non ti pare?
Quà sembra proprio che Microsoft sia l'ultima software house del mondo ... ed invece sapete bene che così non è ... e non vi va di dirlo .....
Mah... e perché non (ci?) andrebbe di dirlo? Ho anche detto che il mio SO presente (e futuro) è (e sarà) della MS, senza neanche entrare nel merito di altri SO perché è dal DOS 6.22 + Win 3.11 che uso MS, e le poche volte che ho provato qualche distribuzione Linux mi sono messo le mani nei capelli (per incapacità mia, presumo).
Ripeto: si sono espressi pareri su IE e si sono citati i processi dell'antitrust americana; nessuno ha detto che i sw MS sono delle ciofeche :D

Ciao

leon84
02-08-2003, 17:50
Originariamente inviato da phlebotomus
Non lo so se mi prendi in giro o fai sul serio... :)
Ma chi l'ha detto che MS è antipatica? Da parte mia non l'ho neanche nominata, ho solo espresso un parere su IE.

Certo, che problema c'è? Se vuoi dei pareri su sw MS chiedili pure, ma se intitoli il thread "Browser alternativo a IE" si disquisisce sui browser, non ti pare?

Mah... e perché non (ci?) andrebbe di dirlo? Ho anche detto che il mio SO presente (e futuro) è (e sarà) della MS, senza neanche entrare nel merito di altri SO perché è dal DOS 6.22 + Win 3.11 che uso MS, e le poche volte che ho provato qualche distribuzione Linux mi sono messo le mani nei capelli (per incapacità mia, presumo).
Ripeto: si sono espressi pareri su IE e si sono citati i processi dell'antitrust americana; nessuno ha detto che i sw MS sono delle ciofeche :D

Ciao

Perdonami , chiedo scusa .... Soltanto che ho diversi amici che ne dicono di tutti i colori su Microsoft poi utilizzano il suo software . Credevo fossi uno di quelli .... Ti chiedo ancora scusa .... Spero di essere perdonato .... ;)

phlebotomus
02-08-2003, 20:37
Originariamente inviato da leon84
Spero di essere perdonato
Ma che perdono e perdono... :D
E' che non ci si capiva :)

Ciao

leon84
02-08-2003, 20:57
Scusa ancora , ma purtroppo mi fanno rabbia certe cose ....

E poi , una cosa l'ho sempre detto : Se ci fosse solo Microsoft saremmo un tantino rovinati . Per quale motivo ? Beh se una società non ha rivali fà quello che gli pare . Invece se qualcuno gli fà concorrenza allora lei reagisce . Ed è reagendo , che noi utente otteniamo il meglio .... e quel meglio ci porterà a scegliere una volta una società e una volta l'altra ...

Ciao e cmq grazie del perdono ;)

phlebotomus
02-08-2003, 21:20
Nessun problema :)
Cmq per concludere in bellezza, beccati 'sto popo' d'archivio (http://browsers.evolt.org/) ;)

Ciao

leon84
02-08-2003, 21:26
Originariamente inviato da phlebotomus
Nessun problema :)
Cmq per concludere in bellezza, beccati 'sto popo' d'archivio (http://browsers.evolt.org/) ;)

Ciao

Perbacco !!!!! Sono tutti browser ?????? Ma cmq il migliore resta .... :D :D :D :D

phlebotomus
02-08-2003, 21:49
Originariamente inviato da leon84
Perbacco !!!!! Sono tutti browser ??????
E' un archivio anche storico, pensa che mancano i figli di Mozilla...
OK IE non è malaccio via... :cool:

Ciao

caosss
03-08-2003, 00:32
secondo voi netscape come funziona???


ma solo i-explorer ha i preferiti in cartelle normali???

phlebotomus
03-08-2003, 01:20
Originariamente inviato da caosss
secondo voi netscape come funziona???
Le versioni dalla 6 in poi sono quasi completamente compatibili con le specifiche del W3C (leggi: corrttezza d'interpetazione della pagine HTML ben scritte). Però NN ha raggiunto una pesantezza non indifferente ed ha quasi troppe feature.
ma solo i-explorer ha i preferiti in cartelle normali???
Temo di sì, ma quasi tutti gli altri possono cmq importare i preferiti di IE.

Ciao

Torquemada
03-08-2003, 09:35
Originariamente inviato da caosss
secondo voi netscape come funziona???



Netscape non è altro che MOZILLA (non il Firebird, ma il mozilla "totale").
Avere Netscape o Mozilla è la stessa cosa, perchè sono lo stesso identico browser. Semplicemente AOL (che ha acquistato i diritti Netscape dopo che fallì anni fa) prende Mozilla e lo rinomina, tutto qui!!!
Comunque ripeto: è proprio lo stesso browser (provare per credere...)
Ciao

leon84
03-08-2003, 11:03
Originariamente inviato da phlebotomus
E' un archivio anche storico, pensa che mancano i figli di Mozilla...
OK IE non è malaccio via... :cool:

Ciao


;)

caosss
03-08-2003, 18:07
Originariamente inviato da phlebotomus
Temo di sì, ma quasi tutti gli altri possono cmq importare i preferiti di IE.


e si può fare l'inverso??? da mozilla ad es a IE???
:confused: e programmini che convertono i preferiti? non penso sia molto complesso...


P.S. mozilla dove mette i file temporanei? è tutto modificabile dalle opzioni internet o si riferiscono solo a IE??

:confused: :confused: :confused: :confused:

fefed
03-08-2003, 21:24
ho letto tutto il 3D e lasciando perdere le discusioni "morali" e/o "politiche" in cui non ho voglia di entrare (vedi terza riga della signature) mi sono fatto una opinione basata sull'esperienza.

ho provato IE, Netscape, Opera, Mozilla e Mozilla FireBird e devo dire che il più veloce e comdo resta Firebird. peccato che sia molto acerbo. Ho SCELTO di DISINSTALLARE Explorer dal PC perchè mi dava fastidio che facesse tutti i suoi comodi mentre navigo.

mi domando ora: a quando una compatibilità totale per tutti? Opera è ancora competitivo o si sta appesantendo di cose inutili come netscape?

WhiteBase
03-08-2003, 23:17
Personalmente ho provato quasi tutti i browser alternativi: Netscape, Opera, Mozilla, Firebird, Myie2, konqueror sotto linuk, Safari sul Mac... più un altro paio basati sul motore di rendering di IE... ammetto di aver passato anche momenti di esaltazione ad oltranza per questo o quel browser (sopratutto opera e Firebird), ma alla fine di tutto sono tornato al buon vecchio IE che, in aggiunta ad un programmino antipopup ed alla gestione dei cookies personalizzata non mi ha mai tradito, visualizzando correttamente TUTTE le pagine (provate a mandare un sms dal sito Tim con opera se ci riuscite) e dimostrando anche una notevole stabilità, cosa che non sempre i concorrenti possono vantare.

Mi secca ammetterlo, anche perchè Microsoft mi risulta indigesta come a molti, ma IE6sp1 è quasi perfetto: manca solo di un supporto ai tab e di un antipopup integrato

phlebotomus
04-08-2003, 00:39
Originariamente inviato da caosss
e si può fare l'inverso??? da mozilla ad es a IE???
Non lo so.
e programmini che convertono i preferiti? non penso sia molto complesso...
Sì, certo, prova a cercare bookmark converter con Google, ma non so quanto siano free.
mozilla dove mette i file temporanei?
Boh :D
è tutto modificabile dalle opzioni internet o si riferiscono solo a IE??
La seconda che hai detto.
Originariamente inviato da fefed
mi domando ora: a quando una compatibilità totale per tutti? Opera è ancora competitivo o si sta appesantendo di cose inutili come netscape?
Cosa intendi per compatibilità? Se ti riferisci al W3C, i più fedeli sono Mozilla e relativi figli.
Opera 7 (almeno la beta, a cui mi sono fermato) è abbastanza scarna, anche se ha delle funzioni molto utili per l'accessibilità.
Originariamente inviato da WhiteBase
IE6sp1 è quasi perfetto: manca solo di un supporto ai tab e di un antipopup integrato
IMHO: anche se gli mancassero solo queste cose, non mi sembrerebbero di poco conto ;)
IMHO Moz. è il meno peggio.

Ciao

WhiteBase
04-08-2003, 06:37
non mi interessa quali delle feature dell Html IE non supporti, ma quali feature utilizzate effettivamente nei siti non usa... e in questo caso sono praticamente nulle, dato che la compatibilità con i siti attualmente esistenti è assoluta

Acid Queen
05-08-2003, 02:27
l'Avant browser mi sembra il buon compromesso fra la compatibilità di IE e la completezza di Mozilla (anzi, anche più completo di Mozilla)

fefed
05-08-2003, 07:22
è uscita la 061 di Firebird che finalmente supporta BENE Java, Flash e Shockwave. Ora più che mai vale la pena di usarlo!

WhiteBase
05-08-2003, 07:43
Ha un grosso difetto (per me che ho un 56k): non ha una modalità offline, inoltre la quasi totalità dei plugins per la versione precedente non funzionano (vedi quelli per le mouse gesture)

Raul
05-08-2003, 13:51
Originariamente inviato da fefed
è uscita la 061 di Firebird che finalmente supporta BENE Java, Flash e Shockwave. Ora più che mai vale la pena di usarlo!

Ha bisogno di installare Java della SUN come per opera ??

fefed
05-08-2003, 14:36
non so, io l'ho installato a parte il Java quindi non so se te lo chiede. cmq ti conviene!

caosss
05-08-2003, 16:44
Originariamente inviato da WhiteBase
Ha un grosso difetto (per me che ho un 56k): non ha una modalità offline

concordo...non c'è qualche extension per aggiungere la modità offline? a me manca anche la funzione "mostra immagine" di I-explorer...sapete anche come fare a disinstallare le extensions?

caosss
05-08-2003, 17:15
sapete dove trovare skin per mozzi?

WhiteBase
05-08-2003, 20:46
Originariamente inviato da caosss
concordo...non c'è qualche extension per aggiungere la modità offline? a me manca anche la funzione "mostra immagine" di I-explorer...sapete anche come fare a disinstallare le extensions?

nessuna extension al momento per la modalità offline, purtroppo

fefed
05-08-2003, 20:54
Originariamente inviato da caosss
sapete dove trovare skin per mozzi?

di siti ce ne è a palate ma le skin hanno sempre enorim problemi di compatibilità!

prova
www.skinz.org
www.wincustomize.org
www.deskmod.com

spero di averci preso con i suffissi

chospo
08-08-2003, 12:09
Opera in assoluto il più leggero (specie rispetto a Mozilla che è lentissimo ad caricarsi) e velocissimo nel caricare i siti.

Byez:D

WhiteBase
08-08-2003, 12:13
e non riesce a caricare correttamente la sezione I-box (posta, sms, mms ecc) del sito TIM a differenza di tutti gli altri browser del pianeta

caosss
08-08-2003, 16:52
secondo me al firebird dovrebbero aggiungere la modalità offline e il poter vedere l'url di un prefrito passandoci sopra...quando lo metteranno penso che lo userò... :cool:


ps o ma dove mette tutti i file??? nel senso...lo disinstallo ma alcune modifiche rimangono...(es. preferiti, extenion...)

caosss
08-08-2003, 16:57
Originariamente inviato da chospo
...specie rispetto a Mozilla che è lentissimo ad caricarsi...

lentissimo...è leggermente più lento di ie...ma dopo che hai aperto una finestra tutte le altre vanno veloci...

WhiteBase
09-08-2003, 00:42
altra mancanza di Firebird: la possibilità di selezionare la lingua preferita per le pagine. Le pagine che effettuano un controllo della lingua del browser per decidere con che lingua essere caricate vengono visualizzate solo in inglese (ad esempio la gestione mail del servizio hosting di Aruba).

Questa è una feature che tutti i browser anche orrendi hanno da tempo immemore

zebrone
21-08-2003, 16:55
Originariamente inviato da caosss
secondo me al firebird dovrebbero aggiungere la modalità offline e il poter vedere l'url di un prefrito passandoci sopra...

straquoto, come fai ad usare un browser senza poter consultare la cronologia :mad: ? Però è strano perchè la cronologia la salva, solo che non puoi navigarla offline :muro:

phlebotomus
21-08-2003, 21:09
Originariamente inviato da zebrone
straquoto, come fai ad usare un browser senza poter consultare la cronologia?
Facendo uso massiccio dei bookmark.
Cmq concordo che l'assenza della crono. può essere un problema.

Ciao

fefed
24-08-2003, 09:00
visti i molti altri pregi non mi sembra un grosso problema.......:rolleyes:

TTr
27-08-2003, 21:41
Non ho una gran cultura in merito, ma per esperienza personale mi pare che opera, alcontrario di quanto ho letto qua, sia leggermente piu veloce. In particolare caricando una pagina opera mi visualizza per primo i link nella pagina e successivamente le "inutili" immagini, velocizzando la mia navigazione.

WhiteBase
27-08-2003, 23:11
Opera continua a non poter visualizzare la pagina di invio sms del sito TIM a differenza di tutti gli altri browser esistenti sul pianeta, per cui lo scarto a priori

daysleeper
28-08-2003, 16:33
Originariamente inviato da TTr
Non ho una gran cultura in merito, ma per esperienza personale mi pare che opera, alcontrario di quanto ho letto qua, sia leggermente piu veloce. In particolare caricando una pagina opera mi visualizza per primo i link nella pagina e successivamente le "inutili" immagini, velocizzando la mia navigazione.

La sensazione di velocità è data proprio da questo motivo, che il caricamento della pagina,come con Mozilla, avvine prima per le stringhe di testo poi per le immagini,cosa che personalmente trovo molto fastidiosa.....se poi andiamo a vedere il caricamento complessivo delle pagine siamo li....

TTr
28-08-2003, 16:42
Originariamente inviato da daysleeper
La sensazione di velocità è data proprio da questo motivo, che il caricamento della pagina,come con Mozilla, avvine prima per le stringhe di testo poi per le immagini,cosa che personalmente trovo molto fastidiosa.....se poi andiamo a vedere il caricamento complessivo delle pagine siamo li....

Credo che dipenda dal modo di navigare e utilizzare internet. Io preferisco avere subito i link per poter proseguire fino alla mia meta il piu velocemente possibile senza dover aspettare il caricamento di immagini, pubblicità e cose che magari non mi interessano :)

xxxtommy
28-08-2003, 23:02
Originariamente inviato da Oaichehai
Mozilla firebird.
In assoluto senza paragoni con la concorrenza.

concordo. L'ho installato perchè da un poì opera ha smesso di funzionare. Ha le sue stesse caratteristiche che mi servivano ( autologin, ingrandimento pagine, ricerca preferiti per parola chiave ) e "pesa" meno.

Sh0M
29-08-2003, 17:03
salve gente...

giorni fa ho provato MyIE2 (molto bello e veloce e con un sacco di funzioni interessanti come ad esempio gli alias) ma sono tornato a IE...

principalmente per un motivo: su MyIE2 non riesco a far aprire i popup ad una determinata dimensione...

nello specifico con IE riesco ad aprire un popup a 640x480 (magari contenente una foto) mentre con MyIE2 me lo ritrovo in una finestra interna al browser (quelle che compaiono nella taskbar del browser) e perciò le dimensioni sono date dalla finestra stessa del browser e non dai parametri specificati nel JavaScript di apertura del popup...

Questo problema è risolvibile? Se lo fosse passerei a MyIE2 sicuramente :D

Manugal
22-09-2003, 20:02
Ho seguito passo passo la discussione al punto che mi sta quasi venendo voglia di cambiare browser :D . La domanda che mi pongo però è questa. Dal punto di vista della sicurezza e delle vulnerabilità si può stare più tranquilli con questi browser alternativi?

MButi
23-09-2003, 01:26
Originariamente inviato da Manugal
Ho seguito passo passo la discussione al punto che mi sta quasi venendo voglia di cambiare browser :D . La domanda che mi pongo però è questa. Dal punto di vista della sicurezza e delle vulnerabilità si può stare più tranquilli con questi browser alternativi?
Mozilla dovrebbe essere un pò più sicuro, tra l'altro non supporta ActiveX

fefed
23-09-2003, 06:07
LOL, basta installare un firewall....

MButi
23-09-2003, 10:06
Originariamente inviato da fefed
LOL, basta installare un firewall....
In caso di falle importante nel browser o nel SO il firewall non sempre può fare qualcosa.

Stex75
23-09-2003, 10:52
Vero...però il firewall aiuta: vedi in agosto l'msblast!!:)

Ciauz!

daysleeper
23-09-2003, 11:03
Originariamente inviato da Manugal
Ho seguito passo passo la discussione al punto che mi sta quasi venendo voglia di cambiare browser :D . La domanda che mi pongo però è questa. Dal punto di vista della sicurezza e delle vulnerabilità si può stare più tranquilli con questi browser alternativi?

Sicuramente stai mille volte più tranquillo con questi browser, a mio avviso è anzi l'unico motivo per cui uno potrebbe cambiare IE....